SlideShare a Scribd company logo
1 of 34
Primadi tutto…conosciamoci
Profilo e percorso
Perché questo
laboratorio? Aspettative
Richieste
I nostri hashtag
#compubblicalab
#positiveURP
#comunicazionepubblica
Gli obiettivi/macro
Maturare un primo approccio alla funzione di
comunicazione e al ruolo del comunicatore
nell’organizzazione pubblica, attraverso un’esperienza
“sul campo”
Costruire una personale cassetta degli attrezzi
utilizzabile nelle future esperienze nella PA e nelle
organizzazioni che erogano servizi di pubblica utiltià (ma
non solo)
Gli obiettivi/micro
Potenziare l’URP (on line e off line)
della Scuola di Scienze politiche
“snodo intelligente” tra l’interno e l’esterno
dell’organizzazione
strumento di orientamento per studenti, docenti, altri
pubblici di riferimento
strumento di ascolto e analisi dei bisogni degli utenti
strumento di valorizzazione delle attività realizzate dalla
Scuola di Scienze politiche (“Positive” URP)
Il programma
Perché questo laboratorio: presentazione laboratorio (obiettivi, programma,
metodo di lavoro); condivisione principi-chiave e team building
Introduzione alla comunicazione pubblica, dall’art. 21 della Costituzione alla
legge 150/2000 fino agli anni recenti; come nasce l'esigenza di una
comunicazione delle istituzioni e come viene progressivamente codificata.
La comunicazione pubblica oggi: un nuovo modello di Relazioni pubbliche
applicato alla PA, tra media relations, marketing pubblico e reputation
management
L’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (cosa è, a cosa serve, come
progettare un URP funzionale); case study; strumenti di analisi e profilazione
utenti; organizzazione dei gruppi di lavoro;
Analisi di scenario: l’URP di Scienze politiche on line e off line (presentazione
analisi SWOT da parte degli studenti)
Progettazione interventi on line e off line (raccolta e coordinamento delle
proposte degli studenti)
Analisi di fattibilità e individuazione degli interventi prioritari
Realizzazione degli interventi e verifica dei risultati
Presentazione delle attività realizzate da parte dei gruppi di lavoro
Il programma/2
Il calendario degli incontri
Aula Jemolo (Primo piano, Palazzo
Hercolani, Strada Maggiore 45)
• 7 NOVEMBRE, ORE 17-19
• 21 NOVEMBRE, ORE 17- 19
• 5 DICEMBRE, ORE 17 -19
• 16 GENNAIO, ORE 17 -19
• 30 GENNAIO, ORE 17 -19
• 13 FEBBRAIO, ORE 17 -19
• 27 FEBBRAIO, ORE 17 -19
• 20 MARZO, ORE 17 -19
• 27 MARZO, ORE 17 -19
Il laboratorio, un’occasione per
Sviluppare
competenze
organizzative
Lavorare in team
Passare dalla
teoria alla pratica
Confrontarsi con le
opportunità e i
problemi di una PA
Il metodo di lavoro
Incontri in aula
Organizzazione
gruppi di lavoro
Osservazione
partecipante
Approfondimento
individuale e di
gruppo
Eleborazione di
proposte e
contenuti
Discussione delle
proposte e
brainstorming
Facilitatore
I suggerimenti
•Curiosità
• Pensiero laterale
•Intraprendenza
•“Irriverenza”
•“Sporcarsi le mani” (off line e on
line)
•Presidio profili social
Le regole
• Rispetto delle consegne e dei tempi
• Proattività
•Spirito di squadra
• Approfondimento
• Impegno
Duetermini-chiavedelnostrolaboratorio
Comunicazione
pubblica URP
Comunicazione
pubblica
“Comunicazione”
• Non semplice trasmissione, ma condivisione,
relazione (cum munus)
“Pubblica”
• Non limitato alla PA in senso stretto, ma
esteso ai soggetti che erogano servizi di
pubblica utilità
Una doppia dimensione
La comunicazione pubblica può essere definita come un
insieme di funzioni e attività di informazione, comunicazione
interna, comunicazione esterna mediante cui i soggetti
“pubblici” realizzano i principi di trasparenza, accesso,
partecipazione che, insieme agli obiettivi di efficacia, efficienza
ed economicità, costituiscono lo scopo prioritario dell’azione
amministrativa
Trasparenza
Partecipazione
Efficacia
Efficienza
Economicità
Una definizione trasversale
Gli obiettivi della comunicazione
pubblica
1. illustrare le competenze
proprie dell’ente
2. spiegare le normative
3. sostenere i processi
identitari
4. garantire l’accessibilità a
servizi e strutture
5. garantire una funzione di
ascolto
19
Il ruolo del cittadinoe
dei soggettisociali
Passività Attività
• Contenitore
• Target
• Empowerment
• Co-creazione;
partecipazione alla
progettazione dei servizi e alla
creazione di contenuti
Creazione
di capitale
relazionale
No
paradigma
bipolare
20
Comunicazione
anagrafica (front office)
Front line(touch point
on line)
Specialismi
Media relations
Dibattito pubblico
(issue)
Branding
( gestione dinamica del
patrimonio simbolico)
Elaborazione da S. Rolando, La comunicazione pubblica per una grande società,
Etas 2010
La comunicazione pubblica
come “palazzo a più piani”
La comunicazione pubblica: alcuni elementi di contesto
Eterogeneità dei
target e difficoltà di
profilazione
Obiettivi
diversificati della
funzione di
comunicazione
(trasparenza,
accesso,
partecipazione)
Esiguità dei budget
e (talvolta) non
adeguata
attenzione alla
funzione di
comunicazione
Difficoltà di presidio
del web 2.0 e dei
social media;
engagement
negativo e sfiducia
nella PA
Clima interno e
motivazione
Pressione
esercitata dal
rapporto
orizzontale tra
consumatore e
brand
Assenza di uffici
studi&ricerca
sociale
URP
1993 - Inizia l’era degli URP
- L’Urp come “appendice comunicativa” dell’ente
- Si istituisce un canale di comunicazione stabile tra amministrazione e cittadini (territorio)
- Il nuovo ufficio riunisce in sé il dovere di informare e il diritto di essere informato, a garanzia
dei diritti di accesso e di partecipazione
N.B. Si sancisce la distinzione tra la sfera amministrativa e il potere politico
D. Lgs. 29/1993, Razionalizzazione dell’organizzazione delle
amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di
pubblico impiego
Art. 12 – Le amministrazioni pubbliche, al fine di garantire la piena attuazione della legge
7 agosto 1990, n. 241, individuano nell’ambito della propria struttura e nel contesto della
ridefinizione degli uffici, Uffici per le relazioni con il pubblico
31
IlregolamentodiattuazionedelD.Lgs.29/1993
• L’Urp come “luogo d’incontro” tra
amministrazione e utenti. Deve attuare i principi
della trasparenza, del diritto di accesso e di una
corretta informazione su atti amministrativi e
sevizi erogati
• Rilevare sistematicamente i bisogni e il livello di
soddisfazione dell’utenza (attività di ricerca e
analisi orientamento al marketing)
• Promuovere:
- la semplificazione del linguaggio
- il miglioramento delle relazioni con l’utenza
- la realizzazione di iniziative di comunicazione
di pubblica utilità
Direttiva del
P.C.M. 11
ottobre 1995
Principi per
l’istituzione e il
funzionamento
degli uffici per
le relazioni con
il pubblico
L’URP – legge 150/2000
Letture consigliate
• L’URP – Qualità PA (organizzazione, funzioni, logistica, servizi, ecc.) http://qualitapa.gov.it/it/relazioni-con-i-
cittadini/organizzare-uffici-e-servizi/ufficio-relazioni-con-il-pubblico/
• P. De Rosa, C. Castiglioni, Positive news. “Per un nuovo racconto della Pubblica Amministrazione”, Problemi
dell’Informazione, Il Mulino
• P. De Rosa, “Le RP nel settore pubblico” in E. Rinaldi (a cura di ), #Edufin. L’educazione finanziaria come
strumento di relazioni pubbliche, UNICOPLI, 2016 (2° edizione)
• http://www.censis.it/7?shadow_comunicato_stampa=121073
• http://blog.debiase.com/2016/08/22/la-disinformazione-online-e-quello-che-possiamo-fare-quattrociocchi-
pariser-menczer-fournier-quelch-rietveld/
•http://brunomastroianni.blogspot.it/2016/05/un-terreno-da-arare.html
•http://www.corriere.it/cultura/16_ottobre_06/altra-prospettiva-un-inchiesta-nasce-impegno-morale-
114aa3b0-8bf5-11e6-8000-f6407e3c703c.shtml
•http://buonenotizie.corriere.it/2014/12/31/storie-dellaltra-italia-che-ha-ancora-fiducia/
•http://sociale.corriere.it/ecco-gli-eroi-della-normalita-il-libro-delle-buone-notizie/
•http://blogs.lse.ac.uk/polis/2016/02/04/navigating-a-complex-media-landscape/
•https://www.theguardian.com/media/2016/jul/12/how-technology-disrupted-the-truth
•http://www.ferpi.it/per-un-nuovo-racconto-della-pa/
•http://www.ferpi.it/brand-pa-il-ruolo-delle-rp/
•https://medium.com/@pierluigiderosa/la-storia-di-paolo-e-la-sanit%C3%A0-che-non-conosciamo-
ad064c488cca#.q00wopq28
•https://medium.com/@pierluigiderosa/cosa-ho-chiesto-a-lastampa3punto0-e-cosa-chiedo-ai-giornalisti-
e4be7fbb1ccd#.wt9cyfy56
Pierluigi De Rosa
Funzionario pubblico
Esperto in comunicazione istituzionale
Giornalista pubblicista
Socio professionista FERPI e membro del Comitato
regionale Delegazione Emilia-Romagna
E-mail: pigius@hotmail.com
Linkedin:https://it.linkedin.com/in/pierluigiderosa
Twitter: @pderosa79
SlideShare: pigius
Medium: @pierluigiderosa

More Related Content

Viewers also liked

La via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja MarketingLa via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja MarketingGiuliano Prati
 
La Pubblica Amministrazione sui social network
La Pubblica Amministrazione sui social networkLa Pubblica Amministrazione sui social network
La Pubblica Amministrazione sui social networkGianluigi Bonanomi
 
Tools per Social Media Reporter @rosybattaglia per @labora
Tools per Social Media Reporter @rosybattaglia per @laboraTools per Social Media Reporter @rosybattaglia per @labora
Tools per Social Media Reporter @rosybattaglia per @laboraRosy Battaglia
 
Social Media Tools - la mia cassetta degli attrezzi
Social Media Tools - la mia cassetta degli attrezziSocial Media Tools - la mia cassetta degli attrezzi
Social Media Tools - la mia cassetta degli attrezziRoberto Grossi
 
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenza
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenzaComunicazione istituzionale e principio di trasparenza
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenzaAlberto Ardizzone
 
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...EXPO MILANO 2015
 
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola BonacciniUniversità Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola BonacciniNicola Bonaccini
 
Beach&Love: l'importanza delle persone sui Social Network
Beach&Love: l'importanza delle persone sui Social NetworkBeach&Love: l'importanza delle persone sui Social Network
Beach&Love: l'importanza delle persone sui Social NetworkAlessandro Mazzù
 
Fare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social mediaFare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social mediaGianluigi Cogo
 
Professione giornalista
Professione giornalistaProfessione giornalista
Professione giornalistaValentina Tosi
 
Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati?  Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati? Dino Amenduni
 
Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?Dino Amenduni
 

Viewers also liked (16)

Le bugie hanno le gambe corte
Le bugie hanno le gambe corteLe bugie hanno le gambe corte
Le bugie hanno le gambe corte
 
La via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja MarketingLa via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
La via del marketing non convenzionale, di Ninja Marketing
 
La Pubblica Amministrazione sui social network
La Pubblica Amministrazione sui social networkLa Pubblica Amministrazione sui social network
La Pubblica Amministrazione sui social network
 
Social media-campaign
Social media-campaignSocial media-campaign
Social media-campaign
 
Social Media Marketing Tools
Social Media Marketing ToolsSocial Media Marketing Tools
Social Media Marketing Tools
 
Tools per Social Media Reporter @rosybattaglia per @labora
Tools per Social Media Reporter @rosybattaglia per @laboraTools per Social Media Reporter @rosybattaglia per @labora
Tools per Social Media Reporter @rosybattaglia per @labora
 
Social Media Tools - la mia cassetta degli attrezzi
Social Media Tools - la mia cassetta degli attrezziSocial Media Tools - la mia cassetta degli attrezzi
Social Media Tools - la mia cassetta degli attrezzi
 
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenza
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenzaComunicazione istituzionale e principio di trasparenza
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenza
 
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo...
 
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola BonacciniUniversità Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
Università Bocconi - Slides Corso Digital PR - Nicola Bonaccini
 
Beach&Love: l'importanza delle persone sui Social Network
Beach&Love: l'importanza delle persone sui Social NetworkBeach&Love: l'importanza delle persone sui Social Network
Beach&Love: l'importanza delle persone sui Social Network
 
Fare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social mediaFare comunicazione pubblica con i social media
Fare comunicazione pubblica con i social media
 
Professione giornalista
Professione giornalistaProfessione giornalista
Professione giornalista
 
Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati?  Perché la politica italiana usa poco i dati?
Perché la politica italiana usa poco i dati?
 
Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?Why do italian politicians make little use of statistics?
Why do italian politicians make little use of statistics?
 
Ufficio Stampa
Ufficio StampaUfficio Stampa
Ufficio Stampa
 

More from Pierluigi De Rosa

Ripartire dall'ascolto per ricucire il gap tra Istituzioni e cittadino
Ripartire dall'ascolto per ricucire il gap tra Istituzioni e cittadinoRipartire dall'ascolto per ricucire il gap tra Istituzioni e cittadino
Ripartire dall'ascolto per ricucire il gap tra Istituzioni e cittadinoPierluigi De Rosa
 
La comunicazione pubblica nella post-truth era
La comunicazione pubblica nella post-truth eraLa comunicazione pubblica nella post-truth era
La comunicazione pubblica nella post-truth eraPierluigi De Rosa
 
Comunicazione di crisi:quali spazi di dialogo tra comunicatori e giornalisti?
Comunicazione di crisi:quali spazi di dialogo tra comunicatori e giornalisti?Comunicazione di crisi:quali spazi di dialogo tra comunicatori e giornalisti?
Comunicazione di crisi:quali spazi di dialogo tra comunicatori e giornalisti?Pierluigi De Rosa
 
Nuovi scenari della comunicazione pubblica. Proposte per una nuova narrazione...
Nuovi scenari della comunicazione pubblica. Proposte per una nuova narrazione...Nuovi scenari della comunicazione pubblica. Proposte per una nuova narrazione...
Nuovi scenari della comunicazione pubblica. Proposte per una nuova narrazione...Pierluigi De Rosa
 
Crisis management: prevenire e gestire la crisi nella PA
Crisis management: prevenire e gestire la crisi nella PACrisis management: prevenire e gestire la crisi nella PA
Crisis management: prevenire e gestire la crisi nella PAPierluigi De Rosa
 
Positive News e comunicazione pubblica - come costruire un nuovo "racconto" d...
Positive News e comunicazione pubblica - come costruire un nuovo "racconto" d...Positive News e comunicazione pubblica - come costruire un nuovo "racconto" d...
Positive News e comunicazione pubblica - come costruire un nuovo "racconto" d...Pierluigi De Rosa
 
Comunicazione pubblica e social issues: casi di studio
Comunicazione pubblica e social issues:  casi di studioComunicazione pubblica e social issues:  casi di studio
Comunicazione pubblica e social issues: casi di studioPierluigi De Rosa
 

More from Pierluigi De Rosa (7)

Ripartire dall'ascolto per ricucire il gap tra Istituzioni e cittadino
Ripartire dall'ascolto per ricucire il gap tra Istituzioni e cittadinoRipartire dall'ascolto per ricucire il gap tra Istituzioni e cittadino
Ripartire dall'ascolto per ricucire il gap tra Istituzioni e cittadino
 
La comunicazione pubblica nella post-truth era
La comunicazione pubblica nella post-truth eraLa comunicazione pubblica nella post-truth era
La comunicazione pubblica nella post-truth era
 
Comunicazione di crisi:quali spazi di dialogo tra comunicatori e giornalisti?
Comunicazione di crisi:quali spazi di dialogo tra comunicatori e giornalisti?Comunicazione di crisi:quali spazi di dialogo tra comunicatori e giornalisti?
Comunicazione di crisi:quali spazi di dialogo tra comunicatori e giornalisti?
 
Nuovi scenari della comunicazione pubblica. Proposte per una nuova narrazione...
Nuovi scenari della comunicazione pubblica. Proposte per una nuova narrazione...Nuovi scenari della comunicazione pubblica. Proposte per una nuova narrazione...
Nuovi scenari della comunicazione pubblica. Proposte per una nuova narrazione...
 
Crisis management: prevenire e gestire la crisi nella PA
Crisis management: prevenire e gestire la crisi nella PACrisis management: prevenire e gestire la crisi nella PA
Crisis management: prevenire e gestire la crisi nella PA
 
Positive News e comunicazione pubblica - come costruire un nuovo "racconto" d...
Positive News e comunicazione pubblica - come costruire un nuovo "racconto" d...Positive News e comunicazione pubblica - come costruire un nuovo "racconto" d...
Positive News e comunicazione pubblica - come costruire un nuovo "racconto" d...
 
Comunicazione pubblica e social issues: casi di studio
Comunicazione pubblica e social issues:  casi di studioComunicazione pubblica e social issues:  casi di studio
Comunicazione pubblica e social issues: casi di studio
 

Comunicazione Pubblica online e offline: dalla teoria alla pratica

  • 1.
  • 2. Primadi tutto…conosciamoci Profilo e percorso Perché questo laboratorio? Aspettative Richieste
  • 4. Gli obiettivi/macro Maturare un primo approccio alla funzione di comunicazione e al ruolo del comunicatore nell’organizzazione pubblica, attraverso un’esperienza “sul campo” Costruire una personale cassetta degli attrezzi utilizzabile nelle future esperienze nella PA e nelle organizzazioni che erogano servizi di pubblica utiltià (ma non solo)
  • 5. Gli obiettivi/micro Potenziare l’URP (on line e off line) della Scuola di Scienze politiche “snodo intelligente” tra l’interno e l’esterno dell’organizzazione strumento di orientamento per studenti, docenti, altri pubblici di riferimento strumento di ascolto e analisi dei bisogni degli utenti strumento di valorizzazione delle attività realizzate dalla Scuola di Scienze politiche (“Positive” URP)
  • 6. Il programma Perché questo laboratorio: presentazione laboratorio (obiettivi, programma, metodo di lavoro); condivisione principi-chiave e team building Introduzione alla comunicazione pubblica, dall’art. 21 della Costituzione alla legge 150/2000 fino agli anni recenti; come nasce l'esigenza di una comunicazione delle istituzioni e come viene progressivamente codificata. La comunicazione pubblica oggi: un nuovo modello di Relazioni pubbliche applicato alla PA, tra media relations, marketing pubblico e reputation management L’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (cosa è, a cosa serve, come progettare un URP funzionale); case study; strumenti di analisi e profilazione utenti; organizzazione dei gruppi di lavoro;
  • 7. Analisi di scenario: l’URP di Scienze politiche on line e off line (presentazione analisi SWOT da parte degli studenti) Progettazione interventi on line e off line (raccolta e coordinamento delle proposte degli studenti) Analisi di fattibilità e individuazione degli interventi prioritari Realizzazione degli interventi e verifica dei risultati Presentazione delle attività realizzate da parte dei gruppi di lavoro Il programma/2
  • 8. Il calendario degli incontri Aula Jemolo (Primo piano, Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45) • 7 NOVEMBRE, ORE 17-19 • 21 NOVEMBRE, ORE 17- 19 • 5 DICEMBRE, ORE 17 -19 • 16 GENNAIO, ORE 17 -19 • 30 GENNAIO, ORE 17 -19 • 13 FEBBRAIO, ORE 17 -19 • 27 FEBBRAIO, ORE 17 -19 • 20 MARZO, ORE 17 -19 • 27 MARZO, ORE 17 -19
  • 9. Il laboratorio, un’occasione per Sviluppare competenze organizzative Lavorare in team Passare dalla teoria alla pratica Confrontarsi con le opportunità e i problemi di una PA
  • 10. Il metodo di lavoro Incontri in aula Organizzazione gruppi di lavoro Osservazione partecipante Approfondimento individuale e di gruppo Eleborazione di proposte e contenuti Discussione delle proposte e brainstorming Facilitatore
  • 11. I suggerimenti •Curiosità • Pensiero laterale •Intraprendenza •“Irriverenza” •“Sporcarsi le mani” (off line e on line) •Presidio profili social
  • 12. Le regole • Rispetto delle consegne e dei tempi • Proattività •Spirito di squadra • Approfondimento • Impegno
  • 15.
  • 16. “Comunicazione” • Non semplice trasmissione, ma condivisione, relazione (cum munus) “Pubblica” • Non limitato alla PA in senso stretto, ma esteso ai soggetti che erogano servizi di pubblica utilità Una doppia dimensione
  • 17. La comunicazione pubblica può essere definita come un insieme di funzioni e attività di informazione, comunicazione interna, comunicazione esterna mediante cui i soggetti “pubblici” realizzano i principi di trasparenza, accesso, partecipazione che, insieme agli obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità, costituiscono lo scopo prioritario dell’azione amministrativa Trasparenza Partecipazione Efficacia Efficienza Economicità Una definizione trasversale
  • 18. Gli obiettivi della comunicazione pubblica 1. illustrare le competenze proprie dell’ente 2. spiegare le normative 3. sostenere i processi identitari 4. garantire l’accessibilità a servizi e strutture 5. garantire una funzione di ascolto
  • 19. 19 Il ruolo del cittadinoe dei soggettisociali Passività Attività • Contenitore • Target • Empowerment • Co-creazione; partecipazione alla progettazione dei servizi e alla creazione di contenuti Creazione di capitale relazionale No paradigma bipolare
  • 20. 20 Comunicazione anagrafica (front office) Front line(touch point on line) Specialismi Media relations Dibattito pubblico (issue) Branding ( gestione dinamica del patrimonio simbolico) Elaborazione da S. Rolando, La comunicazione pubblica per una grande società, Etas 2010 La comunicazione pubblica come “palazzo a più piani”
  • 21. La comunicazione pubblica: alcuni elementi di contesto Eterogeneità dei target e difficoltà di profilazione Obiettivi diversificati della funzione di comunicazione (trasparenza, accesso, partecipazione) Esiguità dei budget e (talvolta) non adeguata attenzione alla funzione di comunicazione Difficoltà di presidio del web 2.0 e dei social media; engagement negativo e sfiducia nella PA Clima interno e motivazione Pressione esercitata dal rapporto orizzontale tra consumatore e brand Assenza di uffici studi&ricerca sociale
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28.
  • 29. URP
  • 30. 1993 - Inizia l’era degli URP - L’Urp come “appendice comunicativa” dell’ente - Si istituisce un canale di comunicazione stabile tra amministrazione e cittadini (territorio) - Il nuovo ufficio riunisce in sé il dovere di informare e il diritto di essere informato, a garanzia dei diritti di accesso e di partecipazione N.B. Si sancisce la distinzione tra la sfera amministrativa e il potere politico D. Lgs. 29/1993, Razionalizzazione dell’organizzazione delle amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego Art. 12 – Le amministrazioni pubbliche, al fine di garantire la piena attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241, individuano nell’ambito della propria struttura e nel contesto della ridefinizione degli uffici, Uffici per le relazioni con il pubblico
  • 31. 31 IlregolamentodiattuazionedelD.Lgs.29/1993 • L’Urp come “luogo d’incontro” tra amministrazione e utenti. Deve attuare i principi della trasparenza, del diritto di accesso e di una corretta informazione su atti amministrativi e sevizi erogati • Rilevare sistematicamente i bisogni e il livello di soddisfazione dell’utenza (attività di ricerca e analisi orientamento al marketing) • Promuovere: - la semplificazione del linguaggio - il miglioramento delle relazioni con l’utenza - la realizzazione di iniziative di comunicazione di pubblica utilità Direttiva del P.C.M. 11 ottobre 1995 Principi per l’istituzione e il funzionamento degli uffici per le relazioni con il pubblico
  • 32. L’URP – legge 150/2000
  • 33. Letture consigliate • L’URP – Qualità PA (organizzazione, funzioni, logistica, servizi, ecc.) http://qualitapa.gov.it/it/relazioni-con-i- cittadini/organizzare-uffici-e-servizi/ufficio-relazioni-con-il-pubblico/ • P. De Rosa, C. Castiglioni, Positive news. “Per un nuovo racconto della Pubblica Amministrazione”, Problemi dell’Informazione, Il Mulino • P. De Rosa, “Le RP nel settore pubblico” in E. Rinaldi (a cura di ), #Edufin. L’educazione finanziaria come strumento di relazioni pubbliche, UNICOPLI, 2016 (2° edizione) • http://www.censis.it/7?shadow_comunicato_stampa=121073 • http://blog.debiase.com/2016/08/22/la-disinformazione-online-e-quello-che-possiamo-fare-quattrociocchi- pariser-menczer-fournier-quelch-rietveld/ •http://brunomastroianni.blogspot.it/2016/05/un-terreno-da-arare.html •http://www.corriere.it/cultura/16_ottobre_06/altra-prospettiva-un-inchiesta-nasce-impegno-morale- 114aa3b0-8bf5-11e6-8000-f6407e3c703c.shtml •http://buonenotizie.corriere.it/2014/12/31/storie-dellaltra-italia-che-ha-ancora-fiducia/ •http://sociale.corriere.it/ecco-gli-eroi-della-normalita-il-libro-delle-buone-notizie/ •http://blogs.lse.ac.uk/polis/2016/02/04/navigating-a-complex-media-landscape/ •https://www.theguardian.com/media/2016/jul/12/how-technology-disrupted-the-truth •http://www.ferpi.it/per-un-nuovo-racconto-della-pa/ •http://www.ferpi.it/brand-pa-il-ruolo-delle-rp/ •https://medium.com/@pierluigiderosa/la-storia-di-paolo-e-la-sanit%C3%A0-che-non-conosciamo- ad064c488cca#.q00wopq28 •https://medium.com/@pierluigiderosa/cosa-ho-chiesto-a-lastampa3punto0-e-cosa-chiedo-ai-giornalisti- e4be7fbb1ccd#.wt9cyfy56
  • 34. Pierluigi De Rosa Funzionario pubblico Esperto in comunicazione istituzionale Giornalista pubblicista Socio professionista FERPI e membro del Comitato regionale Delegazione Emilia-Romagna E-mail: pigius@hotmail.com Linkedin:https://it.linkedin.com/in/pierluigiderosa Twitter: @pderosa79 SlideShare: pigius Medium: @pierluigiderosa