SlideShare a Scribd company logo
1 of 26
Download to read offline
BIBLIOTECHE:
accesso alla conoscenza tra
dimensione locale e globale
Anna Galluzzi
Milano, 7 ottobre 2015
«Organizzare le informazioni a livello mondiale
e renderle universalmente accessibili e utili»
• È la nuova formulazione del programma
bibliotecario internazionale che si occupa del
"controllo bibliografico universale”?
• È la mission dichiarata di un sistema
cooperativo internazionale delle biblioteche?
È la mission che Google si
autoattribuisce e propone in bella
evidenza sul proprio sito
Cosa sta accadendo?
• da un lato, convergenza al digitale e una rete
strutturata intorno a hub gravitazionali
• dall’altro, approccio distribuito delle
biblioteche imposto fin qui dalla fisicità dei
contenuti
Chiudiamo questi mausolei ridondanti e
obsoleti e utilizziamo il denaro per migliorare
le strutture educative della nazione oppure
ripaghiamo il nostro enorme debito.
Internet ci ha dato accesso all’informazione
a un livello inimmaginabile
anche solo qualche decennio fa.
È tempo che le biblioteche facciano la fine dei
dinosauri.
(Lettore del Guardian, marzo 2010)
Il punto critico
Le biblioteche sono istituzioni locali
in un mercato dell’informazione
e della conoscenza che è globale e
viaggia prevalentemente sulla rete
Una mission composita
Molteplici livelli di
governance e di azione
•la mission generale
•la mission che accomuna tutte le biblioteche di una medesima
tipologia
•la specifica mission di ciascuna biblioteca
•Istituzione di appartenenza
•Territorio/area di interesse di appartenenza
•Rete globale
Ciascuna biblioteca risponde alla propria
comunità di riferimento e si inserisce nelle
politiche dell’ente di appartenenza
MA
in un mondo in cui la conoscenza si
smaterializza e il mercato dell’informazione è
globale, per ciascun obiettivo è necessario
individuare la scala a cui va perseguito
(access and discovery are web scale!)
Che fare?
• Competere con i grandi hub gravitazionali
(Google, Amazon ecc.) è del tutto velleitario e
inutile
• Ricongiungere biblioteca fisica e digitale, azione
locale e globale
• Combinare l’approccio “outside-in” e “inside-out”
Biblioteche come “apparato circolatorio”
più che “cuore” della comunità
Prima “gli utenti costruivano i propri
percorsi di lavoro intorno alle
biblioteche, ora la biblioteca deve
costruire servizi intorno ai percorsi degli
utenti, in particolare lì dove questi
percorsi si formano attraverso i più ampi
servizi di rete”
(L. Dempsey)
Quattro caratteristiche essenziali
da cui ripartire per ricomporre dimensione
locale e globale della biblioteca:
• semplicità
• visibilità
• partecipazione
• inclusività
Biblioteche semplici
• Semplicità non vuol dire assenza di
complessità ovvero banalizzazione, bensì
capacità di rendere la complessità
leggibile e accessibile
• A livello locale:
–semplificare procedure e modalità di accesso
–superare la frammentarietà
–lavorare su uniformità e complementarietà
Biblioteche semplici
• A livello di rete:
–i due maggiori fattori di complessità sono le
interfacce poco amichevoli e la
frammentazione dell’accesso ai contenuti
– lavorare con i fornitori per semplificare e
migliorare l’accesso ai contenuti digitali
– mettere i propri dati, metadati e contenuti
digitali dentro le piattaforme e gli strumenti di
rete utilizzati dagli utenti
Biblioteche visibili
• A livello locale:
• uscire dall’isolamento
• fare rete tra biblioteche di diversa tipologia
• fare rete con gli altri soggetti – pubblici e privati -
del territorio che operano nel settore culturale e
sociale
• A livello di rete:
• stare dentro i grandi progetti della rete che sono
in linea con le proprie finalità
• rendere dati e servizi disponibili in maniera
atomizzata lì dove coerentemente si integrano
con altri contenuti e servizi di diversa provenienza
Biblioteche partecipative
• A livello locale:
• biblioteche come partner (competenze)
• biblioteche come piattaforme (creatività)
• biblioteche come “beni comuni” (co-gestione)
• A livello di rete:
• mettere a disposizione della comunità della
rete le risorse digitali:
• per gestire l’abbondanza informativa in modalità
partecipate (e non solo professionali)
• per creare le condizioni per produrre nuova
conoscenza
Biblioteche inclusive
• A livello locale:
• spazi neutrali e sicuri di confronto delle idee
• convergenza di funzioni e servizi per pubblici
diversi e a livelli diversi
• strumenti per accrescere l’alfabetizzazione
informativa e digitale e superare il digital
divide sia in termini infrastrutturali sia in
termini funzionali
Biblioteche inclusive
• A livello di rete:
• i “tutti” potenziali sono tutti coloro - ovunque
collocati geograficamente purché connessi alla
rete - che in un qualche momento del loro
percorso possono aver bisogno delle risorse
informative di cui una certa biblioteca dispone
• scegliere la massima apertura (tecnologica,
giuridica, concettuale) dei propri dati, risorse e
sistemi
La singola biblioteca può svolgere
la fondamentale funzione di
anello di congiunzione tra i
circuiti globali di accesso alla
conoscenza e le esigenze e le
caratteristiche della comunità
territoriale
Minacce interne
• rigidità istituzionali e burocratiche
• ridotta flessibilità organizzativa
• limitata rapidità di risposta e di adattamento
ai cambiamenti (ridotto rischio ammissibile)
• riduzione della spesa pubblica e di risorse
umane qualificate
• stato effettivo delle biblioteche, al di là delle
poche realtà avanzate e/o di eccellenza
Minacce esterne
• privatizzazione delle attività di gestione e accesso
alla conoscenza
• editori e fornitori invadono i territori di confine e
si accaparrano funzioni prima appartenenti ad
altri soggetti, ovvero impongono sui contenuti
digitali condizioni proibitive (in termini economici
e tecnici)
• i nuovi attori del mercato della conoscenza in rete
esercitano veri e propri monopoli i cui esiti futuri
non sono del tutto prevedibili
• normativa sul copyright palesemente obsoleta
Qualche raccomandazione
Viviamo in un’epoca in cui il problema non è
l’accesso all’informazione, ma la sua selezione
e comprensione
proporsi come spazi fisici e virtuali per l’
“information e la digital literacy”
(imparare ad imparare)
Le biblioteche non possono più operare solo
come un canale parallelo o alternativo
(“apprendimento dappertutto”)
offrirsi come spazi fisici di socialità e
condivisione ed essere presenti con i propri
contenuti dove stanno le persone
Sono i membri della comunità a decidere se
lasciarci o meno partecipare ai loro processi di
apprendimento e noi ad essere remoti
proporsi come piattaforme di partecipazione,
sperimentazione e creazione per tutti i modi e
gli strumenti della conoscenza e uscire
dall’isolamento
Quale sfida per i bibliotecari?
comprendere e far comprendere come
l'investimento locale sulle biblioteche non
risponde solo a obiettivi meramente
territoriali ma può ricollocare biblioteca e
istituzione in una dimensione di dialogo con
l'offerta culturale globale e con gli altri attori
che operano a questo livello
Grazie dell’attenzione!
anna.galluzzi@gmail.com

More Related Content

What's hot

Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studioIl ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studioAnna Galluzzi
 
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...Anna Galluzzi
 
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...Anna Galluzzi
 
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle bibliotecheMisurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle bibliotecheSara Chiessi
 
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioniVivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioniAnna Galluzzi
 
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...Anna Maria Tammaro
 
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàGabriele De Veris
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Anna Galluzzi
 
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017Anna Maria Tammaro
 
Servizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicoServizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicospanero
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaLaura Testoni
 
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...Laura Testoni
 
Articolo 1 informatica e canali di diffusione del libro
Articolo 1 informatica e canali di diffusione del libroArticolo 1 informatica e canali di diffusione del libro
Articolo 1 informatica e canali di diffusione del libroRosa Regine
 
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazioneTestoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazioneLaura Testoni
 
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheIl servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheVirginia Gentilini
 
Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016 Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016 Laura Testoni
 
Biblioteca digitale definizione
Biblioteca digitale definizioneBiblioteca digitale definizione
Biblioteca digitale definizioneAnna Maria Tammaro
 
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0Biblioragazzi-blog
 

What's hot (20)

Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studioIl ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
Il ruolo sociale della biblioteca pubblica. Riflessioni e casi di studio
 
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
Biblioteche pubbliche, welfare e democrazia: sulle tracce di un rapporto diff...
 
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
Identità e ruoli della biblioteca pubblica: imparare dal passato e riflettere...
 
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle bibliotecheMisurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
Misurare il valore è possibile? La valutazione d'impatto delle biblioteche
 
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioniVivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
Vivere pericolosamente. La biblioteca pubblica e le sue contraddizioni
 
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
Atlante della biblioteconomia moderna: conversazione sui nuovi scenari della ...
 
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
 
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
 
Servizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicoServizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblico
 
Social libraries autunno_2012
Social libraries autunno_2012Social libraries autunno_2012
Social libraries autunno_2012
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
 
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
 
Articolo 1 informatica e canali di diffusione del libro
Articolo 1 informatica e canali di diffusione del libroArticolo 1 informatica e canali di diffusione del libro
Articolo 1 informatica e canali di diffusione del libro
 
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazioneTestoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
 
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheIl servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
 
Seminario Wiki Manuzio
Seminario Wiki ManuzioSeminario Wiki Manuzio
Seminario Wiki Manuzio
 
Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016 Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016
 
Biblioteca digitale definizione
Biblioteca digitale definizioneBiblioteca digitale definizione
Biblioteca digitale definizione
 
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
Favorire l’accesso all’informazione della Net Generation: La biblioteca 2.0
 

Similar to Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale

Parlare e realizzare_la_biblioteca_digitale_Prato2018
Parlare e realizzare_la_biblioteca_digitale_Prato2018Parlare e realizzare_la_biblioteca_digitale_Prato2018
Parlare e realizzare_la_biblioteca_digitale_Prato2018Valentina Tosi
 
Internet In Biblioteca
Internet In BibliotecaInternet In Biblioteca
Internet In Bibliotecaeziotarantino
 
Corso Chieti Pescara2
Corso Chieti Pescara2Corso Chieti Pescara2
Corso Chieti Pescara2tittiono
 
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...4Science
 
Ritorno alla realtà: biblioteche digitali e spazi di coworking nell'epoca del...
Ritorno alla realtà: biblioteche digitali e spazi di coworking nell'epoca del...Ritorno alla realtà: biblioteche digitali e spazi di coworking nell'epoca del...
Ritorno alla realtà: biblioteche digitali e spazi di coworking nell'epoca del...Tommaso Paiano
 
Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale Anna Maria Tammaro
 
Convegno: il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale Power...
Convegno: il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale Power...Convegno: il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale Power...
Convegno: il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale Power...Università di Cagliari
 
Convegno il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale 15-...
Convegno    il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale 15-...Convegno    il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale 15-...
Convegno il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale 15-...Università di Cagliari
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Daniele Satta
 
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...Simonetta Sarzana
 
Reti documentare toscane Prato marzo 2011
Reti documentare toscane Prato marzo 2011Reti documentare toscane Prato marzo 2011
Reti documentare toscane Prato marzo 2011Susanna Giaccai
 
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?Università di Padova
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Giovanni Colavizza
 
La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?Alessandra Cornero
 
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco LangellaDIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langellabibliotecadeiragazzi
 
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0Virginia Gentilini
 
Una biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichisticaUna biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichisticaAnna Maria Tammaro
 

Similar to Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale (20)

Parlare e realizzare_la_biblioteca_digitale_Prato2018
Parlare e realizzare_la_biblioteca_digitale_Prato2018Parlare e realizzare_la_biblioteca_digitale_Prato2018
Parlare e realizzare_la_biblioteca_digitale_Prato2018
 
Internet In Biblioteca
Internet In BibliotecaInternet In Biblioteca
Internet In Biblioteca
 
Corso Chieti Pescara2
Corso Chieti Pescara2Corso Chieti Pescara2
Corso Chieti Pescara2
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
Digital library: riflessioni su scelte e obiettivi. Visibilità delle collezio...
 
Philomed - Rappresentare il paradigma della complessitù
Philomed - Rappresentare il paradigma della complessitùPhilomed - Rappresentare il paradigma della complessitù
Philomed - Rappresentare il paradigma della complessitù
 
Ritorno alla realtà: biblioteche digitali e spazi di coworking nell'epoca del...
Ritorno alla realtà: biblioteche digitali e spazi di coworking nell'epoca del...Ritorno alla realtà: biblioteche digitali e spazi di coworking nell'epoca del...
Ritorno alla realtà: biblioteche digitali e spazi di coworking nell'epoca del...
 
Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale
 
Convegno: il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale Power...
Convegno: il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale Power...Convegno: il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale Power...
Convegno: il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale Power...
 
Convegno il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale 15-...
Convegno    il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale 15-...Convegno    il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale 15-...
Convegno il digitale nell'accesso al patrimonio librario e documentale 15-...
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
 
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
 
Reti documentare toscane Prato marzo 2011
Reti documentare toscane Prato marzo 2011Reti documentare toscane Prato marzo 2011
Reti documentare toscane Prato marzo 2011
 
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
Riflessioni sulla sessione. Il diritto d’autore: tutela o libertà?
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
 
La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?
 
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco LangellaDIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
 
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
Partecipazione, attivismo, risorse e consumi culturali nel web 2.0
 
Una biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichisticaUna biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichistica
 
Biblio virtuali collezioni
Biblio virtuali collezioniBiblio virtuali collezioni
Biblio virtuali collezioni
 

Biblioteche: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale

  • 1. BIBLIOTECHE: accesso alla conoscenza tra dimensione locale e globale Anna Galluzzi Milano, 7 ottobre 2015
  • 2. «Organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e utili» • È la nuova formulazione del programma bibliotecario internazionale che si occupa del "controllo bibliografico universale”? • È la mission dichiarata di un sistema cooperativo internazionale delle biblioteche?
  • 3. È la mission che Google si autoattribuisce e propone in bella evidenza sul proprio sito
  • 4. Cosa sta accadendo? • da un lato, convergenza al digitale e una rete strutturata intorno a hub gravitazionali • dall’altro, approccio distribuito delle biblioteche imposto fin qui dalla fisicità dei contenuti
  • 5. Chiudiamo questi mausolei ridondanti e obsoleti e utilizziamo il denaro per migliorare le strutture educative della nazione oppure ripaghiamo il nostro enorme debito. Internet ci ha dato accesso all’informazione a un livello inimmaginabile anche solo qualche decennio fa. È tempo che le biblioteche facciano la fine dei dinosauri. (Lettore del Guardian, marzo 2010)
  • 6. Il punto critico Le biblioteche sono istituzioni locali in un mercato dell’informazione e della conoscenza che è globale e viaggia prevalentemente sulla rete
  • 7. Una mission composita Molteplici livelli di governance e di azione •la mission generale •la mission che accomuna tutte le biblioteche di una medesima tipologia •la specifica mission di ciascuna biblioteca •Istituzione di appartenenza •Territorio/area di interesse di appartenenza •Rete globale
  • 8. Ciascuna biblioteca risponde alla propria comunità di riferimento e si inserisce nelle politiche dell’ente di appartenenza MA in un mondo in cui la conoscenza si smaterializza e il mercato dell’informazione è globale, per ciascun obiettivo è necessario individuare la scala a cui va perseguito (access and discovery are web scale!)
  • 9. Che fare? • Competere con i grandi hub gravitazionali (Google, Amazon ecc.) è del tutto velleitario e inutile • Ricongiungere biblioteca fisica e digitale, azione locale e globale • Combinare l’approccio “outside-in” e “inside-out” Biblioteche come “apparato circolatorio” più che “cuore” della comunità
  • 10. Prima “gli utenti costruivano i propri percorsi di lavoro intorno alle biblioteche, ora la biblioteca deve costruire servizi intorno ai percorsi degli utenti, in particolare lì dove questi percorsi si formano attraverso i più ampi servizi di rete” (L. Dempsey)
  • 11. Quattro caratteristiche essenziali da cui ripartire per ricomporre dimensione locale e globale della biblioteca: • semplicità • visibilità • partecipazione • inclusività
  • 12. Biblioteche semplici • Semplicità non vuol dire assenza di complessità ovvero banalizzazione, bensì capacità di rendere la complessità leggibile e accessibile • A livello locale: –semplificare procedure e modalità di accesso –superare la frammentarietà –lavorare su uniformità e complementarietà
  • 13. Biblioteche semplici • A livello di rete: –i due maggiori fattori di complessità sono le interfacce poco amichevoli e la frammentazione dell’accesso ai contenuti – lavorare con i fornitori per semplificare e migliorare l’accesso ai contenuti digitali – mettere i propri dati, metadati e contenuti digitali dentro le piattaforme e gli strumenti di rete utilizzati dagli utenti
  • 14. Biblioteche visibili • A livello locale: • uscire dall’isolamento • fare rete tra biblioteche di diversa tipologia • fare rete con gli altri soggetti – pubblici e privati - del territorio che operano nel settore culturale e sociale • A livello di rete: • stare dentro i grandi progetti della rete che sono in linea con le proprie finalità • rendere dati e servizi disponibili in maniera atomizzata lì dove coerentemente si integrano con altri contenuti e servizi di diversa provenienza
  • 15. Biblioteche partecipative • A livello locale: • biblioteche come partner (competenze) • biblioteche come piattaforme (creatività) • biblioteche come “beni comuni” (co-gestione) • A livello di rete: • mettere a disposizione della comunità della rete le risorse digitali: • per gestire l’abbondanza informativa in modalità partecipate (e non solo professionali) • per creare le condizioni per produrre nuova conoscenza
  • 16. Biblioteche inclusive • A livello locale: • spazi neutrali e sicuri di confronto delle idee • convergenza di funzioni e servizi per pubblici diversi e a livelli diversi • strumenti per accrescere l’alfabetizzazione informativa e digitale e superare il digital divide sia in termini infrastrutturali sia in termini funzionali
  • 17. Biblioteche inclusive • A livello di rete: • i “tutti” potenziali sono tutti coloro - ovunque collocati geograficamente purché connessi alla rete - che in un qualche momento del loro percorso possono aver bisogno delle risorse informative di cui una certa biblioteca dispone • scegliere la massima apertura (tecnologica, giuridica, concettuale) dei propri dati, risorse e sistemi
  • 18. La singola biblioteca può svolgere la fondamentale funzione di anello di congiunzione tra i circuiti globali di accesso alla conoscenza e le esigenze e le caratteristiche della comunità territoriale
  • 19. Minacce interne • rigidità istituzionali e burocratiche • ridotta flessibilità organizzativa • limitata rapidità di risposta e di adattamento ai cambiamenti (ridotto rischio ammissibile) • riduzione della spesa pubblica e di risorse umane qualificate • stato effettivo delle biblioteche, al di là delle poche realtà avanzate e/o di eccellenza
  • 20. Minacce esterne • privatizzazione delle attività di gestione e accesso alla conoscenza • editori e fornitori invadono i territori di confine e si accaparrano funzioni prima appartenenti ad altri soggetti, ovvero impongono sui contenuti digitali condizioni proibitive (in termini economici e tecnici) • i nuovi attori del mercato della conoscenza in rete esercitano veri e propri monopoli i cui esiti futuri non sono del tutto prevedibili • normativa sul copyright palesemente obsoleta
  • 22. Viviamo in un’epoca in cui il problema non è l’accesso all’informazione, ma la sua selezione e comprensione proporsi come spazi fisici e virtuali per l’ “information e la digital literacy” (imparare ad imparare)
  • 23. Le biblioteche non possono più operare solo come un canale parallelo o alternativo (“apprendimento dappertutto”) offrirsi come spazi fisici di socialità e condivisione ed essere presenti con i propri contenuti dove stanno le persone
  • 24. Sono i membri della comunità a decidere se lasciarci o meno partecipare ai loro processi di apprendimento e noi ad essere remoti proporsi come piattaforme di partecipazione, sperimentazione e creazione per tutti i modi e gli strumenti della conoscenza e uscire dall’isolamento
  • 25. Quale sfida per i bibliotecari? comprendere e far comprendere come l'investimento locale sulle biblioteche non risponde solo a obiettivi meramente territoriali ma può ricollocare biblioteca e istituzione in una dimensione di dialogo con l'offerta culturale globale e con gli altri attori che operano a questo livello

Editor's Notes

  1. L’offerta bibliotecaria viene percepita come frammentaria e rende le biblioteche sempre meno in linea con le aspettative contemporanee di accesso alla conoscenza
  2. evitare che quello che da numerosi punti di vista è un tradizionale e ancora attuale punto di forza delle biblioteche - ossia il loro localismo - si trasformi in un punto debole
  3. Mission generale: mission che accomuna tutte le biblioteche, indipendentemente dalla loro tipologia e dalla loro appartenenza istituzionale, e riguarda la funzione socio-culturale che viene riconosciuta alle biblioteche in quanto tali e che scaturisce dalle motivazioni originarie con cui l'istituzione biblioteca è nata. Tale mission generale ha a che fare con la raccolta, l'organizzazione e la messa a disposizione dei contenuti registrati della conoscenza Missione specifica di ciascuna biblioteca: è legata alle finalità e alle politiche definite dall'istituzione di appartenenza e ai bisogni e caratteristiche della comunità locale di riferimento
  4. È essenziale riformulare ruolo e funzione delle biblioteche fisiche e digitali in maniera unitaria e coerente
  5. Superare la frammentarietà: La forte distribuzione delle biblioteche sul territorio è un valore aggiunto se permette alle biblioteche fisiche di configurarsi come punto di accesso a un insieme di risorse e servizi più ampio, sportello di un servizio bibliotecario diffuso capace di volta in volta di scalarsi secondo gli interessi e le necessità degli utenti. Si tratta dunque di interrogarsi costantemente su quale sia il livello territoriale o di gruppo più adatto per condurre ciascuna attività e dunque favorire un approccio cooperativo meno totalizzante ed esclusivo che in passato, bensì caratterizzato da un assetto variabile. Va però assolutamente evitato - attraverso le opportune scelte organizzative - che la cooperazione sia essa stessa causa di rigidità e stratificazione di procedure e che aggiunga complessità alla complessità, in conseguenza della ricerca di un compromesso accettabile da parte di tutti i partner ovvero della necessità di garantire autonomia a livello locale e un sufficiente grado di controllo delle procedure a livello cooperativo.
  6. L’utente della rete che voglia esplorare le risorse della biblioteca non solo dovrà necessariamente passare attraverso il sito della biblioteca, ma quasi certamente sarà costretto a ripetere la ricerca su più portali e interfacce, corrispondenti ai diversi tipi di materiali gestiti, in particolare la raccolta acquisita in via stabile, le risorse messe a disposizione sulla base di licenze di accesso, la collezione locale digitalizzata e l’eventuale collezione di risorse istituzionali
  7. stare dentro i grandi progetti della rete che sono in linea con le proprie finalità: digitalizzazione, conservazione del digitale, accesso globale alla conoscenza, formazione informale
  8. gli utenti offrono competenze e tempo per attività e iniziative della biblioteca mettere a disposizione degli utenti ambienti e strumenti per dare spazio alla creatività e al desiderio di sperimentare e sperimentarsi coinvolgere gli utenti nella gestione, progettazione e sviluppo della biblioteca Non v'è dubbio che le biblioteche fisiche debbano mettere fortemente l’accento sul loro ruolo di luoghi di partecipazione attiva della comunità e incubatrici di innovazione e sperimentazione, anche in risposta alla crisi di identità che le ha colpite e alla necessità di riaccreditarsi in forme nuove nella società contemporanea. E certamente si tratta di una strada che le biblioteche fanno bene a percorrere. D’altra parte, si deve evitare che questa strategia costituisca la risposta sul piano locale all’incapacità o impossibilità delle biblioteche di svolgere un ruolo nei processi globali di gestione della conoscenza, ossia che le biblioteche si ripieghino su stesse, abdicando rispetto alla loro funzione di aprire i loro patrimoni di dati e di contenuti alla più ampia comunità possibile di utenti e dunque agli utenti della rete.
  9. Le istituzioni cui le biblioteche appartengono e da cui ricevono i finanziamenti sono spesso strutture con orizzonti temporali e territoriali piuttosto ristretti; i loro vertici decisionali difficilmente proiettano la propria azione molto al di là di qualche anno e normalmente si rivolgono quasi esclusivamente alle proprie comunità di riferimento dalla cui approvazione spesso dipende il loro stesso futuro. Di conseguenza, solo in particolari circostanze le istituzioni di riferimento vedono con favore meccanismi di apertura e di cooperazione interistituzionale; allo stesso modo esse sono disponibili a investire nella partecipazione a iniziative su scala globale soltanto nel caso in cui questo produca un ritorno di immagine anche a livello locale. Istituzioni che devono fare continuamente i conti con i loro bacini di riferimento tendono dunque a rallentare se non addirittura a ostacolare iniziative di carattere sovra territoriale, a meno che questo non produca già nel breve termine un risparmio in termini economici.