SlideShare a Scribd company logo
1 of 120
Download to read offline
SISTEMI INFORMATIVI PER LA
  GESTIONE DELL’AZIENDA
       dott. ing. Francesco Guerra
      francesco.guerra@unimore.it
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                 I sistemi ERP

                                                      Le soluzioni ERP rappresentano un’evoluzione e uno
                                                       sviluppo dello schema MRP. L’acronimo e’ stato coniato agli
                                                       inizi degli anni ’90 per indicare una suite di moduli
                                                       applicativi integrati che supportano l’intera gamma dei
                                                       processi di una impresa.
                                                      Una suite completa ERP contiene decine di moduli che
                                                       possono essere schematicamente classificati nei gruppi:
                                                          Moduli core
                                                               Settoriali
                                                               Inter-settoriali
                                                          Moduli extended




                                                                                   dott. ing. Francesco Guerra               2
                                                                                          a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                               I sistemi ERP (2)

                                                      Con l’estensione dello schema ERP, le aziende hanno a
                                                       disposizione una ampia gamma di applicazioni informatiche:
                                                          Suite core informatizzano le attivita’ aziendali interne di livello
                                                           operativo e direzionale
                                                          Suite extended alle suite core sono integrate altre suite per la
                                                           gestione del ciclo di vita del prodotto, per l’interazione con
                                                           l’utente, per l’e-procurement, …
                                                      Il valore aggiunto dell’integrazione fra ERP e altri ES e’ la
                                                       circolarita’ dell’informazione aziendale e interaziendale.
                                                          Ad esempio integrazione fra ERP e CRM: il secondo costituisce il
                                                           front-end dell’azienda verso i clienti basandosi sulle informazioni
                                                           prelevate dal sistema ERP




                                                                                 dott. ing. Francesco Guerra                     3
                                                                                        a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                 I sistemi ERP (3)




                                                   dott. ing. Francesco Guerra                   4
                                                          a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                              ERP nelle PMI

                                                      I vendor multinazionali (Sap, Oracle in particolare)
                                                       dominano il mercato nelle aziende multinazionali e nelle
                                                       grandi imprese
                                                      Nelle PMI i primi 5 vendor hanno una quota minoritaria:
                                                       differente necessita’ della PMI e quindi diversa necessita’ di
                                                       ERP a causa della:
                                                          Capacita’ di spesa: le aziende spendono per l’IT dal 1% al 7-
                                                           10% dei ricavi. I costi di un ERP standard possono essere
                                                           superiori alle capacita’ di spesa di una azienda piccola
                                                          Minore complessita’ aziendale: una piccola media impresa e’
                                                           spesso situata in un’unica sede, non ha la necessita’ di operare
                                                           su piu’ lingue e e’ soggetta a minori vincoli di tipo
                                                           contabile/legale, e puo’ essere maggiormente diretta operando
                                                           a vista
                                                          Minore complessita’ dei processi: le PMI operano con processi
                                                           piu’ semplici e minori casi d’uso.

                                                                                dott. ing. Francesco Guerra               5
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                  ERP nelle PMI (2)

                                                      Il sistema ERP necessario alle PMI deve quindi essere in
                                                       generale piu’ piccolo e semplice di quello della grande
                                                       impresa. Inoltre il software deve possedere:
                                                          Package orizzontali semplificati
                                                          Nicchie e package “superverticali”: le PMI normalmente si
                                                           specializzano in nicchie di settore non coperte dai principali
                                                           vendor, per esempio:
                                                               Aziende tessili e di moda (prodotto critico per la gestione delle
                                                                taglie, dei colori e per la stagionalita’ del prodotto)
                                                               Piccole aziende municipalizzate (per la gestione dei contratti clienti
                                                                e la tariffazione dei consumi)
                                                               Mobilifici e gestione del legno (la criticita’ e’ rappresentata dalla
                                                                gestione del magazzino delle materie prime)
                                                          Versioni downsized e prepopolate dei package standard
                                                          Versioni in modalita’ ASP (Application Service Provider)
                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                      6
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                Ambiti applicativi

                                                      Il dominio tradizionale dei sistemi ERP e’ quello delle
                                                       imprese manufatturiere
                                                          Al variare dell’ambito aziendale rimangono immutate le
                                                           procedure di supporto:
                                                               Gestione amministrativa
                                                               Gestione delle risorse umane
                                                               …
                                                          I moduli relativi al core business sono sostituiti cin un
                                                           portafoglio operativo idoneo a coprire le esigenze gestionali di
                                                           ogni categoria aziendale
                                                          Anche all’interno dello stesso ambito ci possono essere
                                                           soluzioni specializzate (verticalizzate)




                                                                                  dott. ing. Francesco Guerra                    7
                                                                                         a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                         Principali ambiti applicativi

                                                      In una PMI manufatturiera, il sistema ERP puo’ essere
                                                       scomposto nei seguenti sistemi di base:
                                                          Amministrativo
                                                          Logistico (magazzino)
                                                          Attivo (vendite)
                                                          Passivo (acquisti)
                                                          Produttivo




                                                                               dott. ing. Francesco Guerra           8
                                                                                      a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                  Amministrazione

                                                      Il flusso amministrativo contabile e’ l’ambito di prima
                                                       applicazione delle procedure informatiche
                                                          Procedure definite dai vincoli legislativi che non permettono molte
                                                           innovazioni
                                                               Disposizioni avanzate di controllo e gestione
                                                               Interfacce per l’integrazione con altri flussi
                                                      Obiettivi:
                                                          Registrazione delle transazioni (fatture, pagamenti e incassi)
                                                          Produzione di informazioni di sintesi (bilanci fiscali e report di
                                                           controllo di gestione)
                                                      Il flusso amministrativo ruota attorno alle procedure di
                                                       contabilita’ generale
                                                          Procedure di base della contabilita’ per la verifica del rispetto delle
                                                           normative fiscali
                                                          Strumenti per la redazione delle dichiarazioni IVA e per la stesura
                                                           del bilancio fiscale aziendale
                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                 9
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                      Amministrazione: sotto-sistemi

                                                      Contabilita’ finanziaria
                                                          Controllo dei flussi finanziari aziendali
                                                               Incassi, pagamenti a fornitori, rateizzazione, rapporti con gli
                                                                istituti di credito
                                                          Gestione di flussi finanziari in entrata / uscita  gestione della
                                                           contabilita’
                                                      Compensi a terzi
                                                          Trattamento complesso perche’ a volte l’azienda funge da
                                                           sostituto d’imposta
                                                          Sistemi integrati con la contabilita’  al momento della
                                                           registrazione contabile di una parcella sono collegati i
                                                           movimenti relativi alle imposte associate
                                                          Flussi amministrativi  le ritenute maturano al momento del
                                                           pagamento della prestazione

                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                   10
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                      Amministrazione: sotto-sistemi

                                                      Cespiti
                                                          I beni ammortizzabili costituiscono parte del patrimonio
                                                           aziendale
                                                               Materiali (automobili, macchinari, fabbricati)
                                                               Immateriali (software, costi di sviluppo & ricerca, …)
                                                          Mantenimento del registro dei cespiti nel quale anno per anno
                                                           sono annotate tutte le operazioni di ammortamento
                                                          Collegato al modulo di contabilita’ per la rilevazione del cespite
                                                           all’acquisto e per la generazione dei movimenti contabili di
                                                           ammortamento




                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra            11
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                      Amministrazione: sotto-sistemi

                                                      Contabilita’ analitica
                                                          Prevedono strumenti di dettaglio maggiore rispetto a quello
                                                           delle analisi puramente contabili
                                                               Definizione dei centri di costo (strutture che rappresentano
                                                                suddivisioni logiche del’attivita’ aziendale) che possono essere
                                                                articolati in posizioni gerarchiche
                                                               Ogni movimento viene assegnato a uno o piu’ centri di costo.
                                                          E’ possibile misurare il peso di ciascuna porzione dell’attivita’
                                                           aziendale
                                                      Budget
                                                          Permettono di indicare gli obiettivi dell’azienda o di suoi settori
                                                           per un periodo piu’ o meno ampio
                                                          Redazione di previsioni sull’andamento dell’azienda anche
                                                           relativamente ai centri di costo
                                                          Previsioni ripartite su diversi periodi temporali: mensili,
                                                           trimestrali, semestrali, annuali

                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                    12
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                   Amministrazione: sotto-sistemi

                                                      Controllo di gestione
                                                          Obiettivo di fornire tempestivamente una visione dello stato
                                                           dell’azienda: quadro della situazione corrente, analisi di
                                                           confronto rispetto a valori di budget previsti, e analisi a finire
                                                           (proiezioni avanti nel tempo)
                                                          Procedure articolate avendo come fonti non solo i dati della
                                                           contabilita’, ma anche procedure di valutazione dei costi di
                                                           prodotto, di valorizzazione dei magazzini di rilevazione dei
                                                           costi e delle presenze del personale




                                                                                 dott. ing. Francesco Guerra                    13
                                                                                        a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                       Logistica

                                                      Le procedure del flusso logistico si occupano del
                                                       trattamento dei materiali: definizione dei materiali,
                                                       movimentazione, analisi dei costi e delle valorizzazioni.
                                                          Procedure soggette a variazioni dipendenti dal mercato.


                                                      Definizione dell’anagrafica
                                                          A ogni prodotto (materiale o immateriale) occorre associare
                                                           delle informazione che ne permettano
                                                               Il riconoscimento (codice)
                                                               Descrizione delle caratteristiche (peso, volume, unita’ di misura,
                                                                imballi, …)




                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                      14
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                       Logistica

                                                      Definizione del layout aziendale
                                                           Il materiale e’ collocato in luoghi identificati ad accogliere in
                                                           modo organizzato particolari categorie di prodotti
                                                          Il sistema informativo descrive i materiali contenuti nei
                                                           magazzini attraverso movimenti di carico e scarico.
                                                          Esistono sistemi che definiscono delle mappe di magazzino
                                                      Movimentazione
                                                          Un movimento di magazzino e’ registrato ogni volta che un
                                                           prodotto entra o lascia un deposito, indicando
                                                               Prodotto, deposito, data, quantita’, causale, ingresso, uscita, conto
                                                                visione, conto vendita, scarto.
                                                               La natura ha effetto sulla valorizzazione del magazzino
                                                          La movimentazione e’ fortemente integrata con il flusso attivo
                                                           e passivo

                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                    15
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                  Logistica

                                                      Valutazione dei costi dell’articolo
                                                          Esistono molteplici metodi per definire il costo unitario di un
                                                           articolo in magazzino (LIFO, FIFO, …)
                                                          Associare un costo permette:
                                                               Adozione di politiche di prezzi ragionate
                                                               Controllo di gestione puntuale
                                                      Valutazioni inventariali
                                                          Permettono di conoscere le giacenze nei depositi e quindi di
                                                           associare un valore alla merce presente in magazzino
                                                          L’inventario e’ utile per conoscere il patrimonio aziendale e nel
                                                           controllo operativo.




                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra              16
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                             Vendite

                                                      Il flusso attivo costituisce la catena di processi che
                                                       permette all’azienda di interagire con il cliente:
                                                           presentazione dell’offerta,
                                                          acquisizione dell’ordine,
                                                          evasione con la consegna dell’ordine


                                                      Definizione delle condizioni commerciali:
                                                          Procedure per la gestione delle condizioni commerciali:
                                                               definizione dei listini, gestione delle politiche di sconti (definite
                                                                sulla base del cliente)
                                                               Gestione delle provvigioni per gli intermediari e gli agenti
                                                               Gestione di omaggi e di premi su obiettivi di fatturato




                                                                                     dott. ing. Francesco Guerra                        17
                                                                                            a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                            Vendite

                                                      Processi di gestione dell’ordine cliente
                                                          Ricezione: l’ordine e’ raccolto eventualmente a seguito di un
                                                           preventivo. L’ordive viene accettato con la verifica da parte del
                                                           software delle condizioni commerciali, della solvibilita’ del
                                                           cliente, dela disponibilita’ del prodotto/servizio
                                                          Elaborazione: gli ordini passano nel portafoglio ordini.
                                                               Evasione pianificata sulla base di criteri di priorita’ dipendenti dal
                                                                cliente e dalla data di consegna. Il flusso passivo puo’ essere
                                                                alimentato, se per evadere un ordine e’ necessario emettere un
                                                                ordine fornitore
                                                          Evasione: prelievo della mere dal magazziono e
                                                           predisposizione dei piani di spedizione, delle bolle di consegna.
                                                               Il processo interseca con la movimentazione del magazzino




                                                                                     dott. ing. Francesco Guerra                         18
                                                                                            a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                               Vendite

                                                      Analisi: le procedure di analisi sono basate sull’insieme dei
                                                       dati raccolti tramite gli ordini di acuisti, i documenti di
                                                       trasporto e le fatture emesse
                                                          Consentono di avere una visione oggettiva dell’azienda nel
                                                           mercato in cui essa e’ collocata




                                                                               dott. ing. Francesco Guerra              19
                                                                                      a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                 Acquisti

                                                      Le procedure di flusso passivo permettono all’azienda di
                                                       interagire con i propri fornitori per l’apporvvigionamento di
                                                       materiali o per la richiesta di lavorazioni/servizi esterni
                                                      Gli attori sono i fornitori che possono essere connotati come
                                                       terzisti, vettori, …
                                                      Definizione delle condizioni commerciali:
                                                          I sistemi ERP consentono di importare i listini dei fornitori in
                                                           modo da permettere delle valutazione sulla base delle
                                                           condizioni di sconto (rispetto a una quantita’, a un prodotto in
                                                           promozione …)




                                                                                dott. ing. Francesco Guerra               20
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                         Acquisti

                                                      Processi di gestione dell’ordine fornitore
                                                          Le richieste di approvvigionamento generate dall’analisi delle
                                                           scorte e dal portafoglio degli ordini sono in generale raccolte e
                                                           periodicamente evase sulla base delle urgenze e delle quantita’
                                                               Raccolta delle richieste: possono provenire da analisi di magazzino
                                                                incrociate con il portafoglio degli ordini e il piano di produzione, o
                                                                anche da un qualsiasi altro settore aziendale (arredi, materiale di
                                                                consumo, …). La fornitura puo’ avere carattere di continuita’ o di
                                                                estemporaneita’ e alla richiesta di acquisto puo’ seguire una fase di
                                                                contrattazione (normalmente non supportata dall’ERP).
                                                               Emissione dell’ordine fornitore: le richieste di acquisto generano
                                                                degli ordini fornitore  registrazione dell’ordine e emissione dello
                                                                stesso attraverso canali classici o elettronici
                                                               Evasione dell’ordine: ricezione della merce e controllo della
                                                                qualita’. Segue il processo di fatturazione passiva in cui la fattura
                                                                del fornitore e’ controllata e contabilizzata

                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                     21
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                Produzione

                                                      La gestione del flusso produttivo e’ dipendente dal settore
                                                       merceologico in cui l’azienda opera
                                                          Ad es. chi opera con processi discreti non potra’ usare i modelli
                                                           utilizzati da aziende che producono per processi continui


                                                      Descrizione dei dati tecnici: occorre definire come un prodotto
                                                       deve essere realizzato e con quali materiali:
                                                          Descrizione della struttura del prodotto (distinta base): descrive i
                                                           processi necessari per ottenere un certo prodotto.
                                                               Normalmente si concepisce la distinta base come un insieme di
                                                                semilavorati ottenuti a loro volta da altri semilavorati …
                                                          Descrizione delle risorse utilizzate: macchinari, impianti, risorse
                                                           umane e terzisti che compongono il processo produttivo
                                                          Descrizione del processo produttivo: cicli di produzione = la
                                                           sequenza di trasformazioni elementari (fasi) che portano la
                                                           materia prima e i semilavorati a diventare un prodotto finito.
                                                                                  dott. ing. Francesco Guerra                   22
                                                                                         a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                              Produzione

                                                      Pianificazione della produzione: uso ottimizzato delle risorse
                                                       aziendali in modo da minimizzare i tempi morti di impianti e
                                                       persone.
                                                          Richieste di produzione: generate dal portafoglio degli ordini
                                                           cliene o dai piani di vendita del settore marketing. Si pongono
                                                           vincoli sulla quantita’ e sulla tempistica della produzione
                                                          Disponibilita’ di magazzino: l’azienda deve avere a disposizione
                                                           il materiale per attuare la produzione o attivare delle
                                                           procedure di approvvigionamento
                                                          Disponibilita’ di risorse interne ed esterne: nella pianficiazione
                                                           occorre considerare la disponibilita’ di persone e di macchinari
                                                           idonei a quella specifica lavorazione




                                                                                dott. ing. Francesco Guerra                23
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                              Produzione

                                                      Avanzamento e controllo della produzione: emissione di
                                                       tutta la documentazione necessaria ai processi di
                                                       produzione contenente informazioni relative alla
                                                          Movimentazione (prelievo e versamenti di materiali nel
                                                           magazzino);
                                                          Avanzamento effettivo della lavorazione: indicazione di inizio e
                                                           fine della fase, pezzi lavorati e scarti di produzione




                                                                                dott. ing. Francesco Guerra               24
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA

                                                                                   Business
                                                   Common Manufacturing Database   Planning                    Overview di un sistema ERP

                                                                                                      Sales                           Customer
                                                                                                     Planning                          Service


                                                                                                    Production                       Sales Order
                                                                                                     Planning                         Processing



                                                                                       Material                       Capacity
                                                                                       Planning                       Planning




                                                                                      Procurement                    Production      Distribution

                                                                                                                                        Field Service


                                                                                                                     Accounting

                                                                                                       dott. ing. Francesco Guerra               25
                                                                                                              a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA

                                                                                    Business                     Overview di un sistema ERP
                                                                                    Planning


                                                                                                                                          Vendite
                                                   Common Manufacturing Database




                                                                                                        Sales                             Customer
                                                                                                       Planning                            Service

                                                                                   Acquisti
                                                                                                      Production            Produzione   Sales Order
                                                                                                       Planning                           Processing



                                                                                         Material                       Capacity
                                                                                         Planning                       Planning
                                                                                                                                                Logistica


                                                                                       Procurement                     Production        Distribution

                                                                                                                                            Field Service


                                                                                                                       Accounting

                                                                                    Amministrazione      dott. ing. Francesco Guerra                 26
                                                                                                                a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                 Overview di un sistema ERP (2)

                                                      I moduli dell’ERP si basano su una base di dati comune che
                                                       consiste di molteplici informazioni sui clienti, venditori,
                                                       localizzazione dell’inventario, prodotti…
                                                      I dati su prodotti standard si compongono di 4 tipologie di dati:
                                                          Item: identifica ogni prodotto, sia esso una materia prima o un
                                                           prodotto vendibile.
                                                          Bill of material: rappresenta la costruzione del prodotto. Le
                                                           informazioni qui contenute permettono di determinare i costi di
                                                           produzione, la pianificazione degli acquisti di materie prime, della
                                                           produzione, …
                                                          Resources: identifica ogni risorsa interna usata nel processo
                                                           manufatturiero. Le risorse identificano anche risorse esterne come
                                                           i subcontraenti.
                                                          Routings: identifica la progettazione del processo di operazioni
                                                           interne o esterne. Queste informazioni sono usate per determinare
                                                           i costi di produzione, la capacità di pianificazione, la schedulazione
                                                           dei prodotti,…
                                                                                dott. ing. Francesco Guerra                27
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                Overview di un sistema ERP (3)

                                                      I dati su prodotti personalizzati si compongono delle note di
                                                       configurazione e di pianificazione del prodotto.
                                                          Tali prodotti sono normalmente definiti nel contesto di un
                                                           ordine di vendita.
                                                          Permette di memorizzare una BOM e un routing che viene
                                                           utilizzato per stabilire i costi e i prezzi del prodotto.




                                                                               dott. ing. Francesco Guerra              28
                                                                                      a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                     Overview di un sistema ERP (4)

                                                      Business Planning
                                                          Produce il bilancio annuale e stabilisce i piani finanziari e criteri
                                                           per misurare l’attività dell’impresa
                                                               Il piano finanziario può ad esempio includere l’analisi della
                                                                contabilità generale per rappresentare i guadagni e i costi per linea
                                                                di prodotto.
                                                               Le attività di pianificazione finanziaria utilizzano fogli elettronici,
                                                                strumenti di simulazione, …
                                                               Un sistema ERP mantiene traccia dei costi derivanti dalla catena di
                                                                fornitura e li compara al bilancio. Revisioni del bilancio possono
                                                                essere sviluppate in maniera periodica per pianificare le esigenze
                                                                contingenti o anticipare i cambiamenti.




                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                      29
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                       Overview di un sistema ERP (5)

                                                      Pianificazione delle vendite
                                                          Definisce le richieste di produzione sia ricevute sia previste.
                                                           Queste richieste formano l’input principale al processo di
                                                           pianificazione della produzione e delle vendite.
                                                               Il piano di vendita per un prodotto MTO consiste nell’ordine di
                                                                vendita
                                                               Prodotti con altre strategie possono anticipare la domanda
                                                                utilizzando delle tecniche predittive, guidando la produzione dei
                                                                prodotti e stoccando gli stessi nelle strutture produttive.
                                                                   Gli ordini “consumano” i prodotti e opportune politiche di gestione delle
                                                                    richieste possono gestire le interazioni tra domande avute e previste.
                                                                   La gestione delle scorte in magazzino è usata per gestire la variabilità
                                                                    della richiesta




                                                                                      dott. ing. Francesco Guerra                          30
                                                                                             a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                    Overview di un sistema ERP (6)

                                                      Pianificazione della produzione
                                                          Fornisce un sistema che, per ogni prodotto, coordina la catena
                                                           della fornitura in modo da essere coerente con le domande.
                                                          I piani di produzione sono funzione del prodotto che si deve
                                                           realizzare. E’ possibile individuare prodotti consegnati
                                                           potenzialmente in ritardo o impossibili da realizzare.
                                                      Esecuzione degli ordini di vendita
                                                          In questa fase viene raccolta l’accettazione di un ordine
                                                           indipendentemente dal formato con la quale avviene (entrata
                                                           manuale, trasferimento elettronico,…). Deve fornire supporto per:
                                                               Configurazione dell’ordine
                                                               Individuazione della data di consegna
                                                               Controllo dello stato dell’ordine
                                                          La realizzazione di un ordine ha effetti sulle attività della catena di
                                                           fornitura
                                                          La richiesta di un ordine può avere effetti su altre aree funzionali
                                                                                   dott. ing. Francesco Guerra               31
                                                                                          a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                    Overview di un sistema ERP (7)

                                                      Servizio al cliente
                                                          L’obiettivo di questo servizio si estende all’intero ciclo di vita
                                                           del prodotto. Alcuni eventi del ciclo di vita hanno un impatto
                                                           diretto sull’ERP:
                                                               Quotazione dell’ordine
                                                               Il processo di vendita
                                                               La distribuzione
                                                               Il ritorno delle merci
                                                          Le azioni sono in generale gestite da un apposito software
                                                           chiamato CRM




                                                                                   dott. ing. Francesco Guerra                  32
                                                                                          a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                     Overview di un sistema ERP (8)

                                                      Pianificazione della capacità
                                                          Strumenti di questo tipo sono utilizzati per supportare le
                                                           vendite e le operazioni di pianificazione.
                                                               Lo scopo è quello di individuare dei periodi di sovraccarico per ogni
                                                                risorsa. Situazioni di overload devono essere gestite aumentando
                                                                la capacità disponibile (con strumenti e personale aggiuntivo, con
                                                                altri sistemi) o riducendo il carico (con la ripianificazione della
                                                                produzione e altre misure)
                                                      Pianificazione delle materie
                                                          Si calcola la richiesta di materie sulla base delle BOM e
                                                           suggerisce cambiamenti agli ordini ai fornitori esistenti
                                                          Lo scopo è quello di sincronizzare la fornitura di materiale con
                                                           la sua richiesta



                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                    33
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                     Overview di un sistema ERP (9)

                                                      Procurement
                                                          Moduli di questo tipo permettono di identificare e valutare i
                                                           fornitori. Il procurement può essere relativo a prodotti o
                                                           all’esecuzione di operazioni su semilavorati.
                                                      Produzione
                                                          Si tratta dell’attività di coordinamento giornaliero delle risorse
                                                           interne in modo da allineare gli ordini con la produzione.
                                                          Un ordine di produzione definisce la quantità e le date per la
                                                           produzione di un oggetto. L’uso di materiali, il lavoro e il
                                                           consumo di risorse sono poi riportati per ogni ordine.
                                                               Tale report fornisce le basi per misurare il progresso, l’efficienza e
                                                                i costi reali di un prodotto.
                                                               Per ogni prodotto vengono identificate e pianificate tutte le
                                                                operazioni che compongono il ciclo di produzione del prodotto.


                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                      34
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                Overview di un sistema ERP (10)

                                                      Distribuzione
                                                          Questo settore include le operazioni per la distribuzione degli
                                                           ordini e cioè per le attività di:
                                                               Packaging
                                                               Spedizione
                                                               Trasporto
                                                      Servizi FSA
                                                          La gestione e la riparazione di un prodotto presso il cliente
                                                      Accounting
                                                          Attività di generazione delle fatture, aggiornamento della
                                                           contabilità generale, …




                                                                                dott. ing. Francesco Guerra                  35
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                     Il paradigma ERP
                                                      La suite ERP rispecchia una precisa concezione del sistema
                                                       aziendale con caratteristiche distintive di:
                                                          Unicita’ dell’informazione
                                                          Estensione e modularita’ funzionale
                                                          Prescrittivita’
                                                      Unicita’ dell’informazione
                                                          Tutti gli ERP sono caratterizzati da una base di dati unica.
                                                               La base di dati unica garantisce l’aggiornamento unificato e la
                                                                conseguente sincronizzazione di processi gestionali interdipendenti.
                                                               Nelle architetture ad isole, dove i db sono differenziati, i dati sono
                                                                sincronizzati attraverso periodici processi di allineamento e le
                                                                informazioni su uno stesso oggetto (cliente, prodotto, …) sono
                                                                temporalmente sfasate e ridondanti.
                                                          In mancanza di una base di dati condivisa, il software deve
                                                           riprodurre attraverso le interfacce, il trasferimento
                                                           dell’informazione tipico dell’elaborazione manuale:
                                                               Piu’ copie della stessa informazione
                                                               Aumentano i tempi di propagazione dell’informazione
                                                                   Crescono i costi   dott. ing. Francesco Guerra                  36
                                                                                              a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                         ERP- unicita’ dell’informazione

                                                      La base di dati unica garantisce:
                                                           Sincronizzazione dei dati
                                                           la tracciabilita’ degli aggiornamenti:
                                                                Ogni evento e’ testimoniato da un documento
                                                           Integrazione e tracciabilita’ dell’informazione direzionale
                                                                L’unicita’ dell’informazione garantisce anche unicita’ dei dati per la direzione
                                                                 aziendale rendendo disponibili informazioni sintetiche univoche
                                                      Sincronizzazione: aggiornamento unificato della base di dati.
                                                       Esempi di problemi legati alla non sincronizzazione:
                                                           Sfasatura temporale: il saldo dei pagamenti di un cliente presso la
                                                            contabilita’ e’ divergente rispetto a quello dell’ufficio commerciale
                                                           Ridondanza e sfasatura temporale: scorte di materiale che possono
                                                            essere duplicate nel db per la programmazione della produzione e per
                                                            la gestione del magazzino
                                                           Ridondanza dei dati: assicurazione che opera su diversi settori
                                                            proponendo polizze diversificate; un utente con piu’ polizze
                                                           Ridondanza e eterogeneita’ dei dati: multinazionale che effettua la
                                                            produzione dello stesso manufatto in stabilimenti diversi



                                                                                        dott. ing. Francesco Guerra                             37
                                                                                               a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                ERP- unicita’ dell’informazione

                                                      Tracciabilita’: requisito legato alla qualita’ della base di dati
                                                       e riguarda la registrazione dei documenti associati agli
                                                       eventi che aggiornano la base di dati
                                                          Prelievo da magazzino con associato il documento di richiesta
                                                           e il certificato di avvenuto prelievo
                                                      L’unicita’ dei dati favorisce l’unicita’ dei dati direzionali
                                                       sintesi dei dati operativi (attraverso la sintesi periodica
                                                       delle informazioni e l’aggregazione secondo obiettivi di
                                                       controllo direzionale).
                                                          Ottenimento dei dati di vendita complessivi di ogni punto
                                                           vendita
                                                          Stato complessivo delle merci in magazzino per ogni
                                                           stabilimento


                                                                               dott. ing. Francesco Guerra                 38
                                                                                      a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                      ERP – estensione e modularita’

                                                      Estensione e modularita’
                                                          Grazie alla modularita’, l’azienda puo’ scegliere una strategia
                                                           di implementazione coerente con la situazione dei sistemi e
                                                           con il grado di rischio che e’ in grado di sostenere.
                                                          Una strategia diffusa e’ quella dell’implementazione parziale:
                                                           l’azienda sceglie un piccolo gruppo di moduli che vanno a
                                                           sostituire i precedenti modelli legacy.
                                                          La strategia piu’ ambiziosa e’ quella di implementare un alto
                                                           numero di moduli:
                                                               One stop shopping
                                                               Best of the breed




                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra              39
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                 ERP – prescrittivita’

                                                      Prescrittivita’
                                                           I moduli ERP incorporano una logica di processo gestionale: il
                                                            software norma il comportamento dell’utente aziendale, ribaltando
                                                            la tradizionale concezione secondo la quale e’ il software che si
                                                            deve adattare all’utente.
                                                                Semplificazione dell’analisi dei requisiti
                                                                Standardizzazione dei processi e uniforma i comportamenti (vantaggio
                                                                 per le aziende distribuite territorialmente e per le multinazionali)
                                                                Razionalizzazione dei processi facendo coincidere il progetto
                                                                 informatico ERP con un progetto di razionalizzazione organizzativa,
                                                                 noto con la sigla BPR (Business Process Reengineering)
                                                           La prescrittivita’ comporta rigidita’, che puo’ rendere un ERP
                                                            incompatibile con le specifiche dell’utente a causa dei tempi, del
                                                            contenuto dei processi incompatibile con i valori aziendali, con il
                                                            rischio di trasformazione.


                                                                                   dott. ing. Francesco Guerra                      40
                                                                                          a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                    ERP – prescrittivita’ (2)

                                                      L’impatto organizzativo della prescrittivita’ puo’ essere
                                                       elevato perche’ costringe un’azienda a conformare il suo
                                                       comportamento allo standard previsto dal sistema.
                                                          Tale standard riflette in generale pratiche ottimali (best
                                                           practice) a causa della diffusione degli ERP: vantaggio
                                                           notevole per i moduli orizzontali
                                                          In questo caso la prescrittivita’, per l’uniformazione e la
                                                           standardizzazione, favorizce una razionalizzazione dei processi,
                                                           facendo coincidere il progetto informatico ERP con un processo
                                                           di razionalizzazione organizzativa (BPR)
                                                      La prescrittivita’ non deve fare concludere che gli ERP siano
                                                       non modificabili: il punto nodale di qualsiasi progetto ERP e’
                                                       la duplice analisi dei cambiamenti che l’azienda deve fare
                                                       per adeguarsi all’ERP e le modifiche da fare all’ERP per
                                                       adueguarlo all’azienda

                                                                                dott. ing. Francesco Guerra                41
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
ERP – prescrittivita’ (3)
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                     Gap Analysis: esempio

                                                     Attivita’ del            Modello                  Funzionalita’ ERP            Azioni           Azioni
                                                      Processo               funzionale                                          sul processo     sul software
                                                                              corrente
                                                   Ricevimento dei      Solo registrazione:         Controllo sull’ordine (i   Adeguamento del          -
                                                   materiali            nessun controllo            materiali in entrata       processo alla
                                                                        sull’ordine                 devono essere stati        prescrizione ERP
                                                                                                    ordinati)
                                                   Controllo qualita’   Guidato da regole           Solo registrazione                 -          Adueguamento
                                                                        predefinite                 dell’esito del controllo                      ERP
                                                                                                    (regole non incorporate
                                                                                                    nel sistema
                                                   Carico a             Il SI guida la scelta       Solo registrazione                 -          Adueguamento
                                                   magazzino            della ubicazione di         dell’evento di avvenuto                       ERP
                                                                        magazzino                   carico
                                                   Prelievo a           Il SI guida la scelta       Solo registrazione                 -          Adueguamento
                                                   magazzino            della ubicazione di         dell’evento di avvenuto                       ERP
                                                                        magazzino da cui            prelievo
                                                                        prelevare

                                                   Rettifica            Modifica dei valori         I valori delle scorte      Adeguamento del          -
                                                   inventariale         della base di dati          sono corretti sulla base   processo alla
                                                                                                    di apposite transazioni    prescrizione ERP
                                                                                                    di rettifica
                                                                                                dott. ing. Francesco Guerra                                 42
                                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA




                                                   ERP: Area amministrativa




                                                        dott. ing. Francesco Guerra   43
                                                               a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                         Obiettivi

                                                      E’ stato uno dei primi settori informatizzati:
                                                          Le procedure contabili, spesso ripetitive, si adattano ad essere
                                                           informatizzate
                                                      Tre obiettivi principali:
                                                          Rispetto delle normative fiscali e civilistiche:
                                                               Stesura del bilancio, libro giornale e documentazione collegata
                                                               Trattamento IVA, sostituti d’imposta e previdenziali, cespiti
                                                          Valutazione consuntiva degli andamenti aziendali
                                                               Redazione del bilancio civilistico
                                                               Trattamento della contabilita’ ordinaria, abalitica e finanziaria
                                                          Valutazione presuntiva degli andamenti aziendali
                                                               Budget finanziari ed economici
                                                               Controllo di gestione


                                                                                    dott. ing. Francesco Guerra                     44
                                                                                           a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                    Strutture di base

                                                      Le strutture di base su cui si articola un sistema informativo
                                                       amministrativo sono:
                                                          Piano dei conti
                                                          Anagrafiche
                                                               Clienti
                                                               Fornitori
                                                               Istituti di credito
                                                          Movimentazione contabile
                                                          Movimentazione finanziaria
                                                          Movimentazione IVA




                                                                                      dott. ing. Francesco Guerra                  45
                                                                                             a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                               Piano dei conti

                                                      E’ una struttura dati che rappresenta l’impianto logico del
                                                       sistema contabile
                                                          Struttura gerarchica che rappresenta le aree di interesse
                                                           suddivise in sottoaree fino alle voci contabili
                                                          Sistemi piu’ elementari il piano dei conti e’ a tre livelli: mastro
                                                           – conti – sottoconti
                                                          In sistemi piu’ evoluti il numero dei livelli e’ libero per operare
                                                           con organizzazioni diverse in esercizi fiscali diversi e per fare
                                                           analisi e riclassificazioni gestionali del piano




                                                                                 dott. ing. Francesco Guerra                 46
                                                                                        a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                 Piano dei conti




                                                   dott. ing. Francesco Guerra                47
                                                          a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                      Strutture anagrafiche particolari

                                                      Le informazioni sono legate all’uso che di queste entita’ viene
                                                       fatto nel sistema informativo
                                                          Nel flusso attivo per i clienti
                                                          Nel flusso passivo per i fornitori
                                                          Nei processi finanziati per gli istituti di credito
                                                      In alcuni sistemi sono descritti da un’unica struttura
                                                       anagrafica
                                                      Anagrafica clienti
                                                          Anagrafica di base: ragione sociale, partita iva …
                                                          Anagrafiche contabili/finanziarie:
                                                               Modalita’ di pagamento concordate
                                                               Riferimenti bancari, sconti e spese finanziarie a cui il cliente e’
                                                                soggetto
                                                               Fido concesso al cliente
                                                          Anagrafiche commerciali: listino di riferimento, scontistica, agenti
                                                           che lo seguono.
                                                                                     dott. ing. Francesco Guerra                      48
                                                                                            a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                      Strutture anagrafiche particolari

                                                      Fornitori
                                                           Contiene informazioni simmetriche rispetto a quella clienti e
                                                            informazioni relative ai fornitori soggetti a ritenute fiscali.
                                                      Istituti di credito
                                                           Istituti esterni dei clienti e dei fornitori: coordinate bancarie
                                                           Propri istituti:
                                                                Tracciabilita’ dei propri movimenti contabili
                                                                Calcolo dei costi e della valuta delle singole operazioni
                                                                Gestione del fido




                                                                                     dott. ing. Francesco Guerra                49
                                                                                            a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                    Movimentazione contabile

                                                      E’ il cuore del sistema informativo contabile
                                                          Traccia tutte le operazioni di rilevanza fiscale e civilistica
                                                               Gestione della contabilita’ in partita doppia
                                                          Ogni movimento contabile ha una struttura logica che prevede
                                                           due parti:
                                                               La testa del movimento con tutte le informazioni che valgono per
                                                                quel movimento:
                                                                     Data
                                                                     Causale
                                                                     Numero identificativo
                                                                     Tipo di movimento
                                                               Le righe del movimento
                                                                     Voce contabile di riferimento
                                                                     Valuta
                                                                     Tipo di valuta
                                                                     Descrizione
                                                                     Data di competenza
                                                                     …
                                                                                       dott. ing. Francesco Guerra                 50
                                                                                              a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                 Movimentazione finanziaria

                                                      La movimentazione finanziria traccia i debiti e i crediti
                                                       rateizzati nel tempo.
                                                          Il sistema deve potere tracciare anche ne note di accredito.
                                                          L’analisi della situazione creditoria e debitoria dell’azienda
                                                           permette di avere una prima visione del flusso di cassa che
                                                           l’azienda avra’. Deve tenere conto anche di altre situazioni
                                                           aziendali (stipendi, affitti futuri, …)
                                                          La sua struttura permette di rappresentare le seguenti
                                                           informazioni:
                                                               Testa del movimento:
                                                                   Soggetto, tipo, indicatore
                                                               Righe del movimento
                                                                     Data della scadenza prevista / effettiva
                                                                     Tipo di pagamento – incasso previsto /effettivo
                                                                     Livello di sollecito
                                                                     Data rischio


                                                                                       dott. ing. Francesco Guerra          51
                                                                                              a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                         Movimentazione IVA

                                                      La movimentazione IVA e’ alquanto complessa e prevede
                                                       molti casi particolari. Un sistema ERP deve essere in grado
                                                       di trattare la movimentazione IVA in accordo con le
                                                       normative vigenti.
                                                      Operazioni particolari:
                                                          Esenzioni / Non applicabilita’
                                                          IVA intracomunitaria
                                                          Detraibilita’
                                                          Scorporo




                                                                                dott. ing. Francesco Guerra               52
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                           Procedure di alimentazione

                                                      Alimentazione interattiva: normale inserimento della
                                                       movimentazione contabile e IVA attraverso maschere
                                                       guidate. Il sistema verifica:
                                                          Congruenza dei dati
                                                          Correttezza dei dati
                                                          Persistenza delle operazioni (una volta fatte le chiusure
                                                           periodiche, la movimentazione non puo’ essere piu’ modificata)
                                                      Alimentazione automatica da flussi operativi:
                                                          Incassi e pagamenti tramite istituti di credito / tramite
                                                           pagamento diretto




                                                                                dott. ing. Francesco Guerra            53
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                 Procedure di supporto operativo

                                                      Generazione e stampa del libro giornale
                                                          Lista cronologica dei movimenti contabili e dei relativi importi
                                                      Generazione e stampa dei registri IVA
                                                      Generazione e stampa del bilancio aziendale
                                                      Scadenzario attivo e passivo
                                                      Estratti conto
                                                      Gestione dei solleciti
                                                      Gestione degli insoluti




                                                                                dott. ing. Francesco Guerra                   54
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                Contabilita’ analitica

                                                      Solitamente opera sulla parte (o su una sottoparte)
                                                       economica della contabilita’ ordinaria
                                                          Scomporre la partita di un movimento di contabilita’ ordinaria
                                                           su piu’ voci analitiche (i centri di costo (N.B. possono essere
                                                           anche centri di ricavo))
                                                          Il sistema viene solitamente alimentato:
                                                               in maniera manuale associando i centri di costo al momento del
                                                                data–entry
                                                               In maniera automatica, attraverso meccanismi di scomposizione
                                                                prefissati utilizzando tabelle di ribaltamento




                                                                                  dott. ing. Francesco Guerra                       55
                                                                                         a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                    Budget

                                                      Permette di definire delle previsioni sugli andamenti
                                                       aziendali
                                                          Viene sviluppato sulla parte economica del piano dei conti di
                                                           ordinaria o nel piano dei conti di analitica
                                                          Fa riferimento alle stesse strutture utilizzate per la contabilita’
                                                           ordinaria e analitica o a semplificazioni delle stesse strutture
                                                          L’alimentazione puo’ essere manuale o automatica sulla base
                                                           di un piano vendite storico che verra’ analizzato e corretto.




                                                                                 dott. ing. Francesco Guerra                 56
                                                                                        a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA




                                                   ERP: Area logistica




                                                     dott. ing. Francesco Guerra   57
                                                            a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                   Obiettivi

                                                      Definire le caratteristiche gestionali degli articoli trattati in
                                                       azienda
                                                      Controllare la movimentazione degli articoli
                                                      Fornire analisi di disponibilita’ e giacenza degli articoli
                                                      Fornire valutazioni inventariali con relative valorizzazioni

                                                      Inoltre, in sistemi evoluti e’ possibile
                                                          Identificare le ubicazioni fisiche degli articoli
                                                          Tracciare origini e destinazioni di gruppi di articoli o di singoli
                                                           articoli
                                                          Operare con movimentazione parziale o completamente
                                                           automatizzata


                                                                                 dott. ing. Francesco Guerra                     58
                                                                                        a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                                Strutture di base

                                                      Le strutture di base sono:
                                                          Anagrafe degli articoli: descrizione dei prodotti e in particolare
                                                           si compone di:
                                                               Anagrafica di base
                                                               Informazioni di approvvigionamento
                                                               Informazione fornitori
                                                               Informazione clienti
                                                               Informazioni amministrative
                                                          Layout aziendale: scomposizione fisica o logica del magazzino
                                                           in aree (depositi)
                                                          Movimentazione: rappresentazione dei fenomeni transazionali
                                                           sugli articoli




                                                                                  dott. ing. Francesco Guerra                  59
                                                                                         a.a. 2009/2010
             3
SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA


                                                                                                          Anagrafe dei prodotti

                                                      Informazioni di base che vengono gestite dall’ERP
                                                          Codice articolo: inserito manualmente o generato da un
                                                           sistema di configurazione
                                                          Descrizione dell’articolo: puo’ essere in piu’ lingue e di
                                                           lunghezza variabile
                                                          Unita’ di misura: e’ l’unita’ utilizzata dal magazzino per le
                                                           movimentazioni
                                                          Imballo e confezione: specifica il tipo di imballo e la modalita’
                                                           di composizione
                                                          Approvvigionamento: indica se l’articolo è acquistato o di
                                                           produzione
                                                          Politica di fabbisogno: specifica se l’articolo è una scorta o se
                                                           c’è un “impegno” per quella merce


                                                                                dott. ing. Francesco Guerra                    60
                                                                                       a.a. 2009/2010
             3
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda
3 Sigda

More Related Content

What's hot

Sistemi Informativi
Sistemi InformativiSistemi Informativi
Sistemi Informativirebetico
 
Presentazione Concorso di Idee In Code
Presentazione Concorso di Idee In CodePresentazione Concorso di Idee In Code
Presentazione Concorso di Idee In CodeInnocenti Andrea
 
Case History BI area Vendite
Case History BI area VenditeCase History BI area Vendite
Case History BI area VenditeGiovanni Rota
 
Business Process Modeling
Business Process ModelingBusiness Process Modeling
Business Process ModelingArnaldo Colombo
 
Evoluzione del bpm
Evoluzione del bpmEvoluzione del bpm
Evoluzione del bpmguest1732094
 
Business process modeling and automatic management
Business process modeling and automatic managementBusiness process modeling and automatic management
Business process modeling and automatic managementMarco Brambilla
 
Sistemi gestionali as a Service: una reale opportunità per le imprese?
Sistemi gestionali as a Service: una reale opportunità per le imprese?Sistemi gestionali as a Service: una reale opportunità per le imprese?
Sistemi gestionali as a Service: una reale opportunità per le imprese?Andrea Gaschi
 
Confindustria governare e far leverage sull'innovazione tecnologia v08
Confindustria   governare e far leverage sull'innovazione tecnologia v08Confindustria   governare e far leverage sull'innovazione tecnologia v08
Confindustria governare e far leverage sull'innovazione tecnologia v08Andrea Cecchinato
 
Case History BI area Logistica e Produzione
Case History BI area Logistica e ProduzioneCase History BI area Logistica e Produzione
Case History BI area Logistica e ProduzioneGiovanni Rota
 
TBIZ 2012- Brochure gaem b!
TBIZ 2012- Brochure gaem b!TBIZ 2012- Brochure gaem b!
TBIZ 2012- Brochure gaem b!TechnologyBIZ
 
Presentazione ibm sw conference 2012 bpm & acg
Presentazione ibm sw conference 2012   bpm & acgPresentazione ibm sw conference 2012   bpm & acg
Presentazione ibm sw conference 2012 bpm & acgGiacomo Baglioni
 
Corso oa lezione 12 - mintzberg
Corso oa   lezione 12 - mintzbergCorso oa   lezione 12 - mintzberg
Corso oa lezione 12 - mintzbergAntongiulio Bua
 
Case History BI area Credito
Case History BI area CreditoCase History BI area Credito
Case History BI area CreditoGiovanni Rota
 

What's hot (20)

5 Sigda
5 Sigda5 Sigda
5 Sigda
 
2 Sigda
2 Sigda2 Sigda
2 Sigda
 
Sistemi Informativi
Sistemi InformativiSistemi Informativi
Sistemi Informativi
 
Presentazione Concorso di Idee In Code
Presentazione Concorso di Idee In CodePresentazione Concorso di Idee In Code
Presentazione Concorso di Idee In Code
 
6 Sigda
6 Sigda6 Sigda
6 Sigda
 
Case History BI area Vendite
Case History BI area VenditeCase History BI area Vendite
Case History BI area Vendite
 
4 Sigda
4 Sigda4 Sigda
4 Sigda
 
Business Process Modeling
Business Process ModelingBusiness Process Modeling
Business Process Modeling
 
Evoluzione del bpm
Evoluzione del bpmEvoluzione del bpm
Evoluzione del bpm
 
Business process modeling and automatic management
Business process modeling and automatic managementBusiness process modeling and automatic management
Business process modeling and automatic management
 
Sistemi gestionali as a Service: una reale opportunità per le imprese?
Sistemi gestionali as a Service: una reale opportunità per le imprese?Sistemi gestionali as a Service: una reale opportunità per le imprese?
Sistemi gestionali as a Service: una reale opportunità per le imprese?
 
Il sistema informativo
Il sistema informativoIl sistema informativo
Il sistema informativo
 
Business app
Business appBusiness app
Business app
 
Confindustria governare e far leverage sull'innovazione tecnologia v08
Confindustria   governare e far leverage sull'innovazione tecnologia v08Confindustria   governare e far leverage sull'innovazione tecnologia v08
Confindustria governare e far leverage sull'innovazione tecnologia v08
 
Case History BI area Logistica e Produzione
Case History BI area Logistica e ProduzioneCase History BI area Logistica e Produzione
Case History BI area Logistica e Produzione
 
TBIZ 2012- Brochure gaem b!
TBIZ 2012- Brochure gaem b!TBIZ 2012- Brochure gaem b!
TBIZ 2012- Brochure gaem b!
 
Company Profile
Company ProfileCompany Profile
Company Profile
 
Presentazione ibm sw conference 2012 bpm & acg
Presentazione ibm sw conference 2012   bpm & acgPresentazione ibm sw conference 2012   bpm & acg
Presentazione ibm sw conference 2012 bpm & acg
 
Corso oa lezione 12 - mintzberg
Corso oa   lezione 12 - mintzbergCorso oa   lezione 12 - mintzberg
Corso oa lezione 12 - mintzberg
 
Case History BI area Credito
Case History BI area CreditoCase History BI area Credito
Case History BI area Credito
 

Viewers also liked

Data Symposium srl
Data Symposium srlData Symposium srl
Data Symposium srlabujob
 
Vela production e controlling 2011
Vela production e controlling 2011Vela production e controlling 2011
Vela production e controlling 2011Sogea srl
 
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015Socialmailer
 
Project management erp billing crm billing energia gas acqua
Project management erp billing crm   billing energia gas acquaProject management erp billing crm   billing energia gas acqua
Project management erp billing crm billing energia gas acquaERP - Billing & CRM
 
Sistemi informativi - ERP e SCM
Sistemi informativi - ERP e SCMSistemi informativi - ERP e SCM
Sistemi informativi - ERP e SCMLucio Fumagalli
 
L’evoluzione del Sistema di Controllo di Gestione – il caso Yoox
L’evoluzione del Sistema di Controllo di Gestione – il caso YooxL’evoluzione del Sistema di Controllo di Gestione – il caso Yoox
L’evoluzione del Sistema di Controllo di Gestione – il caso YooxFondazione CUOA
 
esercizio sigda n 11
esercizio sigda n 11esercizio sigda n 11
esercizio sigda n 11Majong DevJfu
 
Sistemi Operativi: Meccanismi - Lezione 03
Sistemi Operativi: Meccanismi - Lezione 03Sistemi Operativi: Meccanismi - Lezione 03
Sistemi Operativi: Meccanismi - Lezione 03Majong DevJfu
 
Traffic Shaping Su Linux
Traffic Shaping Su LinuxTraffic Shaping Su Linux
Traffic Shaping Su LinuxMajong DevJfu
 
Architettura dei Calcolatori Subroutines80x86
Architettura dei Calcolatori Subroutines80x86Architettura dei Calcolatori Subroutines80x86
Architettura dei Calcolatori Subroutines80x86Majong DevJfu
 
4 Livello Ip Parte1 Color
4 Livello Ip Parte1 Color4 Livello Ip Parte1 Color
4 Livello Ip Parte1 ColorMajong DevJfu
 
5 Trasporto Affidabile Teoria
5 Trasporto Affidabile Teoria5 Trasporto Affidabile Teoria
5 Trasporto Affidabile TeoriaMajong DevJfu
 
Linguaggi Formali e Compilazione: Frontend
Linguaggi Formali e Compilazione: FrontendLinguaggi Formali e Compilazione: Frontend
Linguaggi Formali e Compilazione: FrontendMajong DevJfu
 
Sistemi Operativi: Struttura - Lezione 04
Sistemi Operativi: Struttura - Lezione 04Sistemi Operativi: Struttura - Lezione 04
Sistemi Operativi: Struttura - Lezione 04Majong DevJfu
 

Viewers also liked (20)

Data Symposium srl
Data Symposium srlData Symposium srl
Data Symposium srl
 
Vela production e controlling 2011
Vela production e controlling 2011Vela production e controlling 2011
Vela production e controlling 2011
 
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
Sesto San Giovanni (MI), 25/11/2015; Colombaro di Corte Franca (BS), 26/11/2015
 
Project management erp billing crm billing energia gas acqua
Project management erp billing crm   billing energia gas acquaProject management erp billing crm   billing energia gas acqua
Project management erp billing crm billing energia gas acqua
 
Sistemi informativi - ERP e SCM
Sistemi informativi - ERP e SCMSistemi informativi - ERP e SCM
Sistemi informativi - ERP e SCM
 
Lezione tenuta dall'Ing. Stefanutti presso l'Università di Padova, Dipartimen...
Lezione tenuta dall'Ing. Stefanutti presso l'Università di Padova, Dipartimen...Lezione tenuta dall'Ing. Stefanutti presso l'Università di Padova, Dipartimen...
Lezione tenuta dall'Ing. Stefanutti presso l'Università di Padova, Dipartimen...
 
L’evoluzione del Sistema di Controllo di Gestione – il caso Yoox
L’evoluzione del Sistema di Controllo di Gestione – il caso YooxL’evoluzione del Sistema di Controllo di Gestione – il caso Yoox
L’evoluzione del Sistema di Controllo di Gestione – il caso Yoox
 
esercizio sigda n 11
esercizio sigda n 11esercizio sigda n 11
esercizio sigda n 11
 
E6 Concorre
E6 ConcorreE6 Concorre
E6 Concorre
 
8 Www2009 Parte1
8 Www2009 Parte18 Www2009 Parte1
8 Www2009 Parte1
 
Sistemi Operativi: Meccanismi - Lezione 03
Sistemi Operativi: Meccanismi - Lezione 03Sistemi Operativi: Meccanismi - Lezione 03
Sistemi Operativi: Meccanismi - Lezione 03
 
3 H2 N Parte3
3 H2 N Parte33 H2 N Parte3
3 H2 N Parte3
 
Traffic Shaping Su Linux
Traffic Shaping Su LinuxTraffic Shaping Su Linux
Traffic Shaping Su Linux
 
Architettura dei Calcolatori Subroutines80x86
Architettura dei Calcolatori Subroutines80x86Architettura dei Calcolatori Subroutines80x86
Architettura dei Calcolatori Subroutines80x86
 
4 Livello Ip Parte1 Color
4 Livello Ip Parte1 Color4 Livello Ip Parte1 Color
4 Livello Ip Parte1 Color
 
5 Trasporto Affidabile Teoria
5 Trasporto Affidabile Teoria5 Trasporto Affidabile Teoria
5 Trasporto Affidabile Teoria
 
Linguaggi Formali e Compilazione: Frontend
Linguaggi Formali e Compilazione: FrontendLinguaggi Formali e Compilazione: Frontend
Linguaggi Formali e Compilazione: Frontend
 
Sistemi Operativi: Struttura - Lezione 04
Sistemi Operativi: Struttura - Lezione 04Sistemi Operativi: Struttura - Lezione 04
Sistemi Operativi: Struttura - Lezione 04
 
ERP - CRM e SCM
ERP - CRM e SCMERP - CRM e SCM
ERP - CRM e SCM
 
9 Ftp Telnet Email
9 Ftp Telnet Email9 Ftp Telnet Email
9 Ftp Telnet Email
 

Similar to 3 Sigda

Presentazione erp billing crm e commerce
Presentazione erp billing crm e commercePresentazione erp billing crm e commerce
Presentazione erp billing crm e commerceERP - Billing & CRM
 
Dynamic enterprise performance management
Dynamic enterprise performance managementDynamic enterprise performance management
Dynamic enterprise performance managementInfor
 
Sistemi Informativi 1
Sistemi Informativi 1Sistemi Informativi 1
Sistemi Informativi 1lukic83
 
Normativa relativa al software sanitario e ai dispositivi medici
Normativa relativa al software sanitario e ai dispositivi mediciNormativa relativa al software sanitario e ai dispositivi medici
Normativa relativa al software sanitario e ai dispositivi mediciinformaticasanitaria
 
Aspetti tecnici nella scelta di un software gestionale per cantine
Aspetti tecnici nella scelta di un software gestionale per cantineAspetti tecnici nella scelta di un software gestionale per cantine
Aspetti tecnici nella scelta di un software gestionale per cantineLookOut
 
L’integrazione globale al servizio dell’Impresa - L’Enterprise Resource Planning
L’integrazione globale al servizio dell’Impresa - L’Enterprise Resource PlanningL’integrazione globale al servizio dell’Impresa - L’Enterprise Resource Planning
L’integrazione globale al servizio dell’Impresa - L’Enterprise Resource PlanningImprese per l'Innovazione (Confindustria)
 
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informaticheFranco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informaticheCNA Parma
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPPatrizio Azzini
 
Gruppo Interlem Presentazione
Gruppo Interlem PresentazioneGruppo Interlem Presentazione
Gruppo Interlem Presentazionesaralombardi
 
Company profile gruppo sme.up
Company profile gruppo sme.upCompany profile gruppo sme.up
Company profile gruppo sme.upErmanno Cuzzolin
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPErmanno Cuzzolin
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPAndrea Fabris
 
CMDBuild on the Cloud
CMDBuild on the CloudCMDBuild on the Cloud
CMDBuild on the CloudCMDBuild org
 
PRESENTAZIONE -EBC 360 utility -- ENERGY GAS WATER SYSTEM
PRESENTAZIONE -EBC 360 utility -- ENERGY GAS WATER SYSTEMPRESENTAZIONE -EBC 360 utility -- ENERGY GAS WATER SYSTEM
PRESENTAZIONE -EBC 360 utility -- ENERGY GAS WATER SYSTEMERP Billing & CRM
 
Le soluzioni Vidiemme per le applicazioni B2B per pubblicare e gestire, in to...
Le soluzioni Vidiemme per le applicazioni B2B per pubblicare e gestire, in to...Le soluzioni Vidiemme per le applicazioni B2B per pubblicare e gestire, in to...
Le soluzioni Vidiemme per le applicazioni B2B per pubblicare e gestire, in to...Giulio Caperdoni
 

Similar to 3 Sigda (20)

Presentazione erp billing crm e commerce
Presentazione erp billing crm e commercePresentazione erp billing crm e commerce
Presentazione erp billing crm e commerce
 
Dynamic enterprise performance management
Dynamic enterprise performance managementDynamic enterprise performance management
Dynamic enterprise performance management
 
Brochure
 Brochure Brochure
Brochure
 
Sistemi Informativi 1
Sistemi Informativi 1Sistemi Informativi 1
Sistemi Informativi 1
 
Pure flex
Pure flexPure flex
Pure flex
 
Normativa relativa al software sanitario e ai dispositivi medici
Normativa relativa al software sanitario e ai dispositivi mediciNormativa relativa al software sanitario e ai dispositivi medici
Normativa relativa al software sanitario e ai dispositivi medici
 
Aspetti tecnici nella scelta di un software gestionale per cantine
Aspetti tecnici nella scelta di un software gestionale per cantineAspetti tecnici nella scelta di un software gestionale per cantine
Aspetti tecnici nella scelta di un software gestionale per cantine
 
L’integrazione globale al servizio dell’Impresa - L’Enterprise Resource Planning
L’integrazione globale al servizio dell’Impresa - L’Enterprise Resource PlanningL’integrazione globale al servizio dell’Impresa - L’Enterprise Resource Planning
L’integrazione globale al servizio dell’Impresa - L’Enterprise Resource Planning
 
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informaticheFranco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UP
 
ICT
ICTICT
ICT
 
Gruppo Interlem Presentazione
Gruppo Interlem PresentazioneGruppo Interlem Presentazione
Gruppo Interlem Presentazione
 
Guida alla software selection
Guida alla software selectionGuida alla software selection
Guida alla software selection
 
Company profile gruppo sme.up
Company profile gruppo sme.upCompany profile gruppo sme.up
Company profile gruppo sme.up
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UP
 
Company Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UPCompany Profile Gruppo Sme.UP
Company Profile Gruppo Sme.UP
 
CMDBuild on the Cloud
CMDBuild on the CloudCMDBuild on the Cloud
CMDBuild on the Cloud
 
PRESENTAZIONE -EBC 360 utility -- ENERGY GAS WATER SYSTEM
PRESENTAZIONE -EBC 360 utility -- ENERGY GAS WATER SYSTEMPRESENTAZIONE -EBC 360 utility -- ENERGY GAS WATER SYSTEM
PRESENTAZIONE -EBC 360 utility -- ENERGY GAS WATER SYSTEM
 
Vidiemme P.E.A.S. & M.D.M.
Vidiemme P.E.A.S. & M.D.M.Vidiemme P.E.A.S. & M.D.M.
Vidiemme P.E.A.S. & M.D.M.
 
Le soluzioni Vidiemme per le applicazioni B2B per pubblicare e gestire, in to...
Le soluzioni Vidiemme per le applicazioni B2B per pubblicare e gestire, in to...Le soluzioni Vidiemme per le applicazioni B2B per pubblicare e gestire, in to...
Le soluzioni Vidiemme per le applicazioni B2B per pubblicare e gestire, in to...
 

More from Majong DevJfu

9 - Architetture Software - SOA Cloud
9 - Architetture Software - SOA Cloud9 - Architetture Software - SOA Cloud
9 - Architetture Software - SOA CloudMajong DevJfu
 
8 - Architetture Software - Architecture centric processes
8 - Architetture Software - Architecture centric processes8 - Architetture Software - Architecture centric processes
8 - Architetture Software - Architecture centric processesMajong DevJfu
 
7 - Architetture Software - Software product line
7 - Architetture Software - Software product line7 - Architetture Software - Software product line
7 - Architetture Software - Software product lineMajong DevJfu
 
6 - Architetture Software - Model transformation
6 - Architetture Software - Model transformation6 - Architetture Software - Model transformation
6 - Architetture Software - Model transformationMajong DevJfu
 
5 - Architetture Software - Metamodelling and the Model Driven Architecture
5 - Architetture Software - Metamodelling and the Model Driven Architecture5 - Architetture Software - Metamodelling and the Model Driven Architecture
5 - Architetture Software - Metamodelling and the Model Driven ArchitectureMajong DevJfu
 
4 - Architetture Software - Architecture Portfolio
4 - Architetture Software - Architecture Portfolio4 - Architetture Software - Architecture Portfolio
4 - Architetture Software - Architecture PortfolioMajong DevJfu
 
3 - Architetture Software - Architectural styles
3 - Architetture Software - Architectural styles3 - Architetture Software - Architectural styles
3 - Architetture Software - Architectural stylesMajong DevJfu
 
2 - Architetture Software - Software architecture
2 - Architetture Software - Software architecture2 - Architetture Software - Software architecture
2 - Architetture Software - Software architectureMajong DevJfu
 
1 - Architetture Software - Software as a product
1 - Architetture Software - Software as a product1 - Architetture Software - Software as a product
1 - Architetture Software - Software as a productMajong DevJfu
 
10 - Architetture Software - More architectural styles
10 - Architetture Software - More architectural styles10 - Architetture Software - More architectural styles
10 - Architetture Software - More architectural stylesMajong DevJfu
 

More from Majong DevJfu (20)

9 - Architetture Software - SOA Cloud
9 - Architetture Software - SOA Cloud9 - Architetture Software - SOA Cloud
9 - Architetture Software - SOA Cloud
 
8 - Architetture Software - Architecture centric processes
8 - Architetture Software - Architecture centric processes8 - Architetture Software - Architecture centric processes
8 - Architetture Software - Architecture centric processes
 
7 - Architetture Software - Software product line
7 - Architetture Software - Software product line7 - Architetture Software - Software product line
7 - Architetture Software - Software product line
 
6 - Architetture Software - Model transformation
6 - Architetture Software - Model transformation6 - Architetture Software - Model transformation
6 - Architetture Software - Model transformation
 
5 - Architetture Software - Metamodelling and the Model Driven Architecture
5 - Architetture Software - Metamodelling and the Model Driven Architecture5 - Architetture Software - Metamodelling and the Model Driven Architecture
5 - Architetture Software - Metamodelling and the Model Driven Architecture
 
4 - Architetture Software - Architecture Portfolio
4 - Architetture Software - Architecture Portfolio4 - Architetture Software - Architecture Portfolio
4 - Architetture Software - Architecture Portfolio
 
3 - Architetture Software - Architectural styles
3 - Architetture Software - Architectural styles3 - Architetture Software - Architectural styles
3 - Architetture Software - Architectural styles
 
2 - Architetture Software - Software architecture
2 - Architetture Software - Software architecture2 - Architetture Software - Software architecture
2 - Architetture Software - Software architecture
 
1 - Architetture Software - Software as a product
1 - Architetture Software - Software as a product1 - Architetture Software - Software as a product
1 - Architetture Software - Software as a product
 
10 - Architetture Software - More architectural styles
10 - Architetture Software - More architectural styles10 - Architetture Software - More architectural styles
10 - Architetture Software - More architectural styles
 
Uml3
Uml3Uml3
Uml3
 
Uml2
Uml2Uml2
Uml2
 
6
66
6
 
5
55
5
 
4 (uml basic)
4 (uml basic)4 (uml basic)
4 (uml basic)
 
3
33
3
 
2
22
2
 
1
11
1
 
Tmd template-sand
Tmd template-sandTmd template-sand
Tmd template-sand
 
26 standards
26 standards26 standards
26 standards
 

Recently uploaded

Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Associazione Digital Days
 
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Associazione Digital Days
 
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Associazione Digital Days
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Associazione Digital Days
 
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Associazione Digital Days
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoQuotidiano Piemontese
 
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Associazione Digital Days
 
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Associazione Digital Days
 
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Associazione Digital Days
 

Recently uploaded (9)

Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
Edoardo Di Pietro – “Virtual Influencer vs Umano: Rubiamo il lavoro all’AI”
 
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
Luigi Di Carlo, CEO & Founder @Evometrika srl – “Ruolo della computer vision ...
 
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
Alessio Mazzotti, Aaron Brancotti; Writer, Screenwriter, Director, UX, Autore...
 
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
Daniele Lunassi, CEO & Head of Design @Eye Studios – “Creare prodotti e servi...
 
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
Gabriele Mittica, CEO @Corley Cloud – “Come creare un’azienda “nativa in clou...
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
Alessandro Nasi, COO @Djungle Studio – “Cosa delegheresti alla copia di te st...
 
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
Mael Chiabrera, Software Developer; Viola Bongini, Digital Experience Designe...
 
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
Federico Bottino, Lead Venture Builder – “Riflessioni sull’Innovazione: La Cu...
 

3 Sigda

  • 1. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA dott. ing. Francesco Guerra francesco.guerra@unimore.it
  • 2. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA I sistemi ERP  Le soluzioni ERP rappresentano un’evoluzione e uno sviluppo dello schema MRP. L’acronimo e’ stato coniato agli inizi degli anni ’90 per indicare una suite di moduli applicativi integrati che supportano l’intera gamma dei processi di una impresa.  Una suite completa ERP contiene decine di moduli che possono essere schematicamente classificati nei gruppi:  Moduli core  Settoriali  Inter-settoriali  Moduli extended dott. ing. Francesco Guerra 2 a.a. 2009/2010 3
  • 3. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA I sistemi ERP (2)  Con l’estensione dello schema ERP, le aziende hanno a disposizione una ampia gamma di applicazioni informatiche:  Suite core informatizzano le attivita’ aziendali interne di livello operativo e direzionale  Suite extended alle suite core sono integrate altre suite per la gestione del ciclo di vita del prodotto, per l’interazione con l’utente, per l’e-procurement, …  Il valore aggiunto dell’integrazione fra ERP e altri ES e’ la circolarita’ dell’informazione aziendale e interaziendale.  Ad esempio integrazione fra ERP e CRM: il secondo costituisce il front-end dell’azienda verso i clienti basandosi sulle informazioni prelevate dal sistema ERP dott. ing. Francesco Guerra 3 a.a. 2009/2010 3
  • 4. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA I sistemi ERP (3) dott. ing. Francesco Guerra 4 a.a. 2009/2010 3
  • 5. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA ERP nelle PMI  I vendor multinazionali (Sap, Oracle in particolare) dominano il mercato nelle aziende multinazionali e nelle grandi imprese  Nelle PMI i primi 5 vendor hanno una quota minoritaria: differente necessita’ della PMI e quindi diversa necessita’ di ERP a causa della:  Capacita’ di spesa: le aziende spendono per l’IT dal 1% al 7- 10% dei ricavi. I costi di un ERP standard possono essere superiori alle capacita’ di spesa di una azienda piccola  Minore complessita’ aziendale: una piccola media impresa e’ spesso situata in un’unica sede, non ha la necessita’ di operare su piu’ lingue e e’ soggetta a minori vincoli di tipo contabile/legale, e puo’ essere maggiormente diretta operando a vista  Minore complessita’ dei processi: le PMI operano con processi piu’ semplici e minori casi d’uso. dott. ing. Francesco Guerra 5 a.a. 2009/2010 3
  • 6. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA ERP nelle PMI (2)  Il sistema ERP necessario alle PMI deve quindi essere in generale piu’ piccolo e semplice di quello della grande impresa. Inoltre il software deve possedere:  Package orizzontali semplificati  Nicchie e package “superverticali”: le PMI normalmente si specializzano in nicchie di settore non coperte dai principali vendor, per esempio:  Aziende tessili e di moda (prodotto critico per la gestione delle taglie, dei colori e per la stagionalita’ del prodotto)  Piccole aziende municipalizzate (per la gestione dei contratti clienti e la tariffazione dei consumi)  Mobilifici e gestione del legno (la criticita’ e’ rappresentata dalla gestione del magazzino delle materie prime)  Versioni downsized e prepopolate dei package standard  Versioni in modalita’ ASP (Application Service Provider) dott. ing. Francesco Guerra 6 a.a. 2009/2010 3
  • 7. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Ambiti applicativi  Il dominio tradizionale dei sistemi ERP e’ quello delle imprese manufatturiere  Al variare dell’ambito aziendale rimangono immutate le procedure di supporto:  Gestione amministrativa  Gestione delle risorse umane  …  I moduli relativi al core business sono sostituiti cin un portafoglio operativo idoneo a coprire le esigenze gestionali di ogni categoria aziendale  Anche all’interno dello stesso ambito ci possono essere soluzioni specializzate (verticalizzate) dott. ing. Francesco Guerra 7 a.a. 2009/2010 3
  • 8. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Principali ambiti applicativi  In una PMI manufatturiera, il sistema ERP puo’ essere scomposto nei seguenti sistemi di base:  Amministrativo  Logistico (magazzino)  Attivo (vendite)  Passivo (acquisti)  Produttivo dott. ing. Francesco Guerra 8 a.a. 2009/2010 3
  • 9. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Amministrazione  Il flusso amministrativo contabile e’ l’ambito di prima applicazione delle procedure informatiche  Procedure definite dai vincoli legislativi che non permettono molte innovazioni  Disposizioni avanzate di controllo e gestione  Interfacce per l’integrazione con altri flussi  Obiettivi:  Registrazione delle transazioni (fatture, pagamenti e incassi)  Produzione di informazioni di sintesi (bilanci fiscali e report di controllo di gestione)  Il flusso amministrativo ruota attorno alle procedure di contabilita’ generale  Procedure di base della contabilita’ per la verifica del rispetto delle normative fiscali  Strumenti per la redazione delle dichiarazioni IVA e per la stesura del bilancio fiscale aziendale dott. ing. Francesco Guerra 9 a.a. 2009/2010 3
  • 10. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Amministrazione: sotto-sistemi  Contabilita’ finanziaria  Controllo dei flussi finanziari aziendali  Incassi, pagamenti a fornitori, rateizzazione, rapporti con gli istituti di credito  Gestione di flussi finanziari in entrata / uscita  gestione della contabilita’  Compensi a terzi  Trattamento complesso perche’ a volte l’azienda funge da sostituto d’imposta  Sistemi integrati con la contabilita’  al momento della registrazione contabile di una parcella sono collegati i movimenti relativi alle imposte associate  Flussi amministrativi  le ritenute maturano al momento del pagamento della prestazione dott. ing. Francesco Guerra 10 a.a. 2009/2010 3
  • 11. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Amministrazione: sotto-sistemi  Cespiti  I beni ammortizzabili costituiscono parte del patrimonio aziendale  Materiali (automobili, macchinari, fabbricati)  Immateriali (software, costi di sviluppo & ricerca, …)  Mantenimento del registro dei cespiti nel quale anno per anno sono annotate tutte le operazioni di ammortamento  Collegato al modulo di contabilita’ per la rilevazione del cespite all’acquisto e per la generazione dei movimenti contabili di ammortamento dott. ing. Francesco Guerra 11 a.a. 2009/2010 3
  • 12. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Amministrazione: sotto-sistemi  Contabilita’ analitica  Prevedono strumenti di dettaglio maggiore rispetto a quello delle analisi puramente contabili  Definizione dei centri di costo (strutture che rappresentano suddivisioni logiche del’attivita’ aziendale) che possono essere articolati in posizioni gerarchiche  Ogni movimento viene assegnato a uno o piu’ centri di costo.  E’ possibile misurare il peso di ciascuna porzione dell’attivita’ aziendale  Budget  Permettono di indicare gli obiettivi dell’azienda o di suoi settori per un periodo piu’ o meno ampio  Redazione di previsioni sull’andamento dell’azienda anche relativamente ai centri di costo  Previsioni ripartite su diversi periodi temporali: mensili, trimestrali, semestrali, annuali dott. ing. Francesco Guerra 12 a.a. 2009/2010 3
  • 13. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Amministrazione: sotto-sistemi  Controllo di gestione  Obiettivo di fornire tempestivamente una visione dello stato dell’azienda: quadro della situazione corrente, analisi di confronto rispetto a valori di budget previsti, e analisi a finire (proiezioni avanti nel tempo)  Procedure articolate avendo come fonti non solo i dati della contabilita’, ma anche procedure di valutazione dei costi di prodotto, di valorizzazione dei magazzini di rilevazione dei costi e delle presenze del personale dott. ing. Francesco Guerra 13 a.a. 2009/2010 3
  • 14. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Logistica  Le procedure del flusso logistico si occupano del trattamento dei materiali: definizione dei materiali, movimentazione, analisi dei costi e delle valorizzazioni.  Procedure soggette a variazioni dipendenti dal mercato.  Definizione dell’anagrafica  A ogni prodotto (materiale o immateriale) occorre associare delle informazione che ne permettano  Il riconoscimento (codice)  Descrizione delle caratteristiche (peso, volume, unita’ di misura, imballi, …) dott. ing. Francesco Guerra 14 a.a. 2009/2010 3
  • 15. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Logistica  Definizione del layout aziendale  Il materiale e’ collocato in luoghi identificati ad accogliere in modo organizzato particolari categorie di prodotti  Il sistema informativo descrive i materiali contenuti nei magazzini attraverso movimenti di carico e scarico.  Esistono sistemi che definiscono delle mappe di magazzino  Movimentazione  Un movimento di magazzino e’ registrato ogni volta che un prodotto entra o lascia un deposito, indicando  Prodotto, deposito, data, quantita’, causale, ingresso, uscita, conto visione, conto vendita, scarto.  La natura ha effetto sulla valorizzazione del magazzino  La movimentazione e’ fortemente integrata con il flusso attivo e passivo dott. ing. Francesco Guerra 15 a.a. 2009/2010 3
  • 16. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Logistica  Valutazione dei costi dell’articolo  Esistono molteplici metodi per definire il costo unitario di un articolo in magazzino (LIFO, FIFO, …)  Associare un costo permette:  Adozione di politiche di prezzi ragionate  Controllo di gestione puntuale  Valutazioni inventariali  Permettono di conoscere le giacenze nei depositi e quindi di associare un valore alla merce presente in magazzino  L’inventario e’ utile per conoscere il patrimonio aziendale e nel controllo operativo. dott. ing. Francesco Guerra 16 a.a. 2009/2010 3
  • 17. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Vendite  Il flusso attivo costituisce la catena di processi che permette all’azienda di interagire con il cliente:  presentazione dell’offerta,  acquisizione dell’ordine,  evasione con la consegna dell’ordine  Definizione delle condizioni commerciali:  Procedure per la gestione delle condizioni commerciali:  definizione dei listini, gestione delle politiche di sconti (definite sulla base del cliente)  Gestione delle provvigioni per gli intermediari e gli agenti  Gestione di omaggi e di premi su obiettivi di fatturato dott. ing. Francesco Guerra 17 a.a. 2009/2010 3
  • 18. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Vendite  Processi di gestione dell’ordine cliente  Ricezione: l’ordine e’ raccolto eventualmente a seguito di un preventivo. L’ordive viene accettato con la verifica da parte del software delle condizioni commerciali, della solvibilita’ del cliente, dela disponibilita’ del prodotto/servizio  Elaborazione: gli ordini passano nel portafoglio ordini.  Evasione pianificata sulla base di criteri di priorita’ dipendenti dal cliente e dalla data di consegna. Il flusso passivo puo’ essere alimentato, se per evadere un ordine e’ necessario emettere un ordine fornitore  Evasione: prelievo della mere dal magazziono e predisposizione dei piani di spedizione, delle bolle di consegna.  Il processo interseca con la movimentazione del magazzino dott. ing. Francesco Guerra 18 a.a. 2009/2010 3
  • 19. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Vendite  Analisi: le procedure di analisi sono basate sull’insieme dei dati raccolti tramite gli ordini di acuisti, i documenti di trasporto e le fatture emesse  Consentono di avere una visione oggettiva dell’azienda nel mercato in cui essa e’ collocata dott. ing. Francesco Guerra 19 a.a. 2009/2010 3
  • 20. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Acquisti  Le procedure di flusso passivo permettono all’azienda di interagire con i propri fornitori per l’apporvvigionamento di materiali o per la richiesta di lavorazioni/servizi esterni  Gli attori sono i fornitori che possono essere connotati come terzisti, vettori, …  Definizione delle condizioni commerciali:  I sistemi ERP consentono di importare i listini dei fornitori in modo da permettere delle valutazione sulla base delle condizioni di sconto (rispetto a una quantita’, a un prodotto in promozione …) dott. ing. Francesco Guerra 20 a.a. 2009/2010 3
  • 21. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Acquisti  Processi di gestione dell’ordine fornitore  Le richieste di approvvigionamento generate dall’analisi delle scorte e dal portafoglio degli ordini sono in generale raccolte e periodicamente evase sulla base delle urgenze e delle quantita’  Raccolta delle richieste: possono provenire da analisi di magazzino incrociate con il portafoglio degli ordini e il piano di produzione, o anche da un qualsiasi altro settore aziendale (arredi, materiale di consumo, …). La fornitura puo’ avere carattere di continuita’ o di estemporaneita’ e alla richiesta di acquisto puo’ seguire una fase di contrattazione (normalmente non supportata dall’ERP).  Emissione dell’ordine fornitore: le richieste di acquisto generano degli ordini fornitore  registrazione dell’ordine e emissione dello stesso attraverso canali classici o elettronici  Evasione dell’ordine: ricezione della merce e controllo della qualita’. Segue il processo di fatturazione passiva in cui la fattura del fornitore e’ controllata e contabilizzata dott. ing. Francesco Guerra 21 a.a. 2009/2010 3
  • 22. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Produzione  La gestione del flusso produttivo e’ dipendente dal settore merceologico in cui l’azienda opera  Ad es. chi opera con processi discreti non potra’ usare i modelli utilizzati da aziende che producono per processi continui  Descrizione dei dati tecnici: occorre definire come un prodotto deve essere realizzato e con quali materiali:  Descrizione della struttura del prodotto (distinta base): descrive i processi necessari per ottenere un certo prodotto.  Normalmente si concepisce la distinta base come un insieme di semilavorati ottenuti a loro volta da altri semilavorati …  Descrizione delle risorse utilizzate: macchinari, impianti, risorse umane e terzisti che compongono il processo produttivo  Descrizione del processo produttivo: cicli di produzione = la sequenza di trasformazioni elementari (fasi) che portano la materia prima e i semilavorati a diventare un prodotto finito. dott. ing. Francesco Guerra 22 a.a. 2009/2010 3
  • 23. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Produzione  Pianificazione della produzione: uso ottimizzato delle risorse aziendali in modo da minimizzare i tempi morti di impianti e persone.  Richieste di produzione: generate dal portafoglio degli ordini cliene o dai piani di vendita del settore marketing. Si pongono vincoli sulla quantita’ e sulla tempistica della produzione  Disponibilita’ di magazzino: l’azienda deve avere a disposizione il materiale per attuare la produzione o attivare delle procedure di approvvigionamento  Disponibilita’ di risorse interne ed esterne: nella pianficiazione occorre considerare la disponibilita’ di persone e di macchinari idonei a quella specifica lavorazione dott. ing. Francesco Guerra 23 a.a. 2009/2010 3
  • 24. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Produzione  Avanzamento e controllo della produzione: emissione di tutta la documentazione necessaria ai processi di produzione contenente informazioni relative alla  Movimentazione (prelievo e versamenti di materiali nel magazzino);  Avanzamento effettivo della lavorazione: indicazione di inizio e fine della fase, pezzi lavorati e scarti di produzione dott. ing. Francesco Guerra 24 a.a. 2009/2010 3
  • 25. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Business Common Manufacturing Database Planning Overview di un sistema ERP Sales Customer Planning Service Production Sales Order Planning Processing Material Capacity Planning Planning Procurement Production Distribution Field Service Accounting dott. ing. Francesco Guerra 25 a.a. 2009/2010 3
  • 26. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Business Overview di un sistema ERP Planning Vendite Common Manufacturing Database Sales Customer Planning Service Acquisti Production Produzione Sales Order Planning Processing Material Capacity Planning Planning Logistica Procurement Production Distribution Field Service Accounting Amministrazione dott. ing. Francesco Guerra 26 a.a. 2009/2010 3
  • 27. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Overview di un sistema ERP (2)  I moduli dell’ERP si basano su una base di dati comune che consiste di molteplici informazioni sui clienti, venditori, localizzazione dell’inventario, prodotti…  I dati su prodotti standard si compongono di 4 tipologie di dati:  Item: identifica ogni prodotto, sia esso una materia prima o un prodotto vendibile.  Bill of material: rappresenta la costruzione del prodotto. Le informazioni qui contenute permettono di determinare i costi di produzione, la pianificazione degli acquisti di materie prime, della produzione, …  Resources: identifica ogni risorsa interna usata nel processo manufatturiero. Le risorse identificano anche risorse esterne come i subcontraenti.  Routings: identifica la progettazione del processo di operazioni interne o esterne. Queste informazioni sono usate per determinare i costi di produzione, la capacità di pianificazione, la schedulazione dei prodotti,… dott. ing. Francesco Guerra 27 a.a. 2009/2010 3
  • 28. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Overview di un sistema ERP (3)  I dati su prodotti personalizzati si compongono delle note di configurazione e di pianificazione del prodotto.  Tali prodotti sono normalmente definiti nel contesto di un ordine di vendita.  Permette di memorizzare una BOM e un routing che viene utilizzato per stabilire i costi e i prezzi del prodotto. dott. ing. Francesco Guerra 28 a.a. 2009/2010 3
  • 29. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Overview di un sistema ERP (4)  Business Planning  Produce il bilancio annuale e stabilisce i piani finanziari e criteri per misurare l’attività dell’impresa  Il piano finanziario può ad esempio includere l’analisi della contabilità generale per rappresentare i guadagni e i costi per linea di prodotto.  Le attività di pianificazione finanziaria utilizzano fogli elettronici, strumenti di simulazione, …  Un sistema ERP mantiene traccia dei costi derivanti dalla catena di fornitura e li compara al bilancio. Revisioni del bilancio possono essere sviluppate in maniera periodica per pianificare le esigenze contingenti o anticipare i cambiamenti. dott. ing. Francesco Guerra 29 a.a. 2009/2010 3
  • 30. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Overview di un sistema ERP (5)  Pianificazione delle vendite  Definisce le richieste di produzione sia ricevute sia previste. Queste richieste formano l’input principale al processo di pianificazione della produzione e delle vendite.  Il piano di vendita per un prodotto MTO consiste nell’ordine di vendita  Prodotti con altre strategie possono anticipare la domanda utilizzando delle tecniche predittive, guidando la produzione dei prodotti e stoccando gli stessi nelle strutture produttive.  Gli ordini “consumano” i prodotti e opportune politiche di gestione delle richieste possono gestire le interazioni tra domande avute e previste.  La gestione delle scorte in magazzino è usata per gestire la variabilità della richiesta dott. ing. Francesco Guerra 30 a.a. 2009/2010 3
  • 31. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Overview di un sistema ERP (6)  Pianificazione della produzione  Fornisce un sistema che, per ogni prodotto, coordina la catena della fornitura in modo da essere coerente con le domande.  I piani di produzione sono funzione del prodotto che si deve realizzare. E’ possibile individuare prodotti consegnati potenzialmente in ritardo o impossibili da realizzare.  Esecuzione degli ordini di vendita  In questa fase viene raccolta l’accettazione di un ordine indipendentemente dal formato con la quale avviene (entrata manuale, trasferimento elettronico,…). Deve fornire supporto per:  Configurazione dell’ordine  Individuazione della data di consegna  Controllo dello stato dell’ordine  La realizzazione di un ordine ha effetti sulle attività della catena di fornitura  La richiesta di un ordine può avere effetti su altre aree funzionali dott. ing. Francesco Guerra 31 a.a. 2009/2010 3
  • 32. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Overview di un sistema ERP (7)  Servizio al cliente  L’obiettivo di questo servizio si estende all’intero ciclo di vita del prodotto. Alcuni eventi del ciclo di vita hanno un impatto diretto sull’ERP:  Quotazione dell’ordine  Il processo di vendita  La distribuzione  Il ritorno delle merci  Le azioni sono in generale gestite da un apposito software chiamato CRM dott. ing. Francesco Guerra 32 a.a. 2009/2010 3
  • 33. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Overview di un sistema ERP (8)  Pianificazione della capacità  Strumenti di questo tipo sono utilizzati per supportare le vendite e le operazioni di pianificazione.  Lo scopo è quello di individuare dei periodi di sovraccarico per ogni risorsa. Situazioni di overload devono essere gestite aumentando la capacità disponibile (con strumenti e personale aggiuntivo, con altri sistemi) o riducendo il carico (con la ripianificazione della produzione e altre misure)  Pianificazione delle materie  Si calcola la richiesta di materie sulla base delle BOM e suggerisce cambiamenti agli ordini ai fornitori esistenti  Lo scopo è quello di sincronizzare la fornitura di materiale con la sua richiesta dott. ing. Francesco Guerra 33 a.a. 2009/2010 3
  • 34. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Overview di un sistema ERP (9)  Procurement  Moduli di questo tipo permettono di identificare e valutare i fornitori. Il procurement può essere relativo a prodotti o all’esecuzione di operazioni su semilavorati.  Produzione  Si tratta dell’attività di coordinamento giornaliero delle risorse interne in modo da allineare gli ordini con la produzione.  Un ordine di produzione definisce la quantità e le date per la produzione di un oggetto. L’uso di materiali, il lavoro e il consumo di risorse sono poi riportati per ogni ordine.  Tale report fornisce le basi per misurare il progresso, l’efficienza e i costi reali di un prodotto.  Per ogni prodotto vengono identificate e pianificate tutte le operazioni che compongono il ciclo di produzione del prodotto. dott. ing. Francesco Guerra 34 a.a. 2009/2010 3
  • 35. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Overview di un sistema ERP (10)  Distribuzione  Questo settore include le operazioni per la distribuzione degli ordini e cioè per le attività di:  Packaging  Spedizione  Trasporto  Servizi FSA  La gestione e la riparazione di un prodotto presso il cliente  Accounting  Attività di generazione delle fatture, aggiornamento della contabilità generale, … dott. ing. Francesco Guerra 35 a.a. 2009/2010 3
  • 36. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Il paradigma ERP  La suite ERP rispecchia una precisa concezione del sistema aziendale con caratteristiche distintive di:  Unicita’ dell’informazione  Estensione e modularita’ funzionale  Prescrittivita’  Unicita’ dell’informazione  Tutti gli ERP sono caratterizzati da una base di dati unica.  La base di dati unica garantisce l’aggiornamento unificato e la conseguente sincronizzazione di processi gestionali interdipendenti.  Nelle architetture ad isole, dove i db sono differenziati, i dati sono sincronizzati attraverso periodici processi di allineamento e le informazioni su uno stesso oggetto (cliente, prodotto, …) sono temporalmente sfasate e ridondanti.  In mancanza di una base di dati condivisa, il software deve riprodurre attraverso le interfacce, il trasferimento dell’informazione tipico dell’elaborazione manuale:  Piu’ copie della stessa informazione  Aumentano i tempi di propagazione dell’informazione  Crescono i costi dott. ing. Francesco Guerra 36 a.a. 2009/2010 3
  • 37. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA ERP- unicita’ dell’informazione  La base di dati unica garantisce:  Sincronizzazione dei dati  la tracciabilita’ degli aggiornamenti:  Ogni evento e’ testimoniato da un documento  Integrazione e tracciabilita’ dell’informazione direzionale  L’unicita’ dell’informazione garantisce anche unicita’ dei dati per la direzione aziendale rendendo disponibili informazioni sintetiche univoche  Sincronizzazione: aggiornamento unificato della base di dati. Esempi di problemi legati alla non sincronizzazione:  Sfasatura temporale: il saldo dei pagamenti di un cliente presso la contabilita’ e’ divergente rispetto a quello dell’ufficio commerciale  Ridondanza e sfasatura temporale: scorte di materiale che possono essere duplicate nel db per la programmazione della produzione e per la gestione del magazzino  Ridondanza dei dati: assicurazione che opera su diversi settori proponendo polizze diversificate; un utente con piu’ polizze  Ridondanza e eterogeneita’ dei dati: multinazionale che effettua la produzione dello stesso manufatto in stabilimenti diversi dott. ing. Francesco Guerra 37 a.a. 2009/2010 3
  • 38. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA ERP- unicita’ dell’informazione  Tracciabilita’: requisito legato alla qualita’ della base di dati e riguarda la registrazione dei documenti associati agli eventi che aggiornano la base di dati  Prelievo da magazzino con associato il documento di richiesta e il certificato di avvenuto prelievo  L’unicita’ dei dati favorisce l’unicita’ dei dati direzionali sintesi dei dati operativi (attraverso la sintesi periodica delle informazioni e l’aggregazione secondo obiettivi di controllo direzionale).  Ottenimento dei dati di vendita complessivi di ogni punto vendita  Stato complessivo delle merci in magazzino per ogni stabilimento dott. ing. Francesco Guerra 38 a.a. 2009/2010 3
  • 39. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA ERP – estensione e modularita’  Estensione e modularita’  Grazie alla modularita’, l’azienda puo’ scegliere una strategia di implementazione coerente con la situazione dei sistemi e con il grado di rischio che e’ in grado di sostenere.  Una strategia diffusa e’ quella dell’implementazione parziale: l’azienda sceglie un piccolo gruppo di moduli che vanno a sostituire i precedenti modelli legacy.  La strategia piu’ ambiziosa e’ quella di implementare un alto numero di moduli:  One stop shopping  Best of the breed dott. ing. Francesco Guerra 39 a.a. 2009/2010 3
  • 40. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA ERP – prescrittivita’  Prescrittivita’  I moduli ERP incorporano una logica di processo gestionale: il software norma il comportamento dell’utente aziendale, ribaltando la tradizionale concezione secondo la quale e’ il software che si deve adattare all’utente.  Semplificazione dell’analisi dei requisiti  Standardizzazione dei processi e uniforma i comportamenti (vantaggio per le aziende distribuite territorialmente e per le multinazionali)  Razionalizzazione dei processi facendo coincidere il progetto informatico ERP con un progetto di razionalizzazione organizzativa, noto con la sigla BPR (Business Process Reengineering)  La prescrittivita’ comporta rigidita’, che puo’ rendere un ERP incompatibile con le specifiche dell’utente a causa dei tempi, del contenuto dei processi incompatibile con i valori aziendali, con il rischio di trasformazione. dott. ing. Francesco Guerra 40 a.a. 2009/2010 3
  • 41. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA ERP – prescrittivita’ (2)  L’impatto organizzativo della prescrittivita’ puo’ essere elevato perche’ costringe un’azienda a conformare il suo comportamento allo standard previsto dal sistema.  Tale standard riflette in generale pratiche ottimali (best practice) a causa della diffusione degli ERP: vantaggio notevole per i moduli orizzontali  In questo caso la prescrittivita’, per l’uniformazione e la standardizzazione, favorizce una razionalizzazione dei processi, facendo coincidere il progetto informatico ERP con un processo di razionalizzazione organizzativa (BPR)  La prescrittivita’ non deve fare concludere che gli ERP siano non modificabili: il punto nodale di qualsiasi progetto ERP e’ la duplice analisi dei cambiamenti che l’azienda deve fare per adeguarsi all’ERP e le modifiche da fare all’ERP per adueguarlo all’azienda dott. ing. Francesco Guerra 41 a.a. 2009/2010 3
  • 42. ERP – prescrittivita’ (3) SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Gap Analysis: esempio Attivita’ del Modello Funzionalita’ ERP Azioni Azioni Processo funzionale sul processo sul software corrente Ricevimento dei Solo registrazione: Controllo sull’ordine (i Adeguamento del - materiali nessun controllo materiali in entrata processo alla sull’ordine devono essere stati prescrizione ERP ordinati) Controllo qualita’ Guidato da regole Solo registrazione - Adueguamento predefinite dell’esito del controllo ERP (regole non incorporate nel sistema Carico a Il SI guida la scelta Solo registrazione - Adueguamento magazzino della ubicazione di dell’evento di avvenuto ERP magazzino carico Prelievo a Il SI guida la scelta Solo registrazione - Adueguamento magazzino della ubicazione di dell’evento di avvenuto ERP magazzino da cui prelievo prelevare Rettifica Modifica dei valori I valori delle scorte Adeguamento del - inventariale della base di dati sono corretti sulla base processo alla di apposite transazioni prescrizione ERP di rettifica dott. ing. Francesco Guerra 42 a.a. 2009/2010 3
  • 43. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA ERP: Area amministrativa dott. ing. Francesco Guerra 43 a.a. 2009/2010 3
  • 44. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Obiettivi  E’ stato uno dei primi settori informatizzati:  Le procedure contabili, spesso ripetitive, si adattano ad essere informatizzate  Tre obiettivi principali:  Rispetto delle normative fiscali e civilistiche:  Stesura del bilancio, libro giornale e documentazione collegata  Trattamento IVA, sostituti d’imposta e previdenziali, cespiti  Valutazione consuntiva degli andamenti aziendali  Redazione del bilancio civilistico  Trattamento della contabilita’ ordinaria, abalitica e finanziaria  Valutazione presuntiva degli andamenti aziendali  Budget finanziari ed economici  Controllo di gestione dott. ing. Francesco Guerra 44 a.a. 2009/2010 3
  • 45. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Strutture di base  Le strutture di base su cui si articola un sistema informativo amministrativo sono:  Piano dei conti  Anagrafiche  Clienti  Fornitori  Istituti di credito  Movimentazione contabile  Movimentazione finanziaria  Movimentazione IVA dott. ing. Francesco Guerra 45 a.a. 2009/2010 3
  • 46. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Piano dei conti  E’ una struttura dati che rappresenta l’impianto logico del sistema contabile  Struttura gerarchica che rappresenta le aree di interesse suddivise in sottoaree fino alle voci contabili  Sistemi piu’ elementari il piano dei conti e’ a tre livelli: mastro – conti – sottoconti  In sistemi piu’ evoluti il numero dei livelli e’ libero per operare con organizzazioni diverse in esercizi fiscali diversi e per fare analisi e riclassificazioni gestionali del piano dott. ing. Francesco Guerra 46 a.a. 2009/2010 3
  • 47. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Piano dei conti dott. ing. Francesco Guerra 47 a.a. 2009/2010 3
  • 48. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Strutture anagrafiche particolari  Le informazioni sono legate all’uso che di queste entita’ viene fatto nel sistema informativo  Nel flusso attivo per i clienti  Nel flusso passivo per i fornitori  Nei processi finanziati per gli istituti di credito  In alcuni sistemi sono descritti da un’unica struttura anagrafica  Anagrafica clienti  Anagrafica di base: ragione sociale, partita iva …  Anagrafiche contabili/finanziarie:  Modalita’ di pagamento concordate  Riferimenti bancari, sconti e spese finanziarie a cui il cliente e’ soggetto  Fido concesso al cliente  Anagrafiche commerciali: listino di riferimento, scontistica, agenti che lo seguono. dott. ing. Francesco Guerra 48 a.a. 2009/2010 3
  • 49. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Strutture anagrafiche particolari  Fornitori  Contiene informazioni simmetriche rispetto a quella clienti e informazioni relative ai fornitori soggetti a ritenute fiscali.  Istituti di credito  Istituti esterni dei clienti e dei fornitori: coordinate bancarie  Propri istituti:  Tracciabilita’ dei propri movimenti contabili  Calcolo dei costi e della valuta delle singole operazioni  Gestione del fido dott. ing. Francesco Guerra 49 a.a. 2009/2010 3
  • 50. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Movimentazione contabile  E’ il cuore del sistema informativo contabile  Traccia tutte le operazioni di rilevanza fiscale e civilistica  Gestione della contabilita’ in partita doppia  Ogni movimento contabile ha una struttura logica che prevede due parti:  La testa del movimento con tutte le informazioni che valgono per quel movimento:  Data  Causale  Numero identificativo  Tipo di movimento  Le righe del movimento  Voce contabile di riferimento  Valuta  Tipo di valuta  Descrizione  Data di competenza  … dott. ing. Francesco Guerra 50 a.a. 2009/2010 3
  • 51. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Movimentazione finanziaria  La movimentazione finanziria traccia i debiti e i crediti rateizzati nel tempo.  Il sistema deve potere tracciare anche ne note di accredito.  L’analisi della situazione creditoria e debitoria dell’azienda permette di avere una prima visione del flusso di cassa che l’azienda avra’. Deve tenere conto anche di altre situazioni aziendali (stipendi, affitti futuri, …)  La sua struttura permette di rappresentare le seguenti informazioni:  Testa del movimento:  Soggetto, tipo, indicatore  Righe del movimento  Data della scadenza prevista / effettiva  Tipo di pagamento – incasso previsto /effettivo  Livello di sollecito  Data rischio dott. ing. Francesco Guerra 51 a.a. 2009/2010 3
  • 52. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Movimentazione IVA  La movimentazione IVA e’ alquanto complessa e prevede molti casi particolari. Un sistema ERP deve essere in grado di trattare la movimentazione IVA in accordo con le normative vigenti.  Operazioni particolari:  Esenzioni / Non applicabilita’  IVA intracomunitaria  Detraibilita’  Scorporo dott. ing. Francesco Guerra 52 a.a. 2009/2010 3
  • 53. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Procedure di alimentazione  Alimentazione interattiva: normale inserimento della movimentazione contabile e IVA attraverso maschere guidate. Il sistema verifica:  Congruenza dei dati  Correttezza dei dati  Persistenza delle operazioni (una volta fatte le chiusure periodiche, la movimentazione non puo’ essere piu’ modificata)  Alimentazione automatica da flussi operativi:  Incassi e pagamenti tramite istituti di credito / tramite pagamento diretto dott. ing. Francesco Guerra 53 a.a. 2009/2010 3
  • 54. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Procedure di supporto operativo  Generazione e stampa del libro giornale  Lista cronologica dei movimenti contabili e dei relativi importi  Generazione e stampa dei registri IVA  Generazione e stampa del bilancio aziendale  Scadenzario attivo e passivo  Estratti conto  Gestione dei solleciti  Gestione degli insoluti dott. ing. Francesco Guerra 54 a.a. 2009/2010 3
  • 55. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Contabilita’ analitica  Solitamente opera sulla parte (o su una sottoparte) economica della contabilita’ ordinaria  Scomporre la partita di un movimento di contabilita’ ordinaria su piu’ voci analitiche (i centri di costo (N.B. possono essere anche centri di ricavo))  Il sistema viene solitamente alimentato:  in maniera manuale associando i centri di costo al momento del data–entry  In maniera automatica, attraverso meccanismi di scomposizione prefissati utilizzando tabelle di ribaltamento dott. ing. Francesco Guerra 55 a.a. 2009/2010 3
  • 56. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Budget  Permette di definire delle previsioni sugli andamenti aziendali  Viene sviluppato sulla parte economica del piano dei conti di ordinaria o nel piano dei conti di analitica  Fa riferimento alle stesse strutture utilizzate per la contabilita’ ordinaria e analitica o a semplificazioni delle stesse strutture  L’alimentazione puo’ essere manuale o automatica sulla base di un piano vendite storico che verra’ analizzato e corretto. dott. ing. Francesco Guerra 56 a.a. 2009/2010 3
  • 57. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA ERP: Area logistica dott. ing. Francesco Guerra 57 a.a. 2009/2010 3
  • 58. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Obiettivi  Definire le caratteristiche gestionali degli articoli trattati in azienda  Controllare la movimentazione degli articoli  Fornire analisi di disponibilita’ e giacenza degli articoli  Fornire valutazioni inventariali con relative valorizzazioni  Inoltre, in sistemi evoluti e’ possibile  Identificare le ubicazioni fisiche degli articoli  Tracciare origini e destinazioni di gruppi di articoli o di singoli articoli  Operare con movimentazione parziale o completamente automatizzata dott. ing. Francesco Guerra 58 a.a. 2009/2010 3
  • 59. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Strutture di base  Le strutture di base sono:  Anagrafe degli articoli: descrizione dei prodotti e in particolare si compone di:  Anagrafica di base  Informazioni di approvvigionamento  Informazione fornitori  Informazione clienti  Informazioni amministrative  Layout aziendale: scomposizione fisica o logica del magazzino in aree (depositi)  Movimentazione: rappresentazione dei fenomeni transazionali sugli articoli dott. ing. Francesco Guerra 59 a.a. 2009/2010 3
  • 60. SISTEMI INFORMATIVI PER LA GESTIONE DELL’AZIENDA Anagrafe dei prodotti  Informazioni di base che vengono gestite dall’ERP  Codice articolo: inserito manualmente o generato da un sistema di configurazione  Descrizione dell’articolo: puo’ essere in piu’ lingue e di lunghezza variabile  Unita’ di misura: e’ l’unita’ utilizzata dal magazzino per le movimentazioni  Imballo e confezione: specifica il tipo di imballo e la modalita’ di composizione  Approvvigionamento: indica se l’articolo è acquistato o di produzione  Politica di fabbisogno: specifica se l’articolo è una scorta o se c’è un “impegno” per quella merce dott. ing. Francesco Guerra 60 a.a. 2009/2010 3