Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Le pratiche ingegneristiche sono il sottoinsieme delle pratiche descritte nei libri di eXtreme Programming che hanno direttamente a che fare con le modalità con cui si scrive/progetta/verifica il software.
Esse sono:
- il Simple Design
- il Test-Driven Development
- la Continuous Integration
- il Refactoring, e
- il Pair Programming.
Sono famose di nome, ma non sempre è possibile venire a contatto con una loro definizione corretta, ed è facile farsi un'idea sbagliata di cosa siano e trovare problemi ad applicarle in modo efficace alla propria situazione.
Spiegherò come ognuna di queste pratiche possono aiutarci nello sviluppo software portando esempi presi dal mio lavoro quotidiano o dal lavoro di altre persone con cui sono venuto in contatto.
Login to see the comments