SlideShare a Scribd company logo
1 of 13
1
CTRH MONZACTRH MONZA
DISAGI E DISTURBI SPECIFICIDISAGI E DISTURBI SPECIFICI
DELL’APPRENDIMENTODELL’APPRENDIMENTO
COSA PUO’ FARE LA SCUOLA?
Percorso di formazione e aggiornamento
per la
SCUOLA DELL’INFANZIA
a cura di D. Chiarello e Laura Cocuzza
Istituto Comprensivo “Vescoovi valtorta e Colombo”, Carate Brianza
17 e 24 Novembre; 1 Dicembre 2011
h17.00/19.00
2
DISAGI E DISTURBI SPECIFICI
DELL’APPRENDIMENTO
LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Lavorare in un’ottica di prevenzione per
permettere l’evoluzione e il
consolidamento delle competenze
necessarie agli apprendimenti futuri
COME?
Elaborando un percorso educativo
mirato
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
3
LINEE GUIDA PER LALINEE GUIDA PER LA
PREVENZIONEPREVENZIONE
Esplicitate nei seguenti
Documenti Ufficiali:
• Legge 170, 8/10/2010
• Consensus Conference, 2OO7
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
4
POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI
DELL’APPRENDIMENTO
• PERMETTE DI CREARE LE CONDIZIONI
PER FAVORIRE UN BUON AVVIO DEL
PERCORSO SCOLASTICO
• PERMETTE DI “RINFORZARE” LE
COMPETENZE NON ANCORA SVILUPPATE
IN MODO SPONTANEO, ATTRAVERSO UN
TRAINING SPECIFICO.
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
5
• Osservazione iniziale delle competenze dei bambini attraverso strumenti
specifici (ex. Programma “IPDA” di Cornoldi et all.)
• Elaborazione di un percorso educativo mirato a sviluppare i
prerequisiti degli apprendimenti scolastici, a partire da quanto emerso
dall’osservazione iniziale (analisi del profilo)
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
COME ?
6
COMPETENZE DEI BAMBINI IN ETA’
PRESCOLARE:
LINGUISTICHE
METAFONOLOGICHE
NUMERICHE
REALI PREREQUISITI AGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA
PRIMARIA
(LETTURA, SCRITTURA, CALCOLO)
LA SCUOLA
Ha il dovere di riconoscere e promuovere le competenze di
base, e sostenere i bambini nell’apprendimento e nello sviluppo
di tali abilità.
PREVENZIONE
(Riferimento alla L. 170/2010)
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
7
5
PREREQUISITI DELLA LETTO SCRITTURA
da promuovere nell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia
• Analisi e memoria visiva
• Lavoro seriale sx/dx
• Competenze metafonologiche:
discriminazione uditiva,memoria uditiva sequenziale,
riconoscimento suono iniziale e finale delle parole,
segmentazione e fusione uditiva, ricognizione di rime.
• Integrazione visuo - uditiva
• Globalità visiva
• Competenze di pregrafismo (motricità fine,
coordinazione oculo manuale, abilità visuo spaziali)
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
8
POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI
DELLA LETTO SCRITTURA
• CONOSCENZA DEI PROCESSI PER L’APPRENDIMENTO
DELLA LETTO- SCRITTURA
• CONOSCENZA DEI PREREQUISITI (ABILITA’ DI BASE)
NECESSARIE PER LO SVILUPPO DI QUESTI PROCESSI
• OSSERVAZIONE DELLE ABILITA’ PRESENTI NEL BAMBINO
(CON STRUMENTI SPECIFICI, EX “CMF” DI Marotta et all)
• PROMUOVERE L’APPRENDIMENTO IN MODO MIRATO SUI
PREREQUISITI DA SVILUPPARE
• CONSOLIDARE L’APPRENDIMENTO ATTRAVERSO UNA
PLURALITA’ DI STRATEGIE
• STIMOLARE IL PIACERE DI APPRENDERE (MOTIVAZIONE)
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
9
CMF
Competenze Metafonologiche
di Marotta, Trasciani eVicari,
ed Erickson (Trento, 2004)
MISURA IL LIVELLO EVOLUTIVO DELLE
ABILITA’ METAFONOLOGICHE PER
L’INDIVIDUAZIONE DEI BAMBINI A RISCHIO
STRUMENTO DI SEMPLICE
SOMMINISTRAZIONE
SI RICAVANO DATI DI TIPO QUANTITATIVO
E QUALITATIVO
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
10
ABILITA’
METAFONOLOGICHE
PREREQUISITO FONDAMENTALE PER L’ACCESSO AL
LINGUAGGIO SCRITTO
CAPACITA’ DI PERCEPIRE E RICONOSCERE PER VIA UDITIVA I FONEMI
CHE COMPONGONO LE PAROLE DEL LINGUAGGIO PARLATO, OPERANDO
TRASFORMAZIONI CON GLI STESSI (Bortolini, 1995)
STIMOLO ACUSTICO
ANALISI DELLE SUE COMPONENTI
TRADUZIONE NEL CODICE SCRITTO
- MOMENTO IMPORTANTE -
L’EVOLUZIONE DI TALE COMPETENZA AVVIENE TRA L’ULTIMO ANNO
DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E LA FINE DEL PRIMO CICLO DELLA
PRIMARIA.
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
11
ABILITA’ METAFONOLOGICHE:
Capacità di analizzare il linguaggio parlato nelle unità sonore
che lo compongono e di manipolare tali unità
• ABILITA’ DI ANALISI E SINTESI DEI FONEMI (Unità minime delle parole)
• RICONOSCIMENTO DELLA CORRISPONDENZA GRAFEMA – FONEMA
• CAPACITA’ DI MANIPOLARE LE UNITA’ SILLABICHE O FONOLOGICHE
DELLE PAROLE
(possono essere sostituite, far parte di altre parole, cambiare posizione creando
significati diversi).
…………………………………………………………………………………………………………………………
N.B. - IN ETA’ PRESCOLARE SI INCONTRANO MAGGIORI DIFFICOLTA’ NELLA
MANIPOLAZIONE DEI FONEMI
(ex.: i bambini presentano difficoltà nel segmentare la parola in fonemi)
La capacità di manipolare i fonemi non è un processo spontaneo
Italiano: lingua su base fonetica, con ortografia trasparente (generale corrispondenza
suono / segno)
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
12
LE PROVE
• TEST VERBALI
• SOMMINISTRAZIONE INDIVIDUALE
• TEMPI: 20/30 minuti per bambino
• SI CONSIDERANO LE RISPOSTE CORRETTE (un punto per
ogni risposta esatta)
• RISPETTARE LA SEQUENZA PRESTABILITA DELLE PROVE
• PERIODO DI SOMMINISTRAZIONE: Inizio a.s./ Retest fine
a.s.
• SI OTTIENE UN PROFILO DELLE PRESTAZIONI NEI
VARI DOMINI CHE CARATTERIZZANO LE FASI
EVOLUTIVE DELLE ABILITA’ METAFONOLOGICHE
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
13
LE PROVE
CLASSIFICAZIONE:
• Ricognizione di rime
• Riconoscimento sillaba iniziale della parola
SINTESI E SEGMENTAZIONE:
• Sintesi sillabica
• Segmentazione sillabica
DISCRIMINAZIONE:
• Coppie minime di parole
• Coppie minime di non parole
D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011

More Related Content

What's hot

What's hot (19)

I disturbi specifici_dell_apprendimento[1]
I disturbi specifici_dell_apprendimento[1]I disturbi specifici_dell_apprendimento[1]
I disturbi specifici_dell_apprendimento[1]
 
7 dislessia
7 dislessia7 dislessia
7 dislessia
 
Dislessia
DislessiaDislessia
Dislessia
 
dsa
 dsa dsa
dsa
 
Dislessia
DislessiaDislessia
Dislessia
 
Ventriglia
VentrigliaVentriglia
Ventriglia
 
Dsa guida cosa fare a scuola
Dsa guida  cosa fare a scuolaDsa guida  cosa fare a scuola
Dsa guida cosa fare a scuola
 
Relazione Intercettazione precoce 13 14- Dr. Claudio Vio
Relazione Intercettazione precoce 13 14- Dr. Claudio VioRelazione Intercettazione precoce 13 14- Dr. Claudio Vio
Relazione Intercettazione precoce 13 14- Dr. Claudio Vio
 
Lampugnani
LampugnaniLampugnani
Lampugnani
 
Generale disturbi di_apprendimento
Generale disturbi di_apprendimentoGenerale disturbi di_apprendimento
Generale disturbi di_apprendimento
 
Adhd v
Adhd vAdhd v
Adhd v
 
PUGLIA - Normativa DSA - Rossi
PUGLIA - Normativa DSA - RossiPUGLIA - Normativa DSA - Rossi
PUGLIA - Normativa DSA - Rossi
 
Novara fantoni lingue straniere
Novara  fantoni lingue straniereNovara  fantoni lingue straniere
Novara fantoni lingue straniere
 
Lazio: i DSA. Dott.ssa Ritorto
Lazio: i DSA. Dott.ssa RitortoLazio: i DSA. Dott.ssa Ritorto
Lazio: i DSA. Dott.ssa Ritorto
 
Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15
Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15
Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15
 
2 dispensa dislessia
2 dispensa dislessia2 dispensa dislessia
2 dispensa dislessia
 
DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
DSA: Disturbi Specifici dell'ApprendimentoDSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
DSA: Disturbi Specifici dell'Apprendimento
 
Formazione per insegnati, calabria, Germanò
Formazione per insegnati, calabria, GermanòFormazione per insegnati, calabria, Germanò
Formazione per insegnati, calabria, Germanò
 
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. CaligarisLazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
 

Similar to Dispensa dsa

Dispensa carate
Dispensa carateDispensa carate
Dispensa carateimartini
 
Dispensa carate
Dispensa carateDispensa carate
Dispensa carateimartini
 
Item files varvara-marotta
Item files varvara-marottaItem files varvara-marotta
Item files varvara-marottaimartini
 
Centro tec dis85-20-teoria-dsa 3
Centro tec dis85-20-teoria-dsa 3Centro tec dis85-20-teoria-dsa 3
Centro tec dis85-20-teoria-dsa 3imartini
 
Incontro06 03 2012_dr_spina_prima_parte b
Incontro06 03 2012_dr_spina_prima_parte bIncontro06 03 2012_dr_spina_prima_parte b
Incontro06 03 2012_dr_spina_prima_parte bimartini
 
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]imartini
 
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]iva martini
 
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]iva martini
 
Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09imartini
 
3 dispensa scrittura
3 dispensa scrittura3 dispensa scrittura
3 dispensa scritturaLucia Amoruso
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Portale Autismo
 
E…MOTIVA…MENTE
E…MOTIVA…MENTEE…MOTIVA…MENTE
E…MOTIVA…MENTEgigulle
 
I disturbi specifici_dell_apprendimento
I disturbi specifici_dell_apprendimentoI disturbi specifici_dell_apprendimento
I disturbi specifici_dell_apprendimentoimartini
 

Similar to Dispensa dsa (20)

Dispensa carate
Dispensa carateDispensa carate
Dispensa carate
 
Dispensa carate
Dispensa carateDispensa carate
Dispensa carate
 
Item files varvara-marotta
Item files varvara-marottaItem files varvara-marotta
Item files varvara-marotta
 
Centro tec dis85-20-teoria-dsa 3
Centro tec dis85-20-teoria-dsa 3Centro tec dis85-20-teoria-dsa 3
Centro tec dis85-20-teoria-dsa 3
 
Incontro06 03 2012_dr_spina_prima_parte b
Incontro06 03 2012_dr_spina_prima_parte bIncontro06 03 2012_dr_spina_prima_parte b
Incontro06 03 2012_dr_spina_prima_parte b
 
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
 
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
 
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
La sordità e_le_tappe_dello_sviluppo[tola]
 
Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09
 
Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09
 
Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09
 
Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09
 
Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09
 
Didattica inclusiva, Abruzzo - Calabria, Ventriglia
Didattica inclusiva, Abruzzo - Calabria, VentrigliaDidattica inclusiva, Abruzzo - Calabria, Ventriglia
Didattica inclusiva, Abruzzo - Calabria, Ventriglia
 
3 dispensa scrittura
3 dispensa scrittura3 dispensa scrittura
3 dispensa scrittura
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
 
E…MOTIVA…MENTE
E…MOTIVA…MENTEE…MOTIVA…MENTE
E…MOTIVA…MENTE
 
Lettura
LetturaLettura
Lettura
 
I disturbi specifici_dell_apprendimento
I disturbi specifici_dell_apprendimentoI disturbi specifici_dell_apprendimento
I disturbi specifici_dell_apprendimento
 
Pacifico
PacificoPacifico
Pacifico
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismoimartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambinoimartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizingimartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotivaimartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaimartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbaleimartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti imartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimentoimartini
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce etaimartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaimartini
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervelloimartini
 
Presentazione dal gesto alla scrit
Presentazione dal gesto alla scritPresentazione dal gesto alla scrit
Presentazione dal gesto alla scritimartini
 
Lez.scrittura
Lez.scritturaLez.scrittura
Lez.scritturaimartini
 
motricità fine
motricità finemotricità fine
motricità fineimartini
 
Disturbi e patologie
Disturbi e patologieDisturbi e patologie
Disturbi e patologieimartini
 
valutazione in età prscolare
valutazione in età prscolarevalutazione in età prscolare
valutazione in età prscolareimartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 
Slide musica-cervello
Slide musica-cervelloSlide musica-cervello
Slide musica-cervello
 
Presentazione dal gesto alla scrit
Presentazione dal gesto alla scritPresentazione dal gesto alla scrit
Presentazione dal gesto alla scrit
 
Lez.scrittura
Lez.scritturaLez.scrittura
Lez.scrittura
 
motricità fine
motricità finemotricità fine
motricità fine
 
Disturbi e patologie
Disturbi e patologieDisturbi e patologie
Disturbi e patologie
 
valutazione in età prscolare
valutazione in età prscolarevalutazione in età prscolare
valutazione in età prscolare
 

Dispensa dsa

  • 1. 1 CTRH MONZACTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICIDISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTODELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA a cura di D. Chiarello e Laura Cocuzza Istituto Comprensivo “Vescoovi valtorta e Colombo”, Carate Brianza 17 e 24 Novembre; 1 Dicembre 2011 h17.00/19.00
  • 2. 2 DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO LA SCUOLA DELL’INFANZIA Lavorare in un’ottica di prevenzione per permettere l’evoluzione e il consolidamento delle competenze necessarie agli apprendimenti futuri COME? Elaborando un percorso educativo mirato D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 3. 3 LINEE GUIDA PER LALINEE GUIDA PER LA PREVENZIONEPREVENZIONE Esplicitate nei seguenti Documenti Ufficiali: • Legge 170, 8/10/2010 • Consensus Conference, 2OO7 D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 4. 4 POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI DELL’APPRENDIMENTO • PERMETTE DI CREARE LE CONDIZIONI PER FAVORIRE UN BUON AVVIO DEL PERCORSO SCOLASTICO • PERMETTE DI “RINFORZARE” LE COMPETENZE NON ANCORA SVILUPPATE IN MODO SPONTANEO, ATTRAVERSO UN TRAINING SPECIFICO. D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 5. 5 • Osservazione iniziale delle competenze dei bambini attraverso strumenti specifici (ex. Programma “IPDA” di Cornoldi et all.) • Elaborazione di un percorso educativo mirato a sviluppare i prerequisiti degli apprendimenti scolastici, a partire da quanto emerso dall’osservazione iniziale (analisi del profilo) D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011 COME ?
  • 6. 6 COMPETENZE DEI BAMBINI IN ETA’ PRESCOLARE: LINGUISTICHE METAFONOLOGICHE NUMERICHE REALI PREREQUISITI AGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA (LETTURA, SCRITTURA, CALCOLO) LA SCUOLA Ha il dovere di riconoscere e promuovere le competenze di base, e sostenere i bambini nell’apprendimento e nello sviluppo di tali abilità. PREVENZIONE (Riferimento alla L. 170/2010) D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 7. 7 5 PREREQUISITI DELLA LETTO SCRITTURA da promuovere nell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia • Analisi e memoria visiva • Lavoro seriale sx/dx • Competenze metafonologiche: discriminazione uditiva,memoria uditiva sequenziale, riconoscimento suono iniziale e finale delle parole, segmentazione e fusione uditiva, ricognizione di rime. • Integrazione visuo - uditiva • Globalità visiva • Competenze di pregrafismo (motricità fine, coordinazione oculo manuale, abilità visuo spaziali) D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 8. 8 POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI DELLA LETTO SCRITTURA • CONOSCENZA DEI PROCESSI PER L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO- SCRITTURA • CONOSCENZA DEI PREREQUISITI (ABILITA’ DI BASE) NECESSARIE PER LO SVILUPPO DI QUESTI PROCESSI • OSSERVAZIONE DELLE ABILITA’ PRESENTI NEL BAMBINO (CON STRUMENTI SPECIFICI, EX “CMF” DI Marotta et all) • PROMUOVERE L’APPRENDIMENTO IN MODO MIRATO SUI PREREQUISITI DA SVILUPPARE • CONSOLIDARE L’APPRENDIMENTO ATTRAVERSO UNA PLURALITA’ DI STRATEGIE • STIMOLARE IL PIACERE DI APPRENDERE (MOTIVAZIONE) D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 9. 9 CMF Competenze Metafonologiche di Marotta, Trasciani eVicari, ed Erickson (Trento, 2004) MISURA IL LIVELLO EVOLUTIVO DELLE ABILITA’ METAFONOLOGICHE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BAMBINI A RISCHIO STRUMENTO DI SEMPLICE SOMMINISTRAZIONE SI RICAVANO DATI DI TIPO QUANTITATIVO E QUALITATIVO D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 10. 10 ABILITA’ METAFONOLOGICHE PREREQUISITO FONDAMENTALE PER L’ACCESSO AL LINGUAGGIO SCRITTO CAPACITA’ DI PERCEPIRE E RICONOSCERE PER VIA UDITIVA I FONEMI CHE COMPONGONO LE PAROLE DEL LINGUAGGIO PARLATO, OPERANDO TRASFORMAZIONI CON GLI STESSI (Bortolini, 1995) STIMOLO ACUSTICO ANALISI DELLE SUE COMPONENTI TRADUZIONE NEL CODICE SCRITTO - MOMENTO IMPORTANTE - L’EVOLUZIONE DI TALE COMPETENZA AVVIENE TRA L’ULTIMO ANNO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E LA FINE DEL PRIMO CICLO DELLA PRIMARIA. D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 11. 11 ABILITA’ METAFONOLOGICHE: Capacità di analizzare il linguaggio parlato nelle unità sonore che lo compongono e di manipolare tali unità • ABILITA’ DI ANALISI E SINTESI DEI FONEMI (Unità minime delle parole) • RICONOSCIMENTO DELLA CORRISPONDENZA GRAFEMA – FONEMA • CAPACITA’ DI MANIPOLARE LE UNITA’ SILLABICHE O FONOLOGICHE DELLE PAROLE (possono essere sostituite, far parte di altre parole, cambiare posizione creando significati diversi). ………………………………………………………………………………………………………………………… N.B. - IN ETA’ PRESCOLARE SI INCONTRANO MAGGIORI DIFFICOLTA’ NELLA MANIPOLAZIONE DEI FONEMI (ex.: i bambini presentano difficoltà nel segmentare la parola in fonemi) La capacità di manipolare i fonemi non è un processo spontaneo Italiano: lingua su base fonetica, con ortografia trasparente (generale corrispondenza suono / segno) D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 12. 12 LE PROVE • TEST VERBALI • SOMMINISTRAZIONE INDIVIDUALE • TEMPI: 20/30 minuti per bambino • SI CONSIDERANO LE RISPOSTE CORRETTE (un punto per ogni risposta esatta) • RISPETTARE LA SEQUENZA PRESTABILITA DELLE PROVE • PERIODO DI SOMMINISTRAZIONE: Inizio a.s./ Retest fine a.s. • SI OTTIENE UN PROFILO DELLE PRESTAZIONI NEI VARI DOMINI CHE CARATTERIZZANO LE FASI EVOLUTIVE DELLE ABILITA’ METAFONOLOGICHE D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011
  • 13. 13 LE PROVE CLASSIFICAZIONE: • Ricognizione di rime • Riconoscimento sillaba iniziale della parola SINTESI E SEGMENTAZIONE: • Sintesi sillabica • Segmentazione sillabica DISCRIMINAZIONE: • Coppie minime di parole • Coppie minime di non parole D. Chiarello e L. Cocuzza, 2011