SlideShare a Scribd company logo
1 of 6
La Camera Picta
Storia
La celebre Camera degli sposi, o Camera Picta, può essere considerata una delle opere più
significative, se non la più significativa, di tulle quelle prodotte alla corte dei Gonzaga a Mantova.
L’affresco è importante non solo perché ci propone in modo realistico la famiglia Gonzaga al
completo, ma soprattutto perché rappresenta il manifesto autocelebrativo del potere raggiunto dalla
casata sotto l’abile guida del marchese Ludovico lì. Nel 1460, terminato il Concilio tenuto a
Mantova da papa Pio lì, il Gonzaga tirava le somme di una vita spesa nel tentativo di aumentare il
prestigio e la potenza della propria famiglia e della propria città. La sua piccola ma ricca capitale
era stata per alcuni mesi fulcro dei destini politici europei, e suo figlio Francesco indossava pur
diciassettenne la porpora cardinalizia, primo Gonzaga ad ottenere tale onore. Si può capire quindi,
quali significati fosse chiamato ad esprimere con il suo affresco il Mantegna.

Egli cominciò l’opera nel 1465, portandola a termine nel 1474. Nove anni in cui il pittore padovano
abbatté le pareti della stanza, dilatandone gli spazi, costruendo paesaggi immaginari e decori
mirabili. Egli dipinse con realistica maestria le figure dei protagonisti, che appaiono maestose e
solenni anche se cariche della loro reale umanità, del tutto prive di qualsiasi suggestione idealistica.


Andrea Mantegna concepisce lo spazio cubico della stanza come un continuo rimando tra realtà e
finzione.Ciascuna parete è interpretata come uno spazio scandito da tre aperture: nelle due pareti
più buie sono dipinti dei tendaggi dorati mentre nelle due pareti principali le cortine si aprono e,
come in uno spettacolo teatrale, entrano in scena i personaggi:

   •   Una prima parete (detta "della corte"), rappresentata da un punto di vista rialzato (all'altezza
       dell'ampio camino), è dedicata al ritratto collettivo della famiglia Gonzaga: il marchese
       Ludovico II e la moglie Barbara di Brandeburgo (nipote dell'imperatore Sigismondo di
       Lussemburgo) sono attorniati dai figli e dai familiari.
•   La seconda scena (detta "dell'incontro") raffigura Ludovico II Gonzaga in vesti ufficiali al
    cospetto del figlio Francesco appena nominato cardinale. La scena è una sintesi della linea
    dinastica di tre generazioni.




•   La volta, dorata e sostenuta da putti dipinti a monocromo, è un omaggio agli imperatori
    romani (raffigurati secondo il gusto della medaglistica classica) e si apre verso il cielo
    attraverso l'oculo, l'apertura illusionistica del soffitto realizzata con un'eccezionale
    applicazione della prospettiva in pittura. Da una balconata si affacciano dei putti, delle
    fanciulle e delle figure misteriose.
Sullo sfondo di alcune scene si possono notare alcuni paesaggi di chiara derivazione classica,
   oltre ad una Roma immaginata, che oltre a mettere in risalto la cultura umanistica del Mantegna
   sono funzionali all’intento celebrativo del dipinto, lì ritmo compositivo, la qualità della
   costruzione pittorica, la profondità del colore, il realismo della raffigurazione, fanno di
   quest’opera uno dei più grandi capolavori del Rinascimento.




                              Tutela e conservazione
L’esigenza di preservare la conservazione dei dipinti del Mantegna ha portato alla scelta di
installare un impianto di ventilazione meccanica Nel contempo, si potranno migliorare le condizioni
di fruizione dell'opera da parte dei visitatori, senza penalizzarne la domanda. Non risultano
sostanziali controindicazioni ad un impianto di ventilazione (soluzione già utilizzata per il Cenacolo
a Milano e la Cappella degli Scrovegni a Padova) purché si osservino alcune cautele dettate dalla
prudenza e dalle speciali caratteristiche dell'ambiente e cioè:

    •   le condizioni interne non vengano sostanzialmente alterate;
    •   non si introducano velocità dell'aria eccessive che potrebbero modificare l'equilibrio
        termoigrometrico delle superfici dipinte e mettere in movimento particelle di polvere;
    •   sia garantita la completa reversibilità dell'intervento, evitando di manomettere le strutture
        edilizie

La soluzione impiantistica adottata si basa sugli studi finora eseguiti consente di ottenere i seguenti
vantaggi:

    •   tenere sotto controllo la qualità dell'aria all'interno della camera (che altrimenti sarebbe
        determinata dagli scambi con gli ambienti attigui e con l'esterno, dovuti alla ventilazione
        naturale);
    •   stabilizzare il contenuto di vapore acqueo dell'aria interna, evitando i fenomeni di
        condensazione superficiale e contenendo la condensazione capillare;
    •   consentire un maggiore afflusso di visitatori.




         Simulazione campi di temperatura,                    stratificazione dell'aria in
                  vettori velocità                             prossimità de l’impianto
Quest'ultima possibilità è funzione del numero di ricambi d'aria, che permettono di compensare
alcuni effetti sull'ambiente dovuti alla presenza di persone, come l'emissione di calore, di vapore
acqueo e di anidride carbonica.
Ne consegue che è opportuno limitare a 15 il numero di visitatori contemporaneamente presenti,
con eventuali variazioni che dipenderanno dalla verifica sperimentale dell'intervento.




                            Restauro e manutenzione
All'inizio degli anni '80 del secolo scorso, i dipinti murali si trovavano in pessimo stato di
conservazione.




                       Stato di conservazione dei dipinti agli inizi degli anni 80


   -   A partire dal 1984, l'Istituto Centrale del Restauro condusse tre campagne di restauro nel
       corso delle quali le superfici dipinte, fotografate e mappate graficamente, furono pulite,
       consolidate, stuccate e reintegrate da docenti ed allievi mentre nei laboratori si studiavano
       materiali costitutivi e cause del degrado.

                         Fase della pulitura
                         Per pulitura di un dipinto si intende:
                             -    la rimozione delle macchie superficiali dovute a colature, schizzi etc.;
                             - la rimozione dello sporco superficiale depositatosi e parzialmente
                             inglobatosi nel corso del tempo sulla superficie dell'opera;
                             - la rimozione delle ridipinture debordanti, snaturanti, deturpanti o
                             semplicemente alterate;
                             - la rimozione, o meglio l'assottigliamento, degli strati protettivi alterati
                             (le vernici sovrammesse e talvolta anche le vernici originali) che
                             impediscono o limitano fortemente la corretta lettura dell'opera.




                         Fase della stuccatura
                         La prima fase della reintegrazione prevede una stuccatura della lacuna,
                         eseguita generalmente facendo colare sulla zona interessata gesso e colla
                         caldi. Il gesso, una volta essiccato, viene portato al livello della superficie
                         pittorica grattando l'eccesso con la lama di un bisturi. Le pennellate e le
                         imperfezioni della superficie originale vengono in seguito imitate con gesso
                         e colla diluiti in una maggiore quantità d'acqua. In alcuni casi può essere
                         aggiunta al gesso una certa quantità di pigmento colorato allo scopo di
                         dare una intonazione simile a quella della preparazione originale.




                         Restauro ultimato
-   Nel 1985 il Consorzio Arkè di Roma affiancò l'I.C.R., restaurando la scena dell'incontro
        sulla parete ovest e le pareti est e sud decorate con lunette e tendaggi.
    -   Al termine della terza ed ultima campagna dell'I.C.R. per completare il restauro della parete
        nord nel 1986 fu effettuato il restauro dei materiali lapidei dorati e dipinti (cornici delle
        porte, dello sportello e del camino) ad opera del Consorzio Arkè di Roma.


                                             Manutenzione

Per dieci anni non si mise più mano ai dipinti di Mantegna se non per ovviare a piccole alterazioni
dovute all'affiorare su alcune stuccature di sali di ferro rilasciati da grappe ossidate.
Nel 1996 la prima manutenzione verificò il generale buono stato di conservazione della Camera; fu
rilevato però che sulle superfici dipinte continuava il lento processo di degrado dovuto alla
migrazione in superficie di particelle di mica (orto-meta silicato di Alluminio con metalli alcalini)
contenuti negli strati di malta originale, con la conseguente caduta puntiforme della pellicola
pittorica.




                               caduta puntiforme della pellicola pittorica



Il movimento di questi cristalli è stimolato dal depositarsi dell'umidità di condensa sulle strutture
murarie. La percentuale di tale umidità cresce di molto con l'aumentare del numero di persone
presenti nell'ambiente. Da qui l'indicazione di limitare a quindici il numero delle persone che
possono sostare contemporaneamente nella Camera.
Risalgono al 1999 e al 2001 le manutenzioni successive.
In seguito al terremoto del 25 novembre 2004, la manutenzione eseguita tra gennaio ed aprile 2005
si è configurata come un pronto intervento verificando e ponendo rimedio ai limitati ma diffusi
distacchi tra gli strati preparatori. Tale operazione è stata graficizzata insieme alle fuoriuscite di sali,
ai piccoli sollevamenti ed alle cadute puntiformi della pellicola pittorica, nonché alle alterazioni dei
ritocchi. Con l'eliminazione di questi piccoli danni si è restituita una buona leggibilità ai dipinti.

More Related Content

What's hot

Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
idigitalichiavari
 
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
BabBeba
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
Lola32
 

What's hot (20)

1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo1700 Rococo' e Neoclassicismo
1700 Rococo' e Neoclassicismo
 
Leonardo Vita E Opere
Leonardo Vita E OpereLeonardo Vita E Opere
Leonardo Vita E Opere
 
Raffaello
RaffaelloRaffaello
Raffaello
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
 
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
 
22. Architettura Bizantina - Caratteri generali
22. Architettura Bizantina - Caratteri generali22. Architettura Bizantina - Caratteri generali
22. Architettura Bizantina - Caratteri generali
 
Bramante
BramanteBramante
Bramante
 
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
Leonardo da Vinci. La Gioconda. Vergine delle rocce.
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Masaccio
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
 
Il laocoonte
Il laocoonteIl laocoonte
Il laocoonte
 
John Locke
John LockeJohn Locke
John Locke
 
Masaccio
MasaccioMasaccio
Masaccio
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
 
Pensiero greco e pensiero cristiano a confronto
Pensiero greco e pensiero cristiano a confrontoPensiero greco e pensiero cristiano a confronto
Pensiero greco e pensiero cristiano a confronto
 
Arte del Rinascimento
Arte del RinascimentoArte del Rinascimento
Arte del Rinascimento
 
Neoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismoNeoclassicismo e preromanticismo
Neoclassicismo e preromanticismo
 
Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.Vittorio Alfieri.
Vittorio Alfieri.
 
PASCAL
PASCALPASCAL
PASCAL
 

Viewers also liked (6)

Mantegna san zeno venezia 2012 compr 72
Mantegna san zeno venezia 2012 compr 72Mantegna san zeno venezia 2012 compr 72
Mantegna san zeno venezia 2012 compr 72
 
Andrea mantegna
Andrea mantegnaAndrea mantegna
Andrea mantegna
 
IL DIVISIONISMO - La Luce del Moderno
IL DIVISIONISMO - La Luce del ModernoIL DIVISIONISMO - La Luce del Moderno
IL DIVISIONISMO - La Luce del Moderno
 
Requalification of Parco Segantini
Requalification of Parco SegantiniRequalification of Parco Segantini
Requalification of Parco Segantini
 
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto StatoPellizza da Volpedo - Quarto Stato
Pellizza da Volpedo - Quarto Stato
 
I Colori Delle Stagioni
I Colori Delle StagioniI Colori Delle Stagioni
I Colori Delle Stagioni
 

Similar to La Camera Picta a Mantova

L'affresco
L'affrescoL'affresco
L'affresco
BabBeba
 
El greco ( life & works)
El greco ( life & works)El greco ( life & works)
El greco ( life & works)
Lola32
 

Similar to La Camera Picta a Mantova (20)

L'affresco
L'affrescoL'affresco
L'affresco
 
Napoli - Restauro Monumento Armando Diaz
Napoli - Restauro Monumento Armando DiazNapoli - Restauro Monumento Armando Diaz
Napoli - Restauro Monumento Armando Diaz
 
Importante Inginocchiatoio proveniente dalla Villa Medicea di Poggio a Caiano
Importante Inginocchiatoio proveniente dalla Villa Medicea di Poggio a CaianoImportante Inginocchiatoio proveniente dalla Villa Medicea di Poggio a Caiano
Importante Inginocchiatoio proveniente dalla Villa Medicea di Poggio a Caiano
 
Recupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - Terlizzi
Recupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - TerlizziRecupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - Terlizzi
Recupero degli altari della chiesa di Santa Maria La Nova - Terlizzi
 
Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)
Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)
Il restauro della Madonna del Cardellino (Raffaello)
 
Tezon dei squadradori (Arsenale di Venezia)
Tezon dei squadradori (Arsenale di Venezia)Tezon dei squadradori (Arsenale di Venezia)
Tezon dei squadradori (Arsenale di Venezia)
 
Opuscolo restauro statua San Gaetano
Opuscolo restauro statua San GaetanoOpuscolo restauro statua San Gaetano
Opuscolo restauro statua San Gaetano
 
Politecnico di Milano, Restauración del Complejo San Pedro de Lambayeque
Politecnico di Milano, Restauración del Complejo San Pedro de LambayequePolitecnico di Milano, Restauración del Complejo San Pedro de Lambayeque
Politecnico di Milano, Restauración del Complejo San Pedro de Lambayeque
 
Materiali lapidei 2 - Il vetro
Materiali lapidei 2 - Il vetroMateriali lapidei 2 - Il vetro
Materiali lapidei 2 - Il vetro
 
Architettura del Ferro
Architettura del FerroArchitettura del Ferro
Architettura del Ferro
 
Facciate dipinte
Facciate dipinteFacciate dipinte
Facciate dipinte
 
Le Terme di Diocleziano : i mosaici
Le Terme di Diocleziano : i mosaiciLe Terme di Diocleziano : i mosaici
Le Terme di Diocleziano : i mosaici
 
Il comprensorio archeologico_di_santa_cr(1)
Il comprensorio archeologico_di_santa_cr(1)Il comprensorio archeologico_di_santa_cr(1)
Il comprensorio archeologico_di_santa_cr(1)
 
R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)
R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)
R. Villano - Hystory of pharmacy (apothecary vases)
 
Catalogo cassina linea_mosaico_2010
Catalogo cassina linea_mosaico_2010Catalogo cassina linea_mosaico_2010
Catalogo cassina linea_mosaico_2010
 
El greco ( life & works)
El greco ( life & works)El greco ( life & works)
El greco ( life & works)
 
Relazione tecnica Airone
Relazione tecnica AironeRelazione tecnica Airone
Relazione tecnica Airone
 
Ripristino del cls 1
Ripristino del cls 1Ripristino del cls 1
Ripristino del cls 1
 
L'esquilino nel corso dei secoli
L'esquilino nel corso dei secoliL'esquilino nel corso dei secoli
L'esquilino nel corso dei secoli
 
Comignoli a Venezia
Comignoli a VeneziaComignoli a Venezia
Comignoli a Venezia
 

More from Lola32

Balenciaga
BalenciagaBalenciaga
Balenciaga
Lola32
 
Studio della costruzione: Conico e Perillo
Studio della costruzione: Conico e PerilloStudio della costruzione: Conico e Perillo
Studio della costruzione: Conico e Perillo
Lola32
 
20 Design objects I love
20 Design objects I love20 Design objects I love
20 Design objects I love
Lola32
 
Balance project
Balance projectBalance project
Balance project
Lola32
 
Noctiflora project
Noctiflora projectNoctiflora project
Noctiflora project
Lola32
 
Noctiflora project - Review
Noctiflora project - ReviewNoctiflora project - Review
Noctiflora project - Review
Lola32
 
Balance Project- Review
Balance Project- ReviewBalance Project- Review
Balance Project- Review
Lola32
 

More from Lola32 (20)

BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdfBIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
BIOLATINA Considerazioni preliminari & Proposte di sviluppo.pdf
 
CV Eleonora Bompieri - ITA
CV Eleonora Bompieri - ITACV Eleonora Bompieri - ITA
CV Eleonora Bompieri - ITA
 
Balenciaga
BalenciagaBalenciaga
Balenciaga
 
Post Pomo
Post PomoPost Pomo
Post Pomo
 
Vivere il Tevere
Vivere il TevereVivere il Tevere
Vivere il Tevere
 
My Day in an Infographic
My Day in an InfographicMy Day in an Infographic
My Day in an Infographic
 
Swimming cap Resolution
Swimming cap ResolutionSwimming cap Resolution
Swimming cap Resolution
 
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpointFoglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
Foglio di lavorazione: BIC Cristal ballpoint
 
Studio della costruzione: Conico e Perillo
Studio della costruzione: Conico e PerilloStudio della costruzione: Conico e Perillo
Studio della costruzione: Conico e Perillo
 
Hanger Wall - A modular project
Hanger Wall - A modular projectHanger Wall - A modular project
Hanger Wall - A modular project
 
Lezioni Disegno Industriale - Quadrato
Lezioni Disegno Industriale - QuadratoLezioni Disegno Industriale - Quadrato
Lezioni Disegno Industriale - Quadrato
 
Lezioni Disegno Industriale - Ritmo
Lezioni Disegno Industriale - RitmoLezioni Disegno Industriale - Ritmo
Lezioni Disegno Industriale - Ritmo
 
Lezioni Disegno Industriale - Equilibrio
Lezioni Disegno Industriale - EquilibrioLezioni Disegno Industriale - Equilibrio
Lezioni Disegno Industriale - Equilibrio
 
20 Design objects I love
20 Design objects I love20 Design objects I love
20 Design objects I love
 
Balance project
Balance projectBalance project
Balance project
 
Noctiflora project
Noctiflora projectNoctiflora project
Noctiflora project
 
Noctiflora project - Review
Noctiflora project - ReviewNoctiflora project - Review
Noctiflora project - Review
 
Balance Project- Review
Balance Project- ReviewBalance Project- Review
Balance Project- Review
 
TripPIN! project - REVIEW
TripPIN! project - REVIEWTripPIN! project - REVIEW
TripPIN! project - REVIEW
 
TripPIN! project
TripPIN! project TripPIN! project
TripPIN! project
 

Recently uploaded

Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Recently uploaded (16)

ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 

La Camera Picta a Mantova

  • 2. Storia La celebre Camera degli sposi, o Camera Picta, può essere considerata una delle opere più significative, se non la più significativa, di tulle quelle prodotte alla corte dei Gonzaga a Mantova. L’affresco è importante non solo perché ci propone in modo realistico la famiglia Gonzaga al completo, ma soprattutto perché rappresenta il manifesto autocelebrativo del potere raggiunto dalla casata sotto l’abile guida del marchese Ludovico lì. Nel 1460, terminato il Concilio tenuto a Mantova da papa Pio lì, il Gonzaga tirava le somme di una vita spesa nel tentativo di aumentare il prestigio e la potenza della propria famiglia e della propria città. La sua piccola ma ricca capitale era stata per alcuni mesi fulcro dei destini politici europei, e suo figlio Francesco indossava pur diciassettenne la porpora cardinalizia, primo Gonzaga ad ottenere tale onore. Si può capire quindi, quali significati fosse chiamato ad esprimere con il suo affresco il Mantegna. Egli cominciò l’opera nel 1465, portandola a termine nel 1474. Nove anni in cui il pittore padovano abbatté le pareti della stanza, dilatandone gli spazi, costruendo paesaggi immaginari e decori mirabili. Egli dipinse con realistica maestria le figure dei protagonisti, che appaiono maestose e solenni anche se cariche della loro reale umanità, del tutto prive di qualsiasi suggestione idealistica. Andrea Mantegna concepisce lo spazio cubico della stanza come un continuo rimando tra realtà e finzione.Ciascuna parete è interpretata come uno spazio scandito da tre aperture: nelle due pareti più buie sono dipinti dei tendaggi dorati mentre nelle due pareti principali le cortine si aprono e, come in uno spettacolo teatrale, entrano in scena i personaggi: • Una prima parete (detta "della corte"), rappresentata da un punto di vista rialzato (all'altezza dell'ampio camino), è dedicata al ritratto collettivo della famiglia Gonzaga: il marchese Ludovico II e la moglie Barbara di Brandeburgo (nipote dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo) sono attorniati dai figli e dai familiari.
  • 3. La seconda scena (detta "dell'incontro") raffigura Ludovico II Gonzaga in vesti ufficiali al cospetto del figlio Francesco appena nominato cardinale. La scena è una sintesi della linea dinastica di tre generazioni. • La volta, dorata e sostenuta da putti dipinti a monocromo, è un omaggio agli imperatori romani (raffigurati secondo il gusto della medaglistica classica) e si apre verso il cielo attraverso l'oculo, l'apertura illusionistica del soffitto realizzata con un'eccezionale applicazione della prospettiva in pittura. Da una balconata si affacciano dei putti, delle fanciulle e delle figure misteriose.
  • 4. Sullo sfondo di alcune scene si possono notare alcuni paesaggi di chiara derivazione classica, oltre ad una Roma immaginata, che oltre a mettere in risalto la cultura umanistica del Mantegna sono funzionali all’intento celebrativo del dipinto, lì ritmo compositivo, la qualità della costruzione pittorica, la profondità del colore, il realismo della raffigurazione, fanno di quest’opera uno dei più grandi capolavori del Rinascimento. Tutela e conservazione L’esigenza di preservare la conservazione dei dipinti del Mantegna ha portato alla scelta di installare un impianto di ventilazione meccanica Nel contempo, si potranno migliorare le condizioni di fruizione dell'opera da parte dei visitatori, senza penalizzarne la domanda. Non risultano sostanziali controindicazioni ad un impianto di ventilazione (soluzione già utilizzata per il Cenacolo a Milano e la Cappella degli Scrovegni a Padova) purché si osservino alcune cautele dettate dalla prudenza e dalle speciali caratteristiche dell'ambiente e cioè: • le condizioni interne non vengano sostanzialmente alterate; • non si introducano velocità dell'aria eccessive che potrebbero modificare l'equilibrio termoigrometrico delle superfici dipinte e mettere in movimento particelle di polvere; • sia garantita la completa reversibilità dell'intervento, evitando di manomettere le strutture edilizie La soluzione impiantistica adottata si basa sugli studi finora eseguiti consente di ottenere i seguenti vantaggi: • tenere sotto controllo la qualità dell'aria all'interno della camera (che altrimenti sarebbe determinata dagli scambi con gli ambienti attigui e con l'esterno, dovuti alla ventilazione naturale); • stabilizzare il contenuto di vapore acqueo dell'aria interna, evitando i fenomeni di condensazione superficiale e contenendo la condensazione capillare; • consentire un maggiore afflusso di visitatori. Simulazione campi di temperatura, stratificazione dell'aria in vettori velocità prossimità de l’impianto
  • 5. Quest'ultima possibilità è funzione del numero di ricambi d'aria, che permettono di compensare alcuni effetti sull'ambiente dovuti alla presenza di persone, come l'emissione di calore, di vapore acqueo e di anidride carbonica. Ne consegue che è opportuno limitare a 15 il numero di visitatori contemporaneamente presenti, con eventuali variazioni che dipenderanno dalla verifica sperimentale dell'intervento. Restauro e manutenzione All'inizio degli anni '80 del secolo scorso, i dipinti murali si trovavano in pessimo stato di conservazione. Stato di conservazione dei dipinti agli inizi degli anni 80 - A partire dal 1984, l'Istituto Centrale del Restauro condusse tre campagne di restauro nel corso delle quali le superfici dipinte, fotografate e mappate graficamente, furono pulite, consolidate, stuccate e reintegrate da docenti ed allievi mentre nei laboratori si studiavano materiali costitutivi e cause del degrado. Fase della pulitura Per pulitura di un dipinto si intende: - la rimozione delle macchie superficiali dovute a colature, schizzi etc.; - la rimozione dello sporco superficiale depositatosi e parzialmente inglobatosi nel corso del tempo sulla superficie dell'opera; - la rimozione delle ridipinture debordanti, snaturanti, deturpanti o semplicemente alterate; - la rimozione, o meglio l'assottigliamento, degli strati protettivi alterati (le vernici sovrammesse e talvolta anche le vernici originali) che impediscono o limitano fortemente la corretta lettura dell'opera. Fase della stuccatura La prima fase della reintegrazione prevede una stuccatura della lacuna, eseguita generalmente facendo colare sulla zona interessata gesso e colla caldi. Il gesso, una volta essiccato, viene portato al livello della superficie pittorica grattando l'eccesso con la lama di un bisturi. Le pennellate e le imperfezioni della superficie originale vengono in seguito imitate con gesso e colla diluiti in una maggiore quantità d'acqua. In alcuni casi può essere aggiunta al gesso una certa quantità di pigmento colorato allo scopo di dare una intonazione simile a quella della preparazione originale. Restauro ultimato
  • 6. - Nel 1985 il Consorzio Arkè di Roma affiancò l'I.C.R., restaurando la scena dell'incontro sulla parete ovest e le pareti est e sud decorate con lunette e tendaggi. - Al termine della terza ed ultima campagna dell'I.C.R. per completare il restauro della parete nord nel 1986 fu effettuato il restauro dei materiali lapidei dorati e dipinti (cornici delle porte, dello sportello e del camino) ad opera del Consorzio Arkè di Roma. Manutenzione Per dieci anni non si mise più mano ai dipinti di Mantegna se non per ovviare a piccole alterazioni dovute all'affiorare su alcune stuccature di sali di ferro rilasciati da grappe ossidate. Nel 1996 la prima manutenzione verificò il generale buono stato di conservazione della Camera; fu rilevato però che sulle superfici dipinte continuava il lento processo di degrado dovuto alla migrazione in superficie di particelle di mica (orto-meta silicato di Alluminio con metalli alcalini) contenuti negli strati di malta originale, con la conseguente caduta puntiforme della pellicola pittorica. caduta puntiforme della pellicola pittorica Il movimento di questi cristalli è stimolato dal depositarsi dell'umidità di condensa sulle strutture murarie. La percentuale di tale umidità cresce di molto con l'aumentare del numero di persone presenti nell'ambiente. Da qui l'indicazione di limitare a quindici il numero delle persone che possono sostare contemporaneamente nella Camera. Risalgono al 1999 e al 2001 le manutenzioni successive. In seguito al terremoto del 25 novembre 2004, la manutenzione eseguita tra gennaio ed aprile 2005 si è configurata come un pronto intervento verificando e ponendo rimedio ai limitati ma diffusi distacchi tra gli strati preparatori. Tale operazione è stata graficizzata insieme alle fuoriuscite di sali, ai piccoli sollevamenti ed alle cadute puntiformi della pellicola pittorica, nonché alle alterazioni dei ritocchi. Con l'eliminazione di questi piccoli danni si è restituita una buona leggibilità ai dipinti.