SlideShare a Scribd company logo
1 of 20
Download to read offline
MAB rincorre i wikipediani
Silvia Bruni, Susanna Giaccai
MAB Toscana. Gruppo linguaggi
Firenze, 27 novembre 2015
Il MAB
• MAB - Musei Archivi e Biblioteche: coordinamento nazionale
permanente promosso nel 2011 da AIB, ANAI e ICOM Italia, con lo
scopo di esplorare le prospettive di di sviluppare esperienze di
collaborazione, di confrontarsi sulle criticità dei singoli ambiti
disciplinari e di promuovere soluzioni organizzative, normative,
tecnico-scientifiche.
• Il MAB Toscana si è costituito a Firenze nel 2012. Ha scelto di lavorare
per gruppi. Due (formazione e progetti sono in via di ridefinizione),
mentre è attivo e partecipato il Gruppo linguaggi.
• Il Gruppo linguaggi riflette:
– sull'integrazione tra gli standard per la descrizione di documenti
adottati in archivi, musei, biblioteche;
– sulle metodologie e le tecnologie adottate o adottabili.
Cosa abbiamo fatto
• Presentazione delle esperienze presenti nel gruppo.
• Censimento di alcune buone prassi in Italia e all'estero, dividendosi in
due sottogruppi ch hanno lavorato su l'integrazione e uniformazione
delle entità individuali, la codifica e architettura dei dati.
• Presentazione Introduzione a RDA di Carlo Bianchini e Mauro Guerrini
(Scuola normale superiore di Pisa, ottobre 2014.
• Report sull'esperienza del Gruppo e il punto di vista su RDA per JLIS.
• Avvio di sperimentazioni (ad oggi: Nuovo soggettario applicato a
collezioni scientifiche, descrizione professioni soggetti produttori di
archivio).
• Esperienze di progettazione: Tessitori di voci: una tela di documenti e
voci Wikipedia ordita da archivi, biblioteche, musei, cittadini per
raccontare il territorio (bando Che fare 2015).
• Giornata pubblica: Il nome delle cose: il linguaggio come punto di
incontro tra archivi, biblioteca e musei: l'esperienza del Gruppo
linguaggi del MAB Toscana, 8 ottobre 2015.
Le esperienze di collaborazione ed interoperabilità tra
musei, archivi, biblioteche
• Esperienze internazionali: promosse da grandi
istituzioni, realizzano modelli cooperativi attivi sul
territorio (Deutsche, Europeana, Bibliothèque
Nationale de France e la Library of Congress).
• Esperienze italiane: rare, poco coordinate, fanno
riferimento a singole realtà o a progetti circoscritti
(Portale Giovanni Pascoli, Museo Galileo).
Probabile rifesso sulle difficoltà di attivazione di
progetti con Wikipedia.
I gradi di separazione nel mondo
MAB
• Differenze legate alle tipologie di documenti
trattati.
• Diverso approccio alla catalogazione.
• Diversa evoluzione delle professioni: archivista,
bibliotecario, conservatore museale.
• Diversa percezione da parte della politica e
dell'opinione pubblica (i musei bucano lo schermo).
I documenti e i cataloghi
• Biblioteche: si occupano di documenti (di solito in formati standard)
finalizzati alla circolazione e alla comunicazione. La standardizzazione,
espressa in sistemi di indicizzazione e codifica dei dati, ha una lunga
tradizione.
• Archivi: documenti (esemplari unici) prodotti da persone ed enti nel
corso della loro esistenza, collegati tra loro da un vincolo cosiddetto
“naturale”. La descrizione deve rappresentare la storia e
l'organizzazione di un fondo, facendo fare riferimento alle relazioni tra
i documenti. L’attenzione all’uniformazione del linguaggio e alla
codifica dei dati è piuttosto recente.
• Musei: documenti (di solito esemplari unici) che il museo “legittima” e
conserva come beni culturali. La catalogazione ha come missione
principale l’attività di inventariazione e tutela dei beni culturali
(attenzione al processo di produzione e alla storia di un determinato
oggetto). Centratura sulla visita di persona.
Evoluzione storica professioni
Da studiosi di specifiche materie a professionisti
dell'organizzazione e gestione di documenti ed
informazioni.
Evoluzione diversa per archivisti, bibliotecari,
curatori museali. Inoltre le professioni museali
sono molto diversificate.
Ruolo del Web
Accesso a documenti e informazioni di qualità,
indipendentemente dalla tipologia di documento.
L'utente si aspetta di: trovare il materiale che
corrisponde ai criteri stabiliti nella ricerca; identificare
una entità; selezionare una entità che corrisponda alle
proprie necessità; accedere all’entità descritta.
Accesso integrato: l'accesso semantico acquista
fondamentale importanza (informazioni su..).
Perché archivi, biblioteche e musei
hanno bisogno di Wikipedia
• Per dare visibilità alle loro collezioni.
• Per dare visibilità ai loro cataloghi (strumenti di ricerca e
accesso a risorse non solo di localizzazione).
• Per creare un legame con il territorio (es. organizzazione
di escursioni finalizzate alla raccolta di informazioni per la
scrittura di voci).
• Per far emergere, mettere in relazione e valorizzare le
competenze degli utenti (es. coinvolgimento/formazione
utenti esperti in specifiche discipline, sessioni di scrittura
collettiva di voci, ecc.).
• Ecc.
Perché Wikipedia ha bisogno di archivisti,
bibliotecari, operatori museali
Perché archivisti, bibliotecari, operatori museali sono
accomunati dal ruolo professionale di dover garantire
accesso a documenti e conoscenze. Possono portare
un patrimonio di competenze direttamente connesso
con la finalità di Wikipedia.
....Certo hanno bisogno di una grande spinta.
Perché Wikipedia ha bisogno di archivisti,
bibliotecari, operatori museali
• Perché biblioteche archivi e musei sono presenti
capillarmente sul territorio nazionale per rendere
disponibili contenuti culturali.
• Per creare/arricchire le voci su archivi, biblioteche, musei
(conoscenza diretta) sulle rispettive discipline.
• Per arricchire e dare maggiore rigore ai metadati.
• Per poter corredare le voci di strumenti “verticali” di
ricerca e accesso a risorse e documenti (cataloghi).
• Per arricchire la collezione di documenti digitali.
Perché Wikipedia ha bisogno di archivisti,
bibliotecari, operatori museali
• Per arrichire le bibliografie di corredo delle voci
enciclopediche.
• Per far circolare le conoscenze attraverso progetti che
utilizzino e arricchiscano Wikipedia.
• Per creare collegamenti MAB tra le voci:
– Es. <https://it.wikipedia.org/wiki/Fosco_Maraini>
– <https://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Paolo_Pasolini> e
http://www.vieusseux.it/biblioteca/biblioteche-d-autore.html
Potenzialità dell'apporto MAB
Al momento il dibattito italiano ha riflettuto
prevalentemente sul rapporto
Wikipedia- biblioteche
(presenza OPAC, centratura sui servizi)
MA...
... Wikipedia e diverso approccio MAB alle risorse
• Bibliotecari: voce Wikipedia – catalogo: documenti su, documenti
di...
• Archivisti: voce Wikipedia – documento in catalogo:
contestualizzazione, messa in relazione:
– Es. : Voce Wikipedia:
– <https://it.wikipedia.org/wiki/Myricae>
– Archivio Pascol
http://pascoli.archivi.beniculturali.it/index.php?id=65&ChiaveAlbero=160&objId=96&ApriN
<=>
• Curatori museali: voce Wikipedia – documento in catalogo:
rappresentazione concreta (oggetto: biografia anatomia).
– Es. Voce Wikipedia: <https://it.wikipedia.org/wiki/Cannocchiale>
– Museo Galileo:
<http://colombo.imss.fi.it/IMSS/?uilang=it&q=cannocchiale+galileo>
Perché non ci buttiamo
• Per scarsa fiducia nel ruolo e identità
professionale. Eppure il contributo che la
comunità MAB potrebbe portare è grande.
• Per frustrazione: il sentimento di far parte di
un'organizzazione che schiaccia (tempi,
gerarchia, ecc.) è prevalente, rispetto al sentirsi
professionisti.
• Per difficoltà oggettive (scarse risorse
finanziarie e professionali, scarsa centralità,
musei a parte, nel dibattito pubblico).
Perché rincorriamo i wikipediani
• Per invidia:
– della libertà di scegliere di occuparsi di ciò che
rappresenta la propria passione
– La passione
– Il sentirsi parte di una comunità, il lavoro
cooperativo
Nei luoghi di lavoro questi elementi, che pure
rappresentano il motore creativo di ogni
organizzazione, sono spesso rarefatti
(per non dire assenti).
Tuttavia
• ... Wikipedia è una comunità aperta.
• Da questo punto di vista può essere vista come
uno spazio in cui convogliare competenze e
creatività professionali. Senza rinunciare a
creare luoghi con le stesse caratteristiche nelle
organizzazioni lavorative.
Eppur si muove:
MAB si è messo a (rin)correre Wikipedia:
•Creando un'organizzazione in cui tutti gli operatori
delle istituzioni della memoria sono presenti;
•creando uno spazio di libertà per archivisti,
bibliotecari, operatori museali caratterizzato da:
– clima collaborativo, di partecipazione e
confronto;
– valorizzazione delle competenze di ognuno;
– partecipazione basata sulla motivazione.
Caratteristiche simili a quelle della comunità
Cosa possono fare insieme
Wikpedia e MAB
• Organizzare corsi di formazione declinati in chiave MAB
• Sensibilizzare archivisti, bibliotecari, operatori museali
• Promuovere riflessione sugli apporti specifici di ogni
istituzione
• Promuovere sperimentazioni
• Attività di progettazione
• Favorire accordi con enti
• Creare un luogo dove le competenze e i prodotti di
archivisti, bibliotecari, operatori museali trovino una
enorme visibilità.
Wikipedia può essere lo strumento
grazie a cui
essere
MAB diventa, finalmente, GLAM(our)

More Related Content

What's hot

La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...giulioblasi
 
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblicaIl valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblicaSara Chiessi
 
Presentazione progetto Memoria del Merletto
Presentazione progetto Memoria del MerlettoPresentazione progetto Memoria del Merletto
Presentazione progetto Memoria del MerlettoCostantino Landino
 
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013officinadellostorico
 
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoBiblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoAnna Galluzzi
 
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteAnna Galluzzi
 
The Wikipedia Library e #1Lib1Ref
The Wikipedia Library e #1Lib1RefThe Wikipedia Library e #1Lib1Ref
The Wikipedia Library e #1Lib1RefChiara Storti
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Anna Galluzzi
 
Biblioteca digitale definizione
Biblioteca digitale definizioneBiblioteca digitale definizione
Biblioteca digitale definizioneAnna Maria Tammaro
 
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacyWikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacyLuigi Catalani
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Daniele Satta
 
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuroLa biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuropatrizia lùperi
 
Storia e scenari futuri della digital library
Storia e scenari futuri della digital libraryStoria e scenari futuri della digital library
Storia e scenari futuri della digital libraryDaniele Satta
 
Il portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e EuropeanaIl portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e EuropeanaCulturaItalia
 
Servizi bibliotecari e formazione a distanza
Servizi bibliotecari e formazione a distanzaServizi bibliotecari e formazione a distanza
Servizi bibliotecari e formazione a distanzapatrizia lùperi
 
Introduzione biblioteca digitale
Introduzione biblioteca digitaleIntroduzione biblioteca digitale
Introduzione biblioteca digitaleAnna Maria Tammaro
 

What's hot (20)

La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
La biblioteca digitale pubblica e il progetto MLOL (Biblioteche Oggi, Marzo 2...
 
Il valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblicaIl valore sociale della biblioteca pubblica
Il valore sociale della biblioteca pubblica
 
Presentazione progetto Memoria del Merletto
Presentazione progetto Memoria del MerlettoPresentazione progetto Memoria del Merletto
Presentazione progetto Memoria del Merletto
 
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
M-Gusso, Relazione al seminario Ods, 25 settembre 2013
 
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoBiblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
 
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
 
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?�IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?�
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?
 
The Wikipedia Library e #1Lib1Ref
The Wikipedia Library e #1Lib1RefThe Wikipedia Library e #1Lib1Ref
The Wikipedia Library e #1Lib1Ref
 
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
Le mille e una aspettativa: i bibliotecari pubblici di fronte al mondo che ca...
 
Biblioteca digitale definizione
Biblioteca digitale definizioneBiblioteca digitale definizione
Biblioteca digitale definizione
 
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacyWikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
Wikimedia tra biblioteca e didattica: sapere libero e information literacy
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
 
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuroLa biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
La biblioteca pubblica: organizzazione dei servizi tra presente e futuro
 
Biblioteca digitale
Biblioteca digitaleBiblioteca digitale
Biblioteca digitale
 
Storia e scenari futuri della digital library
Storia e scenari futuri della digital libraryStoria e scenari futuri della digital library
Storia e scenari futuri della digital library
 
Numispedia
NumispediaNumispedia
Numispedia
 
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAMCristina Cocever, Il progetto GLAM
Cristina Cocever, Il progetto GLAM
 
Il portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e EuropeanaIl portale della cultura e Europeana
Il portale della cultura e Europeana
 
Servizi bibliotecari e formazione a distanza
Servizi bibliotecari e formazione a distanzaServizi bibliotecari e formazione a distanza
Servizi bibliotecari e formazione a distanza
 
Introduzione biblioteca digitale
Introduzione biblioteca digitaleIntroduzione biblioteca digitale
Introduzione biblioteca digitale
 

Similar to Bruni wikipedia bncf 2015

Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàGabriele De Veris
 
Progetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiSProgetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiSSynapta
 
CulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesione
CulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesioneCulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesione
CulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesioneCulturaItalia
 
Musei & digitale (Museo dell'accoglienza, Nardò,) 1
Musei & digitale (Museo dell'accoglienza, Nardò,) 1Musei & digitale (Museo dell'accoglienza, Nardò,) 1
Musei & digitale (Museo dell'accoglienza, Nardò,) 1Maria Elena Colombo
 
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivoFirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivoLucia Lupi
 
Una biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichisticaUna biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichisticaAnna Maria Tammaro
 
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...Maria Elena Colombo
 
Corso Tirocini Prof. Lùperi
Corso Tirocini Prof. LùperiCorso Tirocini Prof. Lùperi
Corso Tirocini Prof. LùperiMaria Accarino
 
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i museiMusei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i museiMarina Lo Blundo
 
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...Pierluigi Feliciati
 
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5Stefano Saladino
 

Similar to Bruni wikipedia bncf 2015 (20)

Bncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelliBncf 2014 slide_lucarelli
Bncf 2014 slide_lucarelli
 
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
 
Progetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiSProgetto Linked Open Data del CoBiS
Progetto Linked Open Data del CoBiS
 
Ld b56 20140711-12_colombo 1
Ld b56 20140711-12_colombo 1Ld b56 20140711-12_colombo 1
Ld b56 20140711-12_colombo 1
 
CulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesione
CulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesioneCulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesione
CulturaItalia - Funzionamento e modalità di adesione
 
Musei & digitale (Museo dell'accoglienza, Nardò,) 1
Musei & digitale (Museo dell'accoglienza, Nardò,) 1Musei & digitale (Museo dell'accoglienza, Nardò,) 1
Musei & digitale (Museo dell'accoglienza, Nardò,) 1
 
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivoFirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
FirstLife per Cultura e Turismo - WS introduttivo
 
Una biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichisticaUna biblioteca digitale per l'antichistica
Una biblioteca digitale per l'antichistica
 
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
Da dove partiamo per progettare la comunicazione di un museo? Workshop al cor...
 
Corso Tirocini Prof. Lùperi
Corso Tirocini Prof. LùperiCorso Tirocini Prof. Lùperi
Corso Tirocini Prof. Lùperi
 
A.dalla francesca boella_estesa
A.dalla francesca boella_estesaA.dalla francesca boella_estesa
A.dalla francesca boella_estesa
 
AlessiaDallaFrancesca_Boella_ESTESA
AlessiaDallaFrancesca_Boella_ESTESAAlessiaDallaFrancesca_Boella_ESTESA
AlessiaDallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
A.DallaFrancesca_Boella_ESTESA
A.DallaFrancesca_Boella_ESTESAA.DallaFrancesca_Boella_ESTESA
A.DallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
Dalla francesca boella_estesa
Dalla francesca boella_estesaDalla francesca boella_estesa
Dalla francesca boella_estesa
 
Dalla_Francesca Estesa
Dalla_Francesca EstesaDalla_Francesca Estesa
Dalla_Francesca Estesa
 
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESADallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESADallaFrancesca_Boella_ESTESA
DallaFrancesca_Boella_ESTESA
 
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i museiMusei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
Musei e web 2.0: usare il blog per comunicare i musei
 
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
Scrivere con gli studenti del territorio colpito dal terremoto: i laboratori ...
 
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
Franco Cavalleri - Musei e digitale - Rinascita Digitale | DAY #5
 

Bruni wikipedia bncf 2015

  • 1. MAB rincorre i wikipediani Silvia Bruni, Susanna Giaccai MAB Toscana. Gruppo linguaggi Firenze, 27 novembre 2015
  • 2. Il MAB • MAB - Musei Archivi e Biblioteche: coordinamento nazionale permanente promosso nel 2011 da AIB, ANAI e ICOM Italia, con lo scopo di esplorare le prospettive di di sviluppare esperienze di collaborazione, di confrontarsi sulle criticità dei singoli ambiti disciplinari e di promuovere soluzioni organizzative, normative, tecnico-scientifiche. • Il MAB Toscana si è costituito a Firenze nel 2012. Ha scelto di lavorare per gruppi. Due (formazione e progetti sono in via di ridefinizione), mentre è attivo e partecipato il Gruppo linguaggi. • Il Gruppo linguaggi riflette: – sull'integrazione tra gli standard per la descrizione di documenti adottati in archivi, musei, biblioteche; – sulle metodologie e le tecnologie adottate o adottabili.
  • 3. Cosa abbiamo fatto • Presentazione delle esperienze presenti nel gruppo. • Censimento di alcune buone prassi in Italia e all'estero, dividendosi in due sottogruppi ch hanno lavorato su l'integrazione e uniformazione delle entità individuali, la codifica e architettura dei dati. • Presentazione Introduzione a RDA di Carlo Bianchini e Mauro Guerrini (Scuola normale superiore di Pisa, ottobre 2014. • Report sull'esperienza del Gruppo e il punto di vista su RDA per JLIS. • Avvio di sperimentazioni (ad oggi: Nuovo soggettario applicato a collezioni scientifiche, descrizione professioni soggetti produttori di archivio). • Esperienze di progettazione: Tessitori di voci: una tela di documenti e voci Wikipedia ordita da archivi, biblioteche, musei, cittadini per raccontare il territorio (bando Che fare 2015). • Giornata pubblica: Il nome delle cose: il linguaggio come punto di incontro tra archivi, biblioteca e musei: l'esperienza del Gruppo linguaggi del MAB Toscana, 8 ottobre 2015.
  • 4. Le esperienze di collaborazione ed interoperabilità tra musei, archivi, biblioteche • Esperienze internazionali: promosse da grandi istituzioni, realizzano modelli cooperativi attivi sul territorio (Deutsche, Europeana, Bibliothèque Nationale de France e la Library of Congress). • Esperienze italiane: rare, poco coordinate, fanno riferimento a singole realtà o a progetti circoscritti (Portale Giovanni Pascoli, Museo Galileo). Probabile rifesso sulle difficoltà di attivazione di progetti con Wikipedia.
  • 5. I gradi di separazione nel mondo MAB • Differenze legate alle tipologie di documenti trattati. • Diverso approccio alla catalogazione. • Diversa evoluzione delle professioni: archivista, bibliotecario, conservatore museale. • Diversa percezione da parte della politica e dell'opinione pubblica (i musei bucano lo schermo).
  • 6. I documenti e i cataloghi • Biblioteche: si occupano di documenti (di solito in formati standard) finalizzati alla circolazione e alla comunicazione. La standardizzazione, espressa in sistemi di indicizzazione e codifica dei dati, ha una lunga tradizione. • Archivi: documenti (esemplari unici) prodotti da persone ed enti nel corso della loro esistenza, collegati tra loro da un vincolo cosiddetto “naturale”. La descrizione deve rappresentare la storia e l'organizzazione di un fondo, facendo fare riferimento alle relazioni tra i documenti. L’attenzione all’uniformazione del linguaggio e alla codifica dei dati è piuttosto recente. • Musei: documenti (di solito esemplari unici) che il museo “legittima” e conserva come beni culturali. La catalogazione ha come missione principale l’attività di inventariazione e tutela dei beni culturali (attenzione al processo di produzione e alla storia di un determinato oggetto). Centratura sulla visita di persona.
  • 7. Evoluzione storica professioni Da studiosi di specifiche materie a professionisti dell'organizzazione e gestione di documenti ed informazioni. Evoluzione diversa per archivisti, bibliotecari, curatori museali. Inoltre le professioni museali sono molto diversificate.
  • 8. Ruolo del Web Accesso a documenti e informazioni di qualità, indipendentemente dalla tipologia di documento. L'utente si aspetta di: trovare il materiale che corrisponde ai criteri stabiliti nella ricerca; identificare una entità; selezionare una entità che corrisponda alle proprie necessità; accedere all’entità descritta. Accesso integrato: l'accesso semantico acquista fondamentale importanza (informazioni su..).
  • 9. Perché archivi, biblioteche e musei hanno bisogno di Wikipedia • Per dare visibilità alle loro collezioni. • Per dare visibilità ai loro cataloghi (strumenti di ricerca e accesso a risorse non solo di localizzazione). • Per creare un legame con il territorio (es. organizzazione di escursioni finalizzate alla raccolta di informazioni per la scrittura di voci). • Per far emergere, mettere in relazione e valorizzare le competenze degli utenti (es. coinvolgimento/formazione utenti esperti in specifiche discipline, sessioni di scrittura collettiva di voci, ecc.). • Ecc.
  • 10. Perché Wikipedia ha bisogno di archivisti, bibliotecari, operatori museali Perché archivisti, bibliotecari, operatori museali sono accomunati dal ruolo professionale di dover garantire accesso a documenti e conoscenze. Possono portare un patrimonio di competenze direttamente connesso con la finalità di Wikipedia. ....Certo hanno bisogno di una grande spinta.
  • 11. Perché Wikipedia ha bisogno di archivisti, bibliotecari, operatori museali • Perché biblioteche archivi e musei sono presenti capillarmente sul territorio nazionale per rendere disponibili contenuti culturali. • Per creare/arricchire le voci su archivi, biblioteche, musei (conoscenza diretta) sulle rispettive discipline. • Per arricchire e dare maggiore rigore ai metadati. • Per poter corredare le voci di strumenti “verticali” di ricerca e accesso a risorse e documenti (cataloghi). • Per arricchire la collezione di documenti digitali.
  • 12. Perché Wikipedia ha bisogno di archivisti, bibliotecari, operatori museali • Per arrichire le bibliografie di corredo delle voci enciclopediche. • Per far circolare le conoscenze attraverso progetti che utilizzino e arricchiscano Wikipedia. • Per creare collegamenti MAB tra le voci: – Es. <https://it.wikipedia.org/wiki/Fosco_Maraini> – <https://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Paolo_Pasolini> e http://www.vieusseux.it/biblioteca/biblioteche-d-autore.html
  • 13. Potenzialità dell'apporto MAB Al momento il dibattito italiano ha riflettuto prevalentemente sul rapporto Wikipedia- biblioteche (presenza OPAC, centratura sui servizi) MA...
  • 14. ... Wikipedia e diverso approccio MAB alle risorse • Bibliotecari: voce Wikipedia – catalogo: documenti su, documenti di... • Archivisti: voce Wikipedia – documento in catalogo: contestualizzazione, messa in relazione: – Es. : Voce Wikipedia: – <https://it.wikipedia.org/wiki/Myricae> – Archivio Pascol http://pascoli.archivi.beniculturali.it/index.php?id=65&ChiaveAlbero=160&objId=96&ApriN <=> • Curatori museali: voce Wikipedia – documento in catalogo: rappresentazione concreta (oggetto: biografia anatomia). – Es. Voce Wikipedia: <https://it.wikipedia.org/wiki/Cannocchiale> – Museo Galileo: <http://colombo.imss.fi.it/IMSS/?uilang=it&q=cannocchiale+galileo>
  • 15. Perché non ci buttiamo • Per scarsa fiducia nel ruolo e identità professionale. Eppure il contributo che la comunità MAB potrebbe portare è grande. • Per frustrazione: il sentimento di far parte di un'organizzazione che schiaccia (tempi, gerarchia, ecc.) è prevalente, rispetto al sentirsi professionisti. • Per difficoltà oggettive (scarse risorse finanziarie e professionali, scarsa centralità, musei a parte, nel dibattito pubblico).
  • 16. Perché rincorriamo i wikipediani • Per invidia: – della libertà di scegliere di occuparsi di ciò che rappresenta la propria passione – La passione – Il sentirsi parte di una comunità, il lavoro cooperativo Nei luoghi di lavoro questi elementi, che pure rappresentano il motore creativo di ogni organizzazione, sono spesso rarefatti (per non dire assenti).
  • 17. Tuttavia • ... Wikipedia è una comunità aperta. • Da questo punto di vista può essere vista come uno spazio in cui convogliare competenze e creatività professionali. Senza rinunciare a creare luoghi con le stesse caratteristiche nelle organizzazioni lavorative.
  • 18. Eppur si muove: MAB si è messo a (rin)correre Wikipedia: •Creando un'organizzazione in cui tutti gli operatori delle istituzioni della memoria sono presenti; •creando uno spazio di libertà per archivisti, bibliotecari, operatori museali caratterizzato da: – clima collaborativo, di partecipazione e confronto; – valorizzazione delle competenze di ognuno; – partecipazione basata sulla motivazione. Caratteristiche simili a quelle della comunità
  • 19. Cosa possono fare insieme Wikpedia e MAB • Organizzare corsi di formazione declinati in chiave MAB • Sensibilizzare archivisti, bibliotecari, operatori museali • Promuovere riflessione sugli apporti specifici di ogni istituzione • Promuovere sperimentazioni • Attività di progettazione • Favorire accordi con enti • Creare un luogo dove le competenze e i prodotti di archivisti, bibliotecari, operatori museali trovino una enorme visibilità.
  • 20. Wikipedia può essere lo strumento grazie a cui essere MAB diventa, finalmente, GLAM(our)