SlideShare a Scribd company logo
1 of 46
INTELLIGENZA EMOTIVA
COSA SIGNIFICA E COME SVILUPPARLA
Abbiamo paura perché scappiamo o
scappiamo perché abbiamo paura?
• Risposta fisica ad uno stimolo esterno
• Stati mentali che derivano dalla percezione di reazioni fisiche
• Risultato di valutazioni cognitive di reazioni fisiche a situazioni esterne
COSA SONO LE EMOZIONI ?
“What is an emotion” [W.James, 1884]
EMOZIONE
STATO MENTALE
RISPOSTE FISIOLOGICHE
Ma “perché” proviamo emozioni? A che servono?
Per “comunicare” internamente e con gli altri....
…per sopravvivere
PLASTICITA’ CEREBRALE aree cerebrali specifiche possono
assumere funzioni di aree cerebrali diverse (es. taxisti, violinisti).
EPIGENETICA
VISIONE OLISTICA l'elaborazione emozionale, l'attività
immaginativa, come altri compiti cognitivi più complessi
richiedono sempre una certa integrazione interemisferica.
EMOZIONE & COGNIZIONE sono funzioni mediate da circuiti
cerebrali distinti ma strettamente interdipendenti tra loro.
“Le emozioni non solo non interferiscono con la razionalità,
ma la consentono” (Damasio, 1995)
ATTENZIONE
[agisce sul SRA]
PERCEZIONE
MEMORIA
Memorizzazione
Rievocazione
Le emozioni influenzano ogni processo e questo perché…
Le emozioni sono neuropeptidi
(neurotrasmettitori composti da catene di 3-36 aminoacidi) che
viaggiano e vengono prodotti in tutto il corpo.
Siamo fatti cioè di “molecole di emozioni”
Le parti del cervello in cui abbondano peptidi e recettori di peptidi sono
quelle coinvolte nella regolazione delle emozioni (1985 J.of Immunology)
AMINOACIDI Composti di base delle proteine e degli altri
peptidi.
PEPTIDE Composti di due o più aminoacidi.
PROTEINA Molecola composta da catena di molti
aminoacidi (200 e più).
NEUROPEPTIDE Sostanza “informazionale” costituita da piccoli
peptidi.
ENZIMA Grande peptide (quindi fatto di proteine) che
catalizza le reazioni chimiche.
RECETTORE Molecola di tipo proteico ancorata alla
membrana esterna della cellula (neuroni
possono averne milioni)
ORMONI Ad eccezione del testosterone e dell’estrogeno
sono tutti di tipo “peptidico”
Abbiamo risorse limitate, quindi, un bisogno innato di “prevedere” il mondo:
le emozioni ci aiutano a costruirne una mappa “prevedibile”.
Il problema è che in azienda, come nella vita di tutti i giorni, a volte ci
sentiamo di fronte a pericoli ‘non reali’ rischiando un…
AMIGDALA ORMONE
ACTH
GHIANDOLE
SURRENALI
SNA
AREE ORTIC.
IPPOCAMPO
CORTECCIA PREFRONTALE
FOCALIZZAZIONE ATTENZIONE
RICORSO AD
ABITUDINI/EURISTICHE
RIDOTTA PERCEZIONE RISCHI
VISIONE OLISTICA
CORTISOL
O
ET AL.
SANGUE AI
MUSCOLI
SPINTA ALL’AZIONE
RIDOTTA O2 AL
CERVELLO
SEQUESTRO EMOTIVO
A chi non è mai capitato?
Prima che le “molecole delle emozioni” vengano riassorbite
nel nostro organismo ci vogliono ca 4-7 secondi
Se proviamo un’emozione per più di “6Seconds” significa che, a qualche
livello, abbiamo “scelto” di rinforzare quegli stati
Imparare a gestire il sequestro
emotivo è dunque possibile!
CAMMINARE GUIDAR
E
ALPINISTI
VIGILI DEL FUOCO
“Non siamo respons-abili della reazione emotiva
ma di ciò che facciamo di/con essa”
BICI
CHIRURGIA
Esiste infatti un’ “area cerebrale” che si attiva
maggiormente quando agiamo in modo
emotivamente inteligente.
SS CON BASSA I.E.
(SPERIMENTALI & CRIMINALI)
 Ridotta integrazione interemisferica
 Elevato metabolismo basale dell’amigdala
 Ipoattività della corteccia cingolata anteriore
Non è un caso che l’amigdala abbia forti connessioni neurali soprattutto
con corteccia cingolato anteriore
(Corteccia Prefrontale)
RISPOSTA “POSITIVA”
GESTIONE EMOZIONE
 LOBO PREFRONTALE SX
 N.LATERALE SX AMIGDALA
a. Più attivo durante la meditazione - yogi
b. Più attivo nei ss “Ottimisti”
Cosa significa allora, a livello comportamentale,
agire in modo emotivamente intelligente?
Prima di rivedere le vostre definizioni vediamo come è nato il costrutto
Giovani diplomatici all’estero con performance più
elevate erano quelli dotati di elevata capacità di
riconoscimento degli stati emotivi altrui.
MC CLELLAND
[1973]
STUDIO BERKLEY
[‘50-1994]
Le competenze emotive erano quelle che più di ogni altra
predicevano il successo, il prestigio professionale ed il
benessere a distanza di 40 anni.
INTELLIGENZA MULTIPLA
[H.S.Gardner, 1983]
[ANNI ‘80-’90]
 Attenzione rapporto mente-corpo
 Sviluppo Neuroscienze
 Diffusione discipline orientali
 Flessibilità, mobilità professionale
RIVALUTAZIONE DELLE EMOZIONI
MODELLI
MISTI
Insieme più o meno stabile di caratteristiche personali,
sociali e motivazionali – più facilmente comprensibili e
divulgativi ma meno specifici ed “operativi”.
GOLEMAN
[1995]
I MODELLI ATTUALI DELL’I.E.
MODELLI DELLE
ABILITA’ MENTALI
Abilità cognitiva di elaborazione delle informazioni
di tipo emotivo. Si focalizzano sull’interazione
emozione-cognizione.
SALOVEY & MAYER
[1990, 1997]
COMPETENZE PERSONALI
CONSAPEV. DI SE’ PADRONANZA DI SE’ MOTIVAZIONE
di emozioni, risorse,
valori, limiti e dei loro
effetti
di impulsi, risorse;
adattabilità; apertura al
cambiamento
iniziativa, spinta al
miglioramento;
ottimismo.
COMPETENZE
SOCIALI
orientare le risposte degli altri,
comunicare in modo efficace, gestire
conflitti, ispirare, guidare.
EMPATIA ABILITA’ SOCIALI
Riconoscere, anticipare,
soddisfare bisogni altrui;
consapevolezza politica.
D.GOLEMAN: “Capacità di motivare se stessi, di persistere nel
perseguire un obiettivo, di modulare i propri stati d’animo, di essere empatici e di
sperare”
P. SALOVEY & J. MAYER: “Capacità di riconoscere
l’informazione trasmessa dalle emozioni individuandone possibili cause e
conseguenze, di classificarle, descriverle, di riflettere su di esse integrandole con
i processi cognitivi”
PERCEZIONE, ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI
• Identificare le proprie emozioni a livello fisico, di vissuto e pensiero
• Identificarle nelle altre persone, nei disegni, nei suoni (sapersi emozionare)
• Esprimerle in modo appropriato come anche i bisogni ad esse correlati
• Distinguere tra emozioni appropriate/inappropriate ed espressioni
sincere/insincere
COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI
• Dare un etichetta alle emozioni
• Interpretare le informazioni che le emozioni veicolano
• Comprendere emozioni complesse
• Riconoscere le transizioni da un’emozione all’altra
FACILITAZIONE EMOZIONALE DEL PENSIERO
GESTIONE CONSAPEVOLE DELLE EMOZIONI
• Mantenersi sempre aperti a provare emozioni
• Rimanere coinvolti o distanti da un’emozione in base a quanto lo si ritiene utile
• Monitorare le emozioni proprie ed altrui riconoscendo quanto sono tipiche,
ragionevoli
• Gestirle senza reprimere o esagerare le informazioni che portano
• Lasciare che svolgano la loro funzione naturale indirizzando pensiero,
attenzione
• Accedere ad esse in modo volontario (es. stato di flow)
• Contrastare lo stato emotivo che impedisce di assumere punti di vista
diversi
• Avere un approccio differenziato ai problemi in base a diversi stati
emotivi
Quanto vi considerate emotivamente intelligenti in una scala da 0 a a10?
- almeno due esempi a sostegno della vostra valutazione -
KEY CONCEPTS
MODELLO OPERATIVO
6SECONDS
LE EMOZIONI
SONO
INFORMAZIONI
IGNORARE
LE EMOZIONI
NON
FUNZIONA
NASCONDERE
BENE LE
EMOZIONI E’
IMPOSSIBILE
LE DECISIONI
DEVONO
INCORPORARE
LE EMOZIONI
PER ESSERE
EFFICACI
LE EMOZIONI
SEGUONO
‘PERCORSI
LOGICI’
LE EMOZIONI
SONO
CONTAGIOSE
[Neuroni
Specchio]
SELF
AWARNESS
COMPRENDERE
LE EMOZIONI
RICONOSCERE I
SENTIERI
EMOZIONALI
SELF
MANAGEMENT
UTILIZZO
PENSIERO
SEQUENZIALE
NAVIGARE LE
EMOZIONI
MOTIVAZIONE
INTRINSECA
ESERCITARE
L’OTTIMISMO
SELF
DIRECTION
EMPATIA
PERSEGUIRE
OBIETTIVI
ECCELLENTI
Cosa sto
provando?
Cosa provo a
livello fisico?
Quali alternative ho?
Quali altre
prospettive?
Perché lo faccio ?
Cosa è
importante fare
per me?
IL MODELLO 6SECONDS IN DETTAGLIO
CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA
• Dare un nome alle emozioni,
riconoscere stati d’animo,
umori propri ed altrui.
SENTIERI EMOZIONALI
• Comprendere e riconoscere i
nostri pattern, le nostre
reazioni abituali, i nostri
trigger emozionali.
SELF AWARNESS
SELF MANAGEMENT
UTILIZZARE IL PENSIERO
SEQUENZIALE
• Capacità di valutare azioni,
scelte, anticipandone costi e
benefici, l’impatto che
producono su noi stessi e gli
altri.
NAVIGARE LE EMOZIONI
• Gestire le emozioni senza
minimizzarle o sopprimerle,
capacità di mettersi nello
stato d’animo adeguato alla
situazione.
MOTIVAZIONE INTRINSECA
• Ricercare la motivazione
dentro di sè in linea con i
nostri valori, lasciarsi
guidare dall’interno più che
dall’esterno e dai risultati e
gratificazioni esterne.
OTTIMISMO
• Non è credere che andrà
tutto bene ma che ci sono
alternative alle proprie
scelte, ai problemi: cosa
posso fare di diverso?
quale opportunità posso
considerare?
SELF - DIRECTION
SELF MANAGEMENT
EMPATIA
• Entrare in contatto con gli
altri comprendendone i
sentimenti, senza giudicarle
PESERGUIRE OBIETTIVI
ECCELLENTI
• Definire obiettivi a lungo
termine attraverso
l’individuazione dei nostri
valori: qual è il mio obiettivo
eccellente nella vita?
In sintesi il modello 6Seconds guardando alle emozioni
come informazioni, stimola la persona a sviluppare la sua
I.E. invitandolo a rispondere a queste domande:
A) A che serve questa emozione?
B) Quali pensieri sono alla base di questa emozione?
C) Mi è utile in questa situazione?
D) Quale altra emozioni sarebbe più utile?
E) Cosa posso pensare di diverso per sentirmi
diversamente ed agire in modo più efficace?
6 SECONDS GOLEMAN SALOVEY & MAYER
SELF
AWARNESS
Consapevolezza
emozioni e reazioni
proprie ed altrui
COMPRENDERE LE EMOZIONI
CONSAPEVOLEZZA
DI SE
PERCEZIONE
RICONOSCERE I PERCORSI
EMOZIONALI
COMPRENSIONE
SELF
MANAGEMENT
Gestione emozioni,
senso di sé agente e
scelte consapevoli
UTILIZZO PERNSIERO
SEQUENZIALE PADRONANZA
DI SE’
GESTIONE
NAVIGARE LE EMOZIONI
MOTIVAZIONE INTRINSECA
MOTIVAZIONE UTILIZZO
ESERCITARE L’OTTIMISMO
SELF
DIRECTION
Allineamento scelte
quotidiane e vision
personale
EMPATIA EMPATIA
ABILITA’ SOCIALI
GESTIONE
UTILIZZO
PERSEGUIRE OBIETTIVI
ECCELLENTI ______ ______
Alla luce di quanto discusso finora, perché l’I.E. è così
importante in qualsiasi lavoro? Come impatta secondo voi sulle
varie competenze trasversali?
INTELLIGENZA
EMOTIVA
RELAZIONE CON I
DIPENDENTI
RELAZIONE TRA
COLLEGHI
RELAZIONE CON I
CLIENTI
Vent’anni di ricerca sull’I.E. all’interno delle organizzazioni hanno
ampiamente dimostrato attraverso studi correlazioni e predittivi che
PERFOMANCE
CLIMA
INTELLIGENZ
A EMOTIVARESILIENZA
DECISION MAKING
PROBLEM
SOLVING
COMUNICAZIONE
LEADERSHIP
Se non sono in grado di riconoscere e/o gestire le emozioni difficilmente sarà
in grado di ascoltare, persuadere, ispirare, prendere delle decisioni, affrontare
delle frustrazioni etc.
CAPACITA’
DECISIONALE
Compie delle scelte ma spesso fondamentalmente impulsive, prive di un’analisi
delle possibili conseguenze.
COMPETENZA
DECISIONALE
I.E. 6SECONDS & DECISION MAKING
SELF
AWARNES
S
SELF
MANAGEMENT
SELF
AWARNES
S
Prende delle decisioni riconoscendo come e quanto le emozioni
influiscono sul processo decisionale.
COMPETENZA DECIS.
MANAGERIALE
Decide riconoscendo sia il valore dell’“istinto” che le possibili implicazioni e
ricadute emotive delle sue scelte a livello personale e interpersonale. E’
capace collocare le opzioni in una una visione futura d’insieme.
SELF
DIRECTION
SELF
MANAGEMENT
SELF
AWARNES
S
I.E. 6SECONDS & COMUNICAZIONE
SAPER
COMUNICARE
Consapevole delle proprie emozioni, non riesce a gestirne l’impatto sul
processo comunicativo (no gestione risentimento proprio e/o altrui)
COMUNICAZIONE
EFFICACE
Gestisce meglio le emozioni proprie di quelle altrui. Abile nel trasmettere
informazioni in modo chiaro e lineare (pensiero sequenziale) più che nel
comunicare in maniera empatica con l’altro.
SELF
AWARNES
S
SELF
MANAGEMENT
SELF
AWARNES
S
COMUNICAZIONE
EFFICACE E
PERSUASIVA
SELF
DIRECTION
SELF
MANAGEMENT
SELF
AWARNES
S
Pienamente consapevole dell’impatto delle emozioni sulla comunicazione, sa
gestire conflitti e negoziare. Usa l’empatia per comunicare con l’altro per
motivarlo, ispirarlo, persuaderlo
STILE
ESPLICATIVO
LOCUS OF
CONTROL INT.
I.E. 6SECONDS & RESILIENZA
SELF
AWARNES
S
SELF
MANAGEMENT
Non si abbatte facilmente. Cerca sempre delle alternative che, tuttavia,
non riesce a collocare in una visione a lungo termine.
Ha difficoltà ad affrontare i momenti difficili, a cercare delle soluzioni pur
riconoscendone la propria responsabilità.
RISTRUTTURAZION
E COGNITIVA
SELF
DIRECTION
Mette in atto una vera e propria ristrutturazione cognitiva degli eventi
spiacevoli collocandoli in una visione più ampia della propria esistenza e
considerandoli opportunità di crescita e apprendimento.
SELF
AWARNES
S
SELF
MANAGEMENT
SELF
AWARNES
S
55%
PERFORMANCE & INTELLIGENZA EMOTIVA
Regressione Lineare
Le competenze legate all’Intelligenza Emotiva sono le più predittive
sia della performance in generale che dell’efficacia della leadership
(Dulewicz et al., 2005).
SELEZIONE DEL PERSONALE
IN BASE ALL’I.E.
(Dulewicz et al., 2005)
• L’OREAL: hanno venduto
90mila $ in più.
• METLIFE: hanno venduto il
37% in più dei colleghi.
I.E. & PERFOMANCE
NELLA SANITA’
(Fariselli et al., 2007)
• I top performer hanno in
media un’ I.E. superiore ai
colleghi del 30%
Ma è possibile svilupparla con un Training?
• I venditori del gruppo sperimentale superarono in media le performance
dei colleghi del 12% (Jennings & Palmer, 2007)
• Commerciali con più alta I.E. vendono di più, hanno più clienti e maggiori
customer retention e customer service e (Freedman, 2010).
400
420
440
460
480
500
520
540
560
SETT OTT NOVE
GRUPPO I.E.
GR.CONTROLLO
MICHIGAN
UNIVERSIT
Y
Un venditore che si colloca nell’1% della distribuzione
media dell’I.E. riesce a vendere 12 volte più degli altri.
SPENCER
Su 500 aziende USA dal massimo fatturato annuo (AT
& T, Coke etc.), in 44 di esse, i migliori venditori
vendevano più del doppio dei colleghi.
AT&T
Soggetti con maggiore consapevolezza dei propri punti
di forza e aree di miglioramento fornivano prestazioni
migliori degli altri indipendentemente da ruolo e
funzioni ricoperte.
Nelle vendite l’I.E. non svolge un ruolo additivo bensì moltiplicativo
Come allenarla allora?
Alcuni esempi
“COMPRENDERE LE EMOZIONI”
EMOZIONE INFORMAZIONE
RABBIA
GIOIA
SORPRESA
PAURA
TRISTEZZA
VERGOGNA/DISGUST
O
DISPREZZO
Ma quanto e quanto spesso siamo in grado di riconoscere e sfruttare
l’informazione che l’emozione che stiamo provando “nasconde”?
TUTTE LE MOZIONI SONO
INFORMAZIONI
RICONOSCERE I SENTIERI
EMOZIONALI
+INTENSA
QUADRANTE I
Molto Intensa
Molto Spiacevole
QUADRANTE IV
Molto Intensa
Molto Piacevole
QUADRANTE II
Poco Intensa
Poco Piacevole
QUADRANTE III
Molto Piacevole
Poco Intensa
-INTENSA
+ PIACEVOLE- PIACEVOLE
Riuscite a passare da un qualsiasi quadrante direttamente ad un altro?
In che modo passate dal quadrante 2 al 3? E dal 3 al 2? Indicate almeno 2 vostri
tipici percorsi emozionali? Sapreste definire i trigger di questi percorsi?
NAVIGARE LE EMOZIONI
BREATH
Se per navigare le emozioni occorre
innanzitutto saperne gestire l’intensità…
…allora imparare a concentrarsi sulla
respirazione diaframmatica è un ottimo
strumento per farlo
La maggior parte di noi respira in modo veloce e superficiale (a livello toracico),
bloccando il principale muscolo della respirazione: il diaframma.
EFFETTI DIAFRAMMA REFRATTO
Strettamente connesso con gli organi interni (cuore, fegato,
stomaco), rappresenta la parte superiore di quel complesso
muscolare chiamato “core” responsabile della stabilizzazione
della colonna vertebrale e del bacino
• Problemi respiratori in quanto i polmoni non vengono sollecitati
a funzionare pienamente
• A seguito di ciò non espelliamo a pieno tossine e CO2
• Ci sentiamo più stanchi a seguito del ridotto trasporto di
ossigeno al corpo ed al cervello
• La cattiva postura che ne segue può provocare dolori lombari e
disturbi dell’apparato digerente
DIAFRAMMA
 Provocando una stimolazione riflessa del sistema nervoso
parasimatico ( che si traduce in una riduzione della frequenza
cardiaca e rilassamento dei muscoli) riduce lo stress
 Riempie totalmente i polmoni favorendo la pulizia delle mucose degli
alveoli polmonari.
 Ossigena di più il sangue
 Aumenta l’afflusso di ossigeno al cervello e sentiamo più energia
 Attiva la ghiandola pituitaria e stimola tutte le funzioni endocrine.
 Riducendo la pressione sanguigna aiuta a prevenire le malattie
cardiache
 Migliora la funzione degli organi interni addominali e della digestione
contribuendo al rilassamento dei muscoli addominali
BENEFICI DELLA
RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA
Non è un caso poi che la respirazione diaframmatica
sia al centro delle principali tecniche meditative.
“Concentrarsi sul respiro con attenzione non giudicante,
partecipe e non concettuale”
ATTENZIONE ATTIVA
Non esprimere un giudizio positivo/negativo, di giusto/sbagliato su ciò
che accade ed osserviamo mentre respiriamo
E’ anche un modo per imparare ad osservare la nostra perenne
tendenza ad identificarci con i nostri pensieri ed emozioni…per
imparare a gestire meglio le nostre emozioni
(Mind & Life Research Institute – D.Lama, D.Goleman)
L’attenzione classicamente intesa è “passiva” nel senso che si rivolge
ad oggetti che suscitano di per sé il nostro interesse
NON GIUDICANTE
EMOTIONAL INTELLIGENCE LAB
Ripensate ad una situazione attuale in cui vi siete sentiti poco
emotivamente intelligenti e rispondete alle seguenti domande
• Quali emozioni ho provato? Cosa ne ho fatto di quelle
emozioni?
• In che modo sono legate tra loro? E’ un mio pattern?
• Quali comportamenti hanno scatenato?
• Quali sono stati i costi benefici di quei comportamenti?
• Quali pensieri sottostavano a quelle emozioni?
• Quali altre prospettive potrei assumere rispetto a quella
situazione?
• Quali pensieri ed emozioni mi hanno impedito di
assumere altre prospettive finora?
• Cosa dovrei pensare di diverso per sentirmi
diversamente rispetto a quella situazione?
• Cosa è sotto il mio controllo in quella situazione?
• Cosa è davvero importante per me?
• Quali comportamenti sarebbero più in linea con i miei
valori in quella situazione?

More Related Content

What's hot

Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
imartini
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
ideaTRE60
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
iva martini
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
imartini
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
mariolina
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia sociale
Marilena Civetta
 

What's hot (20)

Come gestire le emozioni
Come gestire le emozioniCome gestire le emozioni
Come gestire le emozioni
 
Goleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotivaGoleman intelligenza emotiva
Goleman intelligenza emotiva
 
Emozioni 1
Emozioni 1Emozioni 1
Emozioni 1
 
Lo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivoLo sviluppo emotivo
Lo sviluppo emotivo
 
Lavorare con le emozioni
Lavorare con le emozioniLavorare con le emozioni
Lavorare con le emozioni
 
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
Percorsi di educazione alle emozioni nel contesto scolastico. Di Anna Maria C...
 
Educare ... le emozioni
Educare ... le emozioniEducare ... le emozioni
Educare ... le emozioni
 
Lezione12
Lezione12Lezione12
Lezione12
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, LeadershipMotivazione, fare gruppo, Leadership
Motivazione, fare gruppo, Leadership
 
I processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascoltoI processi dell’ ascolto
I processi dell’ ascolto
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
 
Stili comunicativi
Stili comunicativiStili comunicativi
Stili comunicativi
 
Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
 
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
Lavoro di gruppo e gruppi di lavoro: strategie di efficacia e gestione dei co...
 
Emozioni
EmozioniEmozioni
Emozioni
 
Intelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamentoIntelligenza emotiva ed insegnamento
Intelligenza emotiva ed insegnamento
 
La creatività
La creativitàLa creatività
La creatività
 
Elementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia socialeElementi di psicologia sociale
Elementi di psicologia sociale
 
L'ascolto attivo
L'ascolto attivoL'ascolto attivo
L'ascolto attivo
 

Viewers also liked

Presentazione 5 S
Presentazione 5 SPresentazione 5 S
Presentazione 5 S
mikfossa
 

Viewers also liked (13)

Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01
 
Presentazione 5 S
Presentazione 5 SPresentazione 5 S
Presentazione 5 S
 
Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativoRiforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
Riforma, modifica dei modelli e cambiamento organizzativo
 
Modulo 5 S
Modulo 5 SModulo 5 S
Modulo 5 S
 
4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)
4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)
4 passaggi per generare cambiamento (in 4 parole)
 
Coinvolgere le persone con il Lean Thinking
Coinvolgere le persone con il Lean ThinkingCoinvolgere le persone con il Lean Thinking
Coinvolgere le persone con il Lean Thinking
 
Il metodo kaizen
Il metodo kaizenIl metodo kaizen
Il metodo kaizen
 
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizioLa settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
La settimana KAIZEN: eliminare sprechi nelle organizzazioni di servizio
 
Lean Kaizen
Lean KaizenLean Kaizen
Lean Kaizen
 
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli ufficiLean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
Lean office: ridurre gli sprechi ed aumentare l’efficienza negli uffici
 
Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...
Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...
Cambiamento organizzativo e competenze per il cambiamento. Un'analisi secondo...
 
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umaneCambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane
 
Motivazione e Cambiamento
Motivazione e CambiamentoMotivazione e Cambiamento
Motivazione e Cambiamento
 

Similar to Intelligenza emotiva slideshare

Essere intelligenti?
Essere intelligenti?Essere intelligenti?
Essere intelligenti?
Marco Rovatti
 
Tesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiTesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldi
imartini
 
Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1
imartini
 
Di pietro n
Di pietro nDi pietro n
Di pietro n
imartini
 
Psicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 EsoneroPsicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 Esonero
giosiele
 
Allegati53406
Allegati53406Allegati53406
Allegati53406
imartini
 
Gentili p. l empatia come processo di conoscenza
Gentili p. l empatia come processo di conoscenzaGentili p. l empatia come processo di conoscenza
Gentili p. l empatia come processo di conoscenza
iva martini
 
Stili Emozionali e Leadership: Il contributo delle Neuroscienze per l'Empower...
Stili Emozionali e Leadership: Il contributo delle Neuroscienze per l'Empower...Stili Emozionali e Leadership: Il contributo delle Neuroscienze per l'Empower...
Stili Emozionali e Leadership: Il contributo delle Neuroscienze per l'Empower...
Fabiana Parisi
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
imartini
 

Similar to Intelligenza emotiva slideshare (20)

Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
Intelligenza Emozionale -MUSETEAM -
 
Essere intelligenti?
Essere intelligenti?Essere intelligenti?
Essere intelligenti?
 
Parlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stressParlare in pubblico senza stress
Parlare in pubblico senza stress
 
Pantusa
PantusaPantusa
Pantusa
 
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
Massimo Perciavalle - L’intelligenza emotiva come competenza distintiva per l...
 
Tesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldiTesi scilla uboldi
Tesi scilla uboldi
 
Emozioni steca 1
Emozioni steca 1Emozioni steca 1
Emozioni steca 1
 
Di pietro n
Di pietro nDi pietro n
Di pietro n
 
Introduzione
IntroduzioneIntroduzione
Introduzione
 
Introduzione
IntroduzioneIntroduzione
Introduzione
 
Psicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 EsoneroPsicologia Emozioni 1 Esonero
Psicologia Emozioni 1 Esonero
 
Allegati53406
Allegati53406Allegati53406
Allegati53406
 
Gentili p. l empatia come processo di conoscenza
Gentili p. l empatia come processo di conoscenzaGentili p. l empatia come processo di conoscenza
Gentili p. l empatia come processo di conoscenza
 
Goleman b
Goleman bGoleman b
Goleman b
 
Stili Emozionali e Leadership: Il contributo delle Neuroscienze per l'Empower...
Stili Emozionali e Leadership: Il contributo delle Neuroscienze per l'Empower...Stili Emozionali e Leadership: Il contributo delle Neuroscienze per l'Empower...
Stili Emozionali e Leadership: Il contributo delle Neuroscienze per l'Empower...
 
Intelligenza emotiva
Intelligenza emotivaIntelligenza emotiva
Intelligenza emotiva
 
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speechPublic Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
Public Speaking - I° Parte: come selezione e strutturare uno speech
 
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)
Le 7 Presupposizioni Essenziali della Motivazione (2)
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
Slides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stressSlides emozioni e gestione stress
Slides emozioni e gestione stress
 

Intelligenza emotiva slideshare

  • 2. Abbiamo paura perché scappiamo o scappiamo perché abbiamo paura? • Risposta fisica ad uno stimolo esterno • Stati mentali che derivano dalla percezione di reazioni fisiche • Risultato di valutazioni cognitive di reazioni fisiche a situazioni esterne COSA SONO LE EMOZIONI ? “What is an emotion” [W.James, 1884] EMOZIONE STATO MENTALE RISPOSTE FISIOLOGICHE
  • 3. Ma “perché” proviamo emozioni? A che servono? Per “comunicare” internamente e con gli altri.... …per sopravvivere
  • 4.
  • 5. PLASTICITA’ CEREBRALE aree cerebrali specifiche possono assumere funzioni di aree cerebrali diverse (es. taxisti, violinisti). EPIGENETICA VISIONE OLISTICA l'elaborazione emozionale, l'attività immaginativa, come altri compiti cognitivi più complessi richiedono sempre una certa integrazione interemisferica. EMOZIONE & COGNIZIONE sono funzioni mediate da circuiti cerebrali distinti ma strettamente interdipendenti tra loro. “Le emozioni non solo non interferiscono con la razionalità, ma la consentono” (Damasio, 1995)
  • 6. ATTENZIONE [agisce sul SRA] PERCEZIONE MEMORIA Memorizzazione Rievocazione Le emozioni influenzano ogni processo e questo perché…
  • 7. Le emozioni sono neuropeptidi (neurotrasmettitori composti da catene di 3-36 aminoacidi) che viaggiano e vengono prodotti in tutto il corpo.
  • 8. Siamo fatti cioè di “molecole di emozioni” Le parti del cervello in cui abbondano peptidi e recettori di peptidi sono quelle coinvolte nella regolazione delle emozioni (1985 J.of Immunology) AMINOACIDI Composti di base delle proteine e degli altri peptidi. PEPTIDE Composti di due o più aminoacidi. PROTEINA Molecola composta da catena di molti aminoacidi (200 e più). NEUROPEPTIDE Sostanza “informazionale” costituita da piccoli peptidi. ENZIMA Grande peptide (quindi fatto di proteine) che catalizza le reazioni chimiche. RECETTORE Molecola di tipo proteico ancorata alla membrana esterna della cellula (neuroni possono averne milioni) ORMONI Ad eccezione del testosterone e dell’estrogeno sono tutti di tipo “peptidico”
  • 9. Abbiamo risorse limitate, quindi, un bisogno innato di “prevedere” il mondo: le emozioni ci aiutano a costruirne una mappa “prevedibile”. Il problema è che in azienda, come nella vita di tutti i giorni, a volte ci sentiamo di fronte a pericoli ‘non reali’ rischiando un… AMIGDALA ORMONE ACTH GHIANDOLE SURRENALI SNA AREE ORTIC. IPPOCAMPO CORTECCIA PREFRONTALE FOCALIZZAZIONE ATTENZIONE RICORSO AD ABITUDINI/EURISTICHE RIDOTTA PERCEZIONE RISCHI VISIONE OLISTICA CORTISOL O ET AL. SANGUE AI MUSCOLI SPINTA ALL’AZIONE RIDOTTA O2 AL CERVELLO SEQUESTRO EMOTIVO A chi non è mai capitato?
  • 10. Prima che le “molecole delle emozioni” vengano riassorbite nel nostro organismo ci vogliono ca 4-7 secondi Se proviamo un’emozione per più di “6Seconds” significa che, a qualche livello, abbiamo “scelto” di rinforzare quegli stati
  • 11. Imparare a gestire il sequestro emotivo è dunque possibile! CAMMINARE GUIDAR E ALPINISTI VIGILI DEL FUOCO “Non siamo respons-abili della reazione emotiva ma di ciò che facciamo di/con essa” BICI CHIRURGIA Esiste infatti un’ “area cerebrale” che si attiva maggiormente quando agiamo in modo emotivamente inteligente.
  • 12. SS CON BASSA I.E. (SPERIMENTALI & CRIMINALI)  Ridotta integrazione interemisferica  Elevato metabolismo basale dell’amigdala  Ipoattività della corteccia cingolata anteriore Non è un caso che l’amigdala abbia forti connessioni neurali soprattutto con corteccia cingolato anteriore (Corteccia Prefrontale) RISPOSTA “POSITIVA” GESTIONE EMOZIONE  LOBO PREFRONTALE SX  N.LATERALE SX AMIGDALA a. Più attivo durante la meditazione - yogi b. Più attivo nei ss “Ottimisti”
  • 13. Cosa significa allora, a livello comportamentale, agire in modo emotivamente intelligente? Prima di rivedere le vostre definizioni vediamo come è nato il costrutto
  • 14. Giovani diplomatici all’estero con performance più elevate erano quelli dotati di elevata capacità di riconoscimento degli stati emotivi altrui. MC CLELLAND [1973] STUDIO BERKLEY [‘50-1994] Le competenze emotive erano quelle che più di ogni altra predicevano il successo, il prestigio professionale ed il benessere a distanza di 40 anni. INTELLIGENZA MULTIPLA [H.S.Gardner, 1983] [ANNI ‘80-’90]  Attenzione rapporto mente-corpo  Sviluppo Neuroscienze  Diffusione discipline orientali  Flessibilità, mobilità professionale RIVALUTAZIONE DELLE EMOZIONI
  • 15. MODELLI MISTI Insieme più o meno stabile di caratteristiche personali, sociali e motivazionali – più facilmente comprensibili e divulgativi ma meno specifici ed “operativi”. GOLEMAN [1995] I MODELLI ATTUALI DELL’I.E. MODELLI DELLE ABILITA’ MENTALI Abilità cognitiva di elaborazione delle informazioni di tipo emotivo. Si focalizzano sull’interazione emozione-cognizione. SALOVEY & MAYER [1990, 1997]
  • 16. COMPETENZE PERSONALI CONSAPEV. DI SE’ PADRONANZA DI SE’ MOTIVAZIONE di emozioni, risorse, valori, limiti e dei loro effetti di impulsi, risorse; adattabilità; apertura al cambiamento iniziativa, spinta al miglioramento; ottimismo. COMPETENZE SOCIALI orientare le risposte degli altri, comunicare in modo efficace, gestire conflitti, ispirare, guidare. EMPATIA ABILITA’ SOCIALI Riconoscere, anticipare, soddisfare bisogni altrui; consapevolezza politica. D.GOLEMAN: “Capacità di motivare se stessi, di persistere nel perseguire un obiettivo, di modulare i propri stati d’animo, di essere empatici e di sperare”
  • 17. P. SALOVEY & J. MAYER: “Capacità di riconoscere l’informazione trasmessa dalle emozioni individuandone possibili cause e conseguenze, di classificarle, descriverle, di riflettere su di esse integrandole con i processi cognitivi” PERCEZIONE, ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI • Identificare le proprie emozioni a livello fisico, di vissuto e pensiero • Identificarle nelle altre persone, nei disegni, nei suoni (sapersi emozionare) • Esprimerle in modo appropriato come anche i bisogni ad esse correlati • Distinguere tra emozioni appropriate/inappropriate ed espressioni sincere/insincere COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI • Dare un etichetta alle emozioni • Interpretare le informazioni che le emozioni veicolano • Comprendere emozioni complesse • Riconoscere le transizioni da un’emozione all’altra
  • 18. FACILITAZIONE EMOZIONALE DEL PENSIERO GESTIONE CONSAPEVOLE DELLE EMOZIONI • Mantenersi sempre aperti a provare emozioni • Rimanere coinvolti o distanti da un’emozione in base a quanto lo si ritiene utile • Monitorare le emozioni proprie ed altrui riconoscendo quanto sono tipiche, ragionevoli • Gestirle senza reprimere o esagerare le informazioni che portano • Lasciare che svolgano la loro funzione naturale indirizzando pensiero, attenzione • Accedere ad esse in modo volontario (es. stato di flow) • Contrastare lo stato emotivo che impedisce di assumere punti di vista diversi • Avere un approccio differenziato ai problemi in base a diversi stati emotivi Quanto vi considerate emotivamente intelligenti in una scala da 0 a a10? - almeno due esempi a sostegno della vostra valutazione -
  • 19.
  • 20. KEY CONCEPTS MODELLO OPERATIVO 6SECONDS LE EMOZIONI SONO INFORMAZIONI IGNORARE LE EMOZIONI NON FUNZIONA NASCONDERE BENE LE EMOZIONI E’ IMPOSSIBILE LE DECISIONI DEVONO INCORPORARE LE EMOZIONI PER ESSERE EFFICACI LE EMOZIONI SEGUONO ‘PERCORSI LOGICI’ LE EMOZIONI SONO CONTAGIOSE [Neuroni Specchio]
  • 21. SELF AWARNESS COMPRENDERE LE EMOZIONI RICONOSCERE I SENTIERI EMOZIONALI SELF MANAGEMENT UTILIZZO PENSIERO SEQUENZIALE NAVIGARE LE EMOZIONI MOTIVAZIONE INTRINSECA ESERCITARE L’OTTIMISMO SELF DIRECTION EMPATIA PERSEGUIRE OBIETTIVI ECCELLENTI Cosa sto provando? Cosa provo a livello fisico? Quali alternative ho? Quali altre prospettive? Perché lo faccio ? Cosa è importante fare per me? IL MODELLO 6SECONDS IN DETTAGLIO
  • 22. CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA • Dare un nome alle emozioni, riconoscere stati d’animo, umori propri ed altrui. SENTIERI EMOZIONALI • Comprendere e riconoscere i nostri pattern, le nostre reazioni abituali, i nostri trigger emozionali. SELF AWARNESS SELF MANAGEMENT UTILIZZARE IL PENSIERO SEQUENZIALE • Capacità di valutare azioni, scelte, anticipandone costi e benefici, l’impatto che producono su noi stessi e gli altri. NAVIGARE LE EMOZIONI • Gestire le emozioni senza minimizzarle o sopprimerle, capacità di mettersi nello stato d’animo adeguato alla situazione.
  • 23. MOTIVAZIONE INTRINSECA • Ricercare la motivazione dentro di sè in linea con i nostri valori, lasciarsi guidare dall’interno più che dall’esterno e dai risultati e gratificazioni esterne. OTTIMISMO • Non è credere che andrà tutto bene ma che ci sono alternative alle proprie scelte, ai problemi: cosa posso fare di diverso? quale opportunità posso considerare? SELF - DIRECTION SELF MANAGEMENT EMPATIA • Entrare in contatto con gli altri comprendendone i sentimenti, senza giudicarle PESERGUIRE OBIETTIVI ECCELLENTI • Definire obiettivi a lungo termine attraverso l’individuazione dei nostri valori: qual è il mio obiettivo eccellente nella vita?
  • 24. In sintesi il modello 6Seconds guardando alle emozioni come informazioni, stimola la persona a sviluppare la sua I.E. invitandolo a rispondere a queste domande: A) A che serve questa emozione? B) Quali pensieri sono alla base di questa emozione? C) Mi è utile in questa situazione? D) Quale altra emozioni sarebbe più utile? E) Cosa posso pensare di diverso per sentirmi diversamente ed agire in modo più efficace?
  • 25. 6 SECONDS GOLEMAN SALOVEY & MAYER SELF AWARNESS Consapevolezza emozioni e reazioni proprie ed altrui COMPRENDERE LE EMOZIONI CONSAPEVOLEZZA DI SE PERCEZIONE RICONOSCERE I PERCORSI EMOZIONALI COMPRENSIONE SELF MANAGEMENT Gestione emozioni, senso di sé agente e scelte consapevoli UTILIZZO PERNSIERO SEQUENZIALE PADRONANZA DI SE’ GESTIONE NAVIGARE LE EMOZIONI MOTIVAZIONE INTRINSECA MOTIVAZIONE UTILIZZO ESERCITARE L’OTTIMISMO SELF DIRECTION Allineamento scelte quotidiane e vision personale EMPATIA EMPATIA ABILITA’ SOCIALI GESTIONE UTILIZZO PERSEGUIRE OBIETTIVI ECCELLENTI ______ ______
  • 26. Alla luce di quanto discusso finora, perché l’I.E. è così importante in qualsiasi lavoro? Come impatta secondo voi sulle varie competenze trasversali?
  • 27. INTELLIGENZA EMOTIVA RELAZIONE CON I DIPENDENTI RELAZIONE TRA COLLEGHI RELAZIONE CON I CLIENTI Vent’anni di ricerca sull’I.E. all’interno delle organizzazioni hanno ampiamente dimostrato attraverso studi correlazioni e predittivi che PERFOMANCE CLIMA
  • 28. INTELLIGENZ A EMOTIVARESILIENZA DECISION MAKING PROBLEM SOLVING COMUNICAZIONE LEADERSHIP Se non sono in grado di riconoscere e/o gestire le emozioni difficilmente sarà in grado di ascoltare, persuadere, ispirare, prendere delle decisioni, affrontare delle frustrazioni etc.
  • 29. CAPACITA’ DECISIONALE Compie delle scelte ma spesso fondamentalmente impulsive, prive di un’analisi delle possibili conseguenze. COMPETENZA DECISIONALE I.E. 6SECONDS & DECISION MAKING SELF AWARNES S SELF MANAGEMENT SELF AWARNES S Prende delle decisioni riconoscendo come e quanto le emozioni influiscono sul processo decisionale. COMPETENZA DECIS. MANAGERIALE Decide riconoscendo sia il valore dell’“istinto” che le possibili implicazioni e ricadute emotive delle sue scelte a livello personale e interpersonale. E’ capace collocare le opzioni in una una visione futura d’insieme. SELF DIRECTION SELF MANAGEMENT SELF AWARNES S
  • 30. I.E. 6SECONDS & COMUNICAZIONE SAPER COMUNICARE Consapevole delle proprie emozioni, non riesce a gestirne l’impatto sul processo comunicativo (no gestione risentimento proprio e/o altrui) COMUNICAZIONE EFFICACE Gestisce meglio le emozioni proprie di quelle altrui. Abile nel trasmettere informazioni in modo chiaro e lineare (pensiero sequenziale) più che nel comunicare in maniera empatica con l’altro. SELF AWARNES S SELF MANAGEMENT SELF AWARNES S COMUNICAZIONE EFFICACE E PERSUASIVA SELF DIRECTION SELF MANAGEMENT SELF AWARNES S Pienamente consapevole dell’impatto delle emozioni sulla comunicazione, sa gestire conflitti e negoziare. Usa l’empatia per comunicare con l’altro per motivarlo, ispirarlo, persuaderlo
  • 31. STILE ESPLICATIVO LOCUS OF CONTROL INT. I.E. 6SECONDS & RESILIENZA SELF AWARNES S SELF MANAGEMENT Non si abbatte facilmente. Cerca sempre delle alternative che, tuttavia, non riesce a collocare in una visione a lungo termine. Ha difficoltà ad affrontare i momenti difficili, a cercare delle soluzioni pur riconoscendone la propria responsabilità. RISTRUTTURAZION E COGNITIVA SELF DIRECTION Mette in atto una vera e propria ristrutturazione cognitiva degli eventi spiacevoli collocandoli in una visione più ampia della propria esistenza e considerandoli opportunità di crescita e apprendimento. SELF AWARNES S SELF MANAGEMENT SELF AWARNES S
  • 32. 55% PERFORMANCE & INTELLIGENZA EMOTIVA Regressione Lineare
  • 33. Le competenze legate all’Intelligenza Emotiva sono le più predittive sia della performance in generale che dell’efficacia della leadership (Dulewicz et al., 2005). SELEZIONE DEL PERSONALE IN BASE ALL’I.E. (Dulewicz et al., 2005) • L’OREAL: hanno venduto 90mila $ in più. • METLIFE: hanno venduto il 37% in più dei colleghi. I.E. & PERFOMANCE NELLA SANITA’ (Fariselli et al., 2007) • I top performer hanno in media un’ I.E. superiore ai colleghi del 30% Ma è possibile svilupparla con un Training?
  • 34. • I venditori del gruppo sperimentale superarono in media le performance dei colleghi del 12% (Jennings & Palmer, 2007) • Commerciali con più alta I.E. vendono di più, hanno più clienti e maggiori customer retention e customer service e (Freedman, 2010). 400 420 440 460 480 500 520 540 560 SETT OTT NOVE GRUPPO I.E. GR.CONTROLLO
  • 35. MICHIGAN UNIVERSIT Y Un venditore che si colloca nell’1% della distribuzione media dell’I.E. riesce a vendere 12 volte più degli altri. SPENCER Su 500 aziende USA dal massimo fatturato annuo (AT & T, Coke etc.), in 44 di esse, i migliori venditori vendevano più del doppio dei colleghi. AT&T Soggetti con maggiore consapevolezza dei propri punti di forza e aree di miglioramento fornivano prestazioni migliori degli altri indipendentemente da ruolo e funzioni ricoperte. Nelle vendite l’I.E. non svolge un ruolo additivo bensì moltiplicativo Come allenarla allora? Alcuni esempi
  • 37. EMOZIONE INFORMAZIONE RABBIA GIOIA SORPRESA PAURA TRISTEZZA VERGOGNA/DISGUST O DISPREZZO Ma quanto e quanto spesso siamo in grado di riconoscere e sfruttare l’informazione che l’emozione che stiamo provando “nasconde”? TUTTE LE MOZIONI SONO INFORMAZIONI
  • 39. +INTENSA QUADRANTE I Molto Intensa Molto Spiacevole QUADRANTE IV Molto Intensa Molto Piacevole QUADRANTE II Poco Intensa Poco Piacevole QUADRANTE III Molto Piacevole Poco Intensa -INTENSA + PIACEVOLE- PIACEVOLE Riuscite a passare da un qualsiasi quadrante direttamente ad un altro? In che modo passate dal quadrante 2 al 3? E dal 3 al 2? Indicate almeno 2 vostri tipici percorsi emozionali? Sapreste definire i trigger di questi percorsi?
  • 41. BREATH Se per navigare le emozioni occorre innanzitutto saperne gestire l’intensità… …allora imparare a concentrarsi sulla respirazione diaframmatica è un ottimo strumento per farlo
  • 42. La maggior parte di noi respira in modo veloce e superficiale (a livello toracico), bloccando il principale muscolo della respirazione: il diaframma. EFFETTI DIAFRAMMA REFRATTO Strettamente connesso con gli organi interni (cuore, fegato, stomaco), rappresenta la parte superiore di quel complesso muscolare chiamato “core” responsabile della stabilizzazione della colonna vertebrale e del bacino • Problemi respiratori in quanto i polmoni non vengono sollecitati a funzionare pienamente • A seguito di ciò non espelliamo a pieno tossine e CO2 • Ci sentiamo più stanchi a seguito del ridotto trasporto di ossigeno al corpo ed al cervello • La cattiva postura che ne segue può provocare dolori lombari e disturbi dell’apparato digerente DIAFRAMMA
  • 43.  Provocando una stimolazione riflessa del sistema nervoso parasimatico ( che si traduce in una riduzione della frequenza cardiaca e rilassamento dei muscoli) riduce lo stress  Riempie totalmente i polmoni favorendo la pulizia delle mucose degli alveoli polmonari.  Ossigena di più il sangue  Aumenta l’afflusso di ossigeno al cervello e sentiamo più energia  Attiva la ghiandola pituitaria e stimola tutte le funzioni endocrine.  Riducendo la pressione sanguigna aiuta a prevenire le malattie cardiache  Migliora la funzione degli organi interni addominali e della digestione contribuendo al rilassamento dei muscoli addominali BENEFICI DELLA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA Non è un caso poi che la respirazione diaframmatica sia al centro delle principali tecniche meditative.
  • 44. “Concentrarsi sul respiro con attenzione non giudicante, partecipe e non concettuale” ATTENZIONE ATTIVA Non esprimere un giudizio positivo/negativo, di giusto/sbagliato su ciò che accade ed osserviamo mentre respiriamo E’ anche un modo per imparare ad osservare la nostra perenne tendenza ad identificarci con i nostri pensieri ed emozioni…per imparare a gestire meglio le nostre emozioni (Mind & Life Research Institute – D.Lama, D.Goleman) L’attenzione classicamente intesa è “passiva” nel senso che si rivolge ad oggetti che suscitano di per sé il nostro interesse NON GIUDICANTE
  • 45. EMOTIONAL INTELLIGENCE LAB Ripensate ad una situazione attuale in cui vi siete sentiti poco emotivamente intelligenti e rispondete alle seguenti domande
  • 46. • Quali emozioni ho provato? Cosa ne ho fatto di quelle emozioni? • In che modo sono legate tra loro? E’ un mio pattern? • Quali comportamenti hanno scatenato? • Quali sono stati i costi benefici di quei comportamenti? • Quali pensieri sottostavano a quelle emozioni? • Quali altre prospettive potrei assumere rispetto a quella situazione? • Quali pensieri ed emozioni mi hanno impedito di assumere altre prospettive finora? • Cosa dovrei pensare di diverso per sentirmi diversamente rispetto a quella situazione? • Cosa è sotto il mio controllo in quella situazione? • Cosa è davvero importante per me? • Quali comportamenti sarebbero più in linea con i miei valori in quella situazione?

Editor's Notes

  1. LE EMOZIONI INFLUENZANO TUTTI I PROCESSI…
  2. ©Six Seconds
  3. EMPATIA DIVERSA DA SIMPATIA !!
  4. COACHING
  5. CHIEDER A LORO PRIMA DI MOSTRARLE !!!
  6. I.E. & TURNOVER (HeartMath, 2002) : Dopo un training sull’Intelligenza Emotiva, il turnover si è ridotto di circa l’80% nel gruppo formato per IE con un notevole risparmio in termini economici per l’azienda