SlideShare a Scribd company logo
1 of 21
Download to read offline
Alte Vie Aeree
 approccio multidisciplinare




  S.Agata Militello 13 ottobre
  2012Castello Gallego - Sala del               “




  Principe”




ProgrammaNazionale per la Formazionedegli Operatoridella Sanità
      All'Evento sono stati assegnati n°7,1 Crediti Formativi

                                                                  web   Edos   communication   www altevieaeree it
                                                                                                   .            .
Asma bronchiale: definizione
                                  Progetto Mondiale ASMA 2011


L’asma è una malattia infiammatoria cronica
delle vie aeree caratterizzata da:

Episodi ricorrenti di dispnea, respiro sibilante, tosse
 e senso di costrizione toracica

Ostruzione bronchiale (di solito reversibile
 spontaneamente o dopo trattamento farmacologico)

Infiltrazione di cellule infiammatorie, rilascio di mediatori
 e rimodellamento strutturale delle vie aeree.

        IPERREATTIVITA’ BRONCHIALE
                                               © 2011 PROGETTO LIBRA • www.ginasma.it   2
sma, iperreattività

  Caratteristica tipica anche se non
        patognomonica di asma e’
      l'iper-reattività bronchiale
ovvero una esagerata risposta dei bronchi a
stimoli del tutto innocui per soggetti
              NON asmatici
sma, diagnosi funzionale

Il sospetto diagnostico di
asma formulato sulla base
   della storia clinica e
 dell'esame obiettivo del
  torace DEVE SEMPRE
 ESSERE CONFERMATO
 dai TEST FUNZIONALI
sma, diagnosi


    diagnosi di asma:




1. dimostrando la presenza
    OSTRUZIONE REVERSI

1. dimostrando la presenza
    IPER-RE ATTIVIT A' BRO
Spirometria



Ostruzione presente            Ostruzione assente



Test di reversibilità        Test di provocazione
                              bronchiale aspecifico


                        SM
NB: in fase intercritica l'asmatico puo’ avere
              spirometria normale!


Se spirometria normale ma fondato sospetto
        clinico di asma ESEGUO
TEST DI PROVOC. BRONCHIALE ASPECIFICA




         Valuto cosi l'eventuale presenza di
          iper-reattivita bronchiale
Test di provocazione bronchiale
           con metacolina

   test negativo: permette di escludere
con ragionevole sicurezza la dg di asma


test positivo: la positività puô
   osservarsi anche in soggetti normali o con
altra patologia delle vie aeree inf o sup
Test di provocazione bronchiale


 Si effettua nei soggetti che si sospetta
  (anamnesi positiva) essere affetti da
     iperreattività bronchiale e che
    presentano un quadro funzionale
normale al momento dell’osservazione.
Test di provocazione bronchiale
Stimolo broncocostrittore.

Misura della risposta bronchiale mediante un adatto indice
 funzionale respiratorio.
Stimoli broncocostrittori
Non specifici: stimoli in grado di provocare una risposta in
 tutti i soggetti, solamente a dosi differenti tra asmatici e non
 asmatici (risposta di tipo quantitativo ).

Specifici: stimoli in grado di provocare risposta solo nei
 soggetti sensibilizzati (risposta di tipo qualitativo).
STIMOLI BRONCOCOSTRITTORI USATI NELLA PRATICA CLINICA


1. Mediatori del broncospasmo:

   - agonisti colinergici: acetilcolina, metacolina, carbacolo

   - amine vasoattive: istamina

2. Stimoli fisici:

    esercizio fisico, aria fredda, iperventilazione,
    nebbia ultrasonica di soluzioni non isoosmolari

3. Allergeni

4. Agenti sensibilizzanti occupazionali
Test di provocazione bronchiale

NOTA BENE:

Gli steroidi van sospesi da ALMENO 2 settimane

Antistaminici e anticolinergici da 1 settimana

Antileucotrienici da 24 h

Beta2 short-acting da 8 h
Beta2 long-acting da 48 h
Test di provocazione bronchiale

Esistono delle controindicazioni assolute (VEMS
< 50% del predetto o < 1 L; IMA nei 3 mesi
precedenti; ipertensione non controllata;
aneurisma aortico noto) e relative (VEMS < 60
% del predetto o < 1.5 L; incapacità di effettuare
una      manovra       corretta;      gravidanza;
allattamento; terapie con inibitori delle
colinesterasi)
Guidelines for Methacoline and Exercise Challenge Testing-1999. American Thoracic Society. Am J Respir Crit Care
Med 2000; 161: 309-329
Test di provocazione bronchiale

  Il test consiste nel far inalare per 2 minuti al soggetto per
  via aerosolica durante ventilazione a VC un agente
  broncocostrittore (metacolina, istamina, soluzioni
  iperosmolari) raddoppiando le concentrazioni (0.03 -
  0.0625 - 0.125 - 0.25 - 0.5 – 1 – 2 – 4 – 8 – 16 mg/ml) ogni
  5 minuti.
  Dopo circa 30 e 90 secondi si esegue una spirometria per
  il calcolo del VEMS.
  Si considera significativa una caduta del VEMS > 20%.

Guidelines for Methacoline and Exercise Challenge Testing-1999. American Thoracic Society.
Am J Respir Crit Care Med 2000; 161: 309-329
Inalazione di aerosol di una soluzione di metacolina, erogato da un nebulizzatore
pneumatico (dosimetro).

Somministrazione di dosi crescenti di metacolina, costruendo una curve dose-
risposta, utilizzando il FEV-1 per la misura della risposta.

Incremento della dose attraverso aumento del numero di inspirazioni ad ogni step.

FEV-1 misurato 30 sec dopo ogni gruppo di inalazioni.

Fine del test:   FEV-1 20% o dose massima stabilita dal protocollo.

Dopo test: broncodilatatore.

Risultato: dose (PD20FEV-1) di metacolina in grado di provocare la caduta del FEV-1 del
20%.

Il decremento di FEV-1 per il calcolo della risposta riferito al valore di FEV-1 basale o al
valore osservato dopo l'inalazione del diluente.
Test di provocazione bronchiale
    Si valuta la reazione ad un'inalazione standardizzata
di aerosol con metacolina (in genere pia inalazioni a
dosi crescenti)

   Risposta positiva se si ottiene una caduta del FEV1
pari almeno al 20% del valore basale
Classificazione del test di provocazione
               bronchiale

PC 20 FEV1 (mg/ml):                                             PD 20 FEV1 (mcg):
concentrazione provocativa                                      dose provocativa


NORMALE: > 16 mg/ml                                             NORMALE: > 1600 mcg


BORDERLINE: 4-16 mg/ml                                          LIEVE: 400-1600 mcg

LIEVE (test positivo): 1-4 mg/ml                                MODERATO: 100-400 mcg

MODERATO-GRAVE: < 1 mg/ml                                       GRAVE: 50-100 mcg

Guidelines for Methacoline and Exercise Challenge Testing-1999. American Thoracic Society.
Am J Respir Crit Care Med 2000; 161: 309-329
Test con mediatori
Clinica dell'asma bronchiale: diagnosi di malattia, valutazione
della severità, prognosi, monitoraggio del trattamento.

Epidemiologia: valutazione della distribuzione
dell'iperresponsività nelle popolazioni.
Per la diagnosi di asma in genere non
          serve Dr. House...
Il test alla metacolina

More Related Content

What's hot

Pruebas de funcion pulmonar
Pruebas de funcion pulmonarPruebas de funcion pulmonar
Pruebas de funcion pulmonarKarla González
 
Lymphatics And Respiratory System
Lymphatics And Respiratory SystemLymphatics And Respiratory System
Lymphatics And Respiratory SystemNurse ReviewDotOrg
 
Respiratory physiology
Respiratory physiologyRespiratory physiology
Respiratory physiologyPravin Prasad
 
Fisiología del ejercicio II unidad 6
Fisiología del ejercicio II unidad 6Fisiología del ejercicio II unidad 6
Fisiología del ejercicio II unidad 6Vicente Brito
 
Abhishek respiratory ANATOMY & PHYSIOLOGY , and ACUTE RESPIRATORY FAILURE
Abhishek respiratory ANATOMY & PHYSIOLOGY , and ACUTE RESPIRATORY FAILUREAbhishek respiratory ANATOMY & PHYSIOLOGY , and ACUTE RESPIRATORY FAILURE
Abhishek respiratory ANATOMY & PHYSIOLOGY , and ACUTE RESPIRATORY FAILUREAbhishek Saini
 
Anatomy and Physiology of Lung Interstitium
Anatomy and Physiology of Lung InterstitiumAnatomy and Physiology of Lung Interstitium
Anatomy and Physiology of Lung Interstitiumsaitheja reddy
 
PFT and Interstitial lung diseases
PFT and Interstitial lung diseasesPFT and Interstitial lung diseases
PFT and Interstitial lung diseasesChakradhar Reddy
 
Pulmonary a p s10
Pulmonary a p s10Pulmonary a p s10
Pulmonary a p s10mchibuzor
 
COPD Lecture 10 non invasive and invasive mechanical ventilation
COPD Lecture 10   non invasive and invasive mechanical ventilationCOPD Lecture 10   non invasive and invasive mechanical ventilation
COPD Lecture 10 non invasive and invasive mechanical ventilationDr.Mahmoud Abbas
 
Conv. ventilation physi
Conv. ventilation physiConv. ventilation physi
Conv. ventilation physisamirelansary
 
PULMONARY FUNCTION TESTS - LAB DATA INTERPRETATION
PULMONARY FUNCTION TESTS - LAB DATA INTERPRETATIONPULMONARY FUNCTION TESTS - LAB DATA INTERPRETATION
PULMONARY FUNCTION TESTS - LAB DATA INTERPRETATIONLincyAsha
 
Scanno Spirometria
Scanno SpirometriaScanno Spirometria
Scanno SpirometriaDrSAX
 
Pulmonary Function Test
Pulmonary Function TestPulmonary Function Test
Pulmonary Function Testgowri shanker
 
Pulmonary function tests_in_clinical_practice
Pulmonary function tests_in_clinical_practicePulmonary function tests_in_clinical_practice
Pulmonary function tests_in_clinical_practicebabarali
 

What's hot (20)

Diffusing Capacity Tests
Diffusing Capacity TestsDiffusing Capacity Tests
Diffusing Capacity Tests
 
Pruebas de funcion pulmonar
Pruebas de funcion pulmonarPruebas de funcion pulmonar
Pruebas de funcion pulmonar
 
Lymphatics And Respiratory System
Lymphatics And Respiratory SystemLymphatics And Respiratory System
Lymphatics And Respiratory System
 
Respiratory physiology
Respiratory physiologyRespiratory physiology
Respiratory physiology
 
Fisiología del ejercicio II unidad 6
Fisiología del ejercicio II unidad 6Fisiología del ejercicio II unidad 6
Fisiología del ejercicio II unidad 6
 
Abhishek respiratory ANATOMY & PHYSIOLOGY , and ACUTE RESPIRATORY FAILURE
Abhishek respiratory ANATOMY & PHYSIOLOGY , and ACUTE RESPIRATORY FAILUREAbhishek respiratory ANATOMY & PHYSIOLOGY , and ACUTE RESPIRATORY FAILURE
Abhishek respiratory ANATOMY & PHYSIOLOGY , and ACUTE RESPIRATORY FAILURE
 
Anatomy and Physiology of Lung Interstitium
Anatomy and Physiology of Lung InterstitiumAnatomy and Physiology of Lung Interstitium
Anatomy and Physiology of Lung Interstitium
 
Asthma phenotypes
Asthma phenotypesAsthma phenotypes
Asthma phenotypes
 
PFT and Interstitial lung diseases
PFT and Interstitial lung diseasesPFT and Interstitial lung diseases
PFT and Interstitial lung diseases
 
Pulmonary a p s10
Pulmonary a p s10Pulmonary a p s10
Pulmonary a p s10
 
Bronchial Challenge Testing
Bronchial Challenge TestingBronchial Challenge Testing
Bronchial Challenge Testing
 
COPD Lecture 10 non invasive and invasive mechanical ventilation
COPD Lecture 10   non invasive and invasive mechanical ventilationCOPD Lecture 10   non invasive and invasive mechanical ventilation
COPD Lecture 10 non invasive and invasive mechanical ventilation
 
Conv. ventilation physi
Conv. ventilation physiConv. ventilation physi
Conv. ventilation physi
 
Interpretación de espirometrías
Interpretación de espirometríasInterpretación de espirometrías
Interpretación de espirometrías
 
PULMONARY FUNCTION TESTS - LAB DATA INTERPRETATION
PULMONARY FUNCTION TESTS - LAB DATA INTERPRETATIONPULMONARY FUNCTION TESTS - LAB DATA INTERPRETATION
PULMONARY FUNCTION TESTS - LAB DATA INTERPRETATION
 
Scanno Spirometria
Scanno SpirometriaScanno Spirometria
Scanno Spirometria
 
Pressure changes
Pressure changesPressure changes
Pressure changes
 
Bronchial thermoplasty
Bronchial thermoplastyBronchial thermoplasty
Bronchial thermoplasty
 
Pulmonary Function Test
Pulmonary Function TestPulmonary Function Test
Pulmonary Function Test
 
Pulmonary function tests_in_clinical_practice
Pulmonary function tests_in_clinical_practicePulmonary function tests_in_clinical_practice
Pulmonary function tests_in_clinical_practice
 

Similar to Il test alla metacolina

Diagnosi d’asma: il ruolo della spirometria e del test di provocazione bronch...
Diagnosi d’asma: il ruolo della spirometria e del test di provocazione bronch...Diagnosi d’asma: il ruolo della spirometria e del test di provocazione bronch...
Diagnosi d’asma: il ruolo della spirometria e del test di provocazione bronch...MerqurioEditore_redazione
 
Approccio combinato alle patologie allergiche respiratorie
Approccio combinato  alle patologie allergiche respiratorieApproccio combinato  alle patologie allergiche respiratorie
Approccio combinato alle patologie allergiche respiratorieGiuseppe Famiani
 
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Gianfranco Tammaro
 
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guidainfezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guidaFabrizio Comisi
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Braglia
 
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatricaAsmallergie
 
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologicaAsmallergie
 
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestivaControllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestivaMarcello Giacomantonio
 
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTEDPAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTEDPAH-GHIO
 
20171111 - Nebiolo - Esperienze nel trattamento dell’asma bronchiale con mepo...
20171111 - Nebiolo - Esperienze nel trattamento dell’asma bronchiale con mepo...20171111 - Nebiolo - Esperienze nel trattamento dell’asma bronchiale con mepo...
20171111 - Nebiolo - Esperienze nel trattamento dell’asma bronchiale con mepo...Asmallergie
 
20171111 - Verri - Trapianto polmonare: esiste un’indicazione negli asmatici?
20171111 - Verri - Trapianto polmonare: esiste un’indicazione negli asmatici? 20171111 - Verri - Trapianto polmonare: esiste un’indicazione negli asmatici?
20171111 - Verri - Trapianto polmonare: esiste un’indicazione negli asmatici? Asmallergie
 
20161105 - M. Landi - Asma bronchiale infantile: dalle LL GG alla pratica cli...
20161105 - M. Landi - Asma bronchiale infantile: dalle LL GG alla pratica cli...20161105 - M. Landi - Asma bronchiale infantile: dalle LL GG alla pratica cli...
20161105 - M. Landi - Asma bronchiale infantile: dalle LL GG alla pratica cli...Asmallergie
 
20161105 - S. Pucci - ITV nell’adulto e nel bambino tra indicazioni, durata e...
20161105 - S. Pucci - ITV nell’adulto e nel bambino tra indicazioni, durata e...20161105 - S. Pucci - ITV nell’adulto e nel bambino tra indicazioni, durata e...
20161105 - S. Pucci - ITV nell’adulto e nel bambino tra indicazioni, durata e...Asmallergie
 
20171111 - Landi - Storia naturale e stato dell’arte dell’allergia alle PLV
20171111 - Landi - Storia naturale e stato dell’arte dell’allergia alle PLV20171111 - Landi - Storia naturale e stato dell’arte dell’allergia alle PLV
20171111 - Landi - Storia naturale e stato dell’arte dell’allergia alle PLVAsmallergie
 
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"PAH-GHIO
 
La clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarieLa clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarieGiuseppe Famiani
 
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 

Similar to Il test alla metacolina (20)

Diagnosi d’asma: il ruolo della spirometria e del test di provocazione bronch...
Diagnosi d’asma: il ruolo della spirometria e del test di provocazione bronch...Diagnosi d’asma: il ruolo della spirometria e del test di provocazione bronch...
Diagnosi d’asma: il ruolo della spirometria e del test di provocazione bronch...
 
Approccio combinato alle patologie allergiche respiratorie
Approccio combinato  alle patologie allergiche respiratorieApproccio combinato  alle patologie allergiche respiratorie
Approccio combinato alle patologie allergiche respiratorie
 
Asma Mar
Asma MarAsma Mar
Asma Mar
 
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
Puorto Antonella. Diagnosi della BPCO: Caso clinico con Televoter. ASMaD 2010
 
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guidainfezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
infezioni delle basse vie respiratorie. linee guida
 
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
Effetto della terapia manipolativa osteopatica sui test di funzionalità polm...
 
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
20171111 - Vangieri - Asma in età geriatrica
 
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
201911 - Piccioni - Integrazione terapeutica pneumologica
 
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestivaControllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
Controllo e dimissioni dopo sedazione in endoscopia digestiva
 
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTEDPAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
PAH TERAPIA PRECOCE E TERAPIA GOAL ORIENTED
 
20171111 - Nebiolo - Esperienze nel trattamento dell’asma bronchiale con mepo...
20171111 - Nebiolo - Esperienze nel trattamento dell’asma bronchiale con mepo...20171111 - Nebiolo - Esperienze nel trattamento dell’asma bronchiale con mepo...
20171111 - Nebiolo - Esperienze nel trattamento dell’asma bronchiale con mepo...
 
Bpco riacutizzata
Bpco riacutizzataBpco riacutizzata
Bpco riacutizzata
 
Casi bpco
Casi bpcoCasi bpco
Casi bpco
 
20171111 - Verri - Trapianto polmonare: esiste un’indicazione negli asmatici?
20171111 - Verri - Trapianto polmonare: esiste un’indicazione negli asmatici? 20171111 - Verri - Trapianto polmonare: esiste un’indicazione negli asmatici?
20171111 - Verri - Trapianto polmonare: esiste un’indicazione negli asmatici?
 
20161105 - M. Landi - Asma bronchiale infantile: dalle LL GG alla pratica cli...
20161105 - M. Landi - Asma bronchiale infantile: dalle LL GG alla pratica cli...20161105 - M. Landi - Asma bronchiale infantile: dalle LL GG alla pratica cli...
20161105 - M. Landi - Asma bronchiale infantile: dalle LL GG alla pratica cli...
 
20161105 - S. Pucci - ITV nell’adulto e nel bambino tra indicazioni, durata e...
20161105 - S. Pucci - ITV nell’adulto e nel bambino tra indicazioni, durata e...20161105 - S. Pucci - ITV nell’adulto e nel bambino tra indicazioni, durata e...
20161105 - S. Pucci - ITV nell’adulto e nel bambino tra indicazioni, durata e...
 
20171111 - Landi - Storia naturale e stato dell’arte dell’allergia alle PLV
20171111 - Landi - Storia naturale e stato dell’arte dell’allergia alle PLV20171111 - Landi - Storia naturale e stato dell’arte dell’allergia alle PLV
20171111 - Landi - Storia naturale e stato dell’arte dell’allergia alle PLV
 
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
Linee Guida ESC 2009: "Treat to Target"
 
La clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarieLa clearance mucociliare e le difese immunitarie
La clearance mucociliare e le difese immunitarie
 
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
Mingarelli Alessandra. Farmacoeconomia e patologie respiratorie. ASMaD 2011
 

More from Giuseppe Famiani

L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...Giuseppe Famiani
 
Un caso emblematico di Medicina legale
Un caso emblematico di Medicina legale Un caso emblematico di Medicina legale
Un caso emblematico di Medicina legale Giuseppe Famiani
 
La gestione del rischio clinico
La gestione del rischio clinicoLa gestione del rischio clinico
La gestione del rischio clinicoGiuseppe Famiani
 
La compliance medico paziente
La compliance medico pazienteLa compliance medico paziente
La compliance medico pazienteGiuseppe Famiani
 
La riabilitazione del facciale
La riabilitazione del faccialeLa riabilitazione del facciale
La riabilitazione del faccialeGiuseppe Famiani
 
I tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivariI tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivariGiuseppe Famiani
 
Precancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oralePrecancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oraleGiuseppe Famiani
 
Il neonato a rischio audiologico
Il neonato a rischio audiologicoIl neonato a rischio audiologico
Il neonato a rischio audiologicoGiuseppe Famiani
 
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREELA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREEGiuseppe Famiani
 
le vertigini approccio integrato
le vertigini approccio integratole vertigini approccio integrato
le vertigini approccio integratoGiuseppe Famiani
 
Lo screening uditivo neonatale
Lo screening uditivo neonataleLo screening uditivo neonatale
Lo screening uditivo neonataleGiuseppe Famiani
 
Classe 5^a.s. 2012 13 ricordi...cinque anni insieme
Classe 5^a.s. 2012 13   ricordi...cinque anni insiemeClasse 5^a.s. 2012 13   ricordi...cinque anni insieme
Classe 5^a.s. 2012 13 ricordi...cinque anni insiemeGiuseppe Famiani
 
La immunoterapia specifica
La immunoterapia specificaLa immunoterapia specifica
La immunoterapia specificaGiuseppe Famiani
 

More from Giuseppe Famiani (20)

L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
L'importanza della comunicazione organizzativa nei processi di sicurezza del ...
 
Un caso emblematico di Medicina legale
Un caso emblematico di Medicina legale Un caso emblematico di Medicina legale
Un caso emblematico di Medicina legale
 
La gestione del rischio clinico
La gestione del rischio clinicoLa gestione del rischio clinico
La gestione del rischio clinico
 
La compliance medico paziente
La compliance medico pazienteLa compliance medico paziente
La compliance medico paziente
 
La riabilitazione del facciale
La riabilitazione del faccialeLa riabilitazione del facciale
La riabilitazione del facciale
 
I tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivariI tumori delle ghiandole salivari
I tumori delle ghiandole salivari
 
Precancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo oralePrecancerosi del cavo orale
Precancerosi del cavo orale
 
La endoscopia oggi
La endoscopia oggiLa endoscopia oggi
La endoscopia oggi
 
La roncopatia
La roncopatiaLa roncopatia
La roncopatia
 
Il neonato a rischio audiologico
Il neonato a rischio audiologicoIl neonato a rischio audiologico
Il neonato a rischio audiologico
 
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREELA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
LA GENETICA NELLE MALATTIE DELLE ALTE VIE AEREE
 
le vertigini approccio integrato
le vertigini approccio integratole vertigini approccio integrato
le vertigini approccio integrato
 
Lo screening uditivo neonatale
Lo screening uditivo neonataleLo screening uditivo neonatale
Lo screening uditivo neonatale
 
Il pagliaccio fiaba
Il pagliaccio fiabaIl pagliaccio fiaba
Il pagliaccio fiaba
 
Fumetti e lim
Fumetti e limFumetti e lim
Fumetti e lim
 
Classe 5^a.s. 2012 13 ricordi...cinque anni insieme
Classe 5^a.s. 2012 13   ricordi...cinque anni insiemeClasse 5^a.s. 2012 13   ricordi...cinque anni insieme
Classe 5^a.s. 2012 13 ricordi...cinque anni insieme
 
La immunoterapia specifica
La immunoterapia specificaLa immunoterapia specifica
La immunoterapia specifica
 
La marcia allergica
La marcia allergicaLa marcia allergica
La marcia allergica
 
La citologia nasale
La citologia nasaleLa citologia nasale
La citologia nasale
 
La deglutizione
La deglutizioneLa deglutizione
La deglutizione
 

Il test alla metacolina

  • 1. Alte Vie Aeree approccio multidisciplinare S.Agata Militello 13 ottobre 2012Castello Gallego - Sala del “ Principe” ProgrammaNazionale per la Formazionedegli Operatoridella Sanità All'Evento sono stati assegnati n°7,1 Crediti Formativi web Edos communication www altevieaeree it . .
  • 2. Asma bronchiale: definizione Progetto Mondiale ASMA 2011 L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata da: Episodi ricorrenti di dispnea, respiro sibilante, tosse e senso di costrizione toracica Ostruzione bronchiale (di solito reversibile spontaneamente o dopo trattamento farmacologico) Infiltrazione di cellule infiammatorie, rilascio di mediatori e rimodellamento strutturale delle vie aeree. IPERREATTIVITA’ BRONCHIALE © 2011 PROGETTO LIBRA • www.ginasma.it 2
  • 3. sma, iperreattività Caratteristica tipica anche se non patognomonica di asma e’ l'iper-reattività bronchiale ovvero una esagerata risposta dei bronchi a stimoli del tutto innocui per soggetti NON asmatici
  • 4. sma, diagnosi funzionale Il sospetto diagnostico di asma formulato sulla base della storia clinica e dell'esame obiettivo del torace DEVE SEMPRE ESSERE CONFERMATO dai TEST FUNZIONALI
  • 5. sma, diagnosi diagnosi di asma: 1. dimostrando la presenza OSTRUZIONE REVERSI 1. dimostrando la presenza IPER-RE ATTIVIT A' BRO
  • 6. Spirometria Ostruzione presente Ostruzione assente Test di reversibilità Test di provocazione bronchiale aspecifico SM
  • 7. NB: in fase intercritica l'asmatico puo’ avere spirometria normale! Se spirometria normale ma fondato sospetto clinico di asma ESEGUO TEST DI PROVOC. BRONCHIALE ASPECIFICA Valuto cosi l'eventuale presenza di iper-reattivita bronchiale
  • 8. Test di provocazione bronchiale con metacolina test negativo: permette di escludere con ragionevole sicurezza la dg di asma test positivo: la positività puô osservarsi anche in soggetti normali o con altra patologia delle vie aeree inf o sup
  • 9. Test di provocazione bronchiale Si effettua nei soggetti che si sospetta (anamnesi positiva) essere affetti da iperreattività bronchiale e che presentano un quadro funzionale normale al momento dell’osservazione.
  • 10. Test di provocazione bronchiale Stimolo broncocostrittore. Misura della risposta bronchiale mediante un adatto indice funzionale respiratorio.
  • 11. Stimoli broncocostrittori Non specifici: stimoli in grado di provocare una risposta in tutti i soggetti, solamente a dosi differenti tra asmatici e non asmatici (risposta di tipo quantitativo ). Specifici: stimoli in grado di provocare risposta solo nei soggetti sensibilizzati (risposta di tipo qualitativo).
  • 12. STIMOLI BRONCOCOSTRITTORI USATI NELLA PRATICA CLINICA 1. Mediatori del broncospasmo: - agonisti colinergici: acetilcolina, metacolina, carbacolo - amine vasoattive: istamina 2. Stimoli fisici: esercizio fisico, aria fredda, iperventilazione, nebbia ultrasonica di soluzioni non isoosmolari 3. Allergeni 4. Agenti sensibilizzanti occupazionali
  • 13. Test di provocazione bronchiale NOTA BENE: Gli steroidi van sospesi da ALMENO 2 settimane Antistaminici e anticolinergici da 1 settimana Antileucotrienici da 24 h Beta2 short-acting da 8 h Beta2 long-acting da 48 h
  • 14. Test di provocazione bronchiale Esistono delle controindicazioni assolute (VEMS < 50% del predetto o < 1 L; IMA nei 3 mesi precedenti; ipertensione non controllata; aneurisma aortico noto) e relative (VEMS < 60 % del predetto o < 1.5 L; incapacità di effettuare una manovra corretta; gravidanza; allattamento; terapie con inibitori delle colinesterasi) Guidelines for Methacoline and Exercise Challenge Testing-1999. American Thoracic Society. Am J Respir Crit Care Med 2000; 161: 309-329
  • 15. Test di provocazione bronchiale Il test consiste nel far inalare per 2 minuti al soggetto per via aerosolica durante ventilazione a VC un agente broncocostrittore (metacolina, istamina, soluzioni iperosmolari) raddoppiando le concentrazioni (0.03 - 0.0625 - 0.125 - 0.25 - 0.5 – 1 – 2 – 4 – 8 – 16 mg/ml) ogni 5 minuti. Dopo circa 30 e 90 secondi si esegue una spirometria per il calcolo del VEMS. Si considera significativa una caduta del VEMS > 20%. Guidelines for Methacoline and Exercise Challenge Testing-1999. American Thoracic Society. Am J Respir Crit Care Med 2000; 161: 309-329
  • 16. Inalazione di aerosol di una soluzione di metacolina, erogato da un nebulizzatore pneumatico (dosimetro). Somministrazione di dosi crescenti di metacolina, costruendo una curve dose- risposta, utilizzando il FEV-1 per la misura della risposta. Incremento della dose attraverso aumento del numero di inspirazioni ad ogni step. FEV-1 misurato 30 sec dopo ogni gruppo di inalazioni. Fine del test: FEV-1 20% o dose massima stabilita dal protocollo. Dopo test: broncodilatatore. Risultato: dose (PD20FEV-1) di metacolina in grado di provocare la caduta del FEV-1 del 20%. Il decremento di FEV-1 per il calcolo della risposta riferito al valore di FEV-1 basale o al valore osservato dopo l'inalazione del diluente.
  • 17. Test di provocazione bronchiale Si valuta la reazione ad un'inalazione standardizzata di aerosol con metacolina (in genere pia inalazioni a dosi crescenti) Risposta positiva se si ottiene una caduta del FEV1 pari almeno al 20% del valore basale
  • 18. Classificazione del test di provocazione bronchiale PC 20 FEV1 (mg/ml): PD 20 FEV1 (mcg): concentrazione provocativa dose provocativa NORMALE: > 16 mg/ml NORMALE: > 1600 mcg BORDERLINE: 4-16 mg/ml LIEVE: 400-1600 mcg LIEVE (test positivo): 1-4 mg/ml MODERATO: 100-400 mcg MODERATO-GRAVE: < 1 mg/ml GRAVE: 50-100 mcg Guidelines for Methacoline and Exercise Challenge Testing-1999. American Thoracic Society. Am J Respir Crit Care Med 2000; 161: 309-329
  • 19. Test con mediatori Clinica dell'asma bronchiale: diagnosi di malattia, valutazione della severità, prognosi, monitoraggio del trattamento. Epidemiologia: valutazione della distribuzione dell'iperresponsività nelle popolazioni.
  • 20. Per la diagnosi di asma in genere non serve Dr. House...