SlideShare a Scribd company logo
1 of 46
Capitolo 2
DNA: il materiale genetico
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
http://www.guidobarbujani.it/index.php/1-genetica
Domande 2
• Qual è il materiale genetico, cioè la componente della cellula
che ne controlla le caratteristiche morfologiche e biochimiche,
e che viene trasmesso alla progenie?
• Che esperimenti hanno permesso di identificarlo?
• Qual è la struttura di un articolo scientifico?
In cosa consiste il materiale genetico?
Macromolecole nella cellula:
• Proteine
• Zuccheri
• Grassi struttura molto semplice
• Acidi nucleici
Cosa c’è in uno studio (e in un articolo) scientifico?
Un problema scientifico da risolvere
Una descrizione delle procedure sperimentali
Una descrizione dei risultati degli esperimenti
Un’interpretazione dei risultati
Introduzione
Materiali e metodi
Risultati
Discussione
Figura 2.1
Streptococcus pneumoniae, o pneumococco
Figura 2.2
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Griffith 1928
Avery, MacLeod & McCarthy 1942
Figura 2.3
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Avery, MacLeod & McCarthy 1942
Cosa c’è nell’articolo di Avery e coll.?
Problema scientifico da risolvere
Descrizione delle procedure sperimentali
Descrizione dei risultati degli esperimenti
Interpretazione dei risultati
Figura 2.4
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Il batteriofago T2
Figura 2.5
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Ciclo litico di un fago, come T2
Figura 2.6
Peter J Russell, Genetica ©
2010 Pearson Italia S.p.A
Hershey & Chase
1953
Il virus del mosaico del tabacco
Fraenkel-Conrat & Singer 1957
Eredità: il DNA
5' - G T A A T C C T C - 3'
| | | | | | | | |
3' - C A T T A G G A G - 5'
Figura 2.7
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 2.8
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 2.9
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Come si è arrivati a capire la
struttura del DNA?
Jim Watson
Francis Crick
Rosalind Franklin
Jim Watson e Francis
Crick nel 1953
Rapporti quantitativi fra le basi del DNA
Figura 2.10
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 2.11
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 2.12
Peter J Russell, Genetica ©
2010 Pearson Italia S.p.A
DNA, appaiamento
fra le basi:
T-A, C-G
Orientamento della doppia elica
5' - A T A A T C C T G - 3'
| | | | | | | | |
3' - T A T T A G G A C - 5'
Siti nella sequenza del DNA
Struttura del DNA nei procarioti
Particelle fagiche di ΦX174
•Singolo cromosoma circolare
•A volte, piccoli tratti di DNA
extracromosomico (plasmidi)
•Cromosoma superavvolto
•Da 5.000 a 5.000.000 di paia di
basi
Foto e schema di fago λ
Figura 2.14
Peter J Russell, Genetica ©
2010 Pearson Italia S.p.A
Cromosoma rilasciato da una cellula lisata di E. coli
Superavvolgimenti: la doppia elica si
avvolge intorno al proprio asse
DNA rilassato
DNA superavvolto
(stesso ingrandimento)
Figura 2.16
Figura 2.15
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Gli enzimi topoisomerasi avvolgono e svolgono le
molecole di DNA in tutti gli organismi
Figura 2.17
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Ulteriori superavvolgimenti conferiscono al
cromosoma batterico una struttura ad anse
Struttura del DNA negli Eucarioti
• Più sono complessi più DNA è
contenuto nelle loro cellule?
• O no?
Il valore C rappresenta il
contenuto di DNA di ogni cellula
Più cromosomi lineari
DNA superavvolto
Regioni specializzate nel centromero e nel telomero
Pare di no
Scarsa correlazione fra dimensioni del
genoma e complessità dell’organismo
C’è, invece, una correlazione fra frazione del genoma
non codificante e complessità dell’organismo
Figura 2.18
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Il cromosoma degli Eucarioti
Figura 2.19
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
1. Istoni: proteine basiche, ruolo
importante nell’impacchettamento della
cromatina, uguali in tutte le cellule di un
organismo
2. Proteine non istoniche: acide,
diverse nei diversi tessuti di un
organismo
Cromatina: il complesso del DNA e delle proteine che
costituiscono il cromosoma
Cromatina
distesa
Cromatina impacchettata
(fibra di 30 nm )
Schema di impacchettamento
dei nucleosomi
Le proteine non-istoniche legano la fibra
di 30 nm formando dei domini ad ansa
Figura 2.21
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Fotografia al microscopio elettronico di un
cromosoma metafasico dopo rimozione degli istoni
Figura 2.22
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Riassumendo:
Eucromatina: regioni cromosomiche
in cui si alternano condensazione e
decondensazione
Eterocromatina: regioni
cromosomiche che rimangono in
fase densa durante tutto il ciclo
cellulare
Figura 2.23
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Due regioni specializzate
1. Sequenze centromeriche: interagiscono con le fibre dei
microtubuli
Due regioni specializzate
2. Sequenze telomeriche: spesso a contatto con la
membrana nucleare
Sequenze ripetute
Regioni di DNA a sequenza unica e a
sequenza ripetuta
Ripetizioni in tandem (SSR, duplicazioni di
segmenti: 8%) o disperse (SINEs, LINEs: 33.5%)
http://www.ornl.gov/sci/techresources/Human_Genome/home.shtml
Sintesi 2
• Abbiamo visto quattro esperimenti che hanno dimostrato
come il materiale genetico sia rappresentato da acido
nucleico: Griffith, Avery e coll., Hershey e Chase, Fraenkel-
Conrat e Singer
• Il DNA è a doppia elica in tutti gli organismi (Watson & Crick),
ma eucarioti e procarioti differiscono per numero e struttura
dei cromosomi
• Non c’è una relazione fra contenuto di DNA nelle cellule e
apparente complessità dell’organismo
• All’interno dei cromosomi eucarioti il DNA è associato a
proteine (con cui forma la cromatina) e condensato in una
struttura compatta
Figura 2.13
Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A

More Related Content

What's hot (20)

Genetica 02
Genetica 02Genetica 02
Genetica 02
 
Genetica 10
Genetica 10Genetica 10
Genetica 10
 
14 mappe genetiche eucarioti
14 mappe genetiche eucarioti14 mappe genetiche eucarioti
14 mappe genetiche eucarioti
 
05 trascrizione
05 trascrizione05 trascrizione
05 trascrizione
 
Genetica 05
Genetica 05Genetica 05
Genetica 05
 
Genetica 11
Genetica 11Genetica 11
Genetica 11
 
18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti
 
Smistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolareSmistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolare
 
DNA
DNADNA
DNA
 
Bases químicas de la herencia[1]
Bases químicas de la herencia[1]Bases químicas de la herencia[1]
Bases químicas de la herencia[1]
 
Unidad 15. Expresión de la información genética
Unidad 15. Expresión de la información genéticaUnidad 15. Expresión de la información genética
Unidad 15. Expresión de la información genética
 
Dna
DnaDna
Dna
 
Biology - Chp 12 - DNA & RNA - PowerPoint
Biology - Chp 12 - DNA & RNA - PowerPointBiology - Chp 12 - DNA & RNA - PowerPoint
Biology - Chp 12 - DNA & RNA - PowerPoint
 
Acidos nucleicos[1]
Acidos nucleicos[1]Acidos nucleicos[1]
Acidos nucleicos[1]
 
Genetica 13
Genetica 13Genetica 13
Genetica 13
 
Adn
AdnAdn
Adn
 
Tema 16: El ADN y la ingeniería genética
Tema 16: El ADN y la ingeniería genéticaTema 16: El ADN y la ingeniería genética
Tema 16: El ADN y la ingeniería genética
 
The molecular basis of inheritance
The molecular basis of inheritance The molecular basis of inheritance
The molecular basis of inheritance
 
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazioneAlla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
Alla scoperta del materiale genetico: il DNA, la sua duplicazione
 
Genética
GenéticaGenética
Genética
 

Viewers also liked (6)

20 genetica del cancro
20 genetica del cancro20 genetica del cancro
20 genetica del cancro
 
01 introduzione
01 introduzione01 introduzione
01 introduzione
 
11 genetica mendeliana
11 genetica mendeliana11 genetica mendeliana
11 genetica mendeliana
 
21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni
 
08 genomica
08 genomica08 genomica
08 genomica
 
04 funzione del gene
04 funzione del gene04 funzione del gene
04 funzione del gene
 

Similar to 02 dna materiale genetico

Il codice della vita
Il codice della vitaIl codice della vita
Il codice della vitageraniol
 
La trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditariLa trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditariGianni Locatelli
 
6.struttura funz e genet mitocondriale 2011
6.struttura funz e genet mitocondriale 20116.struttura funz e genet mitocondriale 2011
6.struttura funz e genet mitocondriale 2011Giovanna Palomba
 
Coinvolgimento della Membrana Plasmatica e delle Proteine Citoscheletriche ne...
Coinvolgimento della Membrana Plasmatica e delle Proteine Citoscheletriche ne...Coinvolgimento della Membrana Plasmatica e delle Proteine Citoscheletriche ne...
Coinvolgimento della Membrana Plasmatica e delle Proteine Citoscheletriche ne...IlariaCata
 

Similar to 02 dna materiale genetico (6)

4 geneticamolecolare 1
4 geneticamolecolare 14 geneticamolecolare 1
4 geneticamolecolare 1
 
Il codice della vita
Il codice della vitaIl codice della vita
Il codice della vita
 
La trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditariLa trasmissione dei caratteri ereditari
La trasmissione dei caratteri ereditari
 
6.struttura funz e genet mitocondriale 2011
6.struttura funz e genet mitocondriale 20116.struttura funz e genet mitocondriale 2011
6.struttura funz e genet mitocondriale 2011
 
Coinvolgimento della Membrana Plasmatica e delle Proteine Citoscheletriche ne...
Coinvolgimento della Membrana Plasmatica e delle Proteine Citoscheletriche ne...Coinvolgimento della Membrana Plasmatica e delle Proteine Citoscheletriche ne...
Coinvolgimento della Membrana Plasmatica e delle Proteine Citoscheletriche ne...
 
Dna e cariotipo
Dna e cariotipoDna e cariotipo
Dna e cariotipo
 

More from Genetica, Ferrara University, Italy (16)

Comparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic familiesComparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic families
 
Barbujani abt lecture
Barbujani abt lectureBarbujani abt lecture
Barbujani abt lecture
 
Barbujani leicester
Barbujani leicesterBarbujani leicester
Barbujani leicester
 
Genpop11a dna
Genpop11a dnaGenpop11a dna
Genpop11a dna
 
Genpop10coal e abc
Genpop10coal e abcGenpop10coal e abc
Genpop10coal e abc
 
Gen pop9mantpol
Gen pop9mantpolGen pop9mantpol
Gen pop9mantpol
 
Gen pop8selezione
Gen pop8selezioneGen pop8selezione
Gen pop8selezione
 
Gen pop7geneflow
Gen pop7geneflowGen pop7geneflow
Gen pop7geneflow
 
Gen pop6drift
Gen pop6driftGen pop6drift
Gen pop6drift
 
Gen pop5mut
Gen pop5mutGen pop5mut
Gen pop5mut
 
Gen pop4ld
Gen pop4ldGen pop4ld
Gen pop4ld
 
Gen pop1var
Gen pop1varGen pop1var
Gen pop1var
 
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
 
Rovereto
RoveretoRovereto
Rovereto
 
Genpop9coal e abc
Genpop9coal e abcGenpop9coal e abc
Genpop9coal e abc
 
Milano darwinday
Milano darwindayMilano darwinday
Milano darwinday
 

Recently uploaded

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (19)

Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 

02 dna materiale genetico

  • 1. Capitolo 2 DNA: il materiale genetico Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A http://www.guidobarbujani.it/index.php/1-genetica
  • 2. Domande 2 • Qual è il materiale genetico, cioè la componente della cellula che ne controlla le caratteristiche morfologiche e biochimiche, e che viene trasmesso alla progenie? • Che esperimenti hanno permesso di identificarlo? • Qual è la struttura di un articolo scientifico?
  • 3. In cosa consiste il materiale genetico? Macromolecole nella cellula: • Proteine • Zuccheri • Grassi struttura molto semplice • Acidi nucleici
  • 4. Cosa c’è in uno studio (e in un articolo) scientifico? Un problema scientifico da risolvere Una descrizione delle procedure sperimentali Una descrizione dei risultati degli esperimenti Un’interpretazione dei risultati Introduzione Materiali e metodi Risultati Discussione
  • 6. Figura 2.2 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Griffith 1928
  • 7. Avery, MacLeod & McCarthy 1942
  • 8. Figura 2.3 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Avery, MacLeod & McCarthy 1942
  • 9. Cosa c’è nell’articolo di Avery e coll.? Problema scientifico da risolvere Descrizione delle procedure sperimentali Descrizione dei risultati degli esperimenti Interpretazione dei risultati
  • 10. Figura 2.4 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Il batteriofago T2
  • 11. Figura 2.5 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Ciclo litico di un fago, come T2
  • 12. Figura 2.6 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Hershey & Chase 1953
  • 13. Il virus del mosaico del tabacco
  • 15. Eredità: il DNA 5' - G T A A T C C T C - 3' | | | | | | | | | 3' - C A T T A G G A G - 5'
  • 16. Figura 2.7 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 17. Figura 2.8 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 18. Figura 2.9 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 19. Come si è arrivati a capire la struttura del DNA? Jim Watson Francis Crick Rosalind Franklin Jim Watson e Francis Crick nel 1953
  • 20. Rapporti quantitativi fra le basi del DNA
  • 21. Figura 2.10 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 22. Figura 2.11 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 23. Figura 2.12 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A DNA, appaiamento fra le basi: T-A, C-G
  • 24. Orientamento della doppia elica 5' - A T A A T C C T G - 3' | | | | | | | | | 3' - T A T T A G G A C - 5'
  • 26. Struttura del DNA nei procarioti Particelle fagiche di ΦX174 •Singolo cromosoma circolare •A volte, piccoli tratti di DNA extracromosomico (plasmidi) •Cromosoma superavvolto •Da 5.000 a 5.000.000 di paia di basi Foto e schema di fago λ
  • 27. Figura 2.14 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Cromosoma rilasciato da una cellula lisata di E. coli
  • 28. Superavvolgimenti: la doppia elica si avvolge intorno al proprio asse DNA rilassato DNA superavvolto (stesso ingrandimento) Figura 2.16
  • 29. Figura 2.15 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Gli enzimi topoisomerasi avvolgono e svolgono le molecole di DNA in tutti gli organismi
  • 30. Figura 2.17 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Ulteriori superavvolgimenti conferiscono al cromosoma batterico una struttura ad anse
  • 31. Struttura del DNA negli Eucarioti • Più sono complessi più DNA è contenuto nelle loro cellule? • O no? Il valore C rappresenta il contenuto di DNA di ogni cellula Più cromosomi lineari DNA superavvolto Regioni specializzate nel centromero e nel telomero
  • 33. Scarsa correlazione fra dimensioni del genoma e complessità dell’organismo
  • 34. C’è, invece, una correlazione fra frazione del genoma non codificante e complessità dell’organismo
  • 35. Figura 2.18 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Il cromosoma degli Eucarioti
  • 36. Figura 2.19 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A 1. Istoni: proteine basiche, ruolo importante nell’impacchettamento della cromatina, uguali in tutte le cellule di un organismo 2. Proteine non istoniche: acide, diverse nei diversi tessuti di un organismo Cromatina: il complesso del DNA e delle proteine che costituiscono il cromosoma
  • 37. Cromatina distesa Cromatina impacchettata (fibra di 30 nm ) Schema di impacchettamento dei nucleosomi
  • 38. Le proteine non-istoniche legano la fibra di 30 nm formando dei domini ad ansa
  • 39. Figura 2.21 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Fotografia al microscopio elettronico di un cromosoma metafasico dopo rimozione degli istoni
  • 40. Figura 2.22 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 41. Riassumendo: Eucromatina: regioni cromosomiche in cui si alternano condensazione e decondensazione Eterocromatina: regioni cromosomiche che rimangono in fase densa durante tutto il ciclo cellulare
  • 42. Figura 2.23 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A Due regioni specializzate 1. Sequenze centromeriche: interagiscono con le fibre dei microtubuli
  • 43. Due regioni specializzate 2. Sequenze telomeriche: spesso a contatto con la membrana nucleare Sequenze ripetute
  • 44. Regioni di DNA a sequenza unica e a sequenza ripetuta Ripetizioni in tandem (SSR, duplicazioni di segmenti: 8%) o disperse (SINEs, LINEs: 33.5%) http://www.ornl.gov/sci/techresources/Human_Genome/home.shtml
  • 45. Sintesi 2 • Abbiamo visto quattro esperimenti che hanno dimostrato come il materiale genetico sia rappresentato da acido nucleico: Griffith, Avery e coll., Hershey e Chase, Fraenkel- Conrat e Singer • Il DNA è a doppia elica in tutti gli organismi (Watson & Crick), ma eucarioti e procarioti differiscono per numero e struttura dei cromosomi • Non c’è una relazione fra contenuto di DNA nelle cellule e apparente complessità dell’organismo • All’interno dei cromosomi eucarioti il DNA è associato a proteine (con cui forma la cromatina) e condensato in una struttura compatta
  • 46. Figura 2.13 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A