SlideShare a Scribd company logo
1 of 28
Download to read offline
Le Metamorfosi di Ovidio
       -------------------------------
                      -
       Relazione elaborata da

                          Serena Siciliano


                                             Liceo Classico “V. Gerace”
Anno scolastico 2007/08                      Classe II A/T
                                             Cittanova
Poema in esametri,
in 15 libri

    I 15 metamorphoseon libri ( libri delle
trasformazioni), in esametri, costituiscono l’opera
più impegnativa di Ovidio, in cui il poeta si
allontana dal genere elegiaco per affrontare
l’epica , discordandosi tuttavia dal modello
tradizionale romano e accingendo prevalentemente
alla tradizione ellenistica.
Modelli

Ovidio entra quasi in competizione
con illustri autori precedenti:

                     Poeta greco con cui è
• Omero              tradizionalmente identificato
                     l'autore dell'Iliade e dell'Odissea


                     Poeta greco, le cui opere sono fatte
• Esiodo             risalire al periodo tra la fine
                     dell'VIII secolo e l'inizio del VIII
                     secolo a.C..
Modelli

             Autore della tragedia nuova arrivò a
             vincere il primo premio nel 441,
• Euripide   risultato che si ripeté soltanto altre tre
             volte, nonostante la prolificità e il
             talento.




• Teocrito   (Siracusa 310 ca. – 250 ca. a.C.), poeta
             greco, creatore del genere pastorale.
Modelli
             (Andes, odierna Pietole, Mantova 70
• Virgilio   a.C. - Brindisi 19 a.C.), poeta latino,
             autore di uno dei massimi capolavori
             della letteratura classica, l’Eneide.


             Primo poeta latino a diffondere la
             filosofia di Epicuro.Questo ci è
             confermato anche da Cicerone, che ci
• Lucrezio   fa capire come, in sostanza, non
             esistessero precedenti letterari del
             'De rerum natura'
Modelli
Ad esempio i versi del libro X delle Metamorfosi
riecheggiano altri celebri versi, come quelli che Omero mette in
bocca a Odisseo:
Omero,Odissea,XI, vv.204.208
             Cosi parlava: e io volevo - e in cuore l’andavo agitando -
              Stringere l’anima della madre mia morta.
             E mi slancia tre volte, il cuore mi obbligava ad
             abbracciarla;
             tre volte dalle mie mani,all’ombra simile o al sogno,
             volò via…
Modelli
Anche Virgilio, quando descrive l’incontro tra Enea e
Anchise, utilizza lo stesso topos , così efficace nel far
risaltare l’inconsistenza delle ombre
dei morti:
 Virgilio, Eneide, VI , vv.700,702
 Tre volte cercò di gettargli le braccia
 al collo,tre volte l’ombra,invano
 abbracciata,gli sfuggi dalle mani
 simile ai venti leggeri o ad un alato
 sogno.
 Pur imitando gli autori sopra citati, Ovidio cerca di rinnovare
 soggetti già trattati da loro e spesso riesce a creare quadri di
 originalità veramente sorprendenti.
Appartiene al genere
epico-mitologico
L’opera si inserisce nel genere epico-mitologico:
antecedente è la Teogonia di Esiodo.

  Il genere metamorfico in particolare era stato coltivato da
  diversi autori:
• Nicandro di Colofone con le Heteroiùmena
  (trasformazioni)
• Partenio di Nicea con le Metamorfosi
• Callimaco con le Aitia (dotta raccolta di miti entro una
  cornice eziologia)
Impianto retorico
  Il linguaggio è ricco di artifici retorici :

• dettagli descrittivi;

• il manierismo;
Serie di racconti mitologici, dal
caos primordiale a Giulio Cesare
     Le Metamorfosi si configurano come una serie di
racconti mitologici (circa 250) , in cui viene raccontata
la storia del mondo attraverso le trasformazioni
di esseri umani in un’altra forma inferiore
(pianta, animale, costellazione, statua,
sasso), causate dalle ostilità, dal favore
degli dei (che a loro volta assumevano
sembianze e aspetti insoliti per non
farsi riconoscere).



                         (Ociroe mutata in cavalla)
Serie di racconti mitologici, dal
caos primordiale a Giulio Cesare
L’opera che si apre con la creazione del
mondo o meglio con la trasformazione del
Caos in Universo ordinato, e si chiude con la
metamorfosi leggendaria di Giulio Cesare in
cometa;
Motivo filosofico

Tutti i quindici libri sono intimamente
 collegati dalla dottrina pitagorica che
 individua proprio in una incessante serie
di trasformazioni la legge fondamentale
dell’universo.
Le varie favole narrate non sono che un simbolo
fantastico di quella verità filosofica che rimane
un’ esile cornice all’interno del quale il poeta si
muove con assoluta libertà.
Un racconto richiama un altro ….

  I racconti mitici si susseguono non secondo un ordine
  rigorosamente prestabilito, ma secondo nessi diversissimi.
  Una storia può richiamare un’ altra:
• per analogia tematica
• perché i protagonisti sono legati fra loro da rapporti di
  parentela
• perché appartengono alla medesima area geografica

  Bisogna comunque pensare che il poeta avrebbe cercato
  senz’altro di eliminare questi fastidiosi passaggi,se avesse
  dato l’ultima mano alla sua opera;
con la tecnica dei racconti
incorniciati …

 La narrazione continuata è spesso interrotta da
 numerosi episodi narrati entro un “racconto
 cornice” principale. A sua volta l’episodio può
 costituire la cornice per un altro guastando il filo
 narrativo e i legami intercorrenti tra un episodio e
 l’altro risultano troppo superficiali per
 considerare l’opera un poema epico tradizionale.
Una storia universale ma non un
poema epico tradizionale
 Tuttavia Ovidio vuole proporre una vera
 “storia universale” e probabilmente si era
 accorto che per farlo non aveva certo
 bisogno della struttura del poema epico
 tradizionale, con un solo episodio al centro
 della narrazione. Ne è venuto quindi un
 poema amplissimo, come già detto di 250
 episodi.
Modelli ellenistici per riflettere la
realtà
    Per quanto riguarda quindi la narrazione
    preferisce di gran lunga rifarsi ai modelli
    ellenistici , che non a quelli di tipo Omerico o
    Virgiliano.
              Ovidio sceglie questo tipo di stile,
               sempre mutevole perché è la
               perfetta trasposizione della
               metamorfosi che avviene nella realtà.
Il tema metamorfico non è esclusivo
 Sono numerosi i racconti in cui non avviene alcuna
 trasformazione, come nell’episodio paradigmatico
 di Erisittone;
 Il tema della trasformazione non compare se non
 marginalmente ed è stato forse scelto dall’autore
 perché costituisce un modo
 di evadere al problema con
 l’impossibilità di una vera
 soluzione morale.
Il mito come materiale narrativo e
una grande varietà di toni
 Il mito in Ovidio ha perso ogni carattere religioso e
 sacrale, non è più , come in Esiodo, “ storia sacra”
 ma è solo un pretesto per stimolare la fantasia e
 narrare storie ricche di fascino, con una gamma di
 toni che va dal tragico al patetico, dal drammatico
 al fiabesco,dal grottesco al novellistico,
 dall’umoristico all’imborghesimento degli dei.
 Tutti questi elementi non devono essere ritenuti
 sporadici e casuali dal momento che Ovidio ha
 cura di mescolarli insieme (“politonalità”).
Ovidio e Virgilio a confronto

  Le Metamorfosi sono mosse dalla volontà
  di confrontarsi soprattutto con il grande
  modello omerico-virgiliano ma …
• Virgilio crede al mito che racconta;
• Ovidio lo trova quasi incredibile;
• Virgilio affronta il mito concentrandosi su
  uno solo, quello di Enea
Ovidio e Virgilio a confronto

• Ovidio tenta di confrontarsi con il mito
  greco-romano in generale
• Ovidio ha rinarrato la
  materia narrata da Virgilio
  senza attribuire agli
  episodi alcuna
  problematica personale;
Fino a che punto esiste , nelle metamorfosi,
 quella indifferenza al regime augusteo?
• Orazio trasforma l’idea dell’eternità di
  Roma nell’eternità della propria fama,
  eternità che verrà
  al poeta grazie
  al mito che, invece
  di essere effimero,
  dimostrerà di avere
  mutevole sostanza.
Che ruolo ha l’ironia?
  L’ironia e la parodia hanno grande importanza in
  tutte le metamorfosi.
  Basti pensare al secondo libro dove si narra di
  Giove che si trasforma in un toro per sedurre
  Europa:
“ abbandonato lo scettro pesante /il famoso padre e reggitore
  degli dei,la cui mano destra è armata/da tre lingue di
  fuoco,colui che con il suo cenno scuote il mondo/indossa un
  aspetto taurino e unitosi alle giovenche /muggisce e
  cammina grazioso sull’erba tenera.”
Il materiale narrativo tocca i sentimenti
( l’importanza dell’amore)
   Secondo il gusto alessandrino, inoltre,
  Ovidio va spesso alla ricerca di miti poco
  comuni:
• non da mitografo, attento a fornire una
  documentazione attendibile,
• bensì da narratore, il cui scopo è trovare
  soluzioni che possano avvincere e
  coinvolgere il lettore;
Il materiale narrativo tocca i sentimenti
( l’importanza dell’amore)
  Insomma i miti eccitano la fantasia e toccano i
  sentimenti, tra i quali trova ampio spazio l’amore
• da quello tragico e folle, a quello idillico e gentile;
• da quello torbido e sensuale, a quello intenso e
  delicato;
• da quello che travolge gli
  amanti e sconvolge le
  convenzioni sociali;
L’amore in Apollo e Dafne con
riferimento alla letteratura europea
• Nel caso ad esempio di Apollo e Dafne
  l’amore non dà gioia, ma è fonte di infelicità
  per entrambi. Del resto amore
  e odio, inseguimento e fuga
  sono tra i motivi che ricorrono
  più spesso nella poesia
  di tutti i tempi.
Il materiale narrativo tocca i sentimenti
( l’importanza dell’amore)
• Il topos poi della fanciulla in fuga che
  tenta di sottrarsi a un innamorato bramoso
  di possederla, è motivo ricorrente anche
  nella letteratura europea, come pure è
  divenuto topos la similitudine della
  cerbiatta o colomba o agnella inseguita da
  una belva o da un predatore(pantera,
  aquila , lupo o altro..).
Il materiale narrativo tocca i sentimenti
( l’importanza dell’amore)
• Ecco un esempio valido tratto da una delle opere
  minori di Boccaccio, il Ninfale fiesolano ,delicata
  storia d’amore con intenti eziologici:
      Io non ti seguo come falcon face
          la volante pernice cattivella,
         né ancor come fa un lupo rapace
           la misera e dolente pecorella,
        ma sì come colei che più mi piace
     sopr’ogni cosa, e sia quanto vuoi bel
       tu se’ la mia speranza e il mio desio,
          e se tu avessi mal, sì l’arè io.
Il capolavoro di Ovidio

       Il lavoro nel suo insieme
       risulta affascinante per le
       doti proprie del suo autore ,
       quali una profonda
       capacità di sottili analisi,la
       sua insuperata eleganza di
       stile e il suo assoluto
       dominio della lingua e del
       metro.

More Related Content

What's hot

Baudelaire e Parigi
Baudelaire e ParigiBaudelaire e Parigi
Baudelaire e ParigiFraGhelli
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolofms
 
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]teozenoni
 
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wildefms
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiturevoglio10italiano
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandymaestrogiu
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunziomaestrogiu
 
La ginestra
La ginestraLa ginestra
La ginestraGnigni
 
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Anna Sparagna
 
Conoscere la poesia
Conoscere la poesiaConoscere la poesia
Conoscere la poesiafms
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiLoridm
 

What's hot (20)

G. Leopardi
G. LeopardiG. Leopardi
G. Leopardi
 
Baudelaire e Parigi
Baudelaire e ParigiBaudelaire e Parigi
Baudelaire e Parigi
 
Il dolce stilnovo
Il dolce stilnovoIl dolce stilnovo
Il dolce stilnovo
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
Vita Nova Prof. Zenoni [modalità compatibilità]
 
I sepolcri
I sepolcriI sepolcri
I sepolcri
 
Eneide Def.
Eneide Def.Eneide Def.
Eneide Def.
 
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, WildeAutori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
Autori del 1800 Decadentismo, Carducci, Pascoli, D'Annunzio, Wilde
 
Saffo
SaffoSaffo
Saffo
 
La lotta per le investiture
La lotta per le investitureLa lotta per le investiture
La lotta per le investiture
 
Verga
VergaVerga
Verga
 
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandySimbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
Simbolismo e decadentismo. Il vate e il dandy
 
Il decameron
Il decameronIl decameron
Il decameron
 
Gabriele d annunzio
Gabriele d annunzioGabriele d annunzio
Gabriele d annunzio
 
La ginestra
La ginestraLa ginestra
La ginestra
 
Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
 
Conoscere la poesia
Conoscere la poesiaConoscere la poesia
Conoscere la poesia
 
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe UngarettiGiuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 

Viewers also liked

Le metamorfosi
Le metamorfosiLe metamorfosi
Le metamorfosibarbie93
 
Apollo E Dafne (Imago Mobili)
Apollo E Dafne (Imago Mobili)Apollo E Dafne (Imago Mobili)
Apollo E Dafne (Imago Mobili)manortiz40
 
Metamorfosi della-scienza-rampino
Metamorfosi della-scienza-rampinoMetamorfosi della-scienza-rampino
Metamorfosi della-scienza-rampinoimartini
 
Doll News #57 - Settembre 2010
Doll News #57 - Settembre 2010Doll News #57 - Settembre 2010
Doll News #57 - Settembre 2010Daniela Ferrando
 
L'immagine pubblicitaria
L'immagine pubblicitariaL'immagine pubblicitaria
L'immagine pubblicitariaesterbesusso
 
La metamorfosis power point
La metamorfosis power pointLa metamorfosis power point
La metamorfosis power pointAGATA10145
 
Il destino geopolitico dell’Italia: le metamorfosi della diplomazia
Il destino geopolitico dell’Italia: le metamorfosi della diplomaziaIl destino geopolitico dell’Italia: le metamorfosi della diplomazia
Il destino geopolitico dell’Italia: le metamorfosi della diplomaziaGiulioTerzi
 

Viewers also liked (13)

Metamorfosi
MetamorfosiMetamorfosi
Metamorfosi
 
Orfeo ed Euridice
Orfeo ed EuridiceOrfeo ed Euridice
Orfeo ed Euridice
 
Le metamorfosi
Le metamorfosiLe metamorfosi
Le metamorfosi
 
Orfeo E Euridice
Orfeo E EuridiceOrfeo E Euridice
Orfeo E Euridice
 
Apollo E Dafne (Imago Mobili)
Apollo E Dafne (Imago Mobili)Apollo E Dafne (Imago Mobili)
Apollo E Dafne (Imago Mobili)
 
Perseofortunadiunsalvatore
PerseofortunadiunsalvatorePerseofortunadiunsalvatore
Perseofortunadiunsalvatore
 
Metamorfosi della-scienza-rampino
Metamorfosi della-scienza-rampinoMetamorfosi della-scienza-rampino
Metamorfosi della-scienza-rampino
 
Doll News #57 - Settembre 2010
Doll News #57 - Settembre 2010Doll News #57 - Settembre 2010
Doll News #57 - Settembre 2010
 
La metamorfosi della leadership
La metamorfosi della leadershipLa metamorfosi della leadership
La metamorfosi della leadership
 
La metamorfosi
La metamorfosiLa metamorfosi
La metamorfosi
 
L'immagine pubblicitaria
L'immagine pubblicitariaL'immagine pubblicitaria
L'immagine pubblicitaria
 
La metamorfosis power point
La metamorfosis power pointLa metamorfosis power point
La metamorfosis power point
 
Il destino geopolitico dell’Italia: le metamorfosi della diplomazia
Il destino geopolitico dell’Italia: le metamorfosi della diplomaziaIl destino geopolitico dell’Italia: le metamorfosi della diplomazia
Il destino geopolitico dell’Italia: le metamorfosi della diplomazia
 

Similar to Metamorfosi di Ovidio

Similar to Metamorfosi di Ovidio (20)

Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell IliadeIl Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
 
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale" "Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
"Il valore conoscitivo della poesia di Montale"
 
Orazio vita e opere
Orazio vita e opereOrazio vita e opere
Orazio vita e opere
 
02 virgilio -vita e opere
02  virgilio -vita e opere02  virgilio -vita e opere
02 virgilio -vita e opere
 
La Novella Nella Storia
La Novella Nella StoriaLa Novella Nella Storia
La Novella Nella Storia
 
Nichilismo e Mimesi
Nichilismo e MimesiNichilismo e Mimesi
Nichilismo e Mimesi
 
Il Romanzo. Nascita e sviluppo di un genere
Il Romanzo. Nascita e sviluppo di un genereIl Romanzo. Nascita e sviluppo di un genere
Il Romanzo. Nascita e sviluppo di un genere
 
ILIADE.docx
ILIADE.docxILIADE.docx
ILIADE.docx
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
Eneide
EneideEneide
Eneide
 
Orazio
OrazioOrazio
Orazio
 
Leggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio MontaleLeggere la poesia - Eugenio Montale
Leggere la poesia - Eugenio Montale
 
Poeta inomero
Poeta inomeroPoeta inomero
Poeta inomero
 
Avanguardie
AvanguardieAvanguardie
Avanguardie
 
Progetto pluridisciplinare 2 c
Progetto pluridisciplinare 2 cProgetto pluridisciplinare 2 c
Progetto pluridisciplinare 2 c
 
Nascita tragedia
Nascita tragediaNascita tragedia
Nascita tragedia
 
La novella
La novellaLa novella
La novella
 
5 epigramma
5 epigramma5 epigramma
5 epigramma
 
Foscolo
FoscoloFoscolo
Foscolo
 
5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx5)Simbolismo e Verismo.pptx
5)Simbolismo e Verismo.pptx
 

More from antoninomeduri94 (12)

Diritti umani
Diritti umani Diritti umani
Diritti umani
 
Statistica
StatisticaStatistica
Statistica
 
Parini
PariniParini
Parini
 
Carpe diem
Carpe diemCarpe diem
Carpe diem
 
Orazio ode 30
Orazio ode 30Orazio ode 30
Orazio ode 30
 
Orazio ode 30
Orazio ode 30Orazio ode 30
Orazio ode 30
 
Orazio ode 30
Orazio ode 30Orazio ode 30
Orazio ode 30
 
Giuseppe Parini
Giuseppe PariniGiuseppe Parini
Giuseppe Parini
 
Giuseppe Parini
Giuseppe PariniGiuseppe Parini
Giuseppe Parini
 
Giuseppe Parini
Giuseppe PariniGiuseppe Parini
Giuseppe Parini
 
L'avaro di molière
L'avaro di molièreL'avaro di molière
L'avaro di molière
 
Il malato immaginario
Il malato immaginarioIl malato immaginario
Il malato immaginario
 

Recently uploaded

biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024Damiano Orru
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?ANCI - Emilia Romagna
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!ANCI - Emilia Romagna
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Nicola Rabbi
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneANCI - Emilia Romagna
 
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...Martin M Flynn
 

Recently uploaded (6)

biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
biblioverifica ijf24 Festival Internazionale del Giornalismo 2024
 
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
Turismo sostenibile o esperienze trasformative?
 
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
Solo con riqualificazioni profonde siamo troppo lenti!
 
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
Parole inclusive: le parole cambiano il mondo o il mondo cambia le parole?
 
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazioneRiposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
Riposizionare le CER con la piramide della decarbonizzazione
 
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
DIGNITAS INFINITA – DIGNITÀ UMANA - Dichiarazione del dicastero per la Dottri...
 

Metamorfosi di Ovidio

  • 1. Le Metamorfosi di Ovidio ------------------------------- - Relazione elaborata da Serena Siciliano Liceo Classico “V. Gerace” Anno scolastico 2007/08 Classe II A/T Cittanova
  • 2. Poema in esametri, in 15 libri I 15 metamorphoseon libri ( libri delle trasformazioni), in esametri, costituiscono l’opera più impegnativa di Ovidio, in cui il poeta si allontana dal genere elegiaco per affrontare l’epica , discordandosi tuttavia dal modello tradizionale romano e accingendo prevalentemente alla tradizione ellenistica.
  • 3. Modelli Ovidio entra quasi in competizione con illustri autori precedenti: Poeta greco con cui è • Omero tradizionalmente identificato l'autore dell'Iliade e dell'Odissea Poeta greco, le cui opere sono fatte • Esiodo risalire al periodo tra la fine dell'VIII secolo e l'inizio del VIII secolo a.C..
  • 4. Modelli Autore della tragedia nuova arrivò a vincere il primo premio nel 441, • Euripide risultato che si ripeté soltanto altre tre volte, nonostante la prolificità e il talento. • Teocrito (Siracusa 310 ca. – 250 ca. a.C.), poeta greco, creatore del genere pastorale.
  • 5. Modelli (Andes, odierna Pietole, Mantova 70 • Virgilio a.C. - Brindisi 19 a.C.), poeta latino, autore di uno dei massimi capolavori della letteratura classica, l’Eneide. Primo poeta latino a diffondere la filosofia di Epicuro.Questo ci è confermato anche da Cicerone, che ci • Lucrezio fa capire come, in sostanza, non esistessero precedenti letterari del 'De rerum natura'
  • 6. Modelli Ad esempio i versi del libro X delle Metamorfosi riecheggiano altri celebri versi, come quelli che Omero mette in bocca a Odisseo: Omero,Odissea,XI, vv.204.208 Cosi parlava: e io volevo - e in cuore l’andavo agitando - Stringere l’anima della madre mia morta. E mi slancia tre volte, il cuore mi obbligava ad abbracciarla; tre volte dalle mie mani,all’ombra simile o al sogno, volò via…
  • 7. Modelli Anche Virgilio, quando descrive l’incontro tra Enea e Anchise, utilizza lo stesso topos , così efficace nel far risaltare l’inconsistenza delle ombre dei morti: Virgilio, Eneide, VI , vv.700,702 Tre volte cercò di gettargli le braccia al collo,tre volte l’ombra,invano abbracciata,gli sfuggi dalle mani simile ai venti leggeri o ad un alato sogno. Pur imitando gli autori sopra citati, Ovidio cerca di rinnovare soggetti già trattati da loro e spesso riesce a creare quadri di originalità veramente sorprendenti.
  • 8. Appartiene al genere epico-mitologico L’opera si inserisce nel genere epico-mitologico: antecedente è la Teogonia di Esiodo. Il genere metamorfico in particolare era stato coltivato da diversi autori: • Nicandro di Colofone con le Heteroiùmena (trasformazioni) • Partenio di Nicea con le Metamorfosi • Callimaco con le Aitia (dotta raccolta di miti entro una cornice eziologia)
  • 9. Impianto retorico Il linguaggio è ricco di artifici retorici : • dettagli descrittivi; • il manierismo;
  • 10. Serie di racconti mitologici, dal caos primordiale a Giulio Cesare Le Metamorfosi si configurano come una serie di racconti mitologici (circa 250) , in cui viene raccontata la storia del mondo attraverso le trasformazioni di esseri umani in un’altra forma inferiore (pianta, animale, costellazione, statua, sasso), causate dalle ostilità, dal favore degli dei (che a loro volta assumevano sembianze e aspetti insoliti per non farsi riconoscere). (Ociroe mutata in cavalla)
  • 11. Serie di racconti mitologici, dal caos primordiale a Giulio Cesare L’opera che si apre con la creazione del mondo o meglio con la trasformazione del Caos in Universo ordinato, e si chiude con la metamorfosi leggendaria di Giulio Cesare in cometa;
  • 12. Motivo filosofico Tutti i quindici libri sono intimamente collegati dalla dottrina pitagorica che individua proprio in una incessante serie di trasformazioni la legge fondamentale dell’universo. Le varie favole narrate non sono che un simbolo fantastico di quella verità filosofica che rimane un’ esile cornice all’interno del quale il poeta si muove con assoluta libertà.
  • 13. Un racconto richiama un altro …. I racconti mitici si susseguono non secondo un ordine rigorosamente prestabilito, ma secondo nessi diversissimi. Una storia può richiamare un’ altra: • per analogia tematica • perché i protagonisti sono legati fra loro da rapporti di parentela • perché appartengono alla medesima area geografica Bisogna comunque pensare che il poeta avrebbe cercato senz’altro di eliminare questi fastidiosi passaggi,se avesse dato l’ultima mano alla sua opera;
  • 14. con la tecnica dei racconti incorniciati … La narrazione continuata è spesso interrotta da numerosi episodi narrati entro un “racconto cornice” principale. A sua volta l’episodio può costituire la cornice per un altro guastando il filo narrativo e i legami intercorrenti tra un episodio e l’altro risultano troppo superficiali per considerare l’opera un poema epico tradizionale.
  • 15. Una storia universale ma non un poema epico tradizionale Tuttavia Ovidio vuole proporre una vera “storia universale” e probabilmente si era accorto che per farlo non aveva certo bisogno della struttura del poema epico tradizionale, con un solo episodio al centro della narrazione. Ne è venuto quindi un poema amplissimo, come già detto di 250 episodi.
  • 16. Modelli ellenistici per riflettere la realtà Per quanto riguarda quindi la narrazione preferisce di gran lunga rifarsi ai modelli ellenistici , che non a quelli di tipo Omerico o Virgiliano. Ovidio sceglie questo tipo di stile, sempre mutevole perché è la perfetta trasposizione della metamorfosi che avviene nella realtà.
  • 17. Il tema metamorfico non è esclusivo Sono numerosi i racconti in cui non avviene alcuna trasformazione, come nell’episodio paradigmatico di Erisittone; Il tema della trasformazione non compare se non marginalmente ed è stato forse scelto dall’autore perché costituisce un modo di evadere al problema con l’impossibilità di una vera soluzione morale.
  • 18. Il mito come materiale narrativo e una grande varietà di toni Il mito in Ovidio ha perso ogni carattere religioso e sacrale, non è più , come in Esiodo, “ storia sacra” ma è solo un pretesto per stimolare la fantasia e narrare storie ricche di fascino, con una gamma di toni che va dal tragico al patetico, dal drammatico al fiabesco,dal grottesco al novellistico, dall’umoristico all’imborghesimento degli dei. Tutti questi elementi non devono essere ritenuti sporadici e casuali dal momento che Ovidio ha cura di mescolarli insieme (“politonalità”).
  • 19. Ovidio e Virgilio a confronto Le Metamorfosi sono mosse dalla volontà di confrontarsi soprattutto con il grande modello omerico-virgiliano ma … • Virgilio crede al mito che racconta; • Ovidio lo trova quasi incredibile; • Virgilio affronta il mito concentrandosi su uno solo, quello di Enea
  • 20. Ovidio e Virgilio a confronto • Ovidio tenta di confrontarsi con il mito greco-romano in generale • Ovidio ha rinarrato la materia narrata da Virgilio senza attribuire agli episodi alcuna problematica personale;
  • 21. Fino a che punto esiste , nelle metamorfosi, quella indifferenza al regime augusteo? • Orazio trasforma l’idea dell’eternità di Roma nell’eternità della propria fama, eternità che verrà al poeta grazie al mito che, invece di essere effimero, dimostrerà di avere mutevole sostanza.
  • 22. Che ruolo ha l’ironia? L’ironia e la parodia hanno grande importanza in tutte le metamorfosi. Basti pensare al secondo libro dove si narra di Giove che si trasforma in un toro per sedurre Europa: “ abbandonato lo scettro pesante /il famoso padre e reggitore degli dei,la cui mano destra è armata/da tre lingue di fuoco,colui che con il suo cenno scuote il mondo/indossa un aspetto taurino e unitosi alle giovenche /muggisce e cammina grazioso sull’erba tenera.”
  • 23. Il materiale narrativo tocca i sentimenti ( l’importanza dell’amore) Secondo il gusto alessandrino, inoltre, Ovidio va spesso alla ricerca di miti poco comuni: • non da mitografo, attento a fornire una documentazione attendibile, • bensì da narratore, il cui scopo è trovare soluzioni che possano avvincere e coinvolgere il lettore;
  • 24. Il materiale narrativo tocca i sentimenti ( l’importanza dell’amore) Insomma i miti eccitano la fantasia e toccano i sentimenti, tra i quali trova ampio spazio l’amore • da quello tragico e folle, a quello idillico e gentile; • da quello torbido e sensuale, a quello intenso e delicato; • da quello che travolge gli amanti e sconvolge le convenzioni sociali;
  • 25. L’amore in Apollo e Dafne con riferimento alla letteratura europea • Nel caso ad esempio di Apollo e Dafne l’amore non dà gioia, ma è fonte di infelicità per entrambi. Del resto amore e odio, inseguimento e fuga sono tra i motivi che ricorrono più spesso nella poesia di tutti i tempi.
  • 26. Il materiale narrativo tocca i sentimenti ( l’importanza dell’amore) • Il topos poi della fanciulla in fuga che tenta di sottrarsi a un innamorato bramoso di possederla, è motivo ricorrente anche nella letteratura europea, come pure è divenuto topos la similitudine della cerbiatta o colomba o agnella inseguita da una belva o da un predatore(pantera, aquila , lupo o altro..).
  • 27. Il materiale narrativo tocca i sentimenti ( l’importanza dell’amore) • Ecco un esempio valido tratto da una delle opere minori di Boccaccio, il Ninfale fiesolano ,delicata storia d’amore con intenti eziologici: Io non ti seguo come falcon face la volante pernice cattivella, né ancor come fa un lupo rapace la misera e dolente pecorella, ma sì come colei che più mi piace sopr’ogni cosa, e sia quanto vuoi bel tu se’ la mia speranza e il mio desio, e se tu avessi mal, sì l’arè io.
  • 28. Il capolavoro di Ovidio Il lavoro nel suo insieme risulta affascinante per le doti proprie del suo autore , quali una profonda capacità di sottili analisi,la sua insuperata eleganza di stile e il suo assoluto dominio della lingua e del metro.