SlideShare a Scribd company logo
1 of 31
Download to read offline
La Prosodia nella Lingua dei
           Segni
      Di Michele Quartucci
 Corso di Cognizione e Linguaggio
           TTC AA 2010
La Prosodia
Per Prosodia s’intendono tutti quei tratti
  sovrasegmentali del linguaggio:
1. Intonazione
2. Ritmo
3. Durata
4. Accento
Sovrasegmentali perché aggiungono altre
   informazioni oltre quelle date dal testo stesso
                                                 2
La Prosodia
Ma se la lingua che stiamo analizzando non ha
 nessun termine verbale?
  Ad esempio nelle Lingue dei Segni?




                                                3
I Segni
•   Componenti manuali:
     – Configurazione;
     – Luogo;
     – Orientamento;
     – Movimento.
•   Componenti non manuali:
     – Parti del viso (sopracciglia, palpebre, naso, guance, bocca)
     – Postura (capo, collo, spalle)
•   Componenti orali:
     – Labiali :
         • Immagini di Parole Prestate (IPP)
         • Componenti Orali Speciali (COS)
     – Vocalizzazioni (non sentire non vuol dire non poter produrre suoni)
                                                                             4
I Segni - Componenti manuali
• Configurazione:




                                   5
I Segni - Componenti manuali
• Luogo: parte del corpo o dello spazio
  antistante il segnante rispetto al mittente, o
  gli altri segni della frase.




                                                   6
I Segni - Componenti manuali
• Orientamento:




                                  7
I Segni - Componenti manuali
• Movimento:




                                  8
I Segni - Componenti non manuali
• Sono le componenti sovrasegmentali
  delle Lingue dei Segni e comprendono:

  – Le espressioni facciali;
  – I movimenti del capo;
  – La postura del corpo;


                                          9
I Segni - Componenti non manuali
• Servono per dare:
      – Ritmo (pause, segni trattenuti/congelati,
        rallentamenti, chiusura delle palpebre, dialetti, cenni
        della testa, ripetizioni, gesti);
      – Prominenza (movimenti della testa, movimenti delle
        sopracciglia, apertura accentuata degli occhi, segni più
        decisi, lentezza e ampliamento dei segni);
      – Intonazione (movimenti delle sopracciglia, apertura
        accentuata degli occhi, fissazione dello sguardo,
        cipiglio, espressioni facciali, movimenti della bocca,
        movimenti della testa).
Herrmann A, Prosody in German Sign Language, 2009, Francoforte.


                                                                  10
I Segni - Componenti non manuali
• Le espressioni facciali:
  – Il movimento delle sopracciglia,
  – La chiusura delle palpebre,
  – I movimenti della bocca.




                                       11
I Segni - Componenti non manuali




                                   12
La Prosodia – Gli articoli
1. de Vos C., van der Kooji E., Crasborn O.,
   Mixed Signals: Combining linguistic and
   affective functions of Eyebrows in question in
   Sign Language of the Netherlands,
   in Language and speech, 2009 52:315
2. Herrmann A.,
   Prosody in German Sign Language,
   in stampa, 2009, Frankfurt

                                                    13
Crasborn – gli stimoli




                         14
Crasborn – la teoria
• Il gruppo è interessato a scoprire se le
  espressioni affettive possano sovrapporsi ai
  segni linguistici: cioè l’“Affect over Grammar”;
• Spieghiamo meglio: secondo loro ci dovrebbe
  essere una superiorità della componente
  affettiva rispetto all’uso della grammatica.




                                                 15
Crasborn – l’esperimento
• Due soggetti nativi Sordi, a cui non viene detto
  lo scopo degli esperimenti;
• 50 frasi (segnate);
• I soggetti vengono ripresi da 2 videocamere,
  una per la faccia in zoom, l’altra per la zona dei
  segni;
• Le registrazioni sono state elaborate tramite
  l’ELAN

                                                   16
Crasborn – i risultati
• Capire l’uso delle espressioni facciali di rabbia e sorpresa
  nelle domande polari.
• È stato notato un uso diverso anche dei segni nelle
  domande, rispetto agli studi precedenti.
• I dati estrapolati non supportano la teoria, anche se la
  configurazione 4 è foneticamente più forte di quella 1+2,
  indipendentemente dal suo status linguistico o affettivo.




                                                                 17
Crasborn – conclusioni
• L’influenza della sfera affettiva sulla
  grammatica delle espressioni facciali non
  ricade sulla grammaticità della frase.
• I dati dimostrano che né l’uso linguistico, né
  l’uso affettivo delle espressioni è dominante, e
  l’ipotesi non può essere mantenuta.

http://las.sagepub.com/content/52/2-3/315

                                                 18
Herrmann – introduzione
• Analisi sintattica: i segni non manuali sono istanze
  delle caratteristiche sintattiche
   – La diffusione nel dominio del c-command nell’attivazione
     delle funzioni
   – I segni non manuali sono innescate dalle relazioni Spec-
     head
• Analisi Prosodica: i segni non manuali sono dei marker
  intonazionali
   – Evidenze nella non isomorfismo tra l’allineamento tra la
     sintassi e la prosodia
   – Componenti non manuali differenti in alcune
     “configurazioni”
   – Dipendenza al contesto pragmatico

                                                                19
Herrmann – introduzione
• “Eteromorfismo” tra componenti prosodiche
  esintattiche:
Tomorrow the man who is buying a tie will go to a conference.
   – [tommorrow man]IP [r.pro tie buy]IP [conference go-to] IP




                                                                 20
Herrmann – l’esperimento
• 8 segnanti nativi (tedeschi)
• Video sessioni ogni 2 ore
• 2 video camere per riprendere faccia e torso

• Uso dei verbi modali per far creare frasi nei
  contesti specifici
• Uso del fotoromanzo per riflettere su specifici
  particolari
                                                    21
Herrmann – l’effetto della prosodia
• Ritmo:
  – Pause, segni trattenuti/congelati, rallentamenti, chiusura delle
    palpebre, dialetti, cenni della testa, ripetizioni, gesti
• Prominenza:
  – Movimenti della testa, movimenti delle sopracciglia, apertura
    accentuata degli occhi, segni più decisi, lentezza e ampliamento
    dei segni
• Intonazione:
  – Movimenti delle sopracciglia, apertura accentuata degli occhi,
    fissazione dello sguardo, cipiglio, espressioni facciali, movimenti
    della bocca, movimenti della testa


                                                                       22
Herrmann – gli indicatori
Margini della “frase” prosodica:
  • Pause, chiusura delle palpebre, ripetizione di un segno,
    segni trattenuti/congelati, rallentamenti nella parte finale,
    cenni della testa, gesti
Margini del dominio:
  • Espressioni facciali, movimenti della testa, movimenti del
    corpo;
  • Sono disseminati lungo i costituenti prosodici con
    l'allineamento costante e generale, e il cambiamento dei
    confini frase

                                                                 23
Herrmann – forma e funzione
• IP sono segnati da una combinazione di
  segni
• PP sono segnati più fortemente
• Completa interazione tra la gli indicatori
  prosodici e le forme e le funzioni relative
• La lingua dei segni è articolabile su più
  canali
                                                24
Herrmann – significato intonativo
• Alcuni segni non manuali sono stati analizzati
  come aventi significato intrinseco che deve
  essere utilizzato per derivare un significato
  complessivo della frase:
  – Approccio composizionale (Dachkovsky et al.)
     • Sollevamento delle sopracciglia: dipendenza
       continua
     • Deviazione dello sguardo: bassa accessibilità,
       informazioni condivise

                                                        25
Herrmann – deviazione dello sguardo
• Uso sistematico per riferirsi a conoscenze
  comuni
• Analisi della deviazione dello sguardo simile
  tra DGS e ISL
• Bassa accessibilità, informazioni condivise
• Combinazione con altri segni significativi non
  manuali per costruire significati più complessi


                                                    26
Herrmann – apertura degli occhi
• Uso in contesti modali per gli “imprevisti”
• Indica gli imprevisti sia nelle interrogative
  che nelle dichiarative
• Uso simile per la sorpresa e l’intonazione
  eslcamativa



                                              27
Herrmann – altri gesti
• Il sollevamento delle sopracciglia:
  continuazione
• Aggrottamento: scetticismo e dubbio
• Annuire: affermativa
• Inclinazione del capo: inclusione e
  domanda diretta al destinatario


                                        28
Herrmann – conclusioni
• La prosodia non è necessariamente collegata
  all’articolazione vocale
• La struttura prosodica in DGS è simile al
  linguaggio parlato e ad altre lingue dei segni,
  come in ISL
• Le frasi intonative sono segnate da vari segni,
  manuali e non (interazione)
• Serve un’analisi del significato intonativo delle
  componenti non manuali
                                                  29
Herrmann – prospettive
• Una ricerca croslinguistica: si possono usare gli
  stessi data set per NGT e ISL
• I risultati iniziali indicano significati simili in
  relazione a segni non manuali precedentemente
  analizzati
• Le lingue dei segni possono portare a
  riconsiderare o confermare le analisi sulle lingue
  parlate

http://prosodia.upf.edu/activitats/prosodyandmeaning/arxiu/herrmann.pdf

                                                                          30
31

More Related Content

What's hot

Written and spoken english
Written and spoken englishWritten and spoken english
Written and spoken englishHAM ZAD
 
Diglossia, Bilingualism, and Multilingualism.pptx
Diglossia, Bilingualism, and Multilingualism.pptxDiglossia, Bilingualism, and Multilingualism.pptx
Diglossia, Bilingualism, and Multilingualism.pptxAlifiaMalikaPutriali
 
Estilística y teoría glosemática de la literatura
Estilística y teoría glosemática de la literaturaEstilística y teoría glosemática de la literatura
Estilística y teoría glosemática de la literaturaELENA GALLARDO PAÚLS
 
Método gramática traducción
Método gramática traducciónMétodo gramática traducción
Método gramática traducciónCeciii95
 
Macrorreglas del texto
Macrorreglas del textoMacrorreglas del texto
Macrorreglas del textojohanacuan
 
Sheet syntax to student week 1
Sheet   syntax to student week 1 Sheet   syntax to student week 1
Sheet syntax to student week 1 morekung
 

What's hot (12)

Estruturalismo - Introdução à Linguística
Estruturalismo - Introdução à LinguísticaEstruturalismo - Introdução à Linguística
Estruturalismo - Introdução à Linguística
 
Estructura semántica
Estructura semánticaEstructura semántica
Estructura semántica
 
2 oralidade e letramento
2 oralidade e letramento2 oralidade e letramento
2 oralidade e letramento
 
Written and spoken english
Written and spoken englishWritten and spoken english
Written and spoken english
 
Diglossia, Bilingualism, and Multilingualism.pptx
Diglossia, Bilingualism, and Multilingualism.pptxDiglossia, Bilingualism, and Multilingualism.pptx
Diglossia, Bilingualism, and Multilingualism.pptx
 
Vicios en la expresión escrita
Vicios en la expresión escritaVicios en la expresión escrita
Vicios en la expresión escrita
 
Estilística y teoría glosemática de la literatura
Estilística y teoría glosemática de la literaturaEstilística y teoría glosemática de la literatura
Estilística y teoría glosemática de la literatura
 
Structuralism.pptx
Structuralism.pptxStructuralism.pptx
Structuralism.pptx
 
Método gramática traducción
Método gramática traducciónMétodo gramática traducción
Método gramática traducción
 
Conociendo el Conocimiento
Conociendo el ConocimientoConociendo el Conocimiento
Conociendo el Conocimiento
 
Macrorreglas del texto
Macrorreglas del textoMacrorreglas del texto
Macrorreglas del texto
 
Sheet syntax to student week 1
Sheet   syntax to student week 1 Sheet   syntax to student week 1
Sheet syntax to student week 1
 

Viewers also liked

Romano tesina lis
Romano tesina lisRomano tesina lis
Romano tesina lisnutella86
 
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei SegniSIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segnimfotino
 
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...Roberto Ellero
 
Didattica letto scrittura
Didattica letto scrittura Didattica letto scrittura
Didattica letto scrittura imartini
 
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de EquipeSérie Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de EquipeMoacir Medrado
 
06 la comunicazione_non_verbale
06 la comunicazione_non_verbale06 la comunicazione_non_verbale
06 la comunicazione_non_verbaleimartini
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleimartini
 
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)universitaeuropeadiroma
 
Linguaggio Del Corpo
Linguaggio Del CorpoLinguaggio Del Corpo
Linguaggio Del CorpoDisinforma795
 
Il linguaggio del corpo - Iva Martini
Il linguaggio del corpo - Iva MartiniIl linguaggio del corpo - Iva Martini
Il linguaggio del corpo - Iva Martiniimartini
 
Comunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoComunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoimartini
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpoimartini
 
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020IndexBox Marketing
 
Progetto letto-scrittura
Progetto letto-scritturaProgetto letto-scrittura
Progetto letto-scritturaimartini
 

Viewers also liked (20)

Romano tesina lis
Romano tesina lisRomano tesina lis
Romano tesina lis
 
Tesi LIS
Tesi LISTesi LIS
Tesi LIS
 
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei SegniSIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
SIGN ME! Nuovi profili professionali per interpreti di Lingua dei Segni
 
Cos'è LIS-2
Cos'è LIS-2Cos'è LIS-2
Cos'è LIS-2
 
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
Il corpo ritrovato: consapevolezza dei sensi nello specchio video di Internet...
 
03 disabili uditivi
03   disabili uditivi03   disabili uditivi
03 disabili uditivi
 
Didattica letto scrittura
Didattica letto scrittura Didattica letto scrittura
Didattica letto scrittura
 
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de EquipeSérie Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
Série Aprendendo com Outros: Premissas para o Trabalho de Equipe
 
06 la comunicazione_non_verbale
06 la comunicazione_non_verbale06 la comunicazione_non_verbale
06 la comunicazione_non_verbale
 
CNV
CNVCNV
CNV
 
Storia della lingua italiana
Storia della lingua italianaStoria della lingua italiana
Storia della lingua italiana
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
 
Linguaggio Del Corpo
Linguaggio Del CorpoLinguaggio Del Corpo
Linguaggio Del Corpo
 
Il linguaggio del corpo - Iva Martini
Il linguaggio del corpo - Iva MartiniIl linguaggio del corpo - Iva Martini
Il linguaggio del corpo - Iva Martini
 
Comunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni infoComunicazione emozioni info
Comunicazione emozioni info
 
linguaggio del corpo
 linguaggio del corpo linguaggio del corpo
linguaggio del corpo
 
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
EU: Toilet Paper - Market Report. Analysis And Forecast To 2020
 
Progetto letto-scrittura
Progetto letto-scritturaProgetto letto-scrittura
Progetto letto-scrittura
 
Il fascismo
Il fascismoIl fascismo
Il fascismo
 

Similar to La prosodia nella lingua dei segni

Metalinguaggio
MetalinguaggioMetalinguaggio
Metalinguaggioimartini
 
Ii incontro v
Ii incontro vIi incontro v
Ii incontro vimartini
 
Ii incontro
Ii incontroIi incontro
Ii incontroimartini
 
Ii incontro
Ii incontroIi incontro
Ii incontroimartini
 
Afasia pfs logo 07
Afasia pfs logo 07Afasia pfs logo 07
Afasia pfs logo 07imartini
 
Griglia letto scrittura
Griglia letto scritturaGriglia letto scrittura
Griglia letto scritturaimartini
 
Berton Progetto Iride a.s. 2013-14
Berton Progetto Iride a.s. 2013-14Berton Progetto Iride a.s. 2013-14
Berton Progetto Iride a.s. 2013-14CTI_Area_Ulss7
 
Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...Liviana Da Re
 
Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15
Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15
Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15CTI_Area_Ulss7
 
Referenti.1.luglio.2010
Referenti.1.luglio.2010Referenti.1.luglio.2010
Referenti.1.luglio.2010imartini
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Portale Autismo
 
Sedegliano2aq
Sedegliano2aqSedegliano2aq
Sedegliano2aqimartini
 
Morfologia Italiana- Nozioni base di Linguistica
Morfologia Italiana- Nozioni base di LinguisticaMorfologia Italiana- Nozioni base di Linguistica
Morfologia Italiana- Nozioni base di LinguisticaElisabettaCarpinelli
 
Berton intercettazione precoce 13 14
Berton  intercettazione precoce  13 14Berton  intercettazione precoce  13 14
Berton intercettazione precoce 13 14CTI_Area_Ulss7
 

Similar to La prosodia nella lingua dei segni (20)

Lingue straniere e dislessia, emilia romagna, Daloiso
Lingue straniere e dislessia, emilia romagna, DaloisoLingue straniere e dislessia, emilia romagna, Daloiso
Lingue straniere e dislessia, emilia romagna, Daloiso
 
Ferrari l2
Ferrari l2Ferrari l2
Ferrari l2
 
7^lezione
7^lezione7^lezione
7^lezione
 
Metalinguaggio
MetalinguaggioMetalinguaggio
Metalinguaggio
 
7^lezione
7^lezione7^lezione
7^lezione
 
Ii incontro v
Ii incontro vIi incontro v
Ii incontro v
 
Ii incontro
Ii incontroIi incontro
Ii incontro
 
Ii incontro
Ii incontroIi incontro
Ii incontro
 
Ii incontro
Ii incontroIi incontro
Ii incontro
 
Afasia pfs logo 07
Afasia pfs logo 07Afasia pfs logo 07
Afasia pfs logo 07
 
Griglia letto scrittura
Griglia letto scritturaGriglia letto scrittura
Griglia letto scrittura
 
8 linguaggio
8 linguaggio8 linguaggio
8 linguaggio
 
Berton Progetto Iride a.s. 2013-14
Berton Progetto Iride a.s. 2013-14Berton Progetto Iride a.s. 2013-14
Berton Progetto Iride a.s. 2013-14
 
Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...Sviluppo fonetico fonologico ...
Sviluppo fonetico fonologico ...
 
Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15
Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15
Progetto Ricerca-Azione DSA 2014-15
 
Referenti.1.luglio.2010
Referenti.1.luglio.2010Referenti.1.luglio.2010
Referenti.1.luglio.2010
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
 
Sedegliano2aq
Sedegliano2aqSedegliano2aq
Sedegliano2aq
 
Morfologia Italiana- Nozioni base di Linguistica
Morfologia Italiana- Nozioni base di LinguisticaMorfologia Italiana- Nozioni base di Linguistica
Morfologia Italiana- Nozioni base di Linguistica
 
Berton intercettazione precoce 13 14
Berton  intercettazione precoce  13 14Berton  intercettazione precoce  13 14
Berton intercettazione precoce 13 14
 

More from Michele Quartucci

More from Michele Quartucci (8)

Case history
Case historyCase history
Case history
 
Web marketing
Web marketingWeb marketing
Web marketing
 
Introduzione ai social media
Introduzione ai social mediaIntroduzione ai social media
Introduzione ai social media
 
La tua idea di shopping experience del 2030
La tua idea di shopping experience del 2030La tua idea di shopping experience del 2030
La tua idea di shopping experience del 2030
 
Banca sella speak support
Banca sella speak  supportBanca sella speak  support
Banca sella speak support
 
Piano marketing animed
Piano marketing animedPiano marketing animed
Piano marketing animed
 
L'uso dei Social Network per l'e-learning
L'uso dei Social Network per l'e-learningL'uso dei Social Network per l'e-learning
L'uso dei Social Network per l'e-learning
 
Presentazione Interaction Design
Presentazione Interaction DesignPresentazione Interaction Design
Presentazione Interaction Design
 

La prosodia nella lingua dei segni

  • 1. La Prosodia nella Lingua dei Segni Di Michele Quartucci Corso di Cognizione e Linguaggio TTC AA 2010
  • 2. La Prosodia Per Prosodia s’intendono tutti quei tratti sovrasegmentali del linguaggio: 1. Intonazione 2. Ritmo 3. Durata 4. Accento Sovrasegmentali perché aggiungono altre informazioni oltre quelle date dal testo stesso 2
  • 3. La Prosodia Ma se la lingua che stiamo analizzando non ha nessun termine verbale? Ad esempio nelle Lingue dei Segni? 3
  • 4. I Segni • Componenti manuali: – Configurazione; – Luogo; – Orientamento; – Movimento. • Componenti non manuali: – Parti del viso (sopracciglia, palpebre, naso, guance, bocca) – Postura (capo, collo, spalle) • Componenti orali: – Labiali : • Immagini di Parole Prestate (IPP) • Componenti Orali Speciali (COS) – Vocalizzazioni (non sentire non vuol dire non poter produrre suoni) 4
  • 5. I Segni - Componenti manuali • Configurazione: 5
  • 6. I Segni - Componenti manuali • Luogo: parte del corpo o dello spazio antistante il segnante rispetto al mittente, o gli altri segni della frase. 6
  • 7. I Segni - Componenti manuali • Orientamento: 7
  • 8. I Segni - Componenti manuali • Movimento: 8
  • 9. I Segni - Componenti non manuali • Sono le componenti sovrasegmentali delle Lingue dei Segni e comprendono: – Le espressioni facciali; – I movimenti del capo; – La postura del corpo; 9
  • 10. I Segni - Componenti non manuali • Servono per dare: – Ritmo (pause, segni trattenuti/congelati, rallentamenti, chiusura delle palpebre, dialetti, cenni della testa, ripetizioni, gesti); – Prominenza (movimenti della testa, movimenti delle sopracciglia, apertura accentuata degli occhi, segni più decisi, lentezza e ampliamento dei segni); – Intonazione (movimenti delle sopracciglia, apertura accentuata degli occhi, fissazione dello sguardo, cipiglio, espressioni facciali, movimenti della bocca, movimenti della testa). Herrmann A, Prosody in German Sign Language, 2009, Francoforte. 10
  • 11. I Segni - Componenti non manuali • Le espressioni facciali: – Il movimento delle sopracciglia, – La chiusura delle palpebre, – I movimenti della bocca. 11
  • 12. I Segni - Componenti non manuali 12
  • 13. La Prosodia – Gli articoli 1. de Vos C., van der Kooji E., Crasborn O., Mixed Signals: Combining linguistic and affective functions of Eyebrows in question in Sign Language of the Netherlands, in Language and speech, 2009 52:315 2. Herrmann A., Prosody in German Sign Language, in stampa, 2009, Frankfurt 13
  • 14. Crasborn – gli stimoli 14
  • 15. Crasborn – la teoria • Il gruppo è interessato a scoprire se le espressioni affettive possano sovrapporsi ai segni linguistici: cioè l’“Affect over Grammar”; • Spieghiamo meglio: secondo loro ci dovrebbe essere una superiorità della componente affettiva rispetto all’uso della grammatica. 15
  • 16. Crasborn – l’esperimento • Due soggetti nativi Sordi, a cui non viene detto lo scopo degli esperimenti; • 50 frasi (segnate); • I soggetti vengono ripresi da 2 videocamere, una per la faccia in zoom, l’altra per la zona dei segni; • Le registrazioni sono state elaborate tramite l’ELAN 16
  • 17. Crasborn – i risultati • Capire l’uso delle espressioni facciali di rabbia e sorpresa nelle domande polari. • È stato notato un uso diverso anche dei segni nelle domande, rispetto agli studi precedenti. • I dati estrapolati non supportano la teoria, anche se la configurazione 4 è foneticamente più forte di quella 1+2, indipendentemente dal suo status linguistico o affettivo. 17
  • 18. Crasborn – conclusioni • L’influenza della sfera affettiva sulla grammatica delle espressioni facciali non ricade sulla grammaticità della frase. • I dati dimostrano che né l’uso linguistico, né l’uso affettivo delle espressioni è dominante, e l’ipotesi non può essere mantenuta. http://las.sagepub.com/content/52/2-3/315 18
  • 19. Herrmann – introduzione • Analisi sintattica: i segni non manuali sono istanze delle caratteristiche sintattiche – La diffusione nel dominio del c-command nell’attivazione delle funzioni – I segni non manuali sono innescate dalle relazioni Spec- head • Analisi Prosodica: i segni non manuali sono dei marker intonazionali – Evidenze nella non isomorfismo tra l’allineamento tra la sintassi e la prosodia – Componenti non manuali differenti in alcune “configurazioni” – Dipendenza al contesto pragmatico 19
  • 20. Herrmann – introduzione • “Eteromorfismo” tra componenti prosodiche esintattiche: Tomorrow the man who is buying a tie will go to a conference. – [tommorrow man]IP [r.pro tie buy]IP [conference go-to] IP 20
  • 21. Herrmann – l’esperimento • 8 segnanti nativi (tedeschi) • Video sessioni ogni 2 ore • 2 video camere per riprendere faccia e torso • Uso dei verbi modali per far creare frasi nei contesti specifici • Uso del fotoromanzo per riflettere su specifici particolari 21
  • 22. Herrmann – l’effetto della prosodia • Ritmo: – Pause, segni trattenuti/congelati, rallentamenti, chiusura delle palpebre, dialetti, cenni della testa, ripetizioni, gesti • Prominenza: – Movimenti della testa, movimenti delle sopracciglia, apertura accentuata degli occhi, segni più decisi, lentezza e ampliamento dei segni • Intonazione: – Movimenti delle sopracciglia, apertura accentuata degli occhi, fissazione dello sguardo, cipiglio, espressioni facciali, movimenti della bocca, movimenti della testa 22
  • 23. Herrmann – gli indicatori Margini della “frase” prosodica: • Pause, chiusura delle palpebre, ripetizione di un segno, segni trattenuti/congelati, rallentamenti nella parte finale, cenni della testa, gesti Margini del dominio: • Espressioni facciali, movimenti della testa, movimenti del corpo; • Sono disseminati lungo i costituenti prosodici con l'allineamento costante e generale, e il cambiamento dei confini frase 23
  • 24. Herrmann – forma e funzione • IP sono segnati da una combinazione di segni • PP sono segnati più fortemente • Completa interazione tra la gli indicatori prosodici e le forme e le funzioni relative • La lingua dei segni è articolabile su più canali 24
  • 25. Herrmann – significato intonativo • Alcuni segni non manuali sono stati analizzati come aventi significato intrinseco che deve essere utilizzato per derivare un significato complessivo della frase: – Approccio composizionale (Dachkovsky et al.) • Sollevamento delle sopracciglia: dipendenza continua • Deviazione dello sguardo: bassa accessibilità, informazioni condivise 25
  • 26. Herrmann – deviazione dello sguardo • Uso sistematico per riferirsi a conoscenze comuni • Analisi della deviazione dello sguardo simile tra DGS e ISL • Bassa accessibilità, informazioni condivise • Combinazione con altri segni significativi non manuali per costruire significati più complessi 26
  • 27. Herrmann – apertura degli occhi • Uso in contesti modali per gli “imprevisti” • Indica gli imprevisti sia nelle interrogative che nelle dichiarative • Uso simile per la sorpresa e l’intonazione eslcamativa 27
  • 28. Herrmann – altri gesti • Il sollevamento delle sopracciglia: continuazione • Aggrottamento: scetticismo e dubbio • Annuire: affermativa • Inclinazione del capo: inclusione e domanda diretta al destinatario 28
  • 29. Herrmann – conclusioni • La prosodia non è necessariamente collegata all’articolazione vocale • La struttura prosodica in DGS è simile al linguaggio parlato e ad altre lingue dei segni, come in ISL • Le frasi intonative sono segnate da vari segni, manuali e non (interazione) • Serve un’analisi del significato intonativo delle componenti non manuali 29
  • 30. Herrmann – prospettive • Una ricerca croslinguistica: si possono usare gli stessi data set per NGT e ISL • I risultati iniziali indicano significati simili in relazione a segni non manuali precedentemente analizzati • Le lingue dei segni possono portare a riconsiderare o confermare le analisi sulle lingue parlate http://prosodia.upf.edu/activitats/prosodyandmeaning/arxiu/herrmann.pdf 30
  • 31. 31