SlideShare a Scribd company logo
1 of 30
1
Diritto naturale contro naturalismo Giuridico:
l’insegnamento di Giovanni Ambrosetti
Dott. Avv. Federico Costantini
[nome].[cognome]@uniud.it
Dipartimento di Scienze giuridiche
Via Treppo 18 – 33100 Udine
Università di Verona
Aula Magna
Via Montanari 9
37122 Verona
Università di Verona. Dipartimento di Scienze Giuridiche
Seminario del 25 novembre 2015 su
Natura e/o naturalità del diritto.
Riflessioni filosofico-giuridiche
2
(1) Introduzione
(2) La figura ed il pensiero di Giovanni Ambrosetti.
(3) La critica al naturalismo giuridico (pars destruens).
(4) La proposta del diritto naturale. Breve esposizione critica (pars construens)
(5) Conclusioni
Sommario
3
(1) Introduzione
4
(1) Introduzione
Introduzione in forma di dialogo tra ricercatori (a proposito del concetto di
«natura»):
« … interessante il pensiero di
Tommaso d’Aquino ma … chi può
imporci cosa è natura e cosa non lo
è?»
5
(2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti
6
(2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti
Brevi note biografiche
- 13 gennaio 1915 / 28 marzo 1985
- ha studiato all’Università Cattolica di Milano (erano gli anni della discussione
inerente il pensiero di Giuseppe Zamboni) ma si è laureato alla Sapienza di Roma
con Capograssi
- ha partecipato alle attività della FUCI sino a diventarne presidente nazionale (fino
al 1939)
- Università di Padova (Opocher)
- (Spagna)
- Università di Camerino
- Università di Modena
Socio dell’Istituto Rosmini di Bolzano
Socio della Pontificia Accademia San Tommaso d’Aquino
Bibliografia (285 opere): Tamassia, Franco, Bibliografia di Giovanni Ambrosetti, in
Aa.Vv., Studi in memoria di Giovanni Ambrosetti, vol. I. Contributi di filosofia del
diritto, 2 vols., Milano, Giuffrè, 1989, pp. XCI-CXIII
7
(2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti
i «capisaldi» del pensiero di Giovanni Ambrosetti:
«la sostanzialità dell’Io, la libertà e l’immortalità dell’anima e il
Dio personale e provvidente»
Ambrosetti, Giovanni, Lezioni di filosofia del diritto. Tra metafisica classica e
filosofia dei valori: il senso del diritto, Modena, Mucchi, 1978, p. 483
«l’esistenza di Dio, l’immortalità dell’anima e la libertà
dell’uomo»
Ambrosetti, Giovanni, Diritto naturale e rivendicazione dei diritti, in «Studium»,
LXXVI n. 1 (1980), pp. 9-23, p. 12
8
(2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti
I motivi polemici
«la sostanzialità dell’Io,
la libertà e l’immortalità
dell’anima
e il Dio personale e
provvidente»
-> contro idealismo e positivismo
-> contro determinismo morale e
predestinazione teologica
-> contro ateismo e panteismo, ma
anche contro lo storicismo
9
(2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti
La «morfologia» delle opere di Ambrosetti
Il problema dell’ordine
naturale
Il problema dell’ordine
sociale
Il problema dell’ordine
interiore
La filosofia delle leggi di Suarez, vol. 1.
Il sistema, Roma, Ed. Studium, 1948
Il Diritto naturale della Riforma
cattolica. Una giustificazione storica
del sistema di Suarez, Milano, Giuffrè
(Pubblicazioni dell'Istituto di Filosofia
del Diritto dell'Università di Roma,
collana diretta da Giorgio Del Vecchio;
XX), 1951
Razionalità e storicità del diritto,
Milano, Giuffrè (Pubblicazioni
dell'Istituto di filosofia del diritto
dell'Università di Roma, collana diretta
da Giorgio Del Vecchio; XXVIII), 1953
Diritto naturale cristiano. Lineamenti
storici, Roma, Editrice Studium
(Universale Studium; 93), 1964 – 1970
– 1985
L'essenza dello stato, Brescia, Ed. La
Scuola, 1973
Contributi a una filosofia del costume,
vol. 1. Problematica e storica,
Università degli Studi di Modena
Facoltà di Giurisprudenza (a cura di),
Bologna, Zanichelli (Pubblicazioni della
Facoltà di Giurisprudenza della
Università di Modena. N. S.; 94-95),
1959
I presupposti teologici e speculativi
delle concezioni giuridiche di Grozio,
Bologna, Zanichelli (Pubblicazioni della
Facoltà di Giurisprudenza della
Università di Modena; 90-91. N. S. 25-
26), 1955
Lezioni di filosofia del diritto. Tra
metafisica classica e filosofia dei
valori: il senso del diritto, Modena,
Mucchi, 1965 – 1972 – 1978
10
(2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti
Il pensiero giuridico in particolare
Dimensioni dell’ontologia
di Suárez
Dimensioni dell’ordine Dimensioni della Filosofia
delle Leggi di Suárez
Dio Naturale Dio
Mondo Sociale Legislatore
Uomo Interiore Uomo
11
(2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti
(1) ontologico
-> la legittimazione trascendente dell‘‘ordinamento giuridico
Contro l‘immanentismo e l‘empirismo
«was vernünftig ist, das ist wirklich, und
was wirklich ist, das ist vernünftig»
GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL, Grundlinien der Philosophie des Rechts, in ID, Samtlichë
Werke. Jubilaumsausgabe in zwanzig Banden. Einer Hegel-Monographie und einem Hegel-Lexikon̈ ̈ ,
vol. VII. Grundlinien der Philosophie des Rechts, Hermann Glockner (a cura di), 20 vols., 4 ed.,
Stuttgart-Bad Cannstadt, F. Frommann Verlag (Gunther Holzboog), 1964 (1821), p. 33 (p.17
nell'edizione originale).
I problemi contro cui Ambrosetti deve misurarsi sono essenzialmente due:
12
(2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti
(2) assiologico
-> la fondazione trascendente dei valori
Contro la storicizzazione relativistica o la necessità storicistica
«das Rechtssystem das Recht der
verwirklichten Freiheit, die Welt des
Geistes aus ihm selbst hervorgebracht,
als eine zweite Natur, ist»
[il sistema del diritto è il regno della libertà realizzata, il mondo dello spirito che
si esprime da se stesso come seconda natura]
GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL, Grundlinien der Philosophie des Rechts, in ID, Sämtliche
Werke, vol. VII, Hermann Glockner (a cura di), 22 vols., 4 ed., Stuttgart, F. Frommann Verlag
(Gunther Holzboog), 1965 (1821), p. 51 (§. 4: p. 13 nell'edizione del 1821, p. 35 nell'edizione del
1833).
13
(3) Il problema del «naturalismo» in Ambrosetti
14
(3) Il problema del «naturalismo» in Ambrosetti
Breve definizione di «naturalismo»
Obiettivo
Ricostruire la realtà e la conoscenza come una dimensione autonoma ed autoreferenziale.
<<iuxta propria principia>>
Telesio, Bernardino, De rerum natura iuxta propria principia, Luigi De Franco (a cura di), 2 vols.,
Cosenza, Casa del libro (Opera omnia; 4), 1965-1971 (1565)
Struttura di tipo gnostico
1 -> estraneità rispetto al «mondo»
2 -> Rifiuto del contesto, contrapposizione
3 -> creazione di una dimensione cosmica e autodivinizzazione
Due accezioni:
(1) ontologico
Si esclude dal campo dell’Essere ciò che non può essere oggetto di scienza
(2) epistemologico
Si reputano inammissibili questioni che non possono essere affrontate scientificamente ed in
particolare apriorismi e categorie trascendenti l’esperienza.
15
Riferimenti al «naturalismo» in Ambrosetti
- umanesimo «cristiano» contro umanesimo «pagano»
La genesi storica del primo è «parallela» e non in «reazione» al secondo
Il Diritto naturale della Riforma cattolica. Una giustificazione storica del sistema di Suarez, cit.
- tra il X V e il XVI secolo si assiste all’emersione del volontarismo e di una
visione oggettivata della metafisica.
«non solo il volontarismo viene accolto ed accettato, ma esso trova il modo di esprimersi,
attraverso la realtà giuridica e politica, in dimensioni ancora più taglienti dal punto di vista
speculativo ed ancor più gravide di conseguenze: in quella […] del naturalismo»
«al naturalismo e al razionalismo politici e giuridici, l’Umanesimo cristiano oppone una valutazione
della ragione – resa flessibile e aperta alle circostanze sociali – in problemi che sempre erano stati
considerati essenziali e che le recenti tendenze avevano esasperato» ivi, p. 1009.
«le considerazioni del fattore volontà, anche nelle pieghe delle costruzioni morali e giuridiche, dà
come frutto una apertura alla vita sociale, alle circostanze storiche, ai casi concreti, in generale
alla storicità» ivi, p. 1010.
Il diritto e la politica nel rinascimento, nella riforma protestante e nella riforma cattolica, in Aa.Vv.,
Grande antologia filosofica, vol. XI. Il pensiero della Rinascenza e della Riforma, 35 vols., Milano,
Marzorati, 1977, pp. 1003-1017
(3) Il problema del «naturalismo» in Ambrosetti
16
Riferimenti al «naturalismo» in Ambrosetti
Rispetto all’ontologia
«Im Anfang war die Tat». JOHANN WOLFGANG VON GOETHE, Faust: eine Tragödie, Stuttgart-
Tübingen, Cotta, 1831 vv. 1224-1237.
Rispetto all’assiologia
«There are more things in heaven and earth, Horatio, than are dreamt of in your philosophy»
WILLIAM SHAKESPEARE, "Hamlet," (London 1602 ) 1.5.167-8.
-> Suárez, Francisco, Metaphysicarum disputationum: in quibus et universa naturalis theologia
ordinate traditur et quaestiones omnes ad duodecim Aristotelis libros pertinentes accurate
disputantur, 2 voll., Salmanticae: Apud Ioannem & Andream Renaut fratres 1597.
(3) Il problema del «naturalismo» in Ambrosetti
17
(4) La proposta di Ambrosetti
18
(4) La proposta di Ambrosetti
Distinzione tre aspetti in particolare:
(1) ontologico ed epistemologico
(2) sociale
(3) antropologico
19
Aspetto ontologico ed epistemologico
Il suo compito è quello del filosofo contemporaneo «che pensa sì e concepisce sì
con l’anima di oggi, ma che è ad un tempo inserito nella tradizione del pensiero
classico, aristotelico-tomista, a proseguire oltre nell’indagine, nel tentativo di offrire
una soluzione che costituisca il punto di convergenza di itinerari che rappresentino
la riconquista cosciente di posizioni tradizionali, attraverso il percorso della
problematica moderna»
Razionalità e storicità del diritto, Milano, Giuffrè (Pubblicazioni dell'Istituto di filosofia del diritto
dell'Università di Roma, collana diretta da Giorgio Del Vecchio; XXVIII), 1953, p. 73.
(4) La proposta di Ambrosetti
20
Aspetto ontologico ed epistemologico
Il diritto naturale cristiano
(4) La proposta di Ambrosetti
21
Aspetto ontologico ed epistemologico
Il diritto naturale cristiano
(4) La proposta di Ambrosetti
22
Aspetto concernente l’ontologia sociale
(4) La proposta di Ambrosetti
23
Aspetto concernente l’ontologia sociale
(4) La proposta di Ambrosetti
Forme «a priori»
«verità sociali»
«istituti essenziali»
«permanenze sociali»
«comunità di vita»
24
Aspetto concernente l’antropologia
(4) La proposta di Ambrosetti
Tommaso d’Aquino -> beatitudo
Caetano -> beatitudo naturalis / beatitudo supernaturalis
Luis De Molina ->
Status naturae integrae
Status naturae lapsae
Status gratiae
Status purae naturae
Suárez
Status purae naturae -> beatitudo naturalis
«oggettività» del concetto di natura -> persona
«non solum pars hominis, sed homo ordinatur ad beatitudinem naturalem».
Suárez, De ultimo fine hominis, cit. d. XV, s. 2, n. 8.
25
Aspetto concernente l’antropologia
(4) La proposta di Ambrosetti
- Realismo «critico» -> Giuseppe Zamboni
- concezione «ottimistica» dell’essere umano (contro quella «pessimistica»
dell’umanesimo «pagano»)
- il valore dell’introspezione «confessio» come momento di contatto tra ontologia e
assiologia.
- la «filosofia del diritto» come sintesi tra «metafisica classica» e «filosofia dei
valori» (Petruzzellis)
26
L’attualità di Giovanni Ambrosetti
(1) il «nichilismo giuridico» e la negazione della «persona»
Irti, Natalino, Nichilismo giuridico, Roma-Bari, GLF editori Laterza (Sagittari Laterza; 144), 2004
Irti, Natalino, L'uso giuridico della natura, Roma-Bari, GLF editori Laterza (Sagittari Laterza; 181), 2013
-> il diritto come «esigenza di giustizia»
(2) la diffusione di una visione «naturalistica» della socialità
Tuomela, Raimo, Social ontology: collective intentionality and group agents, New York-Oxford, Oxford
University Press, 2013
-> la connessione della socialità con l’intimità della persona e con la trascendenza
(3) la diffusione di una visione «cognitivistica» della giuridicità
Sacco, Rodolfo, Antropologia giuridica. Contributo ad una macrostoria del diritto, Bologna, Il Mulino, 2007
-> l’elemento introspettivo, la profondità dell’animo umano
(5) Conclusioni
27
L’insegnamento di Giovanni Ambrosetti
Il «mondo» e il «sistema» come autolimitazione naturalistica
che ci poniamo davanti per non essere costretti a fare i conti
con la realtà delle cose (e confrontarci con ciò che siamo)
Coarelli, Filippo, Mundus, pomerium, ager: la concezione dello spazio a Roma, in Paesaggi di potere: problemi e
prospettive, Atti del seminario tenutosi a Udine nei giorni 16 e 17 maggio 1996, Giorgio Camassa, Armando De Guio e
Francesca Veronese (a cura di), Edizioni Quasar, 2000, pp. 285-292
Plutarco di Cheronea, Teseo e Romolo, Solone e Publicola, Temistocle e Camillo, Aristide e Catone, Cimone e Lucullo, in
Id, Vite parallele, vol. I., Antonio Traglia (a cura di), IV vols., Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1992.
(5) Conclusioni
28
L’insegnamento di Giovanni Ambrosetti
La classicità come «medicina» (?) per l’inquietudine
contemporanea
«Minha alma é uma orquestra oculta; não sei que instrumentos tangem e
rangem, cordas e harpas, tímbales e tambores, dentro de mim. Só me conheço
como sinfonia».
[La mia anima è un’orchestra occulta; non so quali strumenti suonano e stridono, corde e arpe, timpani e
tamburi, dentro di me. Mi conosco solo come sinfonia] FERNANDO PESSOA E MARIA JOSÉ DE
LANCASTRE, Livro do Desasocego, Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares, Milano, Feltrinelli, 1997
(2010), p. 3.
(5) Conclusioni
29
.. Una possibile risposta alla domanda iniziale
« il problema non è «chi ci può imporre» un
concetto o un altro di natura, ma è se siamo
disposti a riconoscere e ad accogliere la nostra
natura»
« … interessante il pensiero di Tommaso d’Aquino ma … chi può imporci cosa è natura e cosa non lo
è?»
(5) Conclusioni
30
(5) Conclusioni
<Ringraziamenti/>

More Related Content

What's hot

Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 criticheBibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Maurizio Chatel
 
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONEStudio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
USI Unione Spiritica Italiana
 
Leibniz -presentazione_completa
Leibniz  -presentazione_completaLeibniz  -presentazione_completa
Leibniz -presentazione_completa
Maurizio Chatel
 
5. il_positivismo_sociale__comte__mill__1
5.  il_positivismo_sociale__comte__mill__15.  il_positivismo_sociale__comte__mill__1
5. il_positivismo_sociale__comte__mill__1
Elisa2088
 
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programmaFilosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
Marco Ballardin
 

What's hot (13)

Presocratici
PresocraticiPresocratici
Presocratici
 
Heidegger stein gioia contro angoscia mons dal covolo dibattito presso pontif...
Heidegger stein gioia contro angoscia mons dal covolo dibattito presso pontif...Heidegger stein gioia contro angoscia mons dal covolo dibattito presso pontif...
Heidegger stein gioia contro angoscia mons dal covolo dibattito presso pontif...
 
Aristotele
AristoteleAristotele
Aristotele
 
Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 criticheBibliografia Kantiana. Le 3 critiche
Bibliografia Kantiana. Le 3 critiche
 
SSDS - Modulo 1, capitolo 1
SSDS - Modulo 1, capitolo 1SSDS - Modulo 1, capitolo 1
SSDS - Modulo 1, capitolo 1
 
Teorie dello stato in eta' moderna
Teorie dello stato in eta' modernaTeorie dello stato in eta' moderna
Teorie dello stato in eta' moderna
 
Storia della Filosofia
Storia della FilosofiaStoria della Filosofia
Storia della Filosofia
 
Serata inner wheel
Serata inner wheelSerata inner wheel
Serata inner wheel
 
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONEStudio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
Studio Sistematico della Dottrina Spiritica (SSDS) - INTRODUZIONE
 
Platone (1)
Platone (1)Platone (1)
Platone (1)
 
Leibniz -presentazione_completa
Leibniz  -presentazione_completaLeibniz  -presentazione_completa
Leibniz -presentazione_completa
 
5. il_positivismo_sociale__comte__mill__1
5.  il_positivismo_sociale__comte__mill__15.  il_positivismo_sociale__comte__mill__1
5. il_positivismo_sociale__comte__mill__1
 
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programmaFilosofia antica e medioevale, presentazione programma
Filosofia antica e medioevale, presentazione programma
 

Viewers also liked

Medical Schemes Amendment Bill 2002
Medical Schemes Amendment Bill 2002Medical Schemes Amendment Bill 2002
Medical Schemes Amendment Bill 2002
Thabo Rakoloti
 

Viewers also liked (20)

Operadores de búsqueda en google
Operadores de búsqueda en googleOperadores de búsqueda en google
Operadores de búsqueda en google
 
Eminenture
EminentureEminenture
Eminenture
 
Mule google connectors
Mule google connectorsMule google connectors
Mule google connectors
 
Medical Schemes Amendment Bill 2002
Medical Schemes Amendment Bill 2002Medical Schemes Amendment Bill 2002
Medical Schemes Amendment Bill 2002
 
Presentación1
Presentación1Presentación1
Presentación1
 
HOV Brochure 2014 - 2
HOV Brochure 2014 - 2HOV Brochure 2014 - 2
HOV Brochure 2014 - 2
 
5 Ways to Improve Your Email Campaigns (and Get Better Results)
5 Ways to Improve Your Email Campaigns (and Get Better Results)5 Ways to Improve Your Email Campaigns (and Get Better Results)
5 Ways to Improve Your Email Campaigns (and Get Better Results)
 
Lezione 15 2015-2016 Approfondimento Domain Name System, Diffamazione on line
Lezione 15 2015-2016 Approfondimento Domain Name System, Diffamazione on lineLezione 15 2015-2016 Approfondimento Domain Name System, Diffamazione on line
Lezione 15 2015-2016 Approfondimento Domain Name System, Diffamazione on line
 
resume
resumeresume
resume
 
Capture_GroupGIS3
Capture_GroupGIS3Capture_GroupGIS3
Capture_GroupGIS3
 
Pre production ideas
Pre production ideasPre production ideas
Pre production ideas
 
How to Use Trello -Jennefer Mercado- Empress of Helping Hand
How to Use Trello  -Jennefer Mercado- Empress of Helping HandHow to Use Trello  -Jennefer Mercado- Empress of Helping Hand
How to Use Trello -Jennefer Mercado- Empress of Helping Hand
 
Study Design Tridandapani 2016
Study Design Tridandapani 2016Study Design Tridandapani 2016
Study Design Tridandapani 2016
 
The Top Dangers of DIY IoT
The Top Dangers of DIY IoTThe Top Dangers of DIY IoT
The Top Dangers of DIY IoT
 
Growth through Social Media
Growth through Social MediaGrowth through Social Media
Growth through Social Media
 
Rúbrica de evaluación actividad 4
Rúbrica de evaluación actividad 4Rúbrica de evaluación actividad 4
Rúbrica de evaluación actividad 4
 
How to Schedule a Campaign in MailChimp
How to Schedule a Campaign in MailChimpHow to Schedule a Campaign in MailChimp
How to Schedule a Campaign in MailChimp
 
Instagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & AdvertisingInstagram Marketing & Advertising
Instagram Marketing & Advertising
 
Empúries
EmpúriesEmpúries
Empúries
 
Biomas leo
Biomas leoBiomas leo
Biomas leo
 

Similar to 20151125 Seminario Università di Verona

Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Giovanni Bozzano
 
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
Lisa Raffi
 
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna onlineLa comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
Elisa Emiliani
 
Dal Festival Della Scienza reportage in SL
Dal Festival Della Scienza reportage in SLDal Festival Della Scienza reportage in SL
Dal Festival Della Scienza reportage in SL
Elisa Rubino
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
lucantonini
 
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.docmodulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
MariaGiovannaSciasci
 
Bioetica e diritto: presentazione
Bioetica e diritto: presentazioneBioetica e diritto: presentazione
Bioetica e diritto: presentazione
Emanuele Florindi
 

Similar to 20151125 Seminario Università di Verona (20)

Introduzione allo studio della storia - 5
Introduzione allo studio della storia - 5Introduzione allo studio della storia - 5
Introduzione allo studio della storia - 5
 
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la MoraleTesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
Tesina - L'Estetismo e il conflitto con la Morale
 
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
POST KANT PHILOSOPHY (Italian version)
 
La scuola stoica
La scuola stoicaLa scuola stoica
La scuola stoica
 
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
Complexity Literacy Meeting 2023 - Scheda del libro consigliato da Giuseppe Z...
 
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica03. Storia della Filosofia. La Sofistica
03. Storia della Filosofia. La Sofistica
 
3 Storia della Filosofia
3 Storia della Filosofia3 Storia della Filosofia
3 Storia della Filosofia
 
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - TreccaniLa Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
La Rivoluzione scientifica del XVII-XVIII sec. - Treccani
 
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna onlineLa comunicazione del concetto di morte_per consegna online
La comunicazione del concetto di morte_per consegna online
 
Dal Festival Della Scienza reportage in SL
Dal Festival Della Scienza reportage in SLDal Festival Della Scienza reportage in SL
Dal Festival Della Scienza reportage in SL
 
Positivismo
PositivismoPositivismo
Positivismo
 
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
Il caso Nietzsche - dalla nascita della tragedia alla follia e le diverse int...
 
Locke
LockeLocke
Locke
 
Intervista
IntervistaIntervista
Intervista
 
Il Modernismo
Il   ModernismoIl   Modernismo
Il Modernismo
 
Giusnaturalismo
GiusnaturalismoGiusnaturalismo
Giusnaturalismo
 
Filosofia cristiana
Filosofia cristianaFilosofia cristiana
Filosofia cristiana
 
La conoscenza del corpo umano - didattica differenziata
La conoscenza del corpo umano - didattica differenziataLa conoscenza del corpo umano - didattica differenziata
La conoscenza del corpo umano - didattica differenziata
 
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.docmodulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
modulo-1-che-cos-e-la-sociologia.doc
 
Bioetica e diritto: presentazione
Bioetica e diritto: presentazioneBioetica e diritto: presentazione
Bioetica e diritto: presentazione
 

More from Federico Costantini

More from Federico Costantini (20)

L’ETICA COME “DESIGN” NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’ETICA COME “DESIGN” NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALEL’ETICA COME “DESIGN” NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’ETICA COME “DESIGN” NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
 
Digital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personali
Digital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personaliDigital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personali
Digital transformation: Smart Working, sicurezza e dati personali
 
COVID19 vs GDPR: the case of “Immuni” Italian app
COVID19 vs GDPR: the case of “Immuni” Italian appCOVID19 vs GDPR: the case of “Immuni” Italian app
COVID19 vs GDPR: the case of “Immuni” Italian app
 
20191004 Gamification PA
20191004 Gamification PA20191004 Gamification PA
20191004 Gamification PA
 
COST Action CA16222 on Autonomous and Connected Transport –How block chain co...
COST Action CA16222 on Autonomous and Connected Transport –How block chain co...COST Action CA16222 on Autonomous and Connected Transport –How block chain co...
COST Action CA16222 on Autonomous and Connected Transport –How block chain co...
 
20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...
20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...
20181012 Intelligenza artificiale e soggezione all'azione amministrativa: il ...
 
20180327 Intelligenza artificiale e “computabilità giuridica” tra diritto civ...
20180327 Intelligenza artificiale e “computabilità giuridica” tra diritto civ...20180327 Intelligenza artificiale e “computabilità giuridica” tra diritto civ...
20180327 Intelligenza artificiale e “computabilità giuridica” tra diritto civ...
 
20180914 “Inaction is not an option”. Informazione, diritto e società nella p...
20180914 “Inaction is not an option”. Informazione, diritto e società nella p...20180914 “Inaction is not an option”. Informazione, diritto e società nella p...
20180914 “Inaction is not an option”. Informazione, diritto e società nella p...
 
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.020180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
20180220 PROFILI GIURIDICI DELLA SICUREZZA INFORMATICA NELL’INDUSTRIA 4.0
 
20171031 Cosa vuol dire «essere avvocato» oggi? Il giurista tra «complessità ...
20171031 Cosa vuol dire «essere avvocato» oggi? Il giurista tra «complessità ...20171031 Cosa vuol dire «essere avvocato» oggi? Il giurista tra «complessità ...
20171031 Cosa vuol dire «essere avvocato» oggi? Il giurista tra «complessità ...
 
20170928 A (very short) introduction
20170928 A (very short) introduction20170928 A (very short) introduction
20170928 A (very short) introduction
 
20170927 Introduzione ai problemi concernenti prova come “informazione” e “in...
20170927 Introduzione ai problemi concernenti prova come “informazione” e “in...20170927 Introduzione ai problemi concernenti prova come “informazione” e “in...
20170927 Introduzione ai problemi concernenti prova come “informazione” e “in...
 
Social network, social profiling, predictive policing. Current issues and fut...
Social network, social profiling, predictive policing. Current issues and fut...Social network, social profiling, predictive policing. Current issues and fut...
Social network, social profiling, predictive policing. Current issues and fut...
 
Collecting Evidence in the «Information Society»: Theoretical Background, Cur...
Collecting Evidence in the «Information Society»: Theoretical Background, Cur...Collecting Evidence in the «Information Society»: Theoretical Background, Cur...
Collecting Evidence in the «Information Society»: Theoretical Background, Cur...
 
"Società dell'Informazione", organizzazione del lavoro e "Risorse Umane"
"Società dell'Informazione", organizzazione del lavoro e "Risorse Umane""Società dell'Informazione", organizzazione del lavoro e "Risorse Umane"
"Società dell'Informazione", organizzazione del lavoro e "Risorse Umane"
 
Problemi inerenti la “sicurezza” negli “autonomous vehicles”
Problemi inerenti la “sicurezza” negli “autonomous vehicles”Problemi inerenti la “sicurezza” negli “autonomous vehicles”
Problemi inerenti la “sicurezza” negli “autonomous vehicles”
 
Introduzione generale ai problemi della prova digitale
Introduzione generale ai problemi della prova digitaleIntroduzione generale ai problemi della prova digitale
Introduzione generale ai problemi della prova digitale
 
«Information Society» and MaaS in the European Union: current issues and futu...
«Information Society» and MaaS in the European Union: current issues and futu...«Information Society» and MaaS in the European Union: current issues and futu...
«Information Society» and MaaS in the European Union: current issues and futu...
 
POSTER: "When an algorithm decides «who has to die». Security concerns in “A...
POSTER: "When an algorithm decides «who has to die».  Security concerns in “A...POSTER: "When an algorithm decides «who has to die».  Security concerns in “A...
POSTER: "When an algorithm decides «who has to die». Security concerns in “A...
 
Società dell’Informazione e “diritto artificiale”. Il problema del “controll...
Società dell’Informazione e “diritto artificiale”.  Il problema del “controll...Società dell’Informazione e “diritto artificiale”.  Il problema del “controll...
Società dell’Informazione e “diritto artificiale”. Il problema del “controll...
 

20151125 Seminario Università di Verona

  • 1. 1 Diritto naturale contro naturalismo Giuridico: l’insegnamento di Giovanni Ambrosetti Dott. Avv. Federico Costantini [nome].[cognome]@uniud.it Dipartimento di Scienze giuridiche Via Treppo 18 – 33100 Udine Università di Verona Aula Magna Via Montanari 9 37122 Verona Università di Verona. Dipartimento di Scienze Giuridiche Seminario del 25 novembre 2015 su Natura e/o naturalità del diritto. Riflessioni filosofico-giuridiche
  • 2. 2 (1) Introduzione (2) La figura ed il pensiero di Giovanni Ambrosetti. (3) La critica al naturalismo giuridico (pars destruens). (4) La proposta del diritto naturale. Breve esposizione critica (pars construens) (5) Conclusioni Sommario
  • 4. 4 (1) Introduzione Introduzione in forma di dialogo tra ricercatori (a proposito del concetto di «natura»): « … interessante il pensiero di Tommaso d’Aquino ma … chi può imporci cosa è natura e cosa non lo è?»
  • 5. 5 (2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti
  • 6. 6 (2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti Brevi note biografiche - 13 gennaio 1915 / 28 marzo 1985 - ha studiato all’Università Cattolica di Milano (erano gli anni della discussione inerente il pensiero di Giuseppe Zamboni) ma si è laureato alla Sapienza di Roma con Capograssi - ha partecipato alle attività della FUCI sino a diventarne presidente nazionale (fino al 1939) - Università di Padova (Opocher) - (Spagna) - Università di Camerino - Università di Modena Socio dell’Istituto Rosmini di Bolzano Socio della Pontificia Accademia San Tommaso d’Aquino Bibliografia (285 opere): Tamassia, Franco, Bibliografia di Giovanni Ambrosetti, in Aa.Vv., Studi in memoria di Giovanni Ambrosetti, vol. I. Contributi di filosofia del diritto, 2 vols., Milano, Giuffrè, 1989, pp. XCI-CXIII
  • 7. 7 (2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti i «capisaldi» del pensiero di Giovanni Ambrosetti: «la sostanzialità dell’Io, la libertà e l’immortalità dell’anima e il Dio personale e provvidente» Ambrosetti, Giovanni, Lezioni di filosofia del diritto. Tra metafisica classica e filosofia dei valori: il senso del diritto, Modena, Mucchi, 1978, p. 483 «l’esistenza di Dio, l’immortalità dell’anima e la libertà dell’uomo» Ambrosetti, Giovanni, Diritto naturale e rivendicazione dei diritti, in «Studium», LXXVI n. 1 (1980), pp. 9-23, p. 12
  • 8. 8 (2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti I motivi polemici «la sostanzialità dell’Io, la libertà e l’immortalità dell’anima e il Dio personale e provvidente» -> contro idealismo e positivismo -> contro determinismo morale e predestinazione teologica -> contro ateismo e panteismo, ma anche contro lo storicismo
  • 9. 9 (2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti La «morfologia» delle opere di Ambrosetti Il problema dell’ordine naturale Il problema dell’ordine sociale Il problema dell’ordine interiore La filosofia delle leggi di Suarez, vol. 1. Il sistema, Roma, Ed. Studium, 1948 Il Diritto naturale della Riforma cattolica. Una giustificazione storica del sistema di Suarez, Milano, Giuffrè (Pubblicazioni dell'Istituto di Filosofia del Diritto dell'Università di Roma, collana diretta da Giorgio Del Vecchio; XX), 1951 Razionalità e storicità del diritto, Milano, Giuffrè (Pubblicazioni dell'Istituto di filosofia del diritto dell'Università di Roma, collana diretta da Giorgio Del Vecchio; XXVIII), 1953 Diritto naturale cristiano. Lineamenti storici, Roma, Editrice Studium (Universale Studium; 93), 1964 – 1970 – 1985 L'essenza dello stato, Brescia, Ed. La Scuola, 1973 Contributi a una filosofia del costume, vol. 1. Problematica e storica, Università degli Studi di Modena Facoltà di Giurisprudenza (a cura di), Bologna, Zanichelli (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Modena. N. S.; 94-95), 1959 I presupposti teologici e speculativi delle concezioni giuridiche di Grozio, Bologna, Zanichelli (Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Modena; 90-91. N. S. 25- 26), 1955 Lezioni di filosofia del diritto. Tra metafisica classica e filosofia dei valori: il senso del diritto, Modena, Mucchi, 1965 – 1972 – 1978
  • 10. 10 (2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti Il pensiero giuridico in particolare Dimensioni dell’ontologia di Suárez Dimensioni dell’ordine Dimensioni della Filosofia delle Leggi di Suárez Dio Naturale Dio Mondo Sociale Legislatore Uomo Interiore Uomo
  • 11. 11 (2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti (1) ontologico -> la legittimazione trascendente dell‘‘ordinamento giuridico Contro l‘immanentismo e l‘empirismo «was vernünftig ist, das ist wirklich, und was wirklich ist, das ist vernünftig» GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL, Grundlinien der Philosophie des Rechts, in ID, Samtlichë Werke. Jubilaumsausgabe in zwanzig Banden. Einer Hegel-Monographie und einem Hegel-Lexikon̈ ̈ , vol. VII. Grundlinien der Philosophie des Rechts, Hermann Glockner (a cura di), 20 vols., 4 ed., Stuttgart-Bad Cannstadt, F. Frommann Verlag (Gunther Holzboog), 1964 (1821), p. 33 (p.17 nell'edizione originale). I problemi contro cui Ambrosetti deve misurarsi sono essenzialmente due:
  • 12. 12 (2) La figura e il pensiero di Giovanni Ambrosetti (2) assiologico -> la fondazione trascendente dei valori Contro la storicizzazione relativistica o la necessità storicistica «das Rechtssystem das Recht der verwirklichten Freiheit, die Welt des Geistes aus ihm selbst hervorgebracht, als eine zweite Natur, ist» [il sistema del diritto è il regno della libertà realizzata, il mondo dello spirito che si esprime da se stesso come seconda natura] GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL, Grundlinien der Philosophie des Rechts, in ID, Sämtliche Werke, vol. VII, Hermann Glockner (a cura di), 22 vols., 4 ed., Stuttgart, F. Frommann Verlag (Gunther Holzboog), 1965 (1821), p. 51 (§. 4: p. 13 nell'edizione del 1821, p. 35 nell'edizione del 1833).
  • 13. 13 (3) Il problema del «naturalismo» in Ambrosetti
  • 14. 14 (3) Il problema del «naturalismo» in Ambrosetti Breve definizione di «naturalismo» Obiettivo Ricostruire la realtà e la conoscenza come una dimensione autonoma ed autoreferenziale. <<iuxta propria principia>> Telesio, Bernardino, De rerum natura iuxta propria principia, Luigi De Franco (a cura di), 2 vols., Cosenza, Casa del libro (Opera omnia; 4), 1965-1971 (1565) Struttura di tipo gnostico 1 -> estraneità rispetto al «mondo» 2 -> Rifiuto del contesto, contrapposizione 3 -> creazione di una dimensione cosmica e autodivinizzazione Due accezioni: (1) ontologico Si esclude dal campo dell’Essere ciò che non può essere oggetto di scienza (2) epistemologico Si reputano inammissibili questioni che non possono essere affrontate scientificamente ed in particolare apriorismi e categorie trascendenti l’esperienza.
  • 15. 15 Riferimenti al «naturalismo» in Ambrosetti - umanesimo «cristiano» contro umanesimo «pagano» La genesi storica del primo è «parallela» e non in «reazione» al secondo Il Diritto naturale della Riforma cattolica. Una giustificazione storica del sistema di Suarez, cit. - tra il X V e il XVI secolo si assiste all’emersione del volontarismo e di una visione oggettivata della metafisica. «non solo il volontarismo viene accolto ed accettato, ma esso trova il modo di esprimersi, attraverso la realtà giuridica e politica, in dimensioni ancora più taglienti dal punto di vista speculativo ed ancor più gravide di conseguenze: in quella […] del naturalismo» «al naturalismo e al razionalismo politici e giuridici, l’Umanesimo cristiano oppone una valutazione della ragione – resa flessibile e aperta alle circostanze sociali – in problemi che sempre erano stati considerati essenziali e che le recenti tendenze avevano esasperato» ivi, p. 1009. «le considerazioni del fattore volontà, anche nelle pieghe delle costruzioni morali e giuridiche, dà come frutto una apertura alla vita sociale, alle circostanze storiche, ai casi concreti, in generale alla storicità» ivi, p. 1010. Il diritto e la politica nel rinascimento, nella riforma protestante e nella riforma cattolica, in Aa.Vv., Grande antologia filosofica, vol. XI. Il pensiero della Rinascenza e della Riforma, 35 vols., Milano, Marzorati, 1977, pp. 1003-1017 (3) Il problema del «naturalismo» in Ambrosetti
  • 16. 16 Riferimenti al «naturalismo» in Ambrosetti Rispetto all’ontologia «Im Anfang war die Tat». JOHANN WOLFGANG VON GOETHE, Faust: eine Tragödie, Stuttgart- Tübingen, Cotta, 1831 vv. 1224-1237. Rispetto all’assiologia «There are more things in heaven and earth, Horatio, than are dreamt of in your philosophy» WILLIAM SHAKESPEARE, "Hamlet," (London 1602 ) 1.5.167-8. -> Suárez, Francisco, Metaphysicarum disputationum: in quibus et universa naturalis theologia ordinate traditur et quaestiones omnes ad duodecim Aristotelis libros pertinentes accurate disputantur, 2 voll., Salmanticae: Apud Ioannem & Andream Renaut fratres 1597. (3) Il problema del «naturalismo» in Ambrosetti
  • 17. 17 (4) La proposta di Ambrosetti
  • 18. 18 (4) La proposta di Ambrosetti Distinzione tre aspetti in particolare: (1) ontologico ed epistemologico (2) sociale (3) antropologico
  • 19. 19 Aspetto ontologico ed epistemologico Il suo compito è quello del filosofo contemporaneo «che pensa sì e concepisce sì con l’anima di oggi, ma che è ad un tempo inserito nella tradizione del pensiero classico, aristotelico-tomista, a proseguire oltre nell’indagine, nel tentativo di offrire una soluzione che costituisca il punto di convergenza di itinerari che rappresentino la riconquista cosciente di posizioni tradizionali, attraverso il percorso della problematica moderna» Razionalità e storicità del diritto, Milano, Giuffrè (Pubblicazioni dell'Istituto di filosofia del diritto dell'Università di Roma, collana diretta da Giorgio Del Vecchio; XXVIII), 1953, p. 73. (4) La proposta di Ambrosetti
  • 20. 20 Aspetto ontologico ed epistemologico Il diritto naturale cristiano (4) La proposta di Ambrosetti
  • 21. 21 Aspetto ontologico ed epistemologico Il diritto naturale cristiano (4) La proposta di Ambrosetti
  • 22. 22 Aspetto concernente l’ontologia sociale (4) La proposta di Ambrosetti
  • 23. 23 Aspetto concernente l’ontologia sociale (4) La proposta di Ambrosetti Forme «a priori» «verità sociali» «istituti essenziali» «permanenze sociali» «comunità di vita»
  • 24. 24 Aspetto concernente l’antropologia (4) La proposta di Ambrosetti Tommaso d’Aquino -> beatitudo Caetano -> beatitudo naturalis / beatitudo supernaturalis Luis De Molina -> Status naturae integrae Status naturae lapsae Status gratiae Status purae naturae Suárez Status purae naturae -> beatitudo naturalis «oggettività» del concetto di natura -> persona «non solum pars hominis, sed homo ordinatur ad beatitudinem naturalem». Suárez, De ultimo fine hominis, cit. d. XV, s. 2, n. 8.
  • 25. 25 Aspetto concernente l’antropologia (4) La proposta di Ambrosetti - Realismo «critico» -> Giuseppe Zamboni - concezione «ottimistica» dell’essere umano (contro quella «pessimistica» dell’umanesimo «pagano») - il valore dell’introspezione «confessio» come momento di contatto tra ontologia e assiologia. - la «filosofia del diritto» come sintesi tra «metafisica classica» e «filosofia dei valori» (Petruzzellis)
  • 26. 26 L’attualità di Giovanni Ambrosetti (1) il «nichilismo giuridico» e la negazione della «persona» Irti, Natalino, Nichilismo giuridico, Roma-Bari, GLF editori Laterza (Sagittari Laterza; 144), 2004 Irti, Natalino, L'uso giuridico della natura, Roma-Bari, GLF editori Laterza (Sagittari Laterza; 181), 2013 -> il diritto come «esigenza di giustizia» (2) la diffusione di una visione «naturalistica» della socialità Tuomela, Raimo, Social ontology: collective intentionality and group agents, New York-Oxford, Oxford University Press, 2013 -> la connessione della socialità con l’intimità della persona e con la trascendenza (3) la diffusione di una visione «cognitivistica» della giuridicità Sacco, Rodolfo, Antropologia giuridica. Contributo ad una macrostoria del diritto, Bologna, Il Mulino, 2007 -> l’elemento introspettivo, la profondità dell’animo umano (5) Conclusioni
  • 27. 27 L’insegnamento di Giovanni Ambrosetti Il «mondo» e il «sistema» come autolimitazione naturalistica che ci poniamo davanti per non essere costretti a fare i conti con la realtà delle cose (e confrontarci con ciò che siamo) Coarelli, Filippo, Mundus, pomerium, ager: la concezione dello spazio a Roma, in Paesaggi di potere: problemi e prospettive, Atti del seminario tenutosi a Udine nei giorni 16 e 17 maggio 1996, Giorgio Camassa, Armando De Guio e Francesca Veronese (a cura di), Edizioni Quasar, 2000, pp. 285-292 Plutarco di Cheronea, Teseo e Romolo, Solone e Publicola, Temistocle e Camillo, Aristide e Catone, Cimone e Lucullo, in Id, Vite parallele, vol. I., Antonio Traglia (a cura di), IV vols., Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1992. (5) Conclusioni
  • 28. 28 L’insegnamento di Giovanni Ambrosetti La classicità come «medicina» (?) per l’inquietudine contemporanea «Minha alma é uma orquestra oculta; não sei que instrumentos tangem e rangem, cordas e harpas, tímbales e tambores, dentro de mim. Só me conheço como sinfonia». [La mia anima è un’orchestra occulta; non so quali strumenti suonano e stridono, corde e arpe, timpani e tamburi, dentro di me. Mi conosco solo come sinfonia] FERNANDO PESSOA E MARIA JOSÉ DE LANCASTRE, Livro do Desasocego, Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares, Milano, Feltrinelli, 1997 (2010), p. 3. (5) Conclusioni
  • 29. 29 .. Una possibile risposta alla domanda iniziale « il problema non è «chi ci può imporre» un concetto o un altro di natura, ma è se siamo disposti a riconoscere e ad accogliere la nostra natura» « … interessante il pensiero di Tommaso d’Aquino ma … chi può imporci cosa è natura e cosa non lo è?» (5) Conclusioni

Editor's Notes

  1. Introduzione dialogica, come è la vera filosofia, in fondo. Questo è il problema di fondo che costituisce il filo conduttore dell’intero intervento. Il problema dell’apertura a ciò che è la natura. Ed è anche un problema di apertura al dialogo, ad una ragione dialogica, alla discussione
  2. Da ricordare il contesto storico: la rinascita degli studi tomistici (Leone XII, Aeterni Patris, 1879), la contrapposizione tra idealismo e positivismo, la lotta contro il modernismo all’interno del pensiero cristiano, la filosofia neoscolastica (movimento di Gallarate).
  3. Da ricordare il contesto storico: la rinascita degli studi tomistici (Leone XII, Aeterni Patris, 1879), la contrapposizione tra idealismo e positivismo, la lotta contro il modernismo all’interno del pensiero cristiano, la filosofia neoscolastica (movimento di Gallarate).
  4. Grozio, «figura scolastica nella forma, ma [che, n.d.a.] depone i semi dell’allontanamento» Ambrosetti, Giovanni, Il Diritto naturale della Riforma cattolica. Una giustificazione storica del sistema di Suarez, Milano, Giuffrè (Pubblicazioni dell&amp;apos;Istituto di Filosofia del Diritto dell&amp;apos;Università di Roma, collana diretta da Giorgio Del Vecchio; XX), 1951, p. 195
  5. La struttura concettuale del pensiero di Ambrosetti ricalca essenzialmente la metafisica di Suárez.
  6. Ambrosetti parla di «Naturalismo giuridico»? In che termini?
  7. Ambrosetti parla di «Naturalismo giuridico»? In che termini?
  8. È evidente che nel primo caso l’approccio naturalistico rifiuta l’idea di natura come «datità»
  9. È evidente che nel primo caso l’approccio naturalistico rifiuta l’idea di natura come «datità»
  10. Altri riferimenti all’umanesimo: Ambrosetti, Giovanni, Lezioni di filosofia del diritto. Tra metafisica classica e filosofia dei valori: il senso del diritto, Modena, Mucchi, 1978 Ambrosetti, Giovanni, Sull&amp;apos;influsso del pensiero politico e giuridico del rinascimento italiano in europa (Relazione all&amp;apos; Istituto Culturale italo-tedesco in Alto Adige di Merano), in «Archivio Giuridico &amp;quot;Filippo Serafini&amp;quot;», CXCII n. 1-2 (1977), pp. 35-50
  11. Altri riferimenti all’umanesimo: Ambrosetti, Giovanni, Lezioni di filosofia del diritto. Tra metafisica classica e filosofia dei valori: il senso del diritto, Modena, Mucchi, 1978 Ambrosetti, Giovanni, Sull&amp;apos;influsso del pensiero politico e giuridico del rinascimento italiano in europa (Relazione all&amp;apos; Istituto Culturale italo-tedesco in Alto Adige di Merano), in «Archivio Giuridico &amp;quot;Filippo Serafini&amp;quot;», CXCII n. 1-2 (1977), pp. 35-50
  12. Il concetto di fondo è che il diritto naturale cristiano porta in primo piano l’esperienza concreta e la sua connessione con la trascendenza, da ciò la necessaria apertura dell’uomo alla dimensione della spiritualità
  13. La domanda si pone in prima persona, ci riguarda direttamente, ed a questo in fondo il pensiero di Ambrosetti ci interpella. Ordine e non sistema, disciplina e non comando, equilibrio e non bilanciamento.
  14. La domanda si pone in prima persona, ci riguarda direttamente, ed a questo in fondo il pensiero di Ambrosetti ci interpella. Ordine e non sistema, disciplina e non comando, equilibrio e non bilanciamento.