-
Be the first to like this
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Centro Siderurgico Adriatico, acquistato dall’acciaieria Arvedi nel 2015, si inserisce velocemente nel mercato italiano della distribuzione dei prodotti siderurgici. Attualmente è punto di riferimento importante per la distribuzione di prodotti in acciai al carbonio, coils, lamiere, nastri e cesoiati.
L’esigenza
L’obiettivo del progetto era di trasformare delle informazioni non strutturate presenti all’interno di documenti (file), in informazioni strutturate su Data Base (dati)
La soluzione
• Eliminazione del data entry per le informazioni contenute nei certificati di acquisto
• Drastica riduzione dei tempi di generazione dei certificati e standardizzazione delle procedure di rilascio
• Azzeramento del totale del tempo-utente da dedicare ad attività a bassissimo valore aggiunto ed eliminazione degli errori di digitazione da parte degli utenti
• Generazione automatica delle relazioni utili alla tracciabilità, l’operatore deve solo effettuare il controllo finale prima dell’invio
• Archiviazione e correlazione tra i documenti generati, così da poter effettuare controlli e ricerche veloci
• Possibilità, in futuro, di analizzare i dati, generare cruscotti e report di controllo attraverso strumenti di data analisys quali Qlik.
Be the first to like this
Login to see the comments