SlideShare a Scribd company logo
1 of 36
Obiettivi e metodi di valutazione della
ricerca. Alcune note
Alberto Baccini (Università di Siena, ROARS)
Seminario ACRI: «Linee guida ACRI per la valutazione dei
risultati dei progetti di ricerca»
Modena, 5 luglio 2013
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
«Non vi sono evidenze adeguate che stabiliscano se sia
meglio dare più risorse a pochi scienziati oppure
distribuire finanziamenti più piccoli a un maggior numero
di ricercatori. […] noi dovremo trovare il modo di
stabilire quale approccio funzioni meglio. E’ uno scandalo
che miliardi di dollari siano spesi per ricerca senza sapere
quale sia il migliore modo per distribuire i finanziamenti»
John P.A. Ioannidis, Nature (2011)
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
La «repubblica autonoma» della scienza e la valutazione
della ricerca
 I meccanismi autonomi di riconoscimento della qualità della ricerca:
 priorità, eponimia, citazioni, premi etc.
 Il lungo periodo della scienza vs. il breve periodo della “società della
conoscenza”
 Separazione tra obiettivi (politici) della valutazione e sua realizzazione
 Come si valuta la ricerca?
 Ex ante; in itinere; ex post
 Peer review vs. bibliometria?
 Quanto costa valutare la ricerca?
 Accuratezza vs. costi della valutazione: boiling frog syndrome
 Are we creating a Frankenstein monster? (Ben R. Martin 2012)
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
La valutazione dei pari (peer review)
 La valutazione condotta dai pari è il peggiore dei modi per
giudicare la qualità della ricerca; il fatto è che non ce ne sono di
migliori
 http://www.scribd.com/doc/63421310/European-Peer-Review-Guide
 http://www.publications.parliament.uk/pa/cm201012/cmselect/cmsctech/856/85602.htm
 La contrapposizione tra “revisione diretta dei pari” e “uso degli
indicatori bibliometrici” è fuorviante
 Entrambe le forme di valutazione sono basate sul giudizio di
qualità espresso dai pari (in forma diretta o indiretta)
 La valutazione massiva basata su indicatori bibliometrici è meno
costosa, ma richiede conoscenze tecniche specifiche
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
La bibliometria misura l’impatto della ricerca, non
qualità e importanza
 Per qualità di un contributo scientifico si intende il riconoscimento che la ricerca è
stata ben condotta in riferimento agli standard prevalenti (originalità, rilevanza, rigore
metodologico…) in un certo momento del tempo.
 Un articolo pubblicato su una rivista che usa la peer review è di qualità
 Indicatori bibliometrici di produzione di qualità
 Per impatto accademico si intende il riconoscimento tributato ad contributo
scientifico dalla comunità dei pari attraverso le citazioni in un dato intervallo temporale.
 Un articolo molto citato è un articolo con un elevato impatto nella comunità scientifica
 Indicatori bibliometrici citazionali
 Per importanza di un contributo scientifico si intende la capacità di un contributo
scientifico di influenzare nel lungo periodo le ricerche condotte da altri, di produrre
conoscenza utilizzata da altri nel proprio lavoro, di aprire la strada a nuove vie per lo
sviluppo della scienza
 Ricerca dimenticata e belle addormentate
 Per impatto economico e sociale si intendono gli effetti economici e sociali della
ricerca (third mission)
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Dimensioni della valutazione
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
In difesa della Rivista di Suinicultura
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
http://am.ascb.org/dora/
8356 sottoscrittori individuali; 329 organizzazioni
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Le raccomandazioni DORA
 Sono rivolte ai diversi attori del mondo della ricerca:
 agenzie di finanziamento, istituzioni editori, organizzazioni che producono dati
bibliometrici, singoli ricercatori
 Tre i temi:
1. “la necessità di eliminare l’uso delle metriche riferite alle riviste –come l’impact
factor- per il finanziamento, il reclutamento e le promozioni;
2. la necessità di valutare la ricerca per i suoi propri meriti e non sulla base
della rivista su cui è pubblicata;
3. la necessità di sfruttare al meglio le opportunità fornite dalla pubblicazione
on-line (riducendo per esempio i limiti non necessari imposti del numero
di pagine, figure e riferimenti bibliografici negli articoli, e esplorando
nuovi indicatori di importanza e impatto)”
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Raccomandazione generale
 «Non usare metriche riferite alle riviste, come i fattori di
impatto della rivista, come misura surrogata della qualità dei
singoli articoli di ricerca, per valutare i contributi del singolo
scienziato, o per decisioni relative ad assunzioni, promozioni
e finanziamenti»
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Non c’è correlazione tra IF della rivista e citazioni
agli articoli che vi sono contenuti
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Quanti articoli apparsi su Nature non non sono mai
stati citati?
h:-index: 734 Fonte: Scimago: 3 luglio 2013
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Ma le riviste con più elevato IF adottano criteri più
stringenti di selezione…
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Schultz,D.M.(2010)."RejectionRatesforJournalsPublishinginthe
AtmosphericSciences."BulletinoftheAmericanMeteorologicalSociety91(2):
231-243.
Kurmis,A.P.andT.P.Kurmis(2006)."Exploringtherelationshipbetween
impactfactorandmanuscriptrejectionratesinradiologicjournals."Academic
radiology13(1):77-83.
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Le raccomandazioni DORA per le agenzie di
finanziamento
1. rendere espliciti i criteri usati per valutare la produttività scientifica e per le
decisioni di assunzione, tenure e promozione, e sottolineare chiaramente,
specialmente per i giovani ricercatori, che il contenuto scientifico di un
articolo è molto più importante delle metriche della pubblicazione e
dell’identità della rivista nel quale è pubblicato.
2. considerare, ai fini della valutazione della ricerca, il valore e l’impatto di tutti
i prodotti della ricerca (inclusi i datasets e il software) in aggiunta alle
pubblicazioni, e considerare un ampio insieme di misure di impatto che
includono indicatori qualitativi dell’impatto della ricerca, come l’influenza
sulle politiche e sulle pratiche.
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Gli indicatori bibliometrici cambiano con il
livello di aggregazione della valutazione
La valutazione richiede strumenti tarati sul livello di
aggregazione:
1. La produzione scientifica di un ricercatore;
2. Gli articoli pubblicati in una rivista o i libri pubblicati da un editore;
3. La produzione scientifica di un gruppo di ricerca (dipartimento, facoltà etc.);
4. La produzione scientifica di un intera area disciplinare, campo di ricerca o
disciplina (VQR);
5. La produzione scientifica di una regione o di una nazione.
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Ma gli archivi bibliografici e citazionali
contengono tutte le informazioni rilevanti?
 ISI, Scopus, Google Scholar
 Archivi disciplinari (EconLit, PubMed …)
 Non esistono discipline cui per la loro natura speciale non
possano essere applicati indicatori bibliometrici
 Per alcune discipline al momento attuale gli
indicatori bibliometrici sono scarsamente affidabili
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Copertura dei database bibliografici
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Digressione sulla qualità dei dati: Google Scholar
http://www.roars.it/online/?p=7402
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Digressione sulla qualità dei dati: Google Scholar
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Digressione sulla qualità dei dati: Google Scholar
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Le citazioni visibili
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Le citazioni visibili nelle varie discipline
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
h-index: un indicatore bibliometrico di fine
Ottocento

Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
h-graph su Scopus
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
H-index
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Scienziati selettivi
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Approccio inferenziale
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
I Nobel in fisica e medicina:
h-index e h-confidence set
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
I Nobel in chimica e economia:
h-index e h-confidence set
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Medaglie Fields: h-index e h-confidence set
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Ma due h-index diversi sono davvero diversi?
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Alcune regole
1. Per approssimare la multidimensionalità del giudizio del revisore, è
consigliabile l’uso di “pacchetti di indicatori” (es. n ; c)
2. Le misure bibliometriche vanno sempre lette e interpretate in riferimento a
misure strutturali di controllo (es. IF)
 Evita l’abuso di presentare misure bibliometriche in valore assoluto e senza valori
comparativi
3. Scegliere accuratamente gli indicatori in relazione all’oggetto della
valutazione (citazioni vs. IF) ed agli obiettivi
 Evita l’abuso dell’IF/h-index come unica misura per qualsiasi tipo di valutazione
4. Quando la risoluzione è molto elevata (singolo ricercatore, singolo prodotto
di ricerca) è utile affiancare all’uso degli indicatori
la revisione diretta dei pari
 Evita il frequente abuso di sommare gli IF per valutare un
ricercatore
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Problemi noti
 Difficile applicazione alle SSH
 Tendenza a favorire ricerca mainstream
 Tendenza a modificare comportamento citazionale
 In assenza di regole deontologiche condivise
 Adatti ad evitare errori di tipo II: ridurre falsi positivi
(dare bollino di qualità a prodotti che non lo sono)
 Soggetti ad errori di tipo I (negare bollino di qualità a
prodotti che sono di qualità)
MISURE PER IL PLURALISMO NELLA RICERCA
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica
Raccomandazione DORA per i ricercatori
 “18. Mettere in dubbio le pratiche di valutazione della
ricerca che fanno affidamento inappropriatamente su fattori
di impatto delle riviste e promuovere e insegnare le migliori
pratiche centrate sul valore e l’influenza dei singoli prodotti
della ricerca”
Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica

More Related Content

Similar to Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note

Presentazione unicatt mi 1
Presentazione unicatt mi 1Presentazione unicatt mi 1
Presentazione unicatt mi 1Alberto Baccini
 
Altmetrics, una reale alternativa per la valutazione della ricerca?
Altmetrics, una reale alternativa per la valutazione della ricerca?Altmetrics, una reale alternativa per la valutazione della ricerca?
Altmetrics, una reale alternativa per la valutazione della ricerca?Annarita Barbaro
 
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza apertaValutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza apertaAlberto Baccini
 
Napoleone, la valutazione della ricerca e le sue conseguenze prevedibili in I...
Napoleone, la valutazione della ricerca e le sue conseguenze prevedibili in I...Napoleone, la valutazione della ricerca e le sue conseguenze prevedibili in I...
Napoleone, la valutazione della ricerca e le sue conseguenze prevedibili in I...Alberto Baccini
 
Toni Stelline 2008
Toni Stelline 2008Toni Stelline 2008
Toni Stelline 2008francotoni
 
La valutazione della ricerca umanistica: appunti
La valutazione della ricerca umanistica: appuntiLa valutazione della ricerca umanistica: appunti
La valutazione della ricerca umanistica: appuntiGiuseppe De Nicolao
 
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...Alberto Baccini
 
Seminario di Alberto Baccini
Seminario di Alberto BacciniSeminario di Alberto Baccini
Seminario di Alberto Bacciniredazione_roars
 
Alberto Baccini: Il futuro della valutazione in un paese latecomer.
Alberto Baccini: Il futuro della valutazione in un paese latecomer.Alberto Baccini: Il futuro della valutazione in un paese latecomer.
Alberto Baccini: Il futuro della valutazione in un paese latecomer.Giuseppe De Nicolao
 
Come e perché ridisegnare il sistema di valutazione italiano
Come e perché ridisegnare il sistema di valutazione italianoCome e perché ridisegnare il sistema di valutazione italiano
Come e perché ridisegnare il sistema di valutazione italianoAlberto Baccini
 
50 sfumature di revisione
50 sfumature di revisione50 sfumature di revisione
50 sfumature di revisioneMariaFabiani
 
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientificheP. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientificheGiuseppe De Nicolao
 
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunitàAccesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunitàAnnarita Barbaro
 
BB: Burocrati Bibliometrici. La via italiana alla valutazione dell'universit...
BB: Burocrati Bibliometrici.  La via italiana alla valutazione dell'universit...BB: Burocrati Bibliometrici.  La via italiana alla valutazione dell'universit...
BB: Burocrati Bibliometrici. La via italiana alla valutazione dell'universit...Alberto Baccini
 
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatoreGlil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatoreOrnella Russo
 
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti Ornella Russo
 

Similar to Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note (20)

Presentazione unicatt mi 1
Presentazione unicatt mi 1Presentazione unicatt mi 1
Presentazione unicatt mi 1
 
La valutazione della ricerca
La valutazione della ricercaLa valutazione della ricerca
La valutazione della ricerca
 
Oltre la VQR
Oltre la VQROltre la VQR
Oltre la VQR
 
Altmetrics, una reale alternativa per la valutazione della ricerca?
Altmetrics, una reale alternativa per la valutazione della ricerca?Altmetrics, una reale alternativa per la valutazione della ricerca?
Altmetrics, una reale alternativa per la valutazione della ricerca?
 
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza apertaValutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
 
Napoleone, la valutazione della ricerca e le sue conseguenze prevedibili in I...
Napoleone, la valutazione della ricerca e le sue conseguenze prevedibili in I...Napoleone, la valutazione della ricerca e le sue conseguenze prevedibili in I...
Napoleone, la valutazione della ricerca e le sue conseguenze prevedibili in I...
 
Toni Stelline 2008
Toni Stelline 2008Toni Stelline 2008
Toni Stelline 2008
 
La valutazione della ricerca umanistica: appunti
La valutazione della ricerca umanistica: appuntiLa valutazione della ricerca umanistica: appunti
La valutazione della ricerca umanistica: appunti
 
Perugia
PerugiaPerugia
Perugia
 
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
 
Analisi delle pubblicazioni scientifiche nella Regione Puglia
Analisi delle pubblicazioni scientifiche nella Regione PugliaAnalisi delle pubblicazioni scientifiche nella Regione Puglia
Analisi delle pubblicazioni scientifiche nella Regione Puglia
 
Seminario di Alberto Baccini
Seminario di Alberto BacciniSeminario di Alberto Baccini
Seminario di Alberto Baccini
 
Alberto Baccini: Il futuro della valutazione in un paese latecomer.
Alberto Baccini: Il futuro della valutazione in un paese latecomer.Alberto Baccini: Il futuro della valutazione in un paese latecomer.
Alberto Baccini: Il futuro della valutazione in un paese latecomer.
 
Come e perché ridisegnare il sistema di valutazione italiano
Come e perché ridisegnare il sistema di valutazione italianoCome e perché ridisegnare il sistema di valutazione italiano
Come e perché ridisegnare il sistema di valutazione italiano
 
50 sfumature di revisione
50 sfumature di revisione50 sfumature di revisione
50 sfumature di revisione
 
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientificheP. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
P. Galimberti: Valutazione/classificazione delle riviste scientifiche
 
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunitàAccesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
Accesso aperto alla ricerca: sfide ed opportunità
 
BB: Burocrati Bibliometrici. La via italiana alla valutazione dell'universit...
BB: Burocrati Bibliometrici.  La via italiana alla valutazione dell'universit...BB: Burocrati Bibliometrici.  La via italiana alla valutazione dell'universit...
BB: Burocrati Bibliometrici. La via italiana alla valutazione dell'universit...
 
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatoreGlil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
Glil strumenti della Biblioteca a supporto del ricercatore
 
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
Introduzione all'informazione scientifica e alle sue fonti
 

More from Alberto Baccini

15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptxAlberto Baccini
 
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...Alberto Baccini
 
Research evaluation systems and the percolation of bad science
Research evaluation systems and the percolation of bad science Research evaluation systems and the percolation of bad science
Research evaluation systems and the percolation of bad science Alberto Baccini
 
A che serve l'universita
A che serve l'universitaA che serve l'universita
A che serve l'universitaAlberto Baccini
 
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...Alberto Baccini
 
La valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
La valutazione massiva della ricerca: costi e beneficiLa valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
La valutazione massiva della ricerca: costi e beneficiAlberto Baccini
 
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca Alberto Baccini
 
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...Alberto Baccini
 
La valutazione ed i suoi oppositori
La valutazione ed i suoi oppositoriLa valutazione ed i suoi oppositori
La valutazione ed i suoi oppositoriAlberto Baccini
 
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...Alberto Baccini
 
Notte ricercatori 2014_baccini
Notte ricercatori 2014_bacciniNotte ricercatori 2014_baccini
Notte ricercatori 2014_bacciniAlberto Baccini
 
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e TerlizzeseL'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e TerlizzeseAlberto Baccini
 
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...Alberto Baccini
 
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie ItalienneToulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie ItalienneAlberto Baccini
 

More from Alberto Baccini (16)

15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
 
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
 
Research evaluation systems and the percolation of bad science
Research evaluation systems and the percolation of bad science Research evaluation systems and the percolation of bad science
Research evaluation systems and the percolation of bad science
 
A che serve l'universita
A che serve l'universitaA che serve l'universita
A che serve l'universita
 
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
 
La valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
La valutazione massiva della ricerca: costi e beneficiLa valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
La valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
 
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
 
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
 
La valutazione ed i suoi oppositori
La valutazione ed i suoi oppositoriLa valutazione ed i suoi oppositori
La valutazione ed i suoi oppositori
 
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
 
Verso la prossima VQR
Verso la prossima VQRVerso la prossima VQR
Verso la prossima VQR
 
Forlì #15now 1
Forlì #15now 1Forlì #15now 1
Forlì #15now 1
 
Notte ricercatori 2014_baccini
Notte ricercatori 2014_bacciniNotte ricercatori 2014_baccini
Notte ricercatori 2014_baccini
 
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e TerlizzeseL'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
 
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
 
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie ItalienneToulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
 

Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note

  • 1. Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note Alberto Baccini (Università di Siena, ROARS) Seminario ACRI: «Linee guida ACRI per la valutazione dei risultati dei progetti di ricerca» Modena, 5 luglio 2013
  • 2. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica «Non vi sono evidenze adeguate che stabiliscano se sia meglio dare più risorse a pochi scienziati oppure distribuire finanziamenti più piccoli a un maggior numero di ricercatori. […] noi dovremo trovare il modo di stabilire quale approccio funzioni meglio. E’ uno scandalo che miliardi di dollari siano spesi per ricerca senza sapere quale sia il migliore modo per distribuire i finanziamenti» John P.A. Ioannidis, Nature (2011)
  • 3. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica La «repubblica autonoma» della scienza e la valutazione della ricerca  I meccanismi autonomi di riconoscimento della qualità della ricerca:  priorità, eponimia, citazioni, premi etc.  Il lungo periodo della scienza vs. il breve periodo della “società della conoscenza”  Separazione tra obiettivi (politici) della valutazione e sua realizzazione  Come si valuta la ricerca?  Ex ante; in itinere; ex post  Peer review vs. bibliometria?  Quanto costa valutare la ricerca?  Accuratezza vs. costi della valutazione: boiling frog syndrome  Are we creating a Frankenstein monster? (Ben R. Martin 2012)
  • 4. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica La valutazione dei pari (peer review)  La valutazione condotta dai pari è il peggiore dei modi per giudicare la qualità della ricerca; il fatto è che non ce ne sono di migliori  http://www.scribd.com/doc/63421310/European-Peer-Review-Guide  http://www.publications.parliament.uk/pa/cm201012/cmselect/cmsctech/856/85602.htm  La contrapposizione tra “revisione diretta dei pari” e “uso degli indicatori bibliometrici” è fuorviante  Entrambe le forme di valutazione sono basate sul giudizio di qualità espresso dai pari (in forma diretta o indiretta)  La valutazione massiva basata su indicatori bibliometrici è meno costosa, ma richiede conoscenze tecniche specifiche
  • 5. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica La bibliometria misura l’impatto della ricerca, non qualità e importanza  Per qualità di un contributo scientifico si intende il riconoscimento che la ricerca è stata ben condotta in riferimento agli standard prevalenti (originalità, rilevanza, rigore metodologico…) in un certo momento del tempo.  Un articolo pubblicato su una rivista che usa la peer review è di qualità  Indicatori bibliometrici di produzione di qualità  Per impatto accademico si intende il riconoscimento tributato ad contributo scientifico dalla comunità dei pari attraverso le citazioni in un dato intervallo temporale.  Un articolo molto citato è un articolo con un elevato impatto nella comunità scientifica  Indicatori bibliometrici citazionali  Per importanza di un contributo scientifico si intende la capacità di un contributo scientifico di influenzare nel lungo periodo le ricerche condotte da altri, di produrre conoscenza utilizzata da altri nel proprio lavoro, di aprire la strada a nuove vie per lo sviluppo della scienza  Ricerca dimenticata e belle addormentate  Per impatto economico e sociale si intendono gli effetti economici e sociali della ricerca (third mission)
  • 6. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Dimensioni della valutazione
  • 7. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica In difesa della Rivista di Suinicultura
  • 8. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica http://am.ascb.org/dora/ 8356 sottoscrittori individuali; 329 organizzazioni
  • 9. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Le raccomandazioni DORA  Sono rivolte ai diversi attori del mondo della ricerca:  agenzie di finanziamento, istituzioni editori, organizzazioni che producono dati bibliometrici, singoli ricercatori  Tre i temi: 1. “la necessità di eliminare l’uso delle metriche riferite alle riviste –come l’impact factor- per il finanziamento, il reclutamento e le promozioni; 2. la necessità di valutare la ricerca per i suoi propri meriti e non sulla base della rivista su cui è pubblicata; 3. la necessità di sfruttare al meglio le opportunità fornite dalla pubblicazione on-line (riducendo per esempio i limiti non necessari imposti del numero di pagine, figure e riferimenti bibliografici negli articoli, e esplorando nuovi indicatori di importanza e impatto)”
  • 10. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Raccomandazione generale  «Non usare metriche riferite alle riviste, come i fattori di impatto della rivista, come misura surrogata della qualità dei singoli articoli di ricerca, per valutare i contributi del singolo scienziato, o per decisioni relative ad assunzioni, promozioni e finanziamenti»
  • 11. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Non c’è correlazione tra IF della rivista e citazioni agli articoli che vi sono contenuti
  • 12. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Quanti articoli apparsi su Nature non non sono mai stati citati? h:-index: 734 Fonte: Scimago: 3 luglio 2013
  • 13. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Ma le riviste con più elevato IF adottano criteri più stringenti di selezione…
  • 14. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Schultz,D.M.(2010)."RejectionRatesforJournalsPublishinginthe AtmosphericSciences."BulletinoftheAmericanMeteorologicalSociety91(2): 231-243. Kurmis,A.P.andT.P.Kurmis(2006)."Exploringtherelationshipbetween impactfactorandmanuscriptrejectionratesinradiologicjournals."Academic radiology13(1):77-83.
  • 15. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Le raccomandazioni DORA per le agenzie di finanziamento 1. rendere espliciti i criteri usati per valutare la produttività scientifica e per le decisioni di assunzione, tenure e promozione, e sottolineare chiaramente, specialmente per i giovani ricercatori, che il contenuto scientifico di un articolo è molto più importante delle metriche della pubblicazione e dell’identità della rivista nel quale è pubblicato. 2. considerare, ai fini della valutazione della ricerca, il valore e l’impatto di tutti i prodotti della ricerca (inclusi i datasets e il software) in aggiunta alle pubblicazioni, e considerare un ampio insieme di misure di impatto che includono indicatori qualitativi dell’impatto della ricerca, come l’influenza sulle politiche e sulle pratiche.
  • 16. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Gli indicatori bibliometrici cambiano con il livello di aggregazione della valutazione La valutazione richiede strumenti tarati sul livello di aggregazione: 1. La produzione scientifica di un ricercatore; 2. Gli articoli pubblicati in una rivista o i libri pubblicati da un editore; 3. La produzione scientifica di un gruppo di ricerca (dipartimento, facoltà etc.); 4. La produzione scientifica di un intera area disciplinare, campo di ricerca o disciplina (VQR); 5. La produzione scientifica di una regione o di una nazione.
  • 17. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Ma gli archivi bibliografici e citazionali contengono tutte le informazioni rilevanti?  ISI, Scopus, Google Scholar  Archivi disciplinari (EconLit, PubMed …)  Non esistono discipline cui per la loro natura speciale non possano essere applicati indicatori bibliometrici  Per alcune discipline al momento attuale gli indicatori bibliometrici sono scarsamente affidabili
  • 18. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Copertura dei database bibliografici
  • 19. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Digressione sulla qualità dei dati: Google Scholar http://www.roars.it/online/?p=7402
  • 20. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Digressione sulla qualità dei dati: Google Scholar
  • 21. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Digressione sulla qualità dei dati: Google Scholar
  • 22. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Le citazioni visibili
  • 23. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Le citazioni visibili nelle varie discipline
  • 24. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica h-index: un indicatore bibliometrico di fine Ottocento 
  • 25. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica h-graph su Scopus
  • 26. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica H-index
  • 27. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Scienziati selettivi
  • 28. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Approccio inferenziale
  • 29. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica I Nobel in fisica e medicina: h-index e h-confidence set
  • 30. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica I Nobel in chimica e economia: h-index e h-confidence set
  • 31. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Medaglie Fields: h-index e h-confidence set
  • 32. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Ma due h-index diversi sono davvero diversi?
  • 33. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Alcune regole 1. Per approssimare la multidimensionalità del giudizio del revisore, è consigliabile l’uso di “pacchetti di indicatori” (es. n ; c) 2. Le misure bibliometriche vanno sempre lette e interpretate in riferimento a misure strutturali di controllo (es. IF)  Evita l’abuso di presentare misure bibliometriche in valore assoluto e senza valori comparativi 3. Scegliere accuratamente gli indicatori in relazione all’oggetto della valutazione (citazioni vs. IF) ed agli obiettivi  Evita l’abuso dell’IF/h-index come unica misura per qualsiasi tipo di valutazione 4. Quando la risoluzione è molto elevata (singolo ricercatore, singolo prodotto di ricerca) è utile affiancare all’uso degli indicatori la revisione diretta dei pari  Evita il frequente abuso di sommare gli IF per valutare un ricercatore
  • 34. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Problemi noti  Difficile applicazione alle SSH  Tendenza a favorire ricerca mainstream  Tendenza a modificare comportamento citazionale  In assenza di regole deontologiche condivise  Adatti ad evitare errori di tipo II: ridurre falsi positivi (dare bollino di qualità a prodotti che non lo sono)  Soggetti ad errori di tipo I (negare bollino di qualità a prodotti che sono di qualità) MISURE PER IL PLURALISMO NELLA RICERCA
  • 35. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica Raccomandazione DORA per i ricercatori  “18. Mettere in dubbio le pratiche di valutazione della ricerca che fanno affidamento inappropriatamente su fattori di impatto delle riviste e promuovere e insegnare le migliori pratiche centrate sul valore e l’influenza dei singoli prodotti della ricerca”
  • 36. Alberto Baccini, Valutare la ricerca scientifica