SlideShare a Scribd company logo
1 of 29
a cura della dott.sa Marzia
Bolle
Perché si è sempre sentito parlare poco delle donne artista?
•concezione romantica e idealista dell’arte da Vasari in poi: l’arte ha
quasi una natura miracolosa e astorica, rendendo l’artista un eroe; la
donna doveva essere l’angelo del focolare, esempio di abnegazione,
regolarità e sacrificio di sé
• pregiudizio conservatore secondo cui “per natura” l’intelligenza e la
sensibilità femminili sarebbero poco adatte alla produzione artistica
• le belle arti erano in mano agli uomini e l’iconografia più ricorrente
era il nudo. Nudo femminile, che ha contribuito ad alimentare
l’ideologia della donna-oggetto, sessualmente disponibile, debole e
passiva ideologia che ha condizionato artisti, “colleghe” e
pubblico, facendo esistere solo due possibilità: identificarsi col
punto di vista
maschile
identificarsi con
l’oggetto del desiderio
• fino al 1893 le donne NON erano ammesse all’accademia reale
• premi e facilitazioni accademiche riservati solo ai maschi
• le donne non potevano frequentare locali notturni, ambigui,
camerini o retrobotteghe. Il rischio era di farsi una cattivo nome,
diventare una figura poco raccomandabile ed essere quindi
escluse dalle gioie famigliari, dalla maternità e dalle relazioni
sociali
• le artiste erano poche e gli erano concessi solo generi artistici
“minori” (fiori, ritratti, nature morte), che finivano col relegare la
loro produzione in ambito amatoriale (per le aristocratiche era
un hobby)
• l’uomo poteva essere un genio, avere talento o essere un fallito;
la donna invece poteva solo essere un genio o rientrare nella
massa indistinta, non degna di nota
La Storia
dell’arte del
‘900 opera
un’inspiegabile
eliminazione
delle donne
artista.
Perché?
Il tratto femminile rende la
donna incapace di grande
arte, quindi meno dotata di
talento, dunque non
meritevole di ricordo.
I generi artistici redditizi
che le donne avevano
frequentato durante l’800
sono svalutati dalla critica
modernista.
Il narratore della storia,
della letteratura e della
critica d’arte è stato
sempre un uomo, perché è
l’unico genere in grado di
legittimare la storia.
Marietta Robusti (Venezia 1554 – 1590)
Autoritratto, Madrid, Prado
Autoritratto, 1580, Firenze, Uffizi
Artemisia Gentileschi (Roma 1597 – Napoli 1652)
Autoritratto in veste di
Pittura, 1638, Londra,
Kensington Palace
Susanna e i vecchioni,
1610, Pommersfelden,
Collezione Graf von
Schönborn
Giuditta decapita
Oloferne, 1612-1613,
Napoli, Museo di
Capodimonte
Angelica Kauffmann (Coira, 1741 – Roma, 1807)
Autoritratto, 1787, Firenze, Uffizi
Autoritratto, 1785, San
Pietroburgo, Ermitage
Johan Zoffany, Ritratto dei fondatori della Royal Academy, 1771-72,
Londra, Buckingham Palace
Angelica
Kauffmann
Mary
Moser
Marie-Guillemine Benoist (Parigi, 1768 – 1826)
Autoritratto, 1790
Ritratto di negra,
1800, Parigi, Louvre
Raffaello, Fornarina, Roma,
Galleria Nazionale d'Arte
Antica
ROSA BONHEUR (1822 Bordeaux -1899 Thomery)
E.L.Dubufe, Rosa Bonheur con un toro,
1857, Versaille, Reggia Versaille Rosa Bonheur nel suo giardino 1885
MARIE BRACQUEMOND (1840 Brittany - 1916 Parigi)
Sulla terrazza a Sevres, 1880, Ginevra, Museo del piccolo palazzo
BERTHE MORISOT (Bourges 1841 – Parigi 1895)
Manet, Ritratto di Berthe Morisot,
1872, Parigi, Musee d’Orsay
La culla, 1873,
Parigi, Museo
d’Orsay
MARY CASSAT (Pittsburgh 1844 - Château de Beaufresne 1926)
Autoritratto, 1878
EVA GONZALES (Parigi 1849 - 1883)
Edouard Manet, Eva
Gonzales, 1870,
National Gallery
Il risveglio, 1877-78,
Brema, Kunsthalle
MARIANNE VON WEREWFKIN (1860 Tula -1938 Ascona)
Autoritratto, 1880 ca.
Autunno. Scuola, 1907, Ascona, Fondazione Marianne Werefkin
CAMILLE CLAUDEL
Camille nello studio
(Fère-en-Tardenois, 1864 – Montfavet, 1943)
Il valzer, 1891, Parigi, Museo Rodin
L’Età
matura,
1895, Parigi,
Museo
Rodin
L’implorante
TAMARA De LEMPICKA (Varsavia 1898 – Cuernavaca 1980)
Gruppo di quattro
nudi, 1925, col.
privata
Ritratto della Duchessa
de la Salle, 1925, coll.
privata
Autoritratto, 1929, coll.
privata
Ragazza in verde, 1932, Centre
Pompidou, Parigi
Grazie per l’attenzione
e

More Related Content

What's hot

Storia Dellarte Moderna 0909 Terza Il Ritratto Arnolfini
Storia Dellarte Moderna 0909 Terza Il Ritratto ArnolfiniStoria Dellarte Moderna 0909 Terza Il Ritratto Arnolfini
Storia Dellarte Moderna 0909 Terza Il Ritratto Arnolfiniunical
 
ATTPT 2015 S.Francesco
ATTPT 2015 S.FrancescoATTPT 2015 S.Francesco
ATTPT 2015 S.Francescosiciliambiente
 
Il Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arteIl Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arteAlessia Cuofano
 
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014Frattura Scomposta
 
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzaleMaria pia Dell'Erba
 
La donna nell'arte
La donna nell'arte La donna nell'arte
La donna nell'arte chesarmani
 
0 caravaggio
0 caravaggio0 caravaggio
0 caravaggiodidarte
 
Educare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturaliEducare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturaliMariaPiaDellErba
 
Flyer italiano
Flyer italianoFlyer italiano
Flyer italianogiappina63
 
RECENSIONE VANESSA MAGGI_mostra Buffoni Pitti
RECENSIONE VANESSA MAGGI_mostra Buffoni PittiRECENSIONE VANESSA MAGGI_mostra Buffoni Pitti
RECENSIONE VANESSA MAGGI_mostra Buffoni Pittivanessa maggi
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoLola32
 
Rapporto botticellidemedici
Rapporto botticellidemediciRapporto botticellidemedici
Rapporto botticellidemediciErikaDiZio
 

What's hot (20)

Caravaggio
 Caravaggio Caravaggio
Caravaggio
 
Storia Dellarte Moderna 0909 Terza Il Ritratto Arnolfini
Storia Dellarte Moderna 0909 Terza Il Ritratto ArnolfiniStoria Dellarte Moderna 0909 Terza Il Ritratto Arnolfini
Storia Dellarte Moderna 0909 Terza Il Ritratto Arnolfini
 
Arte picasso
Arte picassoArte picasso
Arte picasso
 
Bernard Berenson
Bernard BerensonBernard Berenson
Bernard Berenson
 
ATTPT 2015 S.Francesco
ATTPT 2015 S.FrancescoATTPT 2015 S.Francesco
ATTPT 2015 S.Francesco
 
Il Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arteIl Cinquecento Italiano in arte
Il Cinquecento Italiano in arte
 
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
Frattura Scomposta marzo-aprile 2014
 
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
4. il romanzo cortese cavalleresco e la lirica provenzale
 
La donna nell'arte
La donna nell'arte La donna nell'arte
La donna nell'arte
 
Francesco Hayez
Francesco HayezFrancesco Hayez
Francesco Hayez
 
Carlo Goldoni
Carlo GoldoniCarlo Goldoni
Carlo Goldoni
 
0 caravaggio
0 caravaggio0 caravaggio
0 caravaggio
 
Educare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturaliEducare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturali
 
Flyer italiano
Flyer italianoFlyer italiano
Flyer italiano
 
Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo Il Postimpressionismo
Il Postimpressionismo
 
RECENSIONE VANESSA MAGGI_mostra Buffoni Pitti
RECENSIONE VANESSA MAGGI_mostra Buffoni PittiRECENSIONE VANESSA MAGGI_mostra Buffoni Pitti
RECENSIONE VANESSA MAGGI_mostra Buffoni Pitti
 
Parini
PariniParini
Parini
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
 
Rapporto botticellidemedici
Rapporto botticellidemediciRapporto botticellidemedici
Rapporto botticellidemedici
 
Francesco Hayez
Francesco HayezFrancesco Hayez
Francesco Hayez
 

Similar to L’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZA

Similar to L’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZA (20)

Otto marzo
Otto marzoOtto marzo
Otto marzo
 
Le avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheLe avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentesche
 
Le avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentescheLe avanguardie primonovecentesche
Le avanguardie primonovecentesche
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Arte Tribale / Arte Africana. L'Africa all'origine delle Avanguardie
Arte Tribale / Arte Africana. L'Africa all'origine delle AvanguardieArte Tribale / Arte Africana. L'Africa all'origine delle Avanguardie
Arte Tribale / Arte Africana. L'Africa all'origine delle Avanguardie
 
Neoclassico
NeoclassicoNeoclassico
Neoclassico
 
Vieni mio bel gatto...
Vieni mio bel gatto...Vieni mio bel gatto...
Vieni mio bel gatto...
 
Italiano
ItalianoItaliano
Italiano
 
L'arte moderna e contemporanea
L'arte moderna e contemporaneaL'arte moderna e contemporanea
L'arte moderna e contemporanea
 
Bernard Berenson
Bernard BerensonBernard Berenson
Bernard Berenson
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina Rotini
 
Martina Rotini
Martina RotiniMartina Rotini
Martina Rotini
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotini
 
Martina rotini
Martina rotiniMartina rotini
Martina rotini
 
ArteRomanticismo.pptx
ArteRomanticismo.pptxArteRomanticismo.pptx
ArteRomanticismo.pptx
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Le avanguardie
Le avanguardieLe avanguardie
Le avanguardie
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 

More from FormEduca

San Fiorenzo
San FiorenzoSan Fiorenzo
San FiorenzoFormEduca
 
La quarta dimensione da vedere e tocccare
La quarta dimensione da vedere e tocccareLa quarta dimensione da vedere e tocccare
La quarta dimensione da vedere e tocccareFormEduca
 
Glocal n. 1 6 06 2015
Glocal  n. 1  6 06 2015Glocal  n. 1  6 06 2015
Glocal n. 1 6 06 2015FormEduca
 
Auguri di FormEduca Natale 2014
Auguri di FormEduca Natale 2014Auguri di FormEduca Natale 2014
Auguri di FormEduca Natale 2014FormEduca
 
Presentazione slide primo incontro L'ACQUA SIAMO NOI
Presentazione slide primo incontro L'ACQUA SIAMO NOIPresentazione slide primo incontro L'ACQUA SIAMO NOI
Presentazione slide primo incontro L'ACQUA SIAMO NOIFormEduca
 
Acqua sintesi
Acqua sintesiAcqua sintesi
Acqua sintesiFormEduca
 
Agricoltura bio
Agricoltura bioAgricoltura bio
Agricoltura bioFormEduca
 
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaInvecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaFormEduca
 

More from FormEduca (8)

San Fiorenzo
San FiorenzoSan Fiorenzo
San Fiorenzo
 
La quarta dimensione da vedere e tocccare
La quarta dimensione da vedere e tocccareLa quarta dimensione da vedere e tocccare
La quarta dimensione da vedere e tocccare
 
Glocal n. 1 6 06 2015
Glocal  n. 1  6 06 2015Glocal  n. 1  6 06 2015
Glocal n. 1 6 06 2015
 
Auguri di FormEduca Natale 2014
Auguri di FormEduca Natale 2014Auguri di FormEduca Natale 2014
Auguri di FormEduca Natale 2014
 
Presentazione slide primo incontro L'ACQUA SIAMO NOI
Presentazione slide primo incontro L'ACQUA SIAMO NOIPresentazione slide primo incontro L'ACQUA SIAMO NOI
Presentazione slide primo incontro L'ACQUA SIAMO NOI
 
Acqua sintesi
Acqua sintesiAcqua sintesi
Acqua sintesi
 
Agricoltura bio
Agricoltura bioAgricoltura bio
Agricoltura bio
 
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vitaInvecchiare salvaguardando la qualità di vita
Invecchiare salvaguardando la qualità di vita
 

L’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZA

  • 1. a cura della dott.sa Marzia Bolle
  • 2. Perché si è sempre sentito parlare poco delle donne artista? •concezione romantica e idealista dell’arte da Vasari in poi: l’arte ha quasi una natura miracolosa e astorica, rendendo l’artista un eroe; la donna doveva essere l’angelo del focolare, esempio di abnegazione, regolarità e sacrificio di sé • pregiudizio conservatore secondo cui “per natura” l’intelligenza e la sensibilità femminili sarebbero poco adatte alla produzione artistica • le belle arti erano in mano agli uomini e l’iconografia più ricorrente era il nudo. Nudo femminile, che ha contribuito ad alimentare l’ideologia della donna-oggetto, sessualmente disponibile, debole e passiva ideologia che ha condizionato artisti, “colleghe” e pubblico, facendo esistere solo due possibilità: identificarsi col punto di vista maschile identificarsi con l’oggetto del desiderio • fino al 1893 le donne NON erano ammesse all’accademia reale
  • 3. • premi e facilitazioni accademiche riservati solo ai maschi • le donne non potevano frequentare locali notturni, ambigui, camerini o retrobotteghe. Il rischio era di farsi una cattivo nome, diventare una figura poco raccomandabile ed essere quindi escluse dalle gioie famigliari, dalla maternità e dalle relazioni sociali • le artiste erano poche e gli erano concessi solo generi artistici “minori” (fiori, ritratti, nature morte), che finivano col relegare la loro produzione in ambito amatoriale (per le aristocratiche era un hobby) • l’uomo poteva essere un genio, avere talento o essere un fallito; la donna invece poteva solo essere un genio o rientrare nella massa indistinta, non degna di nota
  • 4. La Storia dell’arte del ‘900 opera un’inspiegabile eliminazione delle donne artista. Perché? Il tratto femminile rende la donna incapace di grande arte, quindi meno dotata di talento, dunque non meritevole di ricordo. I generi artistici redditizi che le donne avevano frequentato durante l’800 sono svalutati dalla critica modernista. Il narratore della storia, della letteratura e della critica d’arte è stato sempre un uomo, perché è l’unico genere in grado di legittimare la storia.
  • 5. Marietta Robusti (Venezia 1554 – 1590) Autoritratto, Madrid, Prado Autoritratto, 1580, Firenze, Uffizi
  • 6. Artemisia Gentileschi (Roma 1597 – Napoli 1652) Autoritratto in veste di Pittura, 1638, Londra, Kensington Palace
  • 7. Susanna e i vecchioni, 1610, Pommersfelden, Collezione Graf von Schönborn
  • 9. Angelica Kauffmann (Coira, 1741 – Roma, 1807) Autoritratto, 1787, Firenze, Uffizi Autoritratto, 1785, San Pietroburgo, Ermitage
  • 10. Johan Zoffany, Ritratto dei fondatori della Royal Academy, 1771-72, Londra, Buckingham Palace Angelica Kauffmann Mary Moser
  • 11. Marie-Guillemine Benoist (Parigi, 1768 – 1826) Autoritratto, 1790
  • 12. Ritratto di negra, 1800, Parigi, Louvre Raffaello, Fornarina, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Antica
  • 13. ROSA BONHEUR (1822 Bordeaux -1899 Thomery) E.L.Dubufe, Rosa Bonheur con un toro, 1857, Versaille, Reggia Versaille Rosa Bonheur nel suo giardino 1885
  • 14. MARIE BRACQUEMOND (1840 Brittany - 1916 Parigi)
  • 15. Sulla terrazza a Sevres, 1880, Ginevra, Museo del piccolo palazzo
  • 16. BERTHE MORISOT (Bourges 1841 – Parigi 1895) Manet, Ritratto di Berthe Morisot, 1872, Parigi, Musee d’Orsay
  • 17. La culla, 1873, Parigi, Museo d’Orsay
  • 18. MARY CASSAT (Pittsburgh 1844 - Château de Beaufresne 1926) Autoritratto, 1878
  • 19. EVA GONZALES (Parigi 1849 - 1883) Edouard Manet, Eva Gonzales, 1870, National Gallery Il risveglio, 1877-78, Brema, Kunsthalle
  • 20. MARIANNE VON WEREWFKIN (1860 Tula -1938 Ascona) Autoritratto, 1880 ca.
  • 21. Autunno. Scuola, 1907, Ascona, Fondazione Marianne Werefkin
  • 22. CAMILLE CLAUDEL Camille nello studio (Fère-en-Tardenois, 1864 – Montfavet, 1943)
  • 23. Il valzer, 1891, Parigi, Museo Rodin
  • 26. TAMARA De LEMPICKA (Varsavia 1898 – Cuernavaca 1980)
  • 27. Gruppo di quattro nudi, 1925, col. privata Ritratto della Duchessa de la Salle, 1925, coll. privata
  • 28. Autoritratto, 1929, coll. privata Ragazza in verde, 1932, Centre Pompidou, Parigi