SlideShare a Scribd company logo
1 of 49
Download to read offline
CORE TRAINING
Il Core Training consiste in un'integrata
  tecnica di allenamento, che riunisce i
movimenti primordiali con le più moderne
 tecniche di allenamento, fondendole ed
    evolvendole ad hoc in un puzzle di
massima efficacia per il moderno atleta.
 Seguendo il passo di continue ricerche
scientifiche, questa tecnica è in continua
 evoluzione nella ricerca dell’eccellenza
                dei risultati.
LE 3 LINEE GUIDA

   utilizzo di esercizi mirati e ad effetto multiplo,
      così da risultare di massima efficacia nel
    raggiungimento di tutti gli obiettivi preposti;

    non necessitare di apparecchiature speciali
   ma solo attrezzi facilmente accessibili a tutti,
    così da facilitarne l’esecuzione frequente ed
                 in ogni circostanza;
  
     insegnamento teorico-pratico di massima
      efficacia della tecnica, così da facilitarne
        l’apprendimento consapevole e l’auto-
          esecuzione oltre ad una facile auto-
                     valutazione.
CORE E SPORT
L’allenamento del Core, in ambito sportivo, consentirà
   una maggiore generazione di potenza nei muscoli
 delle spalle, delle braccia e delle gambe, diminuendo
 il rischio di infortuni muscolari oltre ad accrescere la
              rapidità, l’agilità e l’endurance .
      Questo concetto ha una valenza in tutte quelle
    discipline sportive che necessitano di una buona
          capacità di stabilizzazione e di controllo
          neuromuscolare. Ciò dovuto alla natura
     tridimensionale di molti movimenti specifici che
    richiedono quindi un adeguato livello di forza dei
             muscoli del tronco e delle anche.
I 4 principi base

    
        Variabilità;
    
        Continuità;

    Progressività;
    
        Specificità
La progressione di lavoro

 
      Incremento del R.O.M. ( range of motion )
        articolare : esercizi di preabilitazione;

    Incremento della stabilità funzionale :
           Core stability e Core endurance;
  
     Incremento della potenza : Core strenght e
                   Forza funzionale;
      
         Ottimizzazione della resistenza e del
     recupero: e Cardio training e rigenerazione.
monoassiale
      “in rapporto assiale
        costante, con sviluppo
        monoplanare, senza
        contrapposizione e/o
        alterazione delle masse
        primarie del torso.”
     Tale movimento richiede
       una coesione strutturale
       stabile, mantenendo
       rapporti simmetrici “delle
       forme e dei volumi”
       adiacenti la linea di
       connessione.
multiplanare
      “con proiezione elicoidale,
        svolgimento a S della linea
        di connessione e
        conseguente sviluppo bi o
        triplanare”.
      Tale movimento richiede
        rotazioni e torsioni
        “efficaci” delle masse
        adiacenti il Core,
        determinando proiezioni
        opposte e divergenti e
        disegnando una linea di
        connessione a “S”.
Evoluzione sistema
  anti-gravitario
Dal Semplice al Complesso
Da Statico a Dinamico
Da superficie stabile ad instabile
Da 4 ad 1 appoggio
Da senza a con attrezzi
Progressione di lavoro

    
        SFIORAMENTO
    
        SCORRIMENTO
        
            APPOGGIO
    
        SOSPENSIONE
        
            SOSTEGNO
SFIORAMENTO
SCORRIMENTO
      
          b
APPOGGIO
SOSPENSIONE
SOSTEGNO
ELEMENTI DI TERRA
        Negli elementi di terra il peso
         del corpo e le sue catene
         cinetiche rappresentano
         l’aspetto primario a cui fare
         riferimento per costruire e
         modificare gli esercizi.
        Basterà allungare una catena
          cinetica o distanziarci dal
          fulcro per aumentare in
          modo esponenziale il carico
          sul Core.
ELEMENTI DI ARIA
        Sono tutti quegli
         elementi che
         possono essere
         mossi attorno al
         corpo e di cui ne
         vinciamo il peso
         gravitario
ELEMENTI DI FUOCO
due elementi potranno
 anche essere combinati ed
 usati insieme ma è da
 consigliare solo ad atleti
 esperti visto l'elevato
 carico a cui è sottoposto
I 5 PRINCIPI CHIAVE

1°) Eseguire quanto più correttamente possibile
     gli esercizi curando l’aspetto qualitativo
         piuttosto che quello quantitativo.
   Solo dopo aver acquisito una padronanza
eccellente dello step esercitato, si può passare
 al successivo. Il numero delle ripetizioni od il
tempo di mantenimento della postura potranno
     aumentare sinergicamente all’avvenuto
    incremento qualitativo della prestazione;
I 5 PRINCIPI CHIAVE



2°) rispettare una rigorosa progressione
didattica passando gradualmente da uno
step a quello successivo seguendo i criteri
                 suggeriti.
I 5 PRINCIPI CHIAVE


 3°) utilizzare esercizi e far assumere
posizioni varie perché l’attivazione dei
   muscoli del Core sia più completa
possibile: i muscoli da coinvolgere sono
numerosi e con molte diverse funzioni;
I 5 PRINCIPI CHIAVE


4°) è necessario stimolare, utilizzando lo
 stesso esercizio, uno specifico gruppo
 muscolare almeno ogni quindici giorni al
 fine di non vedere vanificati i progressi
           ogni volta raggiunti;
I 5 PRINCIPI CHIAVE


    5°) è consentito al preparatore di
programmare l’intervento sul Core in ogni
momento della seduta facendo eseguire
esercizi specifici all’inizio, al centro od al
   termine della seduta in quanto non
      presentano in genere alcuna
     controindicazione in tal senso.
I 2 MACRO-BLOCCHI


Per facilitare le scelte nella progressione
 degli esercizi, il mezzo utilizzato è quello
della creazione di BLOCCHI DI LAVORO
sul Core Ability che può essere frazionato
         in due grandi sottosezioni:
  la Core Endurance e la Core Strenght.
CORE ENDURANCE


Ognuno degli esercizi che forma il corpo
allenante del Core endurance , prevede
     una bassa soglia si attivazione,
      utilizzando posizioni mantenute
   staticamente o con movimenti lenti e
      controllati, sempre senza pesi.
CORE ENDURANCE
  Sono esercizi finalizzati a far migliorare il controllo
posturale da parte del Sistema Nervoso Centrale oltre
 che l’efficienza motoria e la resistenza specifica del
                          Core .
 Si realizzano con posizioni clinostatiche che poi si
  evolvono verso l’elevazione del busto ed incidono
  sulla performance preparando il corpo dell’atleta a
     sopportare i carichi di Core strength oltre che
             diminuendo i rischi di infortuni.
   Nel programma di Core ability devono precedere
    sempre gli esercizi più intensi e comunque non
 devono mai essere accantonati anche se, quando
  diventano troppi in numero e varietà, è opportuno
                limitarne il volume totale.
CORE STRENGTH


     Gli esercizi per il Core strenght
comportano un’alta soglia di attivazione
   muscolare e prevedono l’utilizzo di
 piccoli attrezzi per limitare la stabilità e
disequilibrare l’atleta o sovraccarichi per
          aumentarne l’intensità.
CORE STRENGTH
    Sono esercizi che richiamano i movimenti di gara e
   quindi perfezionano e facilitano il transfer di forza. Si
 passa da posizioni clinostatiche ad ortostatiche e quindi
 a maggiore incidenza gravitazionale con conseguente
      aumento della pressione e del volume sanguigno
intratoracico. Inoltre in posizione eretta viene stimolata
 in maniera specifica la sensibilità verso le condizioni di
      ricerca dell’equilibrio oltre che alle accelerazioni e
 decelerazioni a cui bisogna opporsi. Fisiologicamente si
 ottiene un aumento dell’ attivazione delle unità motorie
   con un deciso cambiamento strutturale con forme di
     ipertrofia muscolare ed accresciuti livelli di forza e
stiffness muscolare: non generalizzati però ad un singolo
 muscolo bensì alla catena di appartenenza del muscolo
                              stesso.
VALUTAZIONE                                                CONFRONTO FRA CORE
                                                           STABILITY E CORE
                                                           STRENGTH




                            CORE STABILITY:                                              CORE STRENGTH : SOGLIA
                            BASSA SOGLIA                                                 ELEVATA ATTIVAZIONE
                            ATTIVAZIONE
ALLENAMENTO


                       MOVIMENTI              SENZA PESI                 MOVIMENTI             CON PESI                RISCHIO DI
                       LENTI O STATICI                                   DINAMICI                                     INFORTUNI




                                                                         ESERCIZI              ESERCIZI
                                                                         SPECIFICI             FAMILIARI




                AUMENTO CONTROLLO        AUMENTO                                                     AUMENTO
                SNC                      RECLUTAMENTO UNITA’             IPERTROFIA                  ATTIVAZIONE
                                         MOTORIE                         MUSCOLARE                   UNITA’ MOTORIE



VARIAZIONI
FISIOLOGICHE


                  INCREMENTO                  INCREMENTO                 AUMENTO                          AUMENTO
                  RESISTENZA                  STABILITA’                 FORZA                            STIFFNESS
                                                                                                          MUSCOLARE




                  DIMINUZIONE                                              AUMENTO FORZA
                  RISCHIO INFORTUNI                                        DEL CORE




  CONSEGUENZE
  SULLA                                                                    AUMENTO PARAMETRI
  PERFORMANCE                                                              PERFORMANCE
                                                                           ( RAPIDITA’ – POTENZA –
                                                                           AGILITA’ )
BLOCCO A : CORE E STABILITA'
           PRONA
Posizioni statiche
  monoassiali
su base stabile
in progressione
da 4 a 2 appoggi
in posizione
  prona.
BLOCCO B : CORE E STABILITA'
        LATERALE
Posizioni laterali
  monoassiali
statiche a base
stabile con
progressivo
aumento del
carico.
BLOCCO C : CORE ED
           INSTABILITA'
Posizioni laterali
  monoassiali
statiche su base
instabile con
progressivo
aumento del
carico.
BLOCCO D : CORE SUI
         DIFFERENTI PIANI
Posizioni statiche
  Multiplanari
  inizialmente
su base stabile
e poi instabile.
BLOCCO E : CORE E MOVIMENTI
DI SFIORAMENTO/SCORRIMENTO
Movimenti
Inizialmente
  monoassiali di
  sfioramento o
  scorrimento con
  progressivo
  allontanamento
dei punti distali
del corpo.
BLOCCO F : CORE E
     MOVIMENTI IN APPOGGIO
Esercizi da
monoassiali a
   multiplanari
con appoggio
su superficie
instabile del
tipo swiss ball,
bosu e trx.
BLOCCO G : CORE IN
         STAZIONE ERETTA
Esercizi
multiplanari in
  progressione
da statici
a dinamici con
attrezzi da
sostenere.
BLOCCO H : CORE ED
             EQUILIBRIO
Esercizi che
mirano sia al
   rafforzamento
del Core sia
a migliorare
l’equilibrio e
la mobilità del
corpo in toto.
BLOCCO I : CORE per BUSTO
        ED ARTI SUPERIORI
Esercizi con la spiccata
  caratteristica di attivare la
  massima stimolazione sia
  dei muscoli del Core che di
  quelli del tronco e degli arti
  superiori, Semplicemente
  sfruttando la gravità del
  corpo e di piccoli attrezzi il
  cui utilizzo deve essere
  modulato in modo tale da
  potere sempre eseguire
  correttamente l’esercizio.
BLOCCO L : CORE ED ARTI
             INFERIORI
Esercizi in grado
di attivare
   contemporaneamente
 tutti i muscoli della
catena degli arti inferiori
   oltre a tutti i muscoli del
   Core: una forma di
   attivazione che si avverrà
   durante tutto il movimento
   ed in forma dinamica.
2 SETTIMANA 490’       3 SETTIMANA 450’
1 SETTIMANA 440’
 1 ALL. Tot. 70’        1 ALL. Tot. 90’        1 ALL. Tot. 80’
    Preab.20’              Preab.20’              Preab.20’
 Core ability 20’       Core ability 30’       Core ability 30’
Cardio training 20’    Cardio training 30’    Cardio training 20’
Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’

  2 ALL. Tot. 70’        2 ALL. Tot. 70’        2 ALL. Tot. 80’
     Preab.20’              Preab.20’              Preab.20’
Forza funzionale 20’   Forza funzionale 20’   Forza funzionale 30’
  Core ability 20’       Core tability 20’      Core ability 20’
 Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’

 3 ALL. Tot. 80’        3 ALL. Tot. 90’        3 ALL. Tot. 70’
    Preab.20’              Preab.20’              Preab.20’
Cardio training 30’    Cardio training 30’    Cardio training 20’
 Core ability 20’       Core ability 30’       Core ability 20’
Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’

  4 ALL. Tot. 70’        4 ALL. Tot. 80’        4 ALL. Tot. 80’
     Preab. 20’             Preab. 20’             Preab. 20’
  Core ability 20’       Core ability 30’       Core ability 20’
Forza funzionale 20’   Forza funzionale 20’   Forza funzionale 30’
 Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’

 5 ALL. Tot. 80’        5 ALL. Tot. 90’        5 ALL. Tot. 90’
    Preab. 20’             Preab. 20’             Preab. 20’
Cardio training 30’    Cardio training 30’    Cardio training 30’
 Core ability 20’       Core ability 30’       Core ability 20’
Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’

  6 ALL. Tot. 70’        6 ALL. Tot. 70’        6 ALL. Tot. 70’
     Preab. 20’             Preab. 20’             Preab. 20’
Forza funzionale 20’   Forza funzionale 20’   Forza funzionale 20’
  Core ability 20’       Core ability 20’       Core ability 20’
 Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’
TOT. PROGRAM TRAINING
 MESOCICLO PRE-AGONISTICO :
            1380’

PREABILITAZIONE : 360’
CORE ABILITY : 420’
FORZA FUNZIONALE : 200’
CARDIO-TRAINING : 240’
RIGENERAZIONE : 180’
1 SETTIMANA 120’    2 SETTIMANA 160’    3 SETTIMANA 140’
  1 ALL. Tot. 20’     1 ALL. Tot. 30’    1 ALL. Tot. 30’
    Blocco A 10’      Blocco A+B 15’     Blocco A+B 15’
    Blocco B 10’      Blocco H+E 15’      Blocco E+F 15’

  2 ALL. Tot. 20’     2 ALL. Tot. 20’     2 ALL. Tot. 30’
    Blocco A 10’        Blocco C 10’      Blocco A+C 15’
    Blocco B 10’        Blocco I 10’        Blocco I 15’

  3 ALL. Tot. 20’     3 ALL. Tot. 30’     3 ALL. Tot. 20’
    Blocco A 10’      Blocco A+B 15’        Blocco D 10’
  Blocco B+H 10’      Blocco H+E 15’        Blocco F 10’

  4 ALL. Tot. 20’    4 ALL. Tot. 30’      4 ALL. Tot. 20’
  Blocco A+B 10’     Blocco A+C 15’       Blocco A+C 10’
    Blocco I 10’       Blocco I 15’         Blocco I 10’

  5 ALL. Tot. 20’    5 ALL. Tot. 30’      5 ALL. Tot. 20’
  Blocco A+B 10’     Blocco A+B 15’         Blocco D 10’
  Blocco H+E 10’     Blocco H+E 15’         Blocco F 10’

  6 ALL. Tot. 20’     6 ALL. Tot. 20’     6 ALL. Tot. 20’
  Blocco A+B 10’        Blocco C 10’      Blocco A+C 10’
  Blocco H+F 10’        Blocco I 10’        Blocco G 10’
1 SETTIMANA 260’        2 SETTIMANA           3 SETTIMANA            4 SETTIMANA
                             260’                  260’             rigenerativa 180’
 1 ALL. Tot. 70’        1 ALL.Tot. 70’        1 ALL.Tot. 70’        1 ALL. Tot. 60’
    Preab. 20’             Preab. 20’            Preab. 20’            Preab.20’
  Core abilty 20’       Core abilty 20’       Core ability 20’      Core ability 20’
Cardio training 20’    Cardio training 20’   Cardio training 20’   Rigenerazione 20’
Rigenerazione 10’      Rigenerazione 10’     Rigenerazione 10’

  2 ALL. Tot. 70’       2 ALL. Tot. 70’       2 ALL. Tot. 70’       2 ALL. Tot. 50’
     Preab.20’             Preab.20’             Preab.20’             Preab.20’
  Forza funz. 20’       Forza funz. 20’        Forza funz. 20’      Forza funz. 10’
  Core ability 20’      Core ability 20’      Core ability 20’      Core ability 10’
 Sprint training 10’   Sprint training 10’   Sprint training 10’   Sprint training 10’

 3 ALL. Tot. 60’        3 ALL. Tot. 60’       3 ALL. Tot. 60’       3 ALL. Tot. 30’
    Preab.20’              Preab.20’             Preab.20’             Preab.10’
 Core ability 20’       Core ability 20’      Core ability 20’     Cardio training 10’
Cardio training 20’    Cardio training 20’   Cardio training 20’   Rigenerazione 10’

  4 ALL. Tot. 40’       4 ALL. Tot. 40’       4 ALL. Tot. 40’       4 ALL. Tot. 20’
     Preab.10’             Preab.10’             Preab.10’             Preab. 10’
   Core ability10’       Core ability10’       Core ability10’     Sprint training 10’
  Forza funz. 10’       Forza funz. 10’        Forza funz. 10’
 Sprint training 10’   Sprint training 10’   Sprint training 10’

  5 ALL. Tot. 20’       5 ALL. Tot. 20’       5 ALL. Tot. 20’       5 ALL. Tot. 20’
     Preab. 10’            Preab. 10’            Preab. 10’            Preab. 10’
 Sprint training 10’   Sprint training 10’   Sprint training 10’   Sprint training 10’

      GARA                  GARA                  GARA                  GARA
TOT. PROGRAM TRAINING
    MESOCICLO AGONISTICO :
     960’ x tutti + 80’ x gruppo 2
PREABILITAZIONE : 310’
CORE ABILITY : 240’
FORZA FUNZIONALE: 100’
CARDIO-TRAINING : 130’ x tutti + 80’ x gruppo
 2
SPRINT TRAINING : 120’
RIGENERAZIONE : 60’
1 SETTIMANA             2 SETTIMANA             3 SETTIMANA              4 SETTIMANA
        170’                    170’                    170’               rigenerativa 120’

   1 ALL. Tot. 70’         1 ALL.Tot. 70’          1 ALL.Tot. 70’          1 ALL. Tot. 60’
      Preab. 20’              Preab. 20’              Preab. 20’              Preab.20’
   Core ability 20’        Core ability 20’        Core ability 20’        Core ability 20’
    Forza funz. 20’        Forza funz. 20’         Forza funz. 20’        Rigenerazione 20’
  Rigenerazione 10’       Rigenerazione 10’       Rigenerazione 10’



   2 ALL. Tot. 60’         2 ALL. Tot. 60’         2 ALL. Tot. 60’         2 ALL. Tot. 40’
      Preab.20’               Preab.20’               Preab.20’               Preab.10’
   Core ability 20’        Core ability 20’        Core ability 20’         Forza funz. 10’
  Cardio training 20’     Cardio training 20’     Cardio training 20’     Cardio training 10’
                                                                          Rigenerazione 10’



3 ALL. Tot. 40’         ALL. Tot. 40’           3 ALL. Tot. 40’         3 ALL. Tot. 20’
Preab.10’               Preab.10’               Preab.10’                Preab. 10’
 Core ability10’        Core ability.10’         Core ability10’        Sprint training 10’
Forza funz. 10’         Forza funz. 10’         Forza funz. 10’
Sprint training 10’     Sprint training 10’     Sprint training 10’

More Related Content

What's hot

Teoria e metodologia dell' allenamento 2
Teoria e metodologia dell' allenamento 2Teoria e metodologia dell' allenamento 2
Teoria e metodologia dell' allenamento 2Antonio Albo
 
Analisi biomeccanica qualitativa
Analisi biomeccanica qualitativaAnalisi biomeccanica qualitativa
Analisi biomeccanica qualitativaMassimo Omeri
 
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1 Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1 Rossella Pruneti
 
Presentazione Manno Allenamento e recupero Chatard
Presentazione Manno Allenamento e recupero ChatardPresentazione Manno Allenamento e recupero Chatard
Presentazione Manno Allenamento e recupero ChatardCalzetti & Mariucci Editori
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 

What's hot (18)

Presentazione weineck allenamento ottimale
Presentazione weineck allenamento ottimalePresentazione weineck allenamento ottimale
Presentazione weineck allenamento ottimale
 
Preparazione 1 fase
Preparazione 1 fasePreparazione 1 fase
Preparazione 1 fase
 
Pagine da Chatard Allenamento e recupero
Pagine da Chatard Allenamento e recuperoPagine da Chatard Allenamento e recupero
Pagine da Chatard Allenamento e recupero
 
Pillole di Sport Scienza e Salute
Pillole di Sport Scienza e SalutePillole di Sport Scienza e Salute
Pillole di Sport Scienza e Salute
 
Presentazione Posture e sport Canali
Presentazione Posture e sport CanaliPresentazione Posture e sport Canali
Presentazione Posture e sport Canali
 
Teoria e metodologia dell' allenamento 2
Teoria e metodologia dell' allenamento 2Teoria e metodologia dell' allenamento 2
Teoria e metodologia dell' allenamento 2
 
Analisi biomeccanica qualitativa
Analisi biomeccanica qualitativaAnalisi biomeccanica qualitativa
Analisi biomeccanica qualitativa
 
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1 Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
Corsi Istruttori Bodybuilding CONI-Csen - Lezione 1
 
Core stability
Core stabilityCore stability
Core stability
 
Pillole di Sport Scienza e Salute
Pillole di Sport Scienza e SalutePillole di Sport Scienza e Salute
Pillole di Sport Scienza e Salute
 
Pagine da stretch to win
Pagine da stretch to winPagine da stretch to win
Pagine da stretch to win
 
Presentazione Manno Allenamento e recupero Chatard
Presentazione Manno Allenamento e recupero ChatardPresentazione Manno Allenamento e recupero Chatard
Presentazione Manno Allenamento e recupero Chatard
 
Allenamento Funzionale nel calcio
Allenamento Funzionale nel calcioAllenamento Funzionale nel calcio
Allenamento Funzionale nel calcio
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
2009 Forza nel Calcio
2009 Forza nel Calcio2009 Forza nel Calcio
2009 Forza nel Calcio
 
Tempi di recupero e risposta ormonale
Tempi di recupero e risposta ormonaleTempi di recupero e risposta ormonale
Tempi di recupero e risposta ormonale
 
Pagine da Strength & Conditioning 21
Pagine da Strength & Conditioning 21Pagine da Strength & Conditioning 21
Pagine da Strength & Conditioning 21
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 

Viewers also liked

Viewers also liked (18)

Power fitball
Power fitballPower fitball
Power fitball
 
Lo squat a corpo libero
Lo squat a corpo liberoLo squat a corpo libero
Lo squat a corpo libero
 
Core stability 6
Core stability   6Core stability   6
Core stability 6
 
Core Stability - 12 - Palla medicinale
Core Stability - 12 - Palla medicinaleCore Stability - 12 - Palla medicinale
Core Stability - 12 - Palla medicinale
 
Trx tronco
Trx troncoTrx tronco
Trx tronco
 
Metodo first 42_km
Metodo first 42_kmMetodo first 42_km
Metodo first 42_km
 
CrossFit e performance
CrossFit e performanceCrossFit e performance
CrossFit e performance
 
Core Stability - 11 - Tono muscolare-Addominali
Core Stability - 11 - Tono muscolare-AddominaliCore Stability - 11 - Tono muscolare-Addominali
Core Stability - 11 - Tono muscolare-Addominali
 
Core stability 0
Core stability   0Core stability   0
Core stability 0
 
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di ForzaAdattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
Adattamenti Nel Muscolo Scheletrico In Seguito Ad Allenamenti Di Forza
 
Pagine da allenamento funzionale Andorlini
Pagine da allenamento funzionale AndorliniPagine da allenamento funzionale Andorlini
Pagine da allenamento funzionale Andorlini
 
Core stability 1
Core stability   1Core stability   1
Core stability 1
 
Congresso Aipac Aiello
Congresso Aipac  AielloCongresso Aipac  Aiello
Congresso Aipac Aiello
 
ESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADERESSERE O NON ESSERE LEADER
ESSERE O NON ESSERE LEADER
 
Allenamento addominali
Allenamento addominaliAllenamento addominali
Allenamento addominali
 
L’allenamento della forza nella terza età
L’allenamento della forza nella terza etàL’allenamento della forza nella terza età
L’allenamento della forza nella terza età
 
Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici
Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elasticiCavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici
Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici
 
Pagine da cedolini preparazione fisica ciclista
Pagine da cedolini preparazione fisica ciclistaPagine da cedolini preparazione fisica ciclista
Pagine da cedolini preparazione fisica ciclista
 

Similar to Core training per il calciatore

L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaL'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaWaterpoloDevelopment
 
Convegno Villalagarina 2013
Convegno Villalagarina 2013Convegno Villalagarina 2013
Convegno Villalagarina 2013Corsainmontagna
 
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Diego Rondini
 
Periodizzazione della forza
Periodizzazione della forzaPeriodizzazione della forza
Periodizzazione della forzaFlorind Korriku
 
Endurance: Forza e Alimentazione
Endurance: Forza e AlimentazioneEndurance: Forza e Alimentazione
Endurance: Forza e Alimentazionetorollski
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Stefano Ingegneri
 
Crosystem sistema nervoso e prestazione motoria
Crosystem   sistema nervoso e prestazione motoriaCrosystem   sistema nervoso e prestazione motoria
Crosystem sistema nervoso e prestazione motoriaGUIDO MARIA FILIPPI
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Edoardo Osti
 
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamentoMetodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamentoCalzetti & Mariucci Editori
 
Allenatori nazionali sepulcri
Allenatori nazionali sepulcriAllenatori nazionali sepulcri
Allenatori nazionali sepulcriGiorgio Marras
 
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimentoPagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimentoCalzetti & Mariucci Editori
 

Similar to Core training per il calciatore (19)

FORZA
FORZAFORZA
FORZA
 
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotistaL'allenamento degli addominali nel pallanuotista
L'allenamento degli addominali nel pallanuotista
 
Convegno Villalagarina 2013
Convegno Villalagarina 2013Convegno Villalagarina 2013
Convegno Villalagarina 2013
 
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
Proposta di sviluppo di ginnastica posturale come prevenzione dei traumi da c...
 
Periodizzazione della forza
Periodizzazione della forzaPeriodizzazione della forza
Periodizzazione della forza
 
Endurance: Forza e Alimentazione
Endurance: Forza e AlimentazioneEndurance: Forza e Alimentazione
Endurance: Forza e Alimentazione
 
Allenamento del core nel ciclismo di Joe Friel
Allenamento del core nel ciclismo di Joe FrielAllenamento del core nel ciclismo di Joe Friel
Allenamento del core nel ciclismo di Joe Friel
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
Core training funzionale
Core training funzionaleCore training funzionale
Core training funzionale
 
Crosystem sistema nervoso e prestazione motoria
Crosystem   sistema nervoso e prestazione motoriaCrosystem   sistema nervoso e prestazione motoria
Crosystem sistema nervoso e prestazione motoria
 
La forza muscolare
La forza muscolareLa forza muscolare
La forza muscolare
 
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...Ingegneri   l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
Ingegneri l'utilizzo di sovraccarichi per lo sviluppo della forza nella pal...
 
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamentoMetodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
Metodologia PAP, warm up e moderni approcci di allenamento
 
Pagine da Basket Anatomy
Pagine da Basket AnatomyPagine da Basket Anatomy
Pagine da Basket Anatomy
 
SINDROME ATASSICA
SINDROME ATASSICASINDROME ATASSICA
SINDROME ATASSICA
 
Allenatori nazionali sepulcri
Allenatori nazionali sepulcriAllenatori nazionali sepulcri
Allenatori nazionali sepulcri
 
Pagine da arrampicata
Pagine da arrampicataPagine da arrampicata
Pagine da arrampicata
 
Pagine da elastic resistance training varalda
Pagine da elastic resistance training varaldaPagine da elastic resistance training varalda
Pagine da elastic resistance training varalda
 
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimentoPagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
Pagine da carrio preparazione fisica sport combattimento
 

More from AIPAC Emilia Romagna

Allenamento con cambi di direzione - Tibaudi
Allenamento con cambi di direzione - TibaudiAllenamento con cambi di direzione - Tibaudi
Allenamento con cambi di direzione - TibaudiAIPAC Emilia Romagna
 
Valutazione funzionale l'esperienza top level - AC Milan
Valutazione funzionale l'esperienza top level - AC MilanValutazione funzionale l'esperienza top level - AC Milan
Valutazione funzionale l'esperienza top level - AC MilanAIPAC Emilia Romagna
 
Presentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipacPresentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipacAIPAC Emilia Romagna
 
Seminario CONI 2010 corradi salto_inalto
Seminario CONI 2010 corradi salto_inaltoSeminario CONI 2010 corradi salto_inalto
Seminario CONI 2010 corradi salto_inaltoAIPAC Emilia Romagna
 
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestroSeminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestroAIPAC Emilia Romagna
 
Seminario CONI 2010 ferretti calcio
Seminario CONI 2010 ferretti calcioSeminario CONI 2010 ferretti calcio
Seminario CONI 2010 ferretti calcioAIPAC Emilia Romagna
 
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavoloSeminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavoloAIPAC Emilia Romagna
 
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-AIPAC Emilia Romagna
 
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti Metodologici
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore   Aspetti MetodologiciLa Valutazione Della Forza Nel Calciatore   Aspetti Metodologici
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti MetodologiciAIPAC Emilia Romagna
 

More from AIPAC Emilia Romagna (20)

Allenamento con cambi di direzione - Tibaudi
Allenamento con cambi di direzione - TibaudiAllenamento con cambi di direzione - Tibaudi
Allenamento con cambi di direzione - Tibaudi
 
Valutazione funzionale l'esperienza top level - AC Milan
Valutazione funzionale l'esperienza top level - AC MilanValutazione funzionale l'esperienza top level - AC Milan
Valutazione funzionale l'esperienza top level - AC Milan
 
Presentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipacPresentazione progr. sett giov aipac
Presentazione progr. sett giov aipac
 
Aipac
AipacAipac
Aipac
 
STS GIOVANI
STS GIOVANISTS GIOVANI
STS GIOVANI
 
tmg e prevenzione
tmg e prevenzionetmg e prevenzione
tmg e prevenzione
 
Riscaldamento 11plus
Riscaldamento 11plusRiscaldamento 11plus
Riscaldamento 11plus
 
Il controllo dell’ rpe
Il controllo dell’ rpeIl controllo dell’ rpe
Il controllo dell’ rpe
 
MODENA FC "la propriocettiva"
 MODENA FC "la propriocettiva" MODENA FC "la propriocettiva"
MODENA FC "la propriocettiva"
 
EVENTO Lunedì 4aprile
EVENTO Lunedì 4aprileEVENTO Lunedì 4aprile
EVENTO Lunedì 4aprile
 
Seminario CONI 2010 corradi salto_inalto
Seminario CONI 2010 corradi salto_inaltoSeminario CONI 2010 corradi salto_inalto
Seminario CONI 2010 corradi salto_inalto
 
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestroSeminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
Seminario CONI 2010 sepulcri pallacanestro
 
Seminario CONI 2010 ferretti calcio
Seminario CONI 2010 ferretti calcioSeminario CONI 2010 ferretti calcio
Seminario CONI 2010 ferretti calcio
 
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavoloSeminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
Seminario CONI 2010 Guazzaloca Forza nella pallavolo
 
Valutazione Posturale
Valutazione PosturaleValutazione Posturale
Valutazione Posturale
 
Articolo sds riscaldamento
Articolo sds riscaldamentoArticolo sds riscaldamento
Articolo sds riscaldamento
 
Convegno aipac bologna oliani
Convegno aipac bologna olianiConvegno aipac bologna oliani
Convegno aipac bologna oliani
 
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
Prevenzione Infortunio -il fisioterapista-
 
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti Metodologici
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore   Aspetti MetodologiciLa Valutazione Della Forza Nel Calciatore   Aspetti Metodologici
La Valutazione Della Forza Nel Calciatore Aspetti Metodologici
 
Forza Dilettanti
Forza DilettantiForza Dilettanti
Forza Dilettanti
 

Core training per il calciatore

  • 1. CORE TRAINING Il Core Training consiste in un'integrata tecnica di allenamento, che riunisce i movimenti primordiali con le più moderne tecniche di allenamento, fondendole ed evolvendole ad hoc in un puzzle di massima efficacia per il moderno atleta. Seguendo il passo di continue ricerche scientifiche, questa tecnica è in continua evoluzione nella ricerca dell’eccellenza dei risultati.
  • 2. LE 3 LINEE GUIDA  utilizzo di esercizi mirati e ad effetto multiplo, così da risultare di massima efficacia nel raggiungimento di tutti gli obiettivi preposti;  non necessitare di apparecchiature speciali ma solo attrezzi facilmente accessibili a tutti, così da facilitarne l’esecuzione frequente ed in ogni circostanza;  insegnamento teorico-pratico di massima efficacia della tecnica, così da facilitarne l’apprendimento consapevole e l’auto- esecuzione oltre ad una facile auto- valutazione.
  • 3. CORE E SPORT L’allenamento del Core, in ambito sportivo, consentirà una maggiore generazione di potenza nei muscoli delle spalle, delle braccia e delle gambe, diminuendo il rischio di infortuni muscolari oltre ad accrescere la rapidità, l’agilità e l’endurance . Questo concetto ha una valenza in tutte quelle discipline sportive che necessitano di una buona capacità di stabilizzazione e di controllo neuromuscolare. Ciò dovuto alla natura tridimensionale di molti movimenti specifici che richiedono quindi un adeguato livello di forza dei muscoli del tronco e delle anche.
  • 4. I 4 principi base  Variabilità;  Continuità;  Progressività;  Specificità
  • 5. La progressione di lavoro  Incremento del R.O.M. ( range of motion ) articolare : esercizi di preabilitazione;  Incremento della stabilità funzionale : Core stability e Core endurance;  Incremento della potenza : Core strenght e Forza funzionale;  Ottimizzazione della resistenza e del recupero: e Cardio training e rigenerazione.
  • 6. monoassiale “in rapporto assiale costante, con sviluppo monoplanare, senza contrapposizione e/o alterazione delle masse primarie del torso.” Tale movimento richiede una coesione strutturale stabile, mantenendo rapporti simmetrici “delle forme e dei volumi” adiacenti la linea di connessione.
  • 7. multiplanare “con proiezione elicoidale, svolgimento a S della linea di connessione e conseguente sviluppo bi o triplanare”. Tale movimento richiede rotazioni e torsioni “efficaci” delle masse adiacenti il Core, determinando proiezioni opposte e divergenti e disegnando una linea di connessione a “S”.
  • 8. Evoluzione sistema anti-gravitario
  • 9. Dal Semplice al Complesso
  • 10. Da Statico a Dinamico
  • 11. Da superficie stabile ad instabile
  • 12. Da 4 ad 1 appoggio
  • 13. Da senza a con attrezzi
  • 14. Progressione di lavoro  SFIORAMENTO  SCORRIMENTO  APPOGGIO  SOSPENSIONE  SOSTEGNO
  • 16. SCORRIMENTO  b
  • 20. ELEMENTI DI TERRA Negli elementi di terra il peso del corpo e le sue catene cinetiche rappresentano l’aspetto primario a cui fare riferimento per costruire e modificare gli esercizi. Basterà allungare una catena cinetica o distanziarci dal fulcro per aumentare in modo esponenziale il carico sul Core.
  • 21. ELEMENTI DI ARIA Sono tutti quegli elementi che possono essere mossi attorno al corpo e di cui ne vinciamo il peso gravitario
  • 22. ELEMENTI DI FUOCO due elementi potranno anche essere combinati ed usati insieme ma è da consigliare solo ad atleti esperti visto l'elevato carico a cui è sottoposto
  • 23. I 5 PRINCIPI CHIAVE 1°) Eseguire quanto più correttamente possibile gli esercizi curando l’aspetto qualitativo piuttosto che quello quantitativo. Solo dopo aver acquisito una padronanza eccellente dello step esercitato, si può passare al successivo. Il numero delle ripetizioni od il tempo di mantenimento della postura potranno aumentare sinergicamente all’avvenuto incremento qualitativo della prestazione;
  • 24. I 5 PRINCIPI CHIAVE 2°) rispettare una rigorosa progressione didattica passando gradualmente da uno step a quello successivo seguendo i criteri suggeriti.
  • 25. I 5 PRINCIPI CHIAVE 3°) utilizzare esercizi e far assumere posizioni varie perché l’attivazione dei muscoli del Core sia più completa possibile: i muscoli da coinvolgere sono numerosi e con molte diverse funzioni;
  • 26. I 5 PRINCIPI CHIAVE 4°) è necessario stimolare, utilizzando lo stesso esercizio, uno specifico gruppo muscolare almeno ogni quindici giorni al fine di non vedere vanificati i progressi ogni volta raggiunti;
  • 27. I 5 PRINCIPI CHIAVE 5°) è consentito al preparatore di programmare l’intervento sul Core in ogni momento della seduta facendo eseguire esercizi specifici all’inizio, al centro od al termine della seduta in quanto non presentano in genere alcuna controindicazione in tal senso.
  • 28. I 2 MACRO-BLOCCHI Per facilitare le scelte nella progressione degli esercizi, il mezzo utilizzato è quello della creazione di BLOCCHI DI LAVORO sul Core Ability che può essere frazionato in due grandi sottosezioni: la Core Endurance e la Core Strenght.
  • 29. CORE ENDURANCE Ognuno degli esercizi che forma il corpo allenante del Core endurance , prevede una bassa soglia si attivazione, utilizzando posizioni mantenute staticamente o con movimenti lenti e controllati, sempre senza pesi.
  • 30. CORE ENDURANCE Sono esercizi finalizzati a far migliorare il controllo posturale da parte del Sistema Nervoso Centrale oltre che l’efficienza motoria e la resistenza specifica del Core . Si realizzano con posizioni clinostatiche che poi si evolvono verso l’elevazione del busto ed incidono sulla performance preparando il corpo dell’atleta a sopportare i carichi di Core strength oltre che diminuendo i rischi di infortuni. Nel programma di Core ability devono precedere sempre gli esercizi più intensi e comunque non devono mai essere accantonati anche se, quando diventano troppi in numero e varietà, è opportuno limitarne il volume totale.
  • 31. CORE STRENGTH Gli esercizi per il Core strenght comportano un’alta soglia di attivazione muscolare e prevedono l’utilizzo di piccoli attrezzi per limitare la stabilità e disequilibrare l’atleta o sovraccarichi per aumentarne l’intensità.
  • 32. CORE STRENGTH Sono esercizi che richiamano i movimenti di gara e quindi perfezionano e facilitano il transfer di forza. Si passa da posizioni clinostatiche ad ortostatiche e quindi a maggiore incidenza gravitazionale con conseguente aumento della pressione e del volume sanguigno intratoracico. Inoltre in posizione eretta viene stimolata in maniera specifica la sensibilità verso le condizioni di ricerca dell’equilibrio oltre che alle accelerazioni e decelerazioni a cui bisogna opporsi. Fisiologicamente si ottiene un aumento dell’ attivazione delle unità motorie con un deciso cambiamento strutturale con forme di ipertrofia muscolare ed accresciuti livelli di forza e stiffness muscolare: non generalizzati però ad un singolo muscolo bensì alla catena di appartenenza del muscolo stesso.
  • 33. VALUTAZIONE CONFRONTO FRA CORE STABILITY E CORE STRENGTH CORE STABILITY: CORE STRENGTH : SOGLIA BASSA SOGLIA ELEVATA ATTIVAZIONE ATTIVAZIONE ALLENAMENTO MOVIMENTI SENZA PESI MOVIMENTI CON PESI RISCHIO DI LENTI O STATICI DINAMICI INFORTUNI ESERCIZI ESERCIZI SPECIFICI FAMILIARI AUMENTO CONTROLLO AUMENTO AUMENTO SNC RECLUTAMENTO UNITA’ IPERTROFIA ATTIVAZIONE MOTORIE MUSCOLARE UNITA’ MOTORIE VARIAZIONI FISIOLOGICHE INCREMENTO INCREMENTO AUMENTO AUMENTO RESISTENZA STABILITA’ FORZA STIFFNESS MUSCOLARE DIMINUZIONE AUMENTO FORZA RISCHIO INFORTUNI DEL CORE CONSEGUENZE SULLA AUMENTO PARAMETRI PERFORMANCE PERFORMANCE ( RAPIDITA’ – POTENZA – AGILITA’ )
  • 34. BLOCCO A : CORE E STABILITA' PRONA Posizioni statiche monoassiali su base stabile in progressione da 4 a 2 appoggi in posizione prona.
  • 35. BLOCCO B : CORE E STABILITA' LATERALE Posizioni laterali monoassiali statiche a base stabile con progressivo aumento del carico.
  • 36. BLOCCO C : CORE ED INSTABILITA' Posizioni laterali monoassiali statiche su base instabile con progressivo aumento del carico.
  • 37. BLOCCO D : CORE SUI DIFFERENTI PIANI Posizioni statiche Multiplanari inizialmente su base stabile e poi instabile.
  • 38. BLOCCO E : CORE E MOVIMENTI DI SFIORAMENTO/SCORRIMENTO Movimenti Inizialmente monoassiali di sfioramento o scorrimento con progressivo allontanamento dei punti distali del corpo.
  • 39. BLOCCO F : CORE E MOVIMENTI IN APPOGGIO Esercizi da monoassiali a multiplanari con appoggio su superficie instabile del tipo swiss ball, bosu e trx.
  • 40. BLOCCO G : CORE IN STAZIONE ERETTA Esercizi multiplanari in progressione da statici a dinamici con attrezzi da sostenere.
  • 41. BLOCCO H : CORE ED EQUILIBRIO Esercizi che mirano sia al rafforzamento del Core sia a migliorare l’equilibrio e la mobilità del corpo in toto.
  • 42. BLOCCO I : CORE per BUSTO ED ARTI SUPERIORI Esercizi con la spiccata caratteristica di attivare la massima stimolazione sia dei muscoli del Core che di quelli del tronco e degli arti superiori, Semplicemente sfruttando la gravità del corpo e di piccoli attrezzi il cui utilizzo deve essere modulato in modo tale da potere sempre eseguire correttamente l’esercizio.
  • 43. BLOCCO L : CORE ED ARTI INFERIORI Esercizi in grado di attivare contemporaneamente tutti i muscoli della catena degli arti inferiori oltre a tutti i muscoli del Core: una forma di attivazione che si avverrà durante tutto il movimento ed in forma dinamica.
  • 44. 2 SETTIMANA 490’ 3 SETTIMANA 450’ 1 SETTIMANA 440’ 1 ALL. Tot. 70’ 1 ALL. Tot. 90’ 1 ALL. Tot. 80’ Preab.20’ Preab.20’ Preab.20’ Core ability 20’ Core ability 30’ Core ability 30’ Cardio training 20’ Cardio training 30’ Cardio training 20’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ 2 ALL. Tot. 70’ 2 ALL. Tot. 70’ 2 ALL. Tot. 80’ Preab.20’ Preab.20’ Preab.20’ Forza funzionale 20’ Forza funzionale 20’ Forza funzionale 30’ Core ability 20’ Core tability 20’ Core ability 20’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ 3 ALL. Tot. 80’ 3 ALL. Tot. 90’ 3 ALL. Tot. 70’ Preab.20’ Preab.20’ Preab.20’ Cardio training 30’ Cardio training 30’ Cardio training 20’ Core ability 20’ Core ability 30’ Core ability 20’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ 4 ALL. Tot. 70’ 4 ALL. Tot. 80’ 4 ALL. Tot. 80’ Preab. 20’ Preab. 20’ Preab. 20’ Core ability 20’ Core ability 30’ Core ability 20’ Forza funzionale 20’ Forza funzionale 20’ Forza funzionale 30’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ 5 ALL. Tot. 80’ 5 ALL. Tot. 90’ 5 ALL. Tot. 90’ Preab. 20’ Preab. 20’ Preab. 20’ Cardio training 30’ Cardio training 30’ Cardio training 30’ Core ability 20’ Core ability 30’ Core ability 20’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ 6 ALL. Tot. 70’ 6 ALL. Tot. 70’ 6 ALL. Tot. 70’ Preab. 20’ Preab. 20’ Preab. 20’ Forza funzionale 20’ Forza funzionale 20’ Forza funzionale 20’ Core ability 20’ Core ability 20’ Core ability 20’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’
  • 45. TOT. PROGRAM TRAINING MESOCICLO PRE-AGONISTICO : 1380’ PREABILITAZIONE : 360’ CORE ABILITY : 420’ FORZA FUNZIONALE : 200’ CARDIO-TRAINING : 240’ RIGENERAZIONE : 180’
  • 46. 1 SETTIMANA 120’ 2 SETTIMANA 160’ 3 SETTIMANA 140’ 1 ALL. Tot. 20’ 1 ALL. Tot. 30’ 1 ALL. Tot. 30’ Blocco A 10’ Blocco A+B 15’ Blocco A+B 15’ Blocco B 10’ Blocco H+E 15’ Blocco E+F 15’ 2 ALL. Tot. 20’ 2 ALL. Tot. 20’ 2 ALL. Tot. 30’ Blocco A 10’ Blocco C 10’ Blocco A+C 15’ Blocco B 10’ Blocco I 10’ Blocco I 15’ 3 ALL. Tot. 20’ 3 ALL. Tot. 30’ 3 ALL. Tot. 20’ Blocco A 10’ Blocco A+B 15’ Blocco D 10’ Blocco B+H 10’ Blocco H+E 15’ Blocco F 10’ 4 ALL. Tot. 20’ 4 ALL. Tot. 30’ 4 ALL. Tot. 20’ Blocco A+B 10’ Blocco A+C 15’ Blocco A+C 10’ Blocco I 10’ Blocco I 15’ Blocco I 10’ 5 ALL. Tot. 20’ 5 ALL. Tot. 30’ 5 ALL. Tot. 20’ Blocco A+B 10’ Blocco A+B 15’ Blocco D 10’ Blocco H+E 10’ Blocco H+E 15’ Blocco F 10’ 6 ALL. Tot. 20’ 6 ALL. Tot. 20’ 6 ALL. Tot. 20’ Blocco A+B 10’ Blocco C 10’ Blocco A+C 10’ Blocco H+F 10’ Blocco I 10’ Blocco G 10’
  • 47. 1 SETTIMANA 260’ 2 SETTIMANA 3 SETTIMANA 4 SETTIMANA 260’ 260’ rigenerativa 180’ 1 ALL. Tot. 70’ 1 ALL.Tot. 70’ 1 ALL.Tot. 70’ 1 ALL. Tot. 60’ Preab. 20’ Preab. 20’ Preab. 20’ Preab.20’ Core abilty 20’ Core abilty 20’ Core ability 20’ Core ability 20’ Cardio training 20’ Cardio training 20’ Cardio training 20’ Rigenerazione 20’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ 2 ALL. Tot. 70’ 2 ALL. Tot. 70’ 2 ALL. Tot. 70’ 2 ALL. Tot. 50’ Preab.20’ Preab.20’ Preab.20’ Preab.20’ Forza funz. 20’ Forza funz. 20’ Forza funz. 20’ Forza funz. 10’ Core ability 20’ Core ability 20’ Core ability 20’ Core ability 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’ 3 ALL. Tot. 60’ 3 ALL. Tot. 60’ 3 ALL. Tot. 60’ 3 ALL. Tot. 30’ Preab.20’ Preab.20’ Preab.20’ Preab.10’ Core ability 20’ Core ability 20’ Core ability 20’ Cardio training 10’ Cardio training 20’ Cardio training 20’ Cardio training 20’ Rigenerazione 10’ 4 ALL. Tot. 40’ 4 ALL. Tot. 40’ 4 ALL. Tot. 40’ 4 ALL. Tot. 20’ Preab.10’ Preab.10’ Preab.10’ Preab. 10’ Core ability10’ Core ability10’ Core ability10’ Sprint training 10’ Forza funz. 10’ Forza funz. 10’ Forza funz. 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’ 5 ALL. Tot. 20’ 5 ALL. Tot. 20’ 5 ALL. Tot. 20’ 5 ALL. Tot. 20’ Preab. 10’ Preab. 10’ Preab. 10’ Preab. 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’ GARA GARA GARA GARA
  • 48. TOT. PROGRAM TRAINING MESOCICLO AGONISTICO : 960’ x tutti + 80’ x gruppo 2 PREABILITAZIONE : 310’ CORE ABILITY : 240’ FORZA FUNZIONALE: 100’ CARDIO-TRAINING : 130’ x tutti + 80’ x gruppo 2 SPRINT TRAINING : 120’ RIGENERAZIONE : 60’
  • 49. 1 SETTIMANA 2 SETTIMANA 3 SETTIMANA 4 SETTIMANA 170’ 170’ 170’ rigenerativa 120’ 1 ALL. Tot. 70’ 1 ALL.Tot. 70’ 1 ALL.Tot. 70’ 1 ALL. Tot. 60’ Preab. 20’ Preab. 20’ Preab. 20’ Preab.20’ Core ability 20’ Core ability 20’ Core ability 20’ Core ability 20’ Forza funz. 20’ Forza funz. 20’ Forza funz. 20’ Rigenerazione 20’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ Rigenerazione 10’ 2 ALL. Tot. 60’ 2 ALL. Tot. 60’ 2 ALL. Tot. 60’ 2 ALL. Tot. 40’ Preab.20’ Preab.20’ Preab.20’ Preab.10’ Core ability 20’ Core ability 20’ Core ability 20’ Forza funz. 10’ Cardio training 20’ Cardio training 20’ Cardio training 20’ Cardio training 10’ Rigenerazione 10’ 3 ALL. Tot. 40’ ALL. Tot. 40’ 3 ALL. Tot. 40’ 3 ALL. Tot. 20’ Preab.10’ Preab.10’ Preab.10’ Preab. 10’ Core ability10’ Core ability.10’ Core ability10’ Sprint training 10’ Forza funz. 10’ Forza funz. 10’ Forza funz. 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’ Sprint training 10’