SlideShare a Scribd company logo
1 of 210
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Intro
C
ontesto
Storico
Fascism
o
e
Architettura
Il Foro
M
ussolini
C
ontesto
Architettonico
Il Palazzo
Littorio
Epilogo
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Fascism
o
e
Architettura
Funzione
politica
O
pere
Pubbliche
C
ittà
di Fondazione
Riassetti Urbanistici
Ruolo
del duce
domenica 15 febbraio 15
Da sempre l’architettura svolge un ruolo fondamentale nel
processo formativo dell’identità...
• Identità “collettiva”
• Identità (anche) personale
Ambrogio Lorenzetti,
Il Buon Governo,
1338-39
domenica 15 febbraio 15
...nelle mani di una dittatura diviene strumento di
governo, attraverso cui ottenere il consenso...
• Nella prima metà del 900 nessuno stato ha investito politicamente
nell’architettura pubblica come l’Italia
• Anche nel confronto con la germania nazista il fascismo esce
vincente sul piano delle realizzazioni
• La concretezza fisica, il risvolto sociale, il connotato funzionale
attirano il consenso anche delle persone più distanti dalla politica.
• L’entità degli interventi fiacca il dissenso dei critici verso il regime
Gaetano Minnucci:
Casa del Balilla Montesacro
1934
domenica 15 febbraio 15
ma anche come strumento per educare le masse
L’architettura partecipa al processo di totalitarizzazione della
società, volto a modificare il carattere, le abitudini, le
mentalità degli italiani
domenica 15 febbraio 15
Fase 1: (1922-25) Sommaria Attenzione
Fase 2: (1925-1936) Durare
Fase 3: (dopo il ’36) Osare per Educare e Plasmare
Possiamo distinguere tre fasi
domenica 15 febbraio 15
Fase 1: si completa, ad esempio, la Stazione
Centrale di Milano
1924-1931, secondo i disegni di Ulisse Stacchini, vincitore del
concorso del 1912 (e successive modifiche fino al 24)
domenica 15 febbraio 15
Forlì, cantiere della Casa GIL, 1933
Fase 2: L’Italia deve essere (e apparire) un grande
cantiere
domenica 15 febbraio 15
Fase 2: Architettura per durare
• Massicce iniziative a carattere urbanistico incidono
profondamente sulla struttura del territorio (sventramenti, città di
fondazione).
• Sembra affermarsi, tra il 1933 e il 1936, il razionalismo, seppur
filtrato, che trova forte impulso anche nella committenza dello
stato (es: Case del Fascio)
• Dopo il 1936 il regime inizia a richiedere un’architettura più
“romana” e autenticamente fascista, rigettando stili troppo vicini
a modelli internazionali
domenica 15 febbraio 15
Gli investimenti in opere pubbliche implicano un massiccio impiego di manodopera
disoccupata
A celebrare l’azione governativa nei lavori pubblici provvedono i viaggi di
inaugurazione
L’aspetto estetico gioca un ruolo decisivo:“il culto della bellezza e della forza sono
capisaldi fondamentali della concezione fascista” (Dizionario Mussoliniano, 1939)
Tra il 1929 e il 1939 Mussolini visita tutte le regioni d’Italia e 70 capoluoghi di
provincia su 89 e 320 località principali.
Per rendere più incisiva l’operazione di edificazione del mito, il palco spesso adotta
forme simboliche
Le Opere Pubbliche, parte di una strategia politica,
hanno un ruolo di primo piano
domenica 15 febbraio 15
La costruzione della nuova Roma
e della nuova Italia impegnò per
20 anni molti dei più originali e
dotati architetti italiani.
La costruzione della “nuova civiltà” coinvolge e
affascina gli architetti
Enrico del Debbio
Mario De Renzi
Adalberto Libera
Gaetano Minnucci
Luigi Moretti
Giuseppe Pagano
Mario Ridolfi
Mario Sironi
Marcello Piacentini
Piacentini Cini
domenica 15 febbraio 15
• Guerra d’Etiopia costa 40 miliardi di lire, 20/25%
incremento delle spese statali
• Impatto negativo su finanziamento opere pubbliche
• 18 Dicembre 1935: Oro alla patria
• 6 Maggio 1936: Proclamazione dell’Impero
La Guerra d’Etiopia rappresenta una cesura
domenica 15 febbraio 15
Dopo la conquista dell’impero l’attenzione si sposta
dalla valorizzazione dei ruderi alla costruzione di una
Roma autenticamente fascista
domenica 15 febbraio 15
1934 19361935
Inizia la costruzione del mito
Evidente l’evoluzione delle foto scelte per la copertina
dei suoi scritti
domenica 15 febbraio 15
La consacrazione della “continuità” fra Roma fascista
e Roma antica si ha nel 1937 con la mostra Augustea
della Romanità
domenica 15 febbraio 15
• Mostra della Rivoluzione Fascista
(1932, 1937,1939, 1942)
• Mostra Nazionale delle Colonie Estive
(1937)
• Mostra Nazionale del Dopolavoro
(1938)
Il fascismo ha sempre avuto grande interesse per mostre e
esposizioni come luoghi di rappresentazione simbolica e di
diffusione propagandistica
Adalberto Libera, mostra nazionale delle colonie estive, 1937
domenica 15 febbraio 15
“far cosa d’oggi, modernissima dunque, e audace, senza
malinconici ricordi degli stili decorativi del passato”,
scartando i progetti “di una solennità romaneggiante
imbastita di falso travertino” o di “manierismo ricalcato
sul barocco” perchè “i tempi grandi non si immiseriscono
nell’imitazione, sempre mediocre, di quelli precedenti, ma
creano forme nuove ed espressioni originali ...della nostra
epoca anelante e dinamica, disancorata e
febbrile” (disposizione di Mussolini per la mostra)
La più importante la Mostra della Rivoluzione
Fascista del 1932
domenica 15 febbraio 15
La facciata è un attacco violento alla Roma
ottocentesca
domenica 15 febbraio 15
“Una facciata architettonica di spirito e di forme ottocentesche non può essere
fascita” (Mario Sironi)
domenica 15 febbraio 15
Dall’idea di rendere permanente la Mostra della
Rivoluzione fascista nasce il progetto del Palazzo
Littorio
Gruppo Carminati, Lingeri, Saliva,Terragni eVietti, con Bartolini, Nizzoli e Sironi
domenica 15 febbraio 15
La “conquista dell’Impero costituisce un punto di
svolta fondamentale
9 maggio 1936
• Momento di massimo consenso, riconosciuto
anche dagli oppositori
• Mussolini pensa di essere anche un grande capo
militare
• Inizia, e accelererà dopo lo scambio di visite con
Hitler, la costruzione del mito imperiale
domenica 15 febbraio 15
• Il ruolo “civilizzatore” dell’Italia fascista le deriverebbe “naturalmente” dall’essere
erede dallo spirito classico e universale della Roma antica
• i (falsi) miti della romanità favoriscono i processi di integrazione della società nello
stato fascista
• Nella fase 2 l’architettura serviva a dimostrare che l’Italia è un grande cantiere, che il
fascismo va verso il popolo, veniva usata per glorificare il regime, costruire il consenso
e quindi “durare”.
• In quella fase l’architettura può anche parlare linguaggi diversi, molto distanti fra loro
• Nella terza fase viene chiesto all’architettura di fare un passo ulteriore, di utilizzare un
linguaggio più consono all’elaborazione dei miti fondanti del fascismo della romanità e
dell’impero.
• La nuova architettura (es. E42) per rispondere alle istanze di una politica totalitaria,
deve essere rivolta alle masse, comprensibile ai più e non selettiva. Non sono più
accettabili quindi i progetti “modernissimi”, i materiali diversi dalla pietra
Fase 3: Osare
domenica 15 febbraio 15
L’occasione per avviare la
costruzione della nuova Roma
sarebbe stata la candidatura
all’Expo 42
Il duce imperiale vuole una Roma imperiale
domenica 15 febbraio 15
• Per essere funzionale a questo programma politico l’architettura non può essere
espressione di tante singole personalità artistiche, distanti e spesso inconciliabili, ma
deve mostrare un indirizzo unitario
• Con E42 è l’ufficio tecnico di Piacentini che realizza questa operazione, ridisegnando
le architetture, smussando le differenze, accentuando le uniformità
Per adempiere il nuovo ruolo, l’architettura deve
essere “Collettiva”
“unitario fu lo spirito che innalzò i templi greci, che elevò gli anfiteatri romani, che creò
la rifioritura classica del rinascimento”
(Piacentini, inaugurazione anno accademico, nov 1935)
domenica 15 febbraio 15
• I marmi sostituiscono il semplice intonaco
• Le proporzioni si fanno gigantesche
• La chiarezza iniziale delle composizioni
viene sacrificata alla scenograficità
dell’insieme.
domenica 15 febbraio 15
Sempre più
evidenti le
“suggestioni”
romane
Basilica di Massenzio Palazzo della Civiltà Italiana
Porta Ardeatina Stazione Termini
domenica 15 febbraio 15
• In 20 anni il regime aveva costruito
una nuova Roma
• Restava incompiuto il progetto di
creare i “nuovi romani”
• Come gli sventramenti dovevano
eliminare dalle vestigie della Roma
antica le incrostazioni accumulate nei
secoli, così andavano eliminate dal
carattere degli italiani le incrostazioni
che nei secoli lo avevano corrotto e
degenerato.
La guerra blocca progressivamente tutti i grandi cantieri
“Io non lascerò in pace gli Italiani fino a che non avrò due metri di terra sopra di me”
(Mussolini a Galeazzo Ciano)
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Fascism
o
e
Architettura
Funzione
politica
O
pere
Pubbliche
C
ittà
di Fondazione
Riassetti Urbanistici
Ruolo
del duce
domenica 15 febbraio 15
Il mito di Mussolini costruttore di città si fonda su una reale
presenza sulla scena...
Bari, Fiera del Levante 1934
domenica 15 febbraio 15
...tale presenza si allarga fino ad interferire nelle
scelte architettoniche
domenica 15 febbraio 15
icncn
Alla Esposizione di Architettura Nazionale, 1931, Mussolini esamina la “Tavola degli Orrori” e,
nonostante tutto esprime soddisfazione, ammirazione ed entusiasmo per il MIAR
Il suo sostegno illude i giovani architetti, ma deriva
più da calcolo politico
Iniziale sostegno al “moderno”
domenica 15 febbraio 15
Il RAMI proponeva un compromesso fra le nuove
idee e la tradizione dell'architettura italiana
Concezio Petrucci
Luigi Moretti
Mario Paniconi
Giulio Pediconi
Luigi Ciarrocchi
Mario De Renzi
Mario Marchi
Giuseppe Nicolosi
Oscar Seno
Mario Luciano Tufaroli
CostantinoVetriani
Alberto Calza Bini
Segr. Sindacato Architetti Fascisti
Il MIAR si sciolse sotto la minaccia dell’espulsione dei suoi iscritti
da parte del sindacato fascista degli architetti, che organizzò con il
suo segretario Alberto Calza Bini il RAMI
domenica 15 febbraio 15
“Mussolini viene mutando la sua opinione sull’architettura razionale”
“v’è anche la ripercussione della condanna di Hitler con questa architettura. Non
vuole accogliere proprio in Italia i rifiuti di Hitler (Alfredo Rocco, diario 1° maggio
1934)
10 Giugno 1934, a seguito delle polemiche sulla stazione di Firenze:“tengo a
precisare in modo inequivocabile che io sono per l’architettura
moderna...mi sarebbe immensamente dispiaciuto se voi aveste pensato che le
vostre opere non mi fossero piaciute...La stazione di Firenze è bellissima ed al
popolo italiano la stazione di Firenze piacerà. Darò ordine a tutti gli Enti, a tutti i
Ministeri, a quello dell’Aria, dei Lavori Pubblici, delle comunicazioni, dell’Educazione
nazionale, a tutti gli Uffici perchè si facciano costruzioni del nostro
tempo”
...ma la trascrizione della conversazione non è destinata alla pubblicazione...
Mussolini ha atteggiamento Ondivago
domenica 15 febbraio 15
I concorsi sono spesso “alterati”
• Vedremo intervento del duce per Palazzo del Littorio
• Forlì, per il Palazzo di giustizia, interviene e fa vincere Leoni,
ribaltando la decisione di un alto funzionario, che aveva favorito
un suo parente.
• 1939, Confederazione fascista dei commercianti, si sofferma e
loda il progetto diVincenzo Monaco (che insieme a Luccichenti
è l’architetto della villa di Claretta Petacci sulla Camilluccia). Il
giorno dopo il segretario chiama il Presidente “per avere
notizie”. Monaco vince...
domenica 15 febbraio 15
icncn
La Loggia del Capitanio diVicenza è altro esempio
dell’atteggiamento “opportunista” di Mussolini
domenica 15 febbraio 15
Casa Madre dei Mutilati, Marcello Piacentini, 1928
Convivono a lungo stili molto diversi
Casa del Balilla, Luigi Moretti, 1933
domenica 15 febbraio 15
• Nel 1937 in Libia con Ojetti matura la convinzione di un maggiore sostegno
dell’architettura alla politica
• “Chi lo dice che io non amo le colonne? Io amo le colonne!”
• E’ anche un “messaggio” a Ojetti di cui non aveva condiviso, nella prima metà degli
anni 30, le posizioni “classiciste”, e che ora assume maggior peso, sostituendo
Margherita Sarfatti come “consulente” sui temi estetici della romanità
• In cambio, Ojetti abbandona la difesa di temi come la tutela del patrimonio storico
architettonico
domenica 15 febbraio 15
• Visita curata nei minimi dettagli
• Città (e campagne) “allestite” lungo il percorso
• Hitler abbacinato dalle vestigia imperiali che egli venerava
come modello supremo
• Si soffermò in particolare al Pantheon
Maggio 1938:Visita di Hitler
domenica 15 febbraio 15
• Anche per Hitler l’architettura è, come la guerra, uno strumento per nazionalizzare
totalmente le masse
• A Monaco (1938) Hitler riferisce a Speer di aver detto a Mussolini che “i progetti
del suo architetto di stato, Piacentini, non avevano senso”
• Sicuramente segue il tema, ma cosa ha visto?
• Forse la Città Universitaria di Piacentini, conclusa nel Dicembre 1935
• Forse i progetti per E42, approvati dal duce nel 1937 ed apparsi sulla rivista
Architettura di Piacentini: una città moderna di vetro e acciaio, espressione di quella
cultura artistica “giudaico-bolscevica” che tanto detesta
• Mussolini si muove in maniera indipendente, ma l’incontro contribuisce
• a rafforzare una “virata” verso uno stile più “classico”
• a stringere i tempi in una “gara” con il furher sul piano architettonico
Si accende la competizione con Hitler
domenica 15 febbraio 15
“Mussolini adesso ordina a tutti romanità, monumentalità, italianità, grandiosità, solidità”
(Feb 1938, Cipriano Efisio Oppo a Alberto Alpago Novello, in giuria per E42)
“bella differenza rispetto a tre o quattro anni fa, quando s’era fermi agli scatoloni
novecento, e Mussolini li chiamava architettura fascista perchè li credeva l’architettura
dell’avvenire. Hitler ha giovato; a qulche cosa” (Ugo Ojetti)
“quando questi giovani capiranno che questa moderna non può essere l’architettura
dell’impero?” (Mussolini, riferita da Quaroni)
I giudizi di Hitler contribuiscono a radicalizzare la svolta
domenica 15 febbraio 15
Il più delle volte, Mussolini non interviene
direttamente, ma attraverso Marcello Piacentini
• Marcello Piacentini è la figura che più di ogni altro dominò l’architettura Italiana
durante il Regime Fascista, i maggiori incarichi pubblici sono suoi ed il suo stile
influenzerà, o in qualche modo verrà imposto non solo a molti architetti negli
incarichi minori ma anche ai maggiori razionalisti come Pagano , Libera ,
Michelucci.
• Già nei primi mesi di governo Mussolini individua in Piacentini un artista
innovatore del clima culturale romano
• Piacentini è presente in giuria in 46 delle 270 gare (tutte le maggiori). I suoi
sodali Calza Bini e Foschini registrano 37 e 28 presenze
domenica 15 febbraio 15
Marcello Piacentini: Ritratto di un italiano
• Frammischia l’attività professionale con investimenti speculativi in campo
immobiliare.
• Assieme a Brasini e Belluzzo (ex ministro economia) propone a Mussolini una
società mista per finanziare l’attuazione del Piano Regolatore nel centro di
Roma
• Grande mediatore, grande organizzatore, sembra aver messo in piedi un sistem
di tangenti sui cantieri sia di Milano che di Roma. Mussolini era informato ma
lasciava fare per avere in mano un’arma di ricatto
Piazza dellaVittoria, Brescia
domenica 15 febbraio 15
Marcello Piacentini: Ritratto di un italiano
• Cerca senza successo di scalzare Pagano dalla direzione di Domus e Casabella
• Con il GAIU (Gruppo Architetti Ingegneri Urbanisti) cerca di costituire una
società nazionale di progettazione, sotto la sua presidenza.
• I progetti avrebbero portato sempre la firma del presidente ed i proventi
ripartiti in parti uguali fra tutti i soci con eccezione del Presidente (tre volte
maggiore)
• Questa società avrebbe dovuto sfruttare la nuova legge urbanistica che impone
ai maggiori comuni lo sviluppo di in piano regolatore
Piazza dellaVittoria, Brescia
domenica 15 febbraio 15
• Già nei primi anni 20, prima del regime, parla di “unità di
composizione” fra la strada e la casa, della necessità di
far prevalere il collettivo sull’individuale, dell’esigenza di
imporre una restrizione alla libertà artistica del singolo.
• Dopo il consolidamento della dittatura cerca di
riesumare (per se) la figura del “Dittatore edile”:
Era da sempre grande teorico di una architettura unitaria
“io vagheggio addirittura un dittatore edile a Roma, una persona che abbia come
presso gli antichi l’abilità e sappia assumersi la responsabilità delle cose ordinate”
domenica 15 febbraio 15
Il Ministro
• ha creato un dipartimento per l’arte
contemporanea
• ha promesso il proprio sostegno “affinchè
una architettura schiettamente moderna dia
alle nostre città il volto dei nostri tempi”
• ha fatto scrivere una nuova Carta del
Restauro (redatta da Argan nel 39), che
contiene persino la pretesa di vietare per
legge le nuove costruzioni in stile. Il che
significa la bocciatura di tutta l’architettura
fatta di archi e di colonne
Nel 1942 Frattura Mussolini-Bottai
domenica 15 febbraio 15
• A fine 1942 Piacentini inizia a smarcarsi da Mussolini “divenuto un
rammollito e contornato da troppa gente assolutamente incompetente”
• Attacca Claretta Petacci, fa commenti “disfattisti”
• Dopo l’8 settembre si rifiuta di andare al nord e aderire alla Repubblica
Sociale, per questo viene brevemente incarcerato e liberato per
intercessione del futuro Papa Montini
• Nel processo di epurazione negherà di aver avuto “amicizia personale
con Mussolini”
Anche Piacentini si smarca
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Fascism
o
e
Architettura
Funzione
politica
O
pere
Pubbliche
C
ittà
di Fondazione
Riassetti Urbanistici
Ruolo
del duce
domenica 15 febbraio 15
Le case del Fascio
• Circa 11,000 in Italia
• Di queste, 5000 circa in edifici
costruiti ad hoc
• Non solo in stile “razionalista”
ma anche in stile “900” e
“storicista”
domenica 15 febbraio 15
Legnano - 1927
domenica 15 febbraio 15
pescia - 1928
domenica 15 febbraio 15
Moncalieri - 1934
Arch. Ettore Sottsass Senior
domenica 15 febbraio 15
Torino, Palazzo della moda 1938
Arch. Ettore Sottsass Senior
domenica 15 febbraio 15
Giuseppe Terragni
casa del fascio como
Progetto 1932, terminata 1936
domenica 15 febbraio 15
casa del fascio como
domenica 15 febbraio 15
costruita sulla base della sezione aurea
domenica 15 febbraio 15
Gli interni
Philippe Daverio, PassePartout, clip tratta dalla puntata del 10 Agosto 2008
disponibile al link http://youtu.be/p7n67wN1lQ4
domenica 15 febbraio 15
Giuseppe Terragni
Casa del Fascio Portuense-monteverde
domenica 15 febbraio 15
Giuseppe Terragni
Casa del Fascio Portuense-monteverde
Quella mostrata è una selezione, rielaborata, delle immagini della tesi di
laurea di Alessandra Bolli, disponibile al link: https://vimeo.com/76855017
domenica 15 febbraio 15
Giuseppe Terragni - Casa del
Fascio Portuense-monteverde
1939 (non realizzato)
Via Rolli/Via Portuense,
dopo Ponte Testaccio
domenica 15 febbraio 15
Casa del Fascio - Torino Maramotti
Giuseppe Canestri,1936
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Fascism
o
e
Architettura
Funzione
politica
O
pere
Pubbliche
C
ittà
di Fondazione
Riassetti Urbanistici
Ruolo
del duce
domenica 15 febbraio 15
• Le città di fondazione del periodo fascista hanno caratteristiche peculiari
legate alle teorie urbanistiche dell'epoca.
• Si inizia in Italia nel 1928, anno di fondazione di Mussolinia, oggi Arborea, e nei
territori dell'Impero dopo la sua fondazione (1936)
• Tali centri fanno parte del più vasto fenomeno delle bonifiche integrali
• Solo alcuni di questi hanno però la complessità del centro urbano residenziale.
• Gli insediamenti avevano spesso modesta estensione territoriale e demografica
Ruolo centrale hanno anche le città di fondazione ed i
riassetti urbanistici
Centro Rurale D’Annunzio, Libia
domenica 15 febbraio 15
• Le case rurali sono poste direttamente sul terreno assegnato alla famiglia colonica.
• Il centro di aggregazione non aveva carattere residenziale, ma comprendeva edifici
pubblici
✦ chiesa
✦ casa del fascio
✦ ambulatorio
✦ municipio (a volte)
✦ caserma della milizia
✦ scuola)
✦ servizi (consorzio agrario, spaccio, barbiere, locanda)
organizzati intorno ad una piazza o ad un asse viario.
Un centro servizi è posto all'interno dell’area
d'insediamento agricolo
Centro Rurale D’Annunzio, Libia
domenica 15 febbraio 15
I nuovi centri, in particolar modo i più grandi, erano costruiti a partire da un modello
base:
• una piazza centrale, con la "Torre Littoria"
• attorno alla piazza gli edifici pubblici principali (il municipio, la chiesa, la casa del
fascio, la caserma della MiliziaVolontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN),
l'ufficio postale, la scuola etc.).
• Intorno a questo nucleo centrale si estendevano, nei centri più grandi, i
quartieri abitati veri e propri, mentre nei centri rurali si passava direttamente
alle campagne appoderate.
Struttura Urbanistica
aprilia
domenica 15 febbraio 15
• Mussolinia (1928) nasce eclettica e, dopo la morte di Avanzini, riceve elementi
razionalisti
• Littoria (1932) fu progettata in uno stile eclettico e monumentale in cui spiccano
solo due edifici di Angiolo Mazzoni che richiamano il futurismo.
• Per Sabaudia (1934), viene bandito un concorso vinto da un gruppo di giovani
progettisti che propone un linguaggio razionalista, sia pure con qualche elemento
novecentista.
• Pontinia (1934-35), viene affidata all'ufficio tecnico dell’ONC, per evitare le
polemiche che avevano provocato anche una gazzarra in Parlamento.
• Per Aprilia (1935) e Pomezia (1938-39) si ritorna al concorso a cui partecipano
progetti molto interessanti (Libera e Muratori-Quaroni), anche se vincono i
progetti del collettivo 2PST (Concezio Petrucci, Mario (Mosè) Tufaroli, Emanuele
Filiberto Paolini e Riccardo Silenzi)
Il razionalismo europeo più rigoroso convive con il
c.d. stile "novecento" che rilegge la tradizione
Villaggio Buonsignore,Agrigento
domenica 15 febbraio 15
Mussolinia/Arborea: Prima della bonifica
domenica 15 febbraio 15
domenica 15 febbraio 15
Idrovora Sassu
domenica 15 febbraio 15
Villaggio Mussolini - chiesa del redentore
domenica 15 febbraio 15
• Nel dicembre 1918: la Banca Commerciale Italiana
fonda Società Bonifiche Sarde.
• La S.B.S. nasceva con lo scopo di trasformare
radicalmente un’area estesa quasi ventimila ettari.
Il territorio era in gran parte occupato da stagni ed
acquitrini.
• Bisognava rendere produttive le terre strappate alla
palude
• Si crearono aziende familiari contadine ricorrendo a
coloni continentali – padani specialmente –
• Il 29 ottobre 1928 veniva inaugurato il “Villaggio
Mussolini”
• 1930 diviene comune autonomo con il nome di
Mussolinia di Sardegna, la prima città di fondazione
creata dal fascismo. Stile storicista
• 1932: prematura scomparsa architetto Carlo
Avanzini. Subentra Giovanni Battista Ceas che
introduce stile razionalista
• Il 17 febbraio 1944: cambia nome e “nasce”
Arborea.
domenica 15 febbraio 15
Mussolinia - casa del fascio
domenica 15 febbraio 15
Mussolinia - casa del fascio
domenica 15 febbraio 15
Mussolinia - casa del balilla
domenica 15 febbraio 15
Littoria, Piazza del Littorio
littoria - stile eclettico e monumentale
domenica 15 febbraio 15
littoria
domenica 15 febbraio 15
Littoria, Piazza del Littorio
(Archivio TCI)
domenica 15 febbraio 15
Angiolo Mazzoni, littoria
domenica 15 febbraio 15
Angiolo Mazzoni, littoria
progetto di espansione (non realizzato)
domenica 15 febbraio 15
case popolari, littoria
domenica 15 febbraio 15
Oriolo Frezzotti
Casa del Fascio
Littoria,1942
domenica 15 febbraio 15
Oriolo Frezzotti Casa del Fascio
oggi
domenica 15 febbraio 15
Sabaudia - razionalismo con inserti novecenteschi
domenica 15 febbraio 15
Sabaudia - razionalismo con inserti novecenteschi
domenica 15 febbraio 15
Sabaudia - chiesa santissima annunziata
Gino Cancellotti, 1933-1934
domenica 15 febbraio 15
Sabaudia
Angiolo Mazzoni, Poste e telegrafi, 1932-1934
domenica 15 febbraio 15
Sabaudia
domenica 15 febbraio 15
Sabaudia
domenica 15 febbraio 15
Gino Cancellotti, Eugenio Montuori, Luigi Piccinato,Alfredo Scalpelli
Sabaudia
Palazzo del Comune,torre e albergo
domenica 15 febbraio 15
Sabaudia
domenica 15 febbraio 15
pontinia - sviluppata da opera nazionale combattenti
domenica 15 febbraio 15
Serbatoio Acquedotto 1935
pontinia - municipio
pontinia - chiesa e oratorio
s.anna
domenica 15 febbraio 15
pontinia
schizzo le corbusier
domenica 15 febbraio 15
aprilia
domenica 15 febbraio 15
domenica 15 febbraio 15
aprilia
domenica 15 febbraio 15
aprilia
progetto adalberto libera
domenica 15 febbraio 15
aprilia
It was just before dawn
One miserable morning in black 'forty four.
When the forward commander
Was told to sit tight
When he asked that his men be withdrawn.
And the Generals gave thanks
As the other ranks held back
The enemy tanks for a while.
And the Anzio bridgehead
Was held for the price
Of a few hundred ordinary lives.
And kind old King George
Sent Mother a note
When he heard that father was gone.
It was, I recall,
In the form of a scroll,
With gold leaf and all.
And I found it one day
In a drawer of old photographs, hidden away.
And my eyes still grow damp to remember
His Majesty signed
With his own rubber stamp.
It was dark all around.
There was frost in the ground
When the tigers broke free.
And no one survived
From the Royal Fusiliers Company C.
They were all left behind,
Most of them dead,
The rest of them dying.
And that's how the High Command
Took my daddy from me.
When the Tigers Broke Free
Roger Waters, leader dei Pink Floyd, ha scritto la
canzone in memoria del padre caduto a Aprilia
(https://www.youtube.com/watch?v=19MLI6dLq0E)
Nota: il testo inizia al minuto 1:23
domenica 15 febbraio 15
Roger Waters
domenica 15 febbraio 15
pomezia - modello concorso
domenica 15 febbraio 15
pomezia - Foto anni 50
domenica 15 febbraio 15
pomezia
domenica 15 febbraio 15
calza bini - Nicolini Progetto Pomezia 1938
domenica 15 febbraio 15
Guidonia (1937)
domenica 15 febbraio 15
Spazi “immaginati”
proposta di concorso di
Saverio Dioguardi per piazza Chiurlia a Bari
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Fascism
o
e
Architettura
Funzione
politica
O
pere
Pubbliche
C
ittà
di Fondazione
Riassetti Urbanistici
Ruolo
del duce
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Rigenerare
Rom
a
Le
borgate
Via
C
onciliazione
Riassetti Urbanistici
“liberazione”
dei Fori
E.42
domenica 15 febbraio 15
Il fascismo non nacque con il culto di Roma, tutt’altro
• Atteggiamento diverso di Mussolini verso
• la “Roma reale”
• la Roma antica
• la nuova Roma Imperiale
• La marcia su Roma fu l’inizio di una lunga marcia contro la
Roma reale per trasformarla al fine di costruire la Roma
Fascista
• Il mito fascista della romanità era un mito proiettato verso il
futuro, verso la creazione di una nuova grande Italia ad opera
di una nuova razza di Italiani che dovevano essere i Romani
della modernità.
domenica 15 febbraio 15
...del resto nemmeno il Fascio era di ispirazione romana
Il fascio era originariamente inteso, nel
linguaggio della sinistra, come “associazione”
Quando fu introdotto
richiamava quello
“repubblicano” della rivoluzione
francese
Dopo il 1923 il simbolo viene “romanizzato”, divenne
simbolo non di libertà ma di autorità, disciplina, gerarchia
e, grazie alla complicità/ignavia di molti antichisti si costruì
una immagine antistorica di Roma come antecedente del
fascismo
domenica 15 febbraio 15
La “vecchia” Roma era incompatibile con la
“nuova” Italia
• Per gli squadristi Roma ed i romani rappresentavano la quintessenza della
vecchia Italia indolente, decadente, pavida e corrotta, che essi volevano
combattere e distruggere per portare al potere la nuova Italia nata dalla
Grande Guerra
• Il colore locale, il pittoresco dei vecchi quartieri, che tanto seduceva gli
stranieri, era per i fascisti l’aspetto più detestabile di una città vecchia,
angusta , indolente, sonnacchiosa
• Roma appariva come un agglomerato di quartieri che si erano accumulati
disordinatamente nei secoli, crescendo gli uni accanto agli altri.
• Le rovine romane erano sepolte sotto costruzioni di epoche successive.
• Vagavano galline e animali da cortile. In PiazzaVenezia passavano le greggi
transumanti
domenica 15 febbraio 15
Mano a mano Mussolini cambia atteggiamento
verso la città
• Roma ha bisogno di essere “voronofizzata” un po’. E’ troppo vecchia, troppo
scettica, troppo stanca. (Mussolini)
• “Noi non siamo passatisti, assolutamente legati ai sassi e alle macerie. Nelle città
moderne tutto deve trasformarsi.Ai tram alle automobili, ai motori le vecchie
strade delle nostre città non resistono più. Poichè in esse passa il flutto delle
civiltà. Si può distruggere per ricreare il più bello, grande e nuovo, ma mai
distruggere col gusto del selvaggio, che spezza una macchina per vedere cosa c’è
dentro.”(Mussolini, Opera Omnia, vol. XV, p219)
• Nel 1924 ogni rancore sembra scomparso
• “Roma lavora! A Roma vi sono per lo meno centomila autentici lavoratori: forse
più equilibrati, più coscienti più devoti al loro dovere che altrove (Mussolini,
Opera Omnia, vol. XX, p228-29)
Uscita traforo, largo Tritone,1920 ca.
domenica 15 febbraio 15
“Il governo fascista presenterà per la
nuova Italia una nuova Roma imperiale”
(Gran consiglio, mar. 1923)
Marcello Piacentini - Grande Roma
domenica 15 febbraio 15
L’idea di intervenire sulla città di Roma viene
concepita fra il 1922 e 23 insieme a a Margherita
Sarfatti
Benito Mussolini e Margherita Sarfatti con Luigi Siciliani,
sottosegretario alle Belle Arti (1923)
domenica 15 febbraio 15
Cambiare Roma per cambiare l’Italia
Mussolini distingue chiaramente i problemi della capitale
in:
• Problemi della necessità (case e comunicazioni)
• Problemi della grandezza, per i quali il Duce fornisce già
la soluzione “Bisogna liberare dalle deturpazioni
mediocri tutta la Roma antica, ma accanto all’antica e
alla medievale, bisogna creare la monumentale Roma del
ventesimo secolo (21 Aprile 1924)
domenica 15 febbraio 15
Il duce si mise subito all’opera per fare abbattere quanto
più era possibile della Roma che detestava: soprattutto gli
ammassi di vecchie e fatiscenti abitazioni, che nel corso
dei secoli si erano ammucchiati sui ruderi dei Fori
Imperiali
domenica 15 febbraio 15
Clip Tratta dal Programma La Nuova Roma del Duce, di Emilio Gentile per la serie “Il tempo
e la Storia, RAI Storia, disponibile al link http://www.raistoria.rai.it/articoli/la-nuova-roma-
del-duce/25767/default.aspx
domenica 15 febbraio 15
La liberazione dei fori dalle case medievali era già
prevista nel piano del 1913 di Corrado Ricci,
Direttore Generale delle Belle Arti
Croce
Faccioli
Ricci
domenica 15 febbraio 15
Brasini Piazza Colonna-Foro Mussolini, 1925
Armando Brasini si propone, con un progetto di
grosse demolizioni, che unisce l’ansia futurista del
piccone con una visione antichizzante
domenica 15 febbraio 15
Brasini Piazza Colonna-Foro Mussolini, 1925
domenica 15 febbraio 15
Il Progetto Brasini prevedeva
massicce demolizioni
domenica 15 febbraio 15
domenica 15 febbraio 15
Armando Brasini, Ingresso Zoo Roma, 1910
domenica 15 febbraio 15
Brasini ha realizzato costumi e scenografie del
QuoVadis (1924)
domenica 15 febbraio 15
Armando Brasini, Palazzo INAIL, 1931
"un autentico infortunio capitato proprio alle
Assicurazioni agli Infortuni"
Benito Mussolini, 28 marzo 1932
domenica 15 febbraio 15
«facciata pretenziosa e volgare e la tettoia in vetri orribile perché è
una cosa industriale, brutta, meschina, comprata un tanto al metro,
appiccicata là a far da testimonianza alla taccagneria che ha
presieduto al compimento di tutta la parte ornamentale!»
Gabriele D’Annunzio
Teatro Drammatico Nazionale Francesco Azzurri, 1886
domenica 15 febbraio 15
Stazione
Termini
Il GUR Gruppo Urbanisti Romani propose nel
1929 lo spostamento ad est del centro della città
ed una serie di centri satellite serviti da una rete
stradale e ferroviaria di tipo metropolitano
Si scontrano varie fazioni
domenica 15 febbraio 15
Il piano di Piacentini è contro la
tendenza a creare un nuovo centro
nella città antica
Al centro la mole littoria, più
“sobria” di quella di Palanti
domenica 15 febbraio 15
Mario Palanti, L’eternale, 1924
domenica 15 febbraio 15
Più alto edificio al mondo, prima dell’Empire
State building
domenica 15 febbraio 15
Armando Brasini
Mole Littoria, 1937
(progetto)
Anche Brasini
propose una imponente
Mole Littoria
domenica 15 febbraio 15
Sventramento e ricostruzione romanesco-babilonese del centro di Roma, a oriente del
Corso, secondo il progetto del “Gruppo La Burbera”, Del Debbio, Fasolo, Aschieri ed
altri, capeggiato da G. Giovannoni, strenuo difensore degli ambienti antichi
Il piano “la Burbera” prevede forti diradamenti ed una
impostazione monumentale e retorica
domenica 15 febbraio 15
Gruppo la Burbera
Del Debbio, Fasolo, Aschieri ed altri
domenica 15 febbraio 15
• Rinnega il decentramento
• Favorisce una disordinata espansione “a macchia
d’olio”
• Incrementa la densità edilizia in tutte le zone
• Per il centro prevede sventramenti e liberazioni
archeologiche, realizzazione di assi di
attraversamento e l’apertura di Corso del
Rinascimento
Piano Regolatore 1931
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Rigenerare
Rom
a
Le
borgate
Via
C
onciliazione
Riassetti Urbanistici
“liberazione”
dei Fori
E.42
domenica 15 febbraio 15
Clip tratta dalla puntata “Il Piccone Risanatore: le opere pubbliche del ventennio”
disponibile al link http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/
ContentItem-31bc8834-4d28-4b0b-8333-33bd02670477.html
domenica 15 febbraio 15
I Fori sono il primo grande diradamento
realizzato dal regime
domenica 15 febbraio 15
I Fori sono il primo grande diradamento
realizzato dal regime
domenica 15 febbraio 15
I Fori sono il primo grande diradamento
realizzato dal regime
domenica 15 febbraio 15
I Fori sono il primo grande diradamento
realizzato dal regime
domenica 15 febbraio 15
Via della Consolazione -Vico JugarioPrima
domenica 15 febbraio 15
Via della Consolazione -Vico JugarioDopo
domenica 15 febbraio 15
Via dell’Impero (Fori Imperiali)
• La strada è ottenuta intervenendo pesantemente nella zona di rispetto
archeologica.
• Viene ri-seppellito sotto la strada e sotto le aiuole l’84% dei 76,000 metri
quadrati di scavi. Ne rimase visibile solo il 15%
• Sbancata la collina dellaVelia, gettando nella discarica migliaia di metri cubi
di materiali di epoca romana
• Nel decennale della marcia su Roma, il 28 Ottobre 1932, Mussolini la
percorre a cavallo con pennacchio bianco
Sbancamento collinaVelia
domenica 15 febbraio 15
Clip Tratta dal Programma La Nuova Roma del Duce, di Emilio Gentile per la serie “Il tempo
e la Storia, RAI Storia, disponibile al link http://www.raistoria.rai.it/articoli/la-nuova-roma-
del-duce/25767/default.aspx
domenica 15 febbraio 15
Mussolini come i Barberini...
Dei ruderi della Roma antica il duce recuperava tutto quanto poteva
contribuire alla costruzione della Roma mussolinea, senza riguardo per
quanto, delle vestigia della Roma imperiale, medievale o rinascimentale, era
distrutto, pur di far spazio alla nuova Roma da lui immaginata.
Il duce, in pratica, non agì diversamente da quanti, nei secoli passati, avevano
attinto alle alle rovine romane materiale per edificare, a Roma e altrove,
palazzi, chiese e case.
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Rigenerare
Rom
a
Le
borgate
Via
C
onciliazione
Riassetti Urbanistici
“liberazione”
dei Fori
E.42
domenica 15 febbraio 15
Nascono 12 “Borgate” ufficiali per accogliere le
famiglie dislocate dalle demolizioni del centro
• Primavalle (via Pietro Maffi, piazza Alfonso Capecelatro, via e piazza Federico
Borromeo);
• Val Melaina (via diVal Melaina);
• Tufello (via delle Isole Curzolane);
• San Basilio (via del Casale di San Basilio, via Recanati);
• Pietralata (via di Pietralata, via del Peperino);
• Tiburtino III (via di Grotta di Gregna, piazza Santa Maria del Soccorso, via
Tiburtina);
• Prenestina (via di Portonaccio);
• Quarticciolo (via Lucera - od.Viale Palmiro Togliatti – viale Alessandrino);
• Gordiani (via dei Gordiani);
• Tor Marancia (via di Tor Marancia);
• Trullo (via della Magliana, via del Trullo);
• Acilia (via del Mare, via di Acilia).
Val Melaina,Tufello, Ladri di Biciclette, 1948
domenica 15 febbraio 15
Clip Tratta dal Programma La Nuova Roma del Duce, di Emilio Gentile per la serie “Il tempo
e la Storia, RAI Storia, disponibile al link http://www.raistoria.rai.it/articoli/la-nuova-roma-
del-duce/25767/default.aspx
domenica 15 febbraio 15
Tiburtino III (1940)
domenica 15 febbraio 15
Primavalle
domenica 15 febbraio 15
Val Melaina
domenica 15 febbraio 15
San Basilio
domenica 15 febbraio 15
Propaganda contro Realtà
Clip Istituto Luce sui nuovi quartieri alla periferia di Roma http://youtu.be/x8kiOlubsC4
Per contrasto, clip da “Il Piccone Risanatore: Le opere pubbliche delVentennio”,
Correva l’anno del 21/07/2014 disponibile al link
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/
ContentItem-31bc8834-4d28-4b0b-8333-33bd02670477.html
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Rigenerare
Rom
a
Le
borgate
Via
C
onciliazione
Riassetti Urbanistici
“liberazione”
dei Fori
E.42
domenica 15 febbraio 15
Si devono “liberare” i monumenti della Roma Imperiale
ma anche della Roma Cristiana
domenica 15 febbraio 15
domenica 15 febbraio 15
domenica 15 febbraio 15
domenica 15 febbraio 15
domenica 15 febbraio 15
domenica 15 febbraio 15
...ma l’abbattimento della “spina” è un tema
discusso da secoli...
• La storia di S. Pietro è una storia di “demolizioni”
• L’accesso “monumentale” alla piazza è un “problema”
sin dal 400
• Non era ritenuta adeguata nemmeno la soluzione dei
colonnati del Bernini (1656-67) che prevedeva un terzo
braccio di chiusura mai realizzato, con l’abbattimento di
circa 100 metri di Borgo
• Nel 1694 Carlo Fontana già propose l’abbattimento
delle costruzioni fra le due vie di Borgo vecchio e
Borgo nuovo dallo spiazzo di Castel S.Angelo.
• Nel 1776 Cosimo Morelli (Palazzo Braschi) presentà un
altro progetto sostenuto dall’amministrazion francese
Progetto Morelli
domenica 15 febbraio 15
...proposto in modo ricorrente...
• Nel 1812 analogo progetto diValadier
• 1849 durante la Repubblica Romana
abbattuto primo edificio della spina, dal lato
di Castel S.Angelo
• 1850 Domenico Capranica propone
abbattimento della spina dei borghi
• Piano Regolatore del 1873 prevede
l’abbattimento della spina
ProgettoValadier
domenica 15 febbraio 15
...fino a tempi molto recenti
• 1886 Andrea BusiriVici progetta la
demolizione della Spina sostituendola
con una lunga Galleria, richiamando
così l’antica Portica.
• Demolizione prevista anche in piano
regolatore del 1887, criticato (Casa
Raffaello)
• Progetto Gugler 1915
• Progetto Brasini 1916
Progetto Brasini
Galleria Leoniana
BusiriVici
domenica 15 febbraio 15
L’euforia per la rinascita della Roma imperiale incitò a
proseguire le demolizioni
domenica 15 febbraio 15
Corso Rinascimento con aree di demolizione
domenica 15 febbraio 15
Corso Rinascimento e Piazza Navona
“tutto il pittoresco sudicio è affidato a sua
maestà il piccone, tutto questo pittoresco è
destinato a crollare e deve crollare in nome
della decenza, della igiene e, se volete, anche
della bellezza della capitale”
domenica 15 febbraio 15
Veduta delle demolizioni
dell isolato compreso tra via
dei Sediari e vicolo del
Melone
Scorcio di via dei Sediari verso
S. Andrea della Valle, con a
sinistra le demolizioni
dell isolato corrispondente al
lotto I
Veduta del cantiere del
primo lotto dall alto
della chiesa di S.
Andrea della Valle
domenica 15 febbraio 15
Hausmann - Sventramenti Parigi
Abbattimenti e aperture non sono una invenzione
del fascismo
domenica 15 febbraio 15
Fra
Razionalism
o
e
Rom
anità
Rigenerare
Rom
a
Le
borgate
Via
C
onciliazione
Riassetti Urbanistici
“liberazione”
dei Fori
E.42
domenica 15 febbraio 15
L’occasione per avviare la
costruzione della nuova Roma
imperiale sarebbe stata la
candidatura all’Expo 42
domenica 15 febbraio 15
Localizzazione
Clip Tratta dal Programma La Nuova Roma del Duce, di Emilio Gentile per la serie “Il tempo
e la Storia, RAI Storia, disponibile al link http://www.raistoria.rai.it/articoli/la-nuova-roma-
del-duce/25767/default.aspx
domenica 15 febbraio 15
La sovrintendenza della parte urbanistica,
architettonica ed artistica fu affidata a Oppo e
Piacentini
• Come per la Mostra della Rivoluzione Fascista si mirava a colpire
l’immaginazione del visitatore
• Lo stile doveva ubbidire “a criteri di grandiosità e monumentalità”
• Il complesso architettonico permanente comprendeva:
• Uffici Eur
• Piazza Imperiale
• Palazzo della Civiltà Italiana
• Palazzo dei Congressi
• Palazzo delle Forze Armate
• Chiesa Pietro e Paolo
• Sedi permanenti per Mostra della Romanità ed altre mostre
domenica 15 febbraio 15
“un gruppo dei più intelligenti e giovani architetti d’Italia capeggiati dal più illustre
architetto oggi esistente nel regno [Piacentini] dovrà studiare un piano regolatore ed
un progetto tecnico tale da costituire un complesso artistico prettamente nuovo, di
gusto essenzialmente fascista”
domenica 15 febbraio 15
I più grandi edifici dell’Esposizione ... penso dovrebbero tutti insieme costituire un
immenso Foro. Lei immagini di collocarsi nel mezzo del foro romano, tra piazze,
colonnati, passaggi, archi, etc. e di vedere in fondo a sinistra il Colosseo e in fondo a
destra il Campidoglio. Un’analoga visione classica, ma moderna, modernissima: e qui
raccolte tutte le mostre di esaltazione e della Civiltà latina e fascista.
Rendering tratto dalla Clip: E42 e EUR, di Leonardo Tiberi, disponibile al link
http://youtu.be/IIcpyADKvaY
domenica 15 febbraio 15
Piacentini firma ma resta defilato
Progetti di massima vetro e acciaio (Pagano)
domenica 15 febbraio 15
Metropolis
domenica 15 febbraio 15
Piacentini
• diviene capo del servizio architettura, di fatto estromettendo gli altri
quattro architetti (Pagano, Piccinato, Rossi,Vietti)
• controlla tutti i concorsi (Palazzo della Civiltà, Palazzo dei Congressi,
Piazza Imperiale)
I bandi di concorso prescrivono un “sentimento classico
e monumentale”
domenica 15 febbraio 15
L’impostazione è
vicina a quella delle
città di fondazione
domenica 15 febbraio 15
icncn
Palazzo Uffici, Gaetano
Minnucci 1937
domenica 15 febbraio 15
Palazzo Uffici, oggi
domenica 15 febbraio 15
Progetto Libera
Palazzo dei Congressi:Vince Libera che ha modificato
radicalmente il proprio progetto. Perde Terragni
domenica 15 febbraio 15
icncn
Dettaglio della pensilina/palco
domenica 15 febbraio 15
xdfgs
Il Progetto Terragni
domenica 15 febbraio 15
Progetto De Renzi
De Renzi e Figini-Pollini vincono ex aequo il concorso
per i palazzi delle Forze Armate
domenica 15 febbraio 15
Figini Pollini
Ma si procede con una variazione sul progetto Figini-
Pollini
domenica 15 febbraio 15
Oggi ospita l’Archivio Centrale dello Stato ( MIBACT) e
uffici di Roma Servizi per la Mobilità
domenica 15 febbraio 15
Le esedre dei palazzi INA - INPS
domenica 15 febbraio 15
xdfgs
Per “recuperare” Terragni, gli viene chiesto il progetto
per il Danteum su via dell’Impero
domenica 15 febbraio 15
Di nuovo, un edificio di grande modernità...non
realizzato
domenica 15 febbraio 15
Se avesse “vinto” Pagano
Come avrebbe potuto essere E42...
Schizzo tratto da Il "piccolo codice" di
GIUSEPPE PAGANO per la città
corporativa e altre visioni urbane
domenica 15 febbraio 15
domenica 15 febbraio 15
• Per Pagano l’architettura classicista dell’E42 è anti
educativa, falsa e disonesta e pertanto non può
essere neppure fascista.
• Pagano, accecato dalla fede politica, non incolpa
direttamente il duce
• Gli vengono offerte 26,000 lire all’anno per un
“consenso silenzioso” di tre anni.
• Alla scadenza dei tre anni, da Costruzioni-Casabella
partono bordate contro Piacentini e l’E42 (critiche
estetiche, denunce di sprechi e corruzione).
• La rivista è sequestrata.
• Piacentini cerca di ottenere la sostituzione di
Pagano come direttore della Rivista
Pagano, deluso, inizia una forte polemica
domenica 15 febbraio 15
“In arte come nello scrivere e nel parlare bisogna essere capiti,prima
di tutto capiti!” (Mussolini, dai taccuini di Ugo Ojetti)
Si utilizzano archi e colonne perchè si vuole costruire
fuori Roma una nuova città classica
domenica 15 febbraio 15
• Da un lato appare alla luce del sole, facendo sopralluoghi, approvando davanti alla
stampa, elevandosi a garante dei meccanismi concorsuali, mostrando teatralmente la
trasparenza e l’immediatezza delle proprie decisioni.
• Dall’altra tesse trame sotterranee. Procede con incontri riservati, per interposta
persona (in particolare Piacentini).
• Inganna i fascisti devoti come Terragni e Pagano che “ci credono”
Come al solito, atteggiamento ambiguo di Mussolini
Vittorio Cini accompagna Benito Mussolini alla posa della prima
pietra della Chiesa dei SS Pietro e Paolo, 1939
domenica 15 febbraio 15
sotto l’arco di Libera
Piacentini riserva a sè il monumento più simbolico di
E42: l’Ara Pacis
domenica 15 febbraio 15
icncn
Il “gateway to the West”
Saint Louis, Missouri
Eero Saarinen, 1947
domenica 15 febbraio 15
Il palazzo della civiltà Italiana era il centro ideale della
esposizione
Guerrini, LaPadula, Romano
domenica 15 febbraio 15
Guerrini, LaPadula, Romano
Si dice che il numero di archi sia stato pensato
per piaggeria nei confronti del duce
domenica 15 febbraio 15
Guerrini, LaPadula, Romano
Si dice che il numero di archi sia stato pensato
per piaggeria nei confronti del duce
domenica 15 febbraio 15
Ennesimo “falso”:
l’edificio è in cemento
armato ricoperto di
travertino
domenica 15 febbraio 15
Le statue hanno
forte enfasi sulla
romanità
icncn
domenica 15 febbraio 15
icncn
Imitazioni/Ispirazioni
E.D. Stone, Perpetual Savings and Loan Association, Office
Building and Bank, Los Angeles, California, 1961
Giulio Iacchetti - Magis 2013
Progetto per Arco degli Eroi, Mosca (non costruito)
domenica 15 febbraio 15
Grandi suggestioni
per il cinema
"Le tentazioni del dottor Antonio",
l'episodio di "Boccaccio 70"
(Federico Fellini)
Clip disponibili al link
http://youtu.be/ujM3RtRTdVs
domenica 15 febbraio 15
Palazzo della Civiltà Italiana, come poteva essere
Progetto BBPR (Beljioso, Banfi, Peressutti, Rogers)
domenica 15 febbraio 15
Publio Morbiducci, Palazzo degli Uffici
L’apoteosi di Mussolini come
culmine di due millenni di
storia si trova nel
bassorilievo “La storia di
Roma attraverso le opere
edilizie”
domenica 15 febbraio 15
28 Aprile Mussolini posa primo pino
I lavori iniziarono nel 1937 con la costruzione del villaggio
per gli operai
I lavori sono interrotti progressivamente nel 1941
domenica 15 febbraio 15
I lavori
prevedevano
la Metro B
1939
domenica 15 febbraio 15
1952/53
• Negli anni 50 Piacentini viene nominato sovrintendente all’urbanistica
• Dopo il 1951 verranno completati:
• Palazzo dei Congressi
• Museo delle Civiltà Italiana
• Chiesa SS. Pietro e Paolo
• Lo stesso accade per
• via della Conciliazione
• Farnesina
Dopo la guerra
domenica 15 febbraio 15
Italo Griselli,
Giovane che fa il saluto fascista,1939
Trasformato nel dopoguerra in Pugile,
genio dello sport
domenica 15 febbraio 15
Dopo la guerra
1952/53
Molti edifici in stato di abbandono
domenica 15 febbraio 15
1960 ??
domenica 15 febbraio 15
icncn
Memorie
domenica 15 febbraio 15

More Related Content

What's hot (20)

6. MOVIMENTO MODERNO E RAZIONALISMO - teoria
6. MOVIMENTO MODERNO E RAZIONALISMO - teoria6. MOVIMENTO MODERNO E RAZIONALISMO - teoria
6. MOVIMENTO MODERNO E RAZIONALISMO - teoria
 
Gli artisti e la guerra
Gli artisti  e la guerraGli artisti  e la guerra
Gli artisti e la guerra
 
1943 1945 La Resistenza
1943 1945  La Resistenza1943 1945  La Resistenza
1943 1945 La Resistenza
 
CONSTRUCTIVISM
CONSTRUCTIVISMCONSTRUCTIVISM
CONSTRUCTIVISM
 
Il Fascismo
Il FascismoIl Fascismo
Il Fascismo
 
Fascismo
FascismoFascismo
Fascismo
 
La resistenza italiana
La resistenza italianaLa resistenza italiana
La resistenza italiana
 
La Grande crisi del 1929
La Grande crisi del 1929La Grande crisi del 1929
La Grande crisi del 1929
 
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a CrispiI governi della sinistra da Depretis a Crispi
I governi della sinistra da Depretis a Crispi
 
Constructivism
ConstructivismConstructivism
Constructivism
 
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)Ungaretti tesina (di un ex alunno)
Ungaretti tesina (di un ex alunno)
 
Le Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di IndipendenzaLe Guerre Di Indipendenza
Le Guerre Di Indipendenza
 
GALERÍA DE LOS UFFIZI. FLORENCIA 1
GALERÍA DE LOS UFFIZI. FLORENCIA 1GALERÍA DE LOS UFFIZI. FLORENCIA 1
GALERÍA DE LOS UFFIZI. FLORENCIA 1
 
Il futurismo
Il futurismoIl futurismo
Il futurismo
 
P R I M O L E V I
P R I M O  L E V IP R I M O  L E V I
P R I M O L E V I
 
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
Mussolini e il fascismo [salvato automaticamente]
 
Walter Gropius
Walter GropiusWalter Gropius
Walter Gropius
 
architettura 900
architettura 900architettura 900
architettura 900
 
Le Corbusier
Le CorbusierLe Corbusier
Le Corbusier
 
de stijl
de stijlde stijl
de stijl
 

Viewers also liked

Giussep terragnia
Giussep terragniaGiussep terragnia
Giussep terragniaJose Julian
 
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storicoFra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storicoPortante Andrea
 
Il vittoriano (roma)
Il vittoriano (roma)Il vittoriano (roma)
Il vittoriano (roma)maistrac
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneaMaurizio Zanoni
 
Gropius e il Bauhaus - Storia dell'Architettura Contemporanea
Gropius e il Bauhaus - Storia dell'Architettura ContemporaneaGropius e il Bauhaus - Storia dell'Architettura Contemporanea
Gropius e il Bauhaus - Storia dell'Architettura ContemporaneaGiacomo
 

Viewers also liked (20)

Giussep terragnia
Giussep terragniaGiussep terragnia
Giussep terragnia
 
10. Le Corbusier e il Razionalismo in Francia
10. Le Corbusier e il Razionalismo in Francia10. Le Corbusier e il Razionalismo in Francia
10. Le Corbusier e il Razionalismo in Francia
 
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storicoFra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
Fra Razionalismo e Romanità: 1.intro&contesto storico
 
Il vittoriano (roma)
Il vittoriano (roma)Il vittoriano (roma)
Il vittoriano (roma)
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Il Futurismo
Il FuturismoIl Futurismo
Il Futurismo
 
dispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporaneadispense storia dell'arte contemporanea
dispense storia dell'arte contemporanea
 
Arquitectura cines
Arquitectura cinesArquitectura cines
Arquitectura cines
 
5. LE AVANGUARDIE FIGURATIVE
5. LE AVANGUARDIE FIGURATIVE5. LE AVANGUARDIE FIGURATIVE
5. LE AVANGUARDIE FIGURATIVE
 
Gropius e il Bauhaus - Storia dell'Architettura Contemporanea
Gropius e il Bauhaus - Storia dell'Architettura ContemporaneaGropius e il Bauhaus - Storia dell'Architettura Contemporanea
Gropius e il Bauhaus - Storia dell'Architettura Contemporanea
 
7. LUDWIG MIES VAN DER ROHE
7. LUDWIG MIES VAN DER ROHE7. LUDWIG MIES VAN DER ROHE
7. LUDWIG MIES VAN DER ROHE
 
33. Il Barocco romano
33. Il Barocco romano33. Il Barocco romano
33. Il Barocco romano
 
31. La Basilica di San Pietro a Roma
31. La Basilica di San Pietro a Roma31. La Basilica di San Pietro a Roma
31. La Basilica di San Pietro a Roma
 
4. LE AVANGUARDIE FIGURATIVE - teoria
4. LE AVANGUARDIE FIGURATIVE - teoria4. LE AVANGUARDIE FIGURATIVE - teoria
4. LE AVANGUARDIE FIGURATIVE - teoria
 
29. Filippo Brunelleschi - Leon Battista Alberti
29. Filippo Brunelleschi - Leon Battista Alberti29. Filippo Brunelleschi - Leon Battista Alberti
29. Filippo Brunelleschi - Leon Battista Alberti
 
11. Giuseppe Terragni e il Razionalismo italiano
11. Giuseppe Terragni e il Razionalismo italiano11. Giuseppe Terragni e il Razionalismo italiano
11. Giuseppe Terragni e il Razionalismo italiano
 
15. Architettura romana - Il Tempio romano
15. Architettura romana - Il Tempio romano15. Architettura romana - Il Tempio romano
15. Architettura romana - Il Tempio romano
 
23. Architettura bizantina in Calabria
23. Architettura bizantina in Calabria23. Architettura bizantina in Calabria
23. Architettura bizantina in Calabria
 
34. Il tardo Barocco in Italia
34. Il tardo Barocco in Italia34. Il tardo Barocco in Italia
34. Il tardo Barocco in Italia
 
30. Donato Bramante - Michelangelo Buonarroti
30. Donato Bramante - Michelangelo Buonarroti30. Donato Bramante - Michelangelo Buonarroti
30. Donato Bramante - Michelangelo Buonarroti
 

Similar to Fra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architettura

Il Tevere e il Foro Italico Dal Ponte della Musica al Ponte Flaminio
Il Tevere e il Foro Italico Dal Ponte della Musica al Ponte FlaminioIl Tevere e il Foro Italico Dal Ponte della Musica al Ponte Flaminio
Il Tevere e il Foro Italico Dal Ponte della Musica al Ponte FlaminioPortante Andrea
 
Passeggiata eur-17-11-19
Passeggiata eur-17-11-19Passeggiata eur-17-11-19
Passeggiata eur-17-11-19Portante Andrea
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 4/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 4/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 4/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 4/4Portante Andrea
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4Portante Andrea
 
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varuttiLe avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varuttiElio Varutti
 
Il Neorealismo Cinematografico Italiano - Associazione ArtedelContatto per Ci...
Il Neorealismo Cinematografico Italiano - Associazione ArtedelContatto per Ci...Il Neorealismo Cinematografico Italiano - Associazione ArtedelContatto per Ci...
Il Neorealismo Cinematografico Italiano - Associazione ArtedelContatto per Ci...Simone Moraldi
 
Il futurismo - Giovanni Netti 5D
Il futurismo - Giovanni Netti 5DIl futurismo - Giovanni Netti 5D
Il futurismo - Giovanni Netti 5DPiero Pavanini
 
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdfteatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdfDenisseKAyllonMascco
 
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011giuseppe capretti
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura Parte 1/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura Parte 1/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura Parte 1/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura Parte 1/4Portante Andrea
 
55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecentoPierLuigi Albini
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 2/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 2/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 2/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 2/4Portante Andrea
 
Storia e mito di garibaldi vg
Storia e mito di garibaldi vgStoria e mito di garibaldi vg
Storia e mito di garibaldi vgdaniela1964
 
72. LA CITTÀ NEL CINEMA E IL CINEMA NELLA CITTÀ.pdf
72. LA CITTÀ NEL CINEMA E IL CINEMA NELLA CITTÀ.pdf72. LA CITTÀ NEL CINEMA E IL CINEMA NELLA CITTÀ.pdf
72. LA CITTÀ NEL CINEMA E IL CINEMA NELLA CITTÀ.pdfPierLuigi Albini
 
Il libro nero dell'alta velocità – capitolo 2
Il libro nero dell'alta velocità – capitolo 2Il libro nero dell'alta velocità – capitolo 2
Il libro nero dell'alta velocità – capitolo 2ilfattoquotidiano.it
 
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorioDai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorioornyalta
 

Similar to Fra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architettura (20)

Il Tevere e il Foro Italico Dal Ponte della Musica al Ponte Flaminio
Il Tevere e il Foro Italico Dal Ponte della Musica al Ponte FlaminioIl Tevere e il Foro Italico Dal Ponte della Musica al Ponte Flaminio
Il Tevere e il Foro Italico Dal Ponte della Musica al Ponte Flaminio
 
Passeggiata eur-17-11-19
Passeggiata eur-17-11-19Passeggiata eur-17-11-19
Passeggiata eur-17-11-19
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 4/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 4/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 4/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 4/4
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 3/4
 
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varuttiLe avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
 
Il Neorealismo Cinematografico Italiano - Associazione ArtedelContatto per Ci...
Il Neorealismo Cinematografico Italiano - Associazione ArtedelContatto per Ci...Il Neorealismo Cinematografico Italiano - Associazione ArtedelContatto per Ci...
Il Neorealismo Cinematografico Italiano - Associazione ArtedelContatto per Ci...
 
Il futurismo - Giovanni Netti 5D
Il futurismo - Giovanni Netti 5DIl futurismo - Giovanni Netti 5D
Il futurismo - Giovanni Netti 5D
 
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdfteatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
 
La «satira»
La «satira»La «satira»
La «satira»
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
Il modernismo
Il modernismoIl modernismo
Il modernismo
 
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura Parte 1/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura Parte 1/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura Parte 1/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura Parte 1/4
 
55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento55. la città nella pittura del novecento
55. la città nella pittura del novecento
 
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 2/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 2/4Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 2/4
Roma dopo il 1870: Urbanistica e Architettura - Parte 2/4
 
Arte italiana
Arte italianaArte italiana
Arte italiana
 
Storia e mito di garibaldi vg
Storia e mito di garibaldi vgStoria e mito di garibaldi vg
Storia e mito di garibaldi vg
 
72. LA CITTÀ NEL CINEMA E IL CINEMA NELLA CITTÀ.pdf
72. LA CITTÀ NEL CINEMA E IL CINEMA NELLA CITTÀ.pdf72. LA CITTÀ NEL CINEMA E IL CINEMA NELLA CITTÀ.pdf
72. LA CITTÀ NEL CINEMA E IL CINEMA NELLA CITTÀ.pdf
 
Il libro nero dell'alta velocità – capitolo 2
Il libro nero dell'alta velocità – capitolo 2Il libro nero dell'alta velocità – capitolo 2
Il libro nero dell'alta velocità – capitolo 2
 
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorioDai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
Dai Sassi al Piano sino allo spazio studio territorio
 

More from Portante Andrea

Gap Year: Un anno per Crescere
Gap Year: Un anno per CrescereGap Year: Un anno per Crescere
Gap Year: Un anno per CrescerePortante Andrea
 
Dati demografici relativi alla presentazione du Roma dopo il 1870
Dati demografici relativi alla presentazione du Roma dopo il 1870Dati demografici relativi alla presentazione du Roma dopo il 1870
Dati demografici relativi alla presentazione du Roma dopo il 1870Portante Andrea
 
Hand out con mappe e bibliografia di riferimento
Hand out con mappe e bibliografia di riferimentoHand out con mappe e bibliografia di riferimento
Hand out con mappe e bibliografia di riferimentoPortante Andrea
 
Acquedotti Romani: Capolavoro di Ingegneria
Acquedotti Romani: Capolavoro di IngegneriaAcquedotti Romani: Capolavoro di Ingegneria
Acquedotti Romani: Capolavoro di IngegneriaPortante Andrea
 
Travel Suggestions for Northern Italy
Travel Suggestions for Northern ItalyTravel Suggestions for Northern Italy
Travel Suggestions for Northern ItalyPortante Andrea
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a partePortante Andrea
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a partePortante Andrea
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a partePortante Andrea
 
Zafferano: Storia, Cultura, Gastronomia
Zafferano: Storia, Cultura, GastronomiaZafferano: Storia, Cultura, Gastronomia
Zafferano: Storia, Cultura, GastronomiaPortante Andrea
 
Along the Sheperds' Tracks: July 11&12 2015 excursion in Abruzzi
Along the Sheperds' Tracks: July 11&12 2015 excursion in AbruzziAlong the Sheperds' Tracks: July 11&12 2015 excursion in Abruzzi
Along the Sheperds' Tracks: July 11&12 2015 excursion in AbruzziPortante Andrea
 
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015Portante Andrea
 
Fra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
Fra Razionalismo e Romanità 6.EpilogoFra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
Fra Razionalismo e Romanità 6.EpilogoPortante Andrea
 
Misurazione del video sul Web
Misurazione del video sul WebMisurazione del video sul Web
Misurazione del video sul WebPortante Andrea
 
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note StoricheTransumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note StorichePortante Andrea
 
The Pot Calling the Kettle Black
The Pot Calling the Kettle BlackThe Pot Calling the Kettle Black
The Pot Calling the Kettle BlackPortante Andrea
 
Note per workshop Stop Motion Seconda Parte
Note per workshop Stop Motion Seconda ParteNote per workshop Stop Motion Seconda Parte
Note per workshop Stop Motion Seconda PartePortante Andrea
 
Note per workshop Stop Motion Prima Parte
Note per workshop Stop Motion Prima ParteNote per workshop Stop Motion Prima Parte
Note per workshop Stop Motion Prima PartePortante Andrea
 
Ipotesi Workshop Stop Motion
Ipotesi Workshop Stop MotionIpotesi Workshop Stop Motion
Ipotesi Workshop Stop MotionPortante Andrea
 

More from Portante Andrea (20)

Evento61x61
Evento61x61Evento61x61
Evento61x61
 
Gap Year: Un anno per Crescere
Gap Year: Un anno per CrescereGap Year: Un anno per Crescere
Gap Year: Un anno per Crescere
 
Dati demografici relativi alla presentazione du Roma dopo il 1870
Dati demografici relativi alla presentazione du Roma dopo il 1870Dati demografici relativi alla presentazione du Roma dopo il 1870
Dati demografici relativi alla presentazione du Roma dopo il 1870
 
Hand out con mappe e bibliografia di riferimento
Hand out con mappe e bibliografia di riferimentoHand out con mappe e bibliografia di riferimento
Hand out con mappe e bibliografia di riferimento
 
Acquedotti Romani: Capolavoro di Ingegneria
Acquedotti Romani: Capolavoro di IngegneriaAcquedotti Romani: Capolavoro di Ingegneria
Acquedotti Romani: Capolavoro di Ingegneria
 
Travel Suggestions for Northern Italy
Travel Suggestions for Northern ItalyTravel Suggestions for Northern Italy
Travel Suggestions for Northern Italy
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parte
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 1a parte
 
Zafferano: Storia, Cultura, Gastronomia
Zafferano: Storia, Cultura, GastronomiaZafferano: Storia, Cultura, Gastronomia
Zafferano: Storia, Cultura, Gastronomia
 
Along the Sheperds' Tracks: July 11&12 2015 excursion in Abruzzi
Along the Sheperds' Tracks: July 11&12 2015 excursion in AbruzziAlong the Sheperds' Tracks: July 11&12 2015 excursion in Abruzzi
Along the Sheperds' Tracks: July 11&12 2015 excursion in Abruzzi
 
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
Alle Radici della Transumanza - Week end in Abruzzo 11 - 12 Luglio 2015
 
Fra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
Fra Razionalismo e Romanità 6.EpilogoFra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
Fra Razionalismo e Romanità 6.Epilogo
 
Misurazione del video sul Web
Misurazione del video sul WebMisurazione del video sul Web
Misurazione del video sul Web
 
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note StoricheTransumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
Transumanza fra Puglia e Abruzzi: Note Storiche
 
The Pot Calling the Kettle Black
The Pot Calling the Kettle BlackThe Pot Calling the Kettle Black
The Pot Calling the Kettle Black
 
Roman Aqueducts
Roman AqueductsRoman Aqueducts
Roman Aqueducts
 
Note per workshop Stop Motion Seconda Parte
Note per workshop Stop Motion Seconda ParteNote per workshop Stop Motion Seconda Parte
Note per workshop Stop Motion Seconda Parte
 
Note per workshop Stop Motion Prima Parte
Note per workshop Stop Motion Prima ParteNote per workshop Stop Motion Prima Parte
Note per workshop Stop Motion Prima Parte
 
Ipotesi Workshop Stop Motion
Ipotesi Workshop Stop MotionIpotesi Workshop Stop Motion
Ipotesi Workshop Stop Motion
 

Fra Razionalismo e Romanità 3.fascismo&architettura

  • 3. Da sempre l’architettura svolge un ruolo fondamentale nel processo formativo dell’identità... • Identità “collettiva” • Identità (anche) personale Ambrogio Lorenzetti, Il Buon Governo, 1338-39 domenica 15 febbraio 15
  • 4. ...nelle mani di una dittatura diviene strumento di governo, attraverso cui ottenere il consenso... • Nella prima metà del 900 nessuno stato ha investito politicamente nell’architettura pubblica come l’Italia • Anche nel confronto con la germania nazista il fascismo esce vincente sul piano delle realizzazioni • La concretezza fisica, il risvolto sociale, il connotato funzionale attirano il consenso anche delle persone più distanti dalla politica. • L’entità degli interventi fiacca il dissenso dei critici verso il regime Gaetano Minnucci: Casa del Balilla Montesacro 1934 domenica 15 febbraio 15
  • 5. ma anche come strumento per educare le masse L’architettura partecipa al processo di totalitarizzazione della società, volto a modificare il carattere, le abitudini, le mentalità degli italiani domenica 15 febbraio 15
  • 6. Fase 1: (1922-25) Sommaria Attenzione Fase 2: (1925-1936) Durare Fase 3: (dopo il ’36) Osare per Educare e Plasmare Possiamo distinguere tre fasi domenica 15 febbraio 15
  • 7. Fase 1: si completa, ad esempio, la Stazione Centrale di Milano 1924-1931, secondo i disegni di Ulisse Stacchini, vincitore del concorso del 1912 (e successive modifiche fino al 24) domenica 15 febbraio 15
  • 8. Forlì, cantiere della Casa GIL, 1933 Fase 2: L’Italia deve essere (e apparire) un grande cantiere domenica 15 febbraio 15
  • 9. Fase 2: Architettura per durare • Massicce iniziative a carattere urbanistico incidono profondamente sulla struttura del territorio (sventramenti, città di fondazione). • Sembra affermarsi, tra il 1933 e il 1936, il razionalismo, seppur filtrato, che trova forte impulso anche nella committenza dello stato (es: Case del Fascio) • Dopo il 1936 il regime inizia a richiedere un’architettura più “romana” e autenticamente fascista, rigettando stili troppo vicini a modelli internazionali domenica 15 febbraio 15
  • 10. Gli investimenti in opere pubbliche implicano un massiccio impiego di manodopera disoccupata A celebrare l’azione governativa nei lavori pubblici provvedono i viaggi di inaugurazione L’aspetto estetico gioca un ruolo decisivo:“il culto della bellezza e della forza sono capisaldi fondamentali della concezione fascista” (Dizionario Mussoliniano, 1939) Tra il 1929 e il 1939 Mussolini visita tutte le regioni d’Italia e 70 capoluoghi di provincia su 89 e 320 località principali. Per rendere più incisiva l’operazione di edificazione del mito, il palco spesso adotta forme simboliche Le Opere Pubbliche, parte di una strategia politica, hanno un ruolo di primo piano domenica 15 febbraio 15
  • 11. La costruzione della nuova Roma e della nuova Italia impegnò per 20 anni molti dei più originali e dotati architetti italiani. La costruzione della “nuova civiltà” coinvolge e affascina gli architetti Enrico del Debbio Mario De Renzi Adalberto Libera Gaetano Minnucci Luigi Moretti Giuseppe Pagano Mario Ridolfi Mario Sironi Marcello Piacentini Piacentini Cini domenica 15 febbraio 15
  • 12. • Guerra d’Etiopia costa 40 miliardi di lire, 20/25% incremento delle spese statali • Impatto negativo su finanziamento opere pubbliche • 18 Dicembre 1935: Oro alla patria • 6 Maggio 1936: Proclamazione dell’Impero La Guerra d’Etiopia rappresenta una cesura domenica 15 febbraio 15
  • 13. Dopo la conquista dell’impero l’attenzione si sposta dalla valorizzazione dei ruderi alla costruzione di una Roma autenticamente fascista domenica 15 febbraio 15
  • 14. 1934 19361935 Inizia la costruzione del mito Evidente l’evoluzione delle foto scelte per la copertina dei suoi scritti domenica 15 febbraio 15
  • 15. La consacrazione della “continuità” fra Roma fascista e Roma antica si ha nel 1937 con la mostra Augustea della Romanità domenica 15 febbraio 15
  • 16. • Mostra della Rivoluzione Fascista (1932, 1937,1939, 1942) • Mostra Nazionale delle Colonie Estive (1937) • Mostra Nazionale del Dopolavoro (1938) Il fascismo ha sempre avuto grande interesse per mostre e esposizioni come luoghi di rappresentazione simbolica e di diffusione propagandistica Adalberto Libera, mostra nazionale delle colonie estive, 1937 domenica 15 febbraio 15
  • 17. “far cosa d’oggi, modernissima dunque, e audace, senza malinconici ricordi degli stili decorativi del passato”, scartando i progetti “di una solennità romaneggiante imbastita di falso travertino” o di “manierismo ricalcato sul barocco” perchè “i tempi grandi non si immiseriscono nell’imitazione, sempre mediocre, di quelli precedenti, ma creano forme nuove ed espressioni originali ...della nostra epoca anelante e dinamica, disancorata e febbrile” (disposizione di Mussolini per la mostra) La più importante la Mostra della Rivoluzione Fascista del 1932 domenica 15 febbraio 15
  • 18. La facciata è un attacco violento alla Roma ottocentesca domenica 15 febbraio 15
  • 19. “Una facciata architettonica di spirito e di forme ottocentesche non può essere fascita” (Mario Sironi) domenica 15 febbraio 15
  • 20. Dall’idea di rendere permanente la Mostra della Rivoluzione fascista nasce il progetto del Palazzo Littorio Gruppo Carminati, Lingeri, Saliva,Terragni eVietti, con Bartolini, Nizzoli e Sironi domenica 15 febbraio 15
  • 21. La “conquista dell’Impero costituisce un punto di svolta fondamentale 9 maggio 1936 • Momento di massimo consenso, riconosciuto anche dagli oppositori • Mussolini pensa di essere anche un grande capo militare • Inizia, e accelererà dopo lo scambio di visite con Hitler, la costruzione del mito imperiale domenica 15 febbraio 15
  • 22. • Il ruolo “civilizzatore” dell’Italia fascista le deriverebbe “naturalmente” dall’essere erede dallo spirito classico e universale della Roma antica • i (falsi) miti della romanità favoriscono i processi di integrazione della società nello stato fascista • Nella fase 2 l’architettura serviva a dimostrare che l’Italia è un grande cantiere, che il fascismo va verso il popolo, veniva usata per glorificare il regime, costruire il consenso e quindi “durare”. • In quella fase l’architettura può anche parlare linguaggi diversi, molto distanti fra loro • Nella terza fase viene chiesto all’architettura di fare un passo ulteriore, di utilizzare un linguaggio più consono all’elaborazione dei miti fondanti del fascismo della romanità e dell’impero. • La nuova architettura (es. E42) per rispondere alle istanze di una politica totalitaria, deve essere rivolta alle masse, comprensibile ai più e non selettiva. Non sono più accettabili quindi i progetti “modernissimi”, i materiali diversi dalla pietra Fase 3: Osare domenica 15 febbraio 15
  • 23. L’occasione per avviare la costruzione della nuova Roma sarebbe stata la candidatura all’Expo 42 Il duce imperiale vuole una Roma imperiale domenica 15 febbraio 15
  • 24. • Per essere funzionale a questo programma politico l’architettura non può essere espressione di tante singole personalità artistiche, distanti e spesso inconciliabili, ma deve mostrare un indirizzo unitario • Con E42 è l’ufficio tecnico di Piacentini che realizza questa operazione, ridisegnando le architetture, smussando le differenze, accentuando le uniformità Per adempiere il nuovo ruolo, l’architettura deve essere “Collettiva” “unitario fu lo spirito che innalzò i templi greci, che elevò gli anfiteatri romani, che creò la rifioritura classica del rinascimento” (Piacentini, inaugurazione anno accademico, nov 1935) domenica 15 febbraio 15
  • 25. • I marmi sostituiscono il semplice intonaco • Le proporzioni si fanno gigantesche • La chiarezza iniziale delle composizioni viene sacrificata alla scenograficità dell’insieme. domenica 15 febbraio 15
  • 26. Sempre più evidenti le “suggestioni” romane Basilica di Massenzio Palazzo della Civiltà Italiana Porta Ardeatina Stazione Termini domenica 15 febbraio 15
  • 27. • In 20 anni il regime aveva costruito una nuova Roma • Restava incompiuto il progetto di creare i “nuovi romani” • Come gli sventramenti dovevano eliminare dalle vestigie della Roma antica le incrostazioni accumulate nei secoli, così andavano eliminate dal carattere degli italiani le incrostazioni che nei secoli lo avevano corrotto e degenerato. La guerra blocca progressivamente tutti i grandi cantieri “Io non lascerò in pace gli Italiani fino a che non avrò due metri di terra sopra di me” (Mussolini a Galeazzo Ciano) domenica 15 febbraio 15
  • 29. Il mito di Mussolini costruttore di città si fonda su una reale presenza sulla scena... Bari, Fiera del Levante 1934 domenica 15 febbraio 15
  • 30. ...tale presenza si allarga fino ad interferire nelle scelte architettoniche domenica 15 febbraio 15
  • 31. icncn Alla Esposizione di Architettura Nazionale, 1931, Mussolini esamina la “Tavola degli Orrori” e, nonostante tutto esprime soddisfazione, ammirazione ed entusiasmo per il MIAR Il suo sostegno illude i giovani architetti, ma deriva più da calcolo politico Iniziale sostegno al “moderno” domenica 15 febbraio 15
  • 32. Il RAMI proponeva un compromesso fra le nuove idee e la tradizione dell'architettura italiana Concezio Petrucci Luigi Moretti Mario Paniconi Giulio Pediconi Luigi Ciarrocchi Mario De Renzi Mario Marchi Giuseppe Nicolosi Oscar Seno Mario Luciano Tufaroli CostantinoVetriani Alberto Calza Bini Segr. Sindacato Architetti Fascisti Il MIAR si sciolse sotto la minaccia dell’espulsione dei suoi iscritti da parte del sindacato fascista degli architetti, che organizzò con il suo segretario Alberto Calza Bini il RAMI domenica 15 febbraio 15
  • 33. “Mussolini viene mutando la sua opinione sull’architettura razionale” “v’è anche la ripercussione della condanna di Hitler con questa architettura. Non vuole accogliere proprio in Italia i rifiuti di Hitler (Alfredo Rocco, diario 1° maggio 1934) 10 Giugno 1934, a seguito delle polemiche sulla stazione di Firenze:“tengo a precisare in modo inequivocabile che io sono per l’architettura moderna...mi sarebbe immensamente dispiaciuto se voi aveste pensato che le vostre opere non mi fossero piaciute...La stazione di Firenze è bellissima ed al popolo italiano la stazione di Firenze piacerà. Darò ordine a tutti gli Enti, a tutti i Ministeri, a quello dell’Aria, dei Lavori Pubblici, delle comunicazioni, dell’Educazione nazionale, a tutti gli Uffici perchè si facciano costruzioni del nostro tempo” ...ma la trascrizione della conversazione non è destinata alla pubblicazione... Mussolini ha atteggiamento Ondivago domenica 15 febbraio 15
  • 34. I concorsi sono spesso “alterati” • Vedremo intervento del duce per Palazzo del Littorio • Forlì, per il Palazzo di giustizia, interviene e fa vincere Leoni, ribaltando la decisione di un alto funzionario, che aveva favorito un suo parente. • 1939, Confederazione fascista dei commercianti, si sofferma e loda il progetto diVincenzo Monaco (che insieme a Luccichenti è l’architetto della villa di Claretta Petacci sulla Camilluccia). Il giorno dopo il segretario chiama il Presidente “per avere notizie”. Monaco vince... domenica 15 febbraio 15
  • 35. icncn La Loggia del Capitanio diVicenza è altro esempio dell’atteggiamento “opportunista” di Mussolini domenica 15 febbraio 15
  • 36. Casa Madre dei Mutilati, Marcello Piacentini, 1928 Convivono a lungo stili molto diversi Casa del Balilla, Luigi Moretti, 1933 domenica 15 febbraio 15
  • 37. • Nel 1937 in Libia con Ojetti matura la convinzione di un maggiore sostegno dell’architettura alla politica • “Chi lo dice che io non amo le colonne? Io amo le colonne!” • E’ anche un “messaggio” a Ojetti di cui non aveva condiviso, nella prima metà degli anni 30, le posizioni “classiciste”, e che ora assume maggior peso, sostituendo Margherita Sarfatti come “consulente” sui temi estetici della romanità • In cambio, Ojetti abbandona la difesa di temi come la tutela del patrimonio storico architettonico domenica 15 febbraio 15
  • 38. • Visita curata nei minimi dettagli • Città (e campagne) “allestite” lungo il percorso • Hitler abbacinato dalle vestigia imperiali che egli venerava come modello supremo • Si soffermò in particolare al Pantheon Maggio 1938:Visita di Hitler domenica 15 febbraio 15
  • 39. • Anche per Hitler l’architettura è, come la guerra, uno strumento per nazionalizzare totalmente le masse • A Monaco (1938) Hitler riferisce a Speer di aver detto a Mussolini che “i progetti del suo architetto di stato, Piacentini, non avevano senso” • Sicuramente segue il tema, ma cosa ha visto? • Forse la Città Universitaria di Piacentini, conclusa nel Dicembre 1935 • Forse i progetti per E42, approvati dal duce nel 1937 ed apparsi sulla rivista Architettura di Piacentini: una città moderna di vetro e acciaio, espressione di quella cultura artistica “giudaico-bolscevica” che tanto detesta • Mussolini si muove in maniera indipendente, ma l’incontro contribuisce • a rafforzare una “virata” verso uno stile più “classico” • a stringere i tempi in una “gara” con il furher sul piano architettonico Si accende la competizione con Hitler domenica 15 febbraio 15
  • 40. “Mussolini adesso ordina a tutti romanità, monumentalità, italianità, grandiosità, solidità” (Feb 1938, Cipriano Efisio Oppo a Alberto Alpago Novello, in giuria per E42) “bella differenza rispetto a tre o quattro anni fa, quando s’era fermi agli scatoloni novecento, e Mussolini li chiamava architettura fascista perchè li credeva l’architettura dell’avvenire. Hitler ha giovato; a qulche cosa” (Ugo Ojetti) “quando questi giovani capiranno che questa moderna non può essere l’architettura dell’impero?” (Mussolini, riferita da Quaroni) I giudizi di Hitler contribuiscono a radicalizzare la svolta domenica 15 febbraio 15
  • 41. Il più delle volte, Mussolini non interviene direttamente, ma attraverso Marcello Piacentini • Marcello Piacentini è la figura che più di ogni altro dominò l’architettura Italiana durante il Regime Fascista, i maggiori incarichi pubblici sono suoi ed il suo stile influenzerà, o in qualche modo verrà imposto non solo a molti architetti negli incarichi minori ma anche ai maggiori razionalisti come Pagano , Libera , Michelucci. • Già nei primi mesi di governo Mussolini individua in Piacentini un artista innovatore del clima culturale romano • Piacentini è presente in giuria in 46 delle 270 gare (tutte le maggiori). I suoi sodali Calza Bini e Foschini registrano 37 e 28 presenze domenica 15 febbraio 15
  • 42. Marcello Piacentini: Ritratto di un italiano • Frammischia l’attività professionale con investimenti speculativi in campo immobiliare. • Assieme a Brasini e Belluzzo (ex ministro economia) propone a Mussolini una società mista per finanziare l’attuazione del Piano Regolatore nel centro di Roma • Grande mediatore, grande organizzatore, sembra aver messo in piedi un sistem di tangenti sui cantieri sia di Milano che di Roma. Mussolini era informato ma lasciava fare per avere in mano un’arma di ricatto Piazza dellaVittoria, Brescia domenica 15 febbraio 15
  • 43. Marcello Piacentini: Ritratto di un italiano • Cerca senza successo di scalzare Pagano dalla direzione di Domus e Casabella • Con il GAIU (Gruppo Architetti Ingegneri Urbanisti) cerca di costituire una società nazionale di progettazione, sotto la sua presidenza. • I progetti avrebbero portato sempre la firma del presidente ed i proventi ripartiti in parti uguali fra tutti i soci con eccezione del Presidente (tre volte maggiore) • Questa società avrebbe dovuto sfruttare la nuova legge urbanistica che impone ai maggiori comuni lo sviluppo di in piano regolatore Piazza dellaVittoria, Brescia domenica 15 febbraio 15
  • 44. • Già nei primi anni 20, prima del regime, parla di “unità di composizione” fra la strada e la casa, della necessità di far prevalere il collettivo sull’individuale, dell’esigenza di imporre una restrizione alla libertà artistica del singolo. • Dopo il consolidamento della dittatura cerca di riesumare (per se) la figura del “Dittatore edile”: Era da sempre grande teorico di una architettura unitaria “io vagheggio addirittura un dittatore edile a Roma, una persona che abbia come presso gli antichi l’abilità e sappia assumersi la responsabilità delle cose ordinate” domenica 15 febbraio 15
  • 45. Il Ministro • ha creato un dipartimento per l’arte contemporanea • ha promesso il proprio sostegno “affinchè una architettura schiettamente moderna dia alle nostre città il volto dei nostri tempi” • ha fatto scrivere una nuova Carta del Restauro (redatta da Argan nel 39), che contiene persino la pretesa di vietare per legge le nuove costruzioni in stile. Il che significa la bocciatura di tutta l’architettura fatta di archi e di colonne Nel 1942 Frattura Mussolini-Bottai domenica 15 febbraio 15
  • 46. • A fine 1942 Piacentini inizia a smarcarsi da Mussolini “divenuto un rammollito e contornato da troppa gente assolutamente incompetente” • Attacca Claretta Petacci, fa commenti “disfattisti” • Dopo l’8 settembre si rifiuta di andare al nord e aderire alla Repubblica Sociale, per questo viene brevemente incarcerato e liberato per intercessione del futuro Papa Montini • Nel processo di epurazione negherà di aver avuto “amicizia personale con Mussolini” Anche Piacentini si smarca domenica 15 febbraio 15
  • 48. Le case del Fascio • Circa 11,000 in Italia • Di queste, 5000 circa in edifici costruiti ad hoc • Non solo in stile “razionalista” ma anche in stile “900” e “storicista” domenica 15 febbraio 15
  • 49. Legnano - 1927 domenica 15 febbraio 15
  • 50. pescia - 1928 domenica 15 febbraio 15
  • 51. Moncalieri - 1934 Arch. Ettore Sottsass Senior domenica 15 febbraio 15
  • 52. Torino, Palazzo della moda 1938 Arch. Ettore Sottsass Senior domenica 15 febbraio 15
  • 53. Giuseppe Terragni casa del fascio como Progetto 1932, terminata 1936 domenica 15 febbraio 15
  • 54. casa del fascio como domenica 15 febbraio 15
  • 55. costruita sulla base della sezione aurea domenica 15 febbraio 15
  • 56. Gli interni Philippe Daverio, PassePartout, clip tratta dalla puntata del 10 Agosto 2008 disponibile al link http://youtu.be/p7n67wN1lQ4 domenica 15 febbraio 15
  • 57. Giuseppe Terragni Casa del Fascio Portuense-monteverde domenica 15 febbraio 15
  • 58. Giuseppe Terragni Casa del Fascio Portuense-monteverde Quella mostrata è una selezione, rielaborata, delle immagini della tesi di laurea di Alessandra Bolli, disponibile al link: https://vimeo.com/76855017 domenica 15 febbraio 15
  • 59. Giuseppe Terragni - Casa del Fascio Portuense-monteverde 1939 (non realizzato) Via Rolli/Via Portuense, dopo Ponte Testaccio domenica 15 febbraio 15
  • 60. Casa del Fascio - Torino Maramotti Giuseppe Canestri,1936 domenica 15 febbraio 15
  • 62. • Le città di fondazione del periodo fascista hanno caratteristiche peculiari legate alle teorie urbanistiche dell'epoca. • Si inizia in Italia nel 1928, anno di fondazione di Mussolinia, oggi Arborea, e nei territori dell'Impero dopo la sua fondazione (1936) • Tali centri fanno parte del più vasto fenomeno delle bonifiche integrali • Solo alcuni di questi hanno però la complessità del centro urbano residenziale. • Gli insediamenti avevano spesso modesta estensione territoriale e demografica Ruolo centrale hanno anche le città di fondazione ed i riassetti urbanistici Centro Rurale D’Annunzio, Libia domenica 15 febbraio 15
  • 63. • Le case rurali sono poste direttamente sul terreno assegnato alla famiglia colonica. • Il centro di aggregazione non aveva carattere residenziale, ma comprendeva edifici pubblici ✦ chiesa ✦ casa del fascio ✦ ambulatorio ✦ municipio (a volte) ✦ caserma della milizia ✦ scuola) ✦ servizi (consorzio agrario, spaccio, barbiere, locanda) organizzati intorno ad una piazza o ad un asse viario. Un centro servizi è posto all'interno dell’area d'insediamento agricolo Centro Rurale D’Annunzio, Libia domenica 15 febbraio 15
  • 64. I nuovi centri, in particolar modo i più grandi, erano costruiti a partire da un modello base: • una piazza centrale, con la "Torre Littoria" • attorno alla piazza gli edifici pubblici principali (il municipio, la chiesa, la casa del fascio, la caserma della MiliziaVolontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN), l'ufficio postale, la scuola etc.). • Intorno a questo nucleo centrale si estendevano, nei centri più grandi, i quartieri abitati veri e propri, mentre nei centri rurali si passava direttamente alle campagne appoderate. Struttura Urbanistica aprilia domenica 15 febbraio 15
  • 65. • Mussolinia (1928) nasce eclettica e, dopo la morte di Avanzini, riceve elementi razionalisti • Littoria (1932) fu progettata in uno stile eclettico e monumentale in cui spiccano solo due edifici di Angiolo Mazzoni che richiamano il futurismo. • Per Sabaudia (1934), viene bandito un concorso vinto da un gruppo di giovani progettisti che propone un linguaggio razionalista, sia pure con qualche elemento novecentista. • Pontinia (1934-35), viene affidata all'ufficio tecnico dell’ONC, per evitare le polemiche che avevano provocato anche una gazzarra in Parlamento. • Per Aprilia (1935) e Pomezia (1938-39) si ritorna al concorso a cui partecipano progetti molto interessanti (Libera e Muratori-Quaroni), anche se vincono i progetti del collettivo 2PST (Concezio Petrucci, Mario (Mosè) Tufaroli, Emanuele Filiberto Paolini e Riccardo Silenzi) Il razionalismo europeo più rigoroso convive con il c.d. stile "novecento" che rilegge la tradizione Villaggio Buonsignore,Agrigento domenica 15 febbraio 15
  • 66. Mussolinia/Arborea: Prima della bonifica domenica 15 febbraio 15
  • 69. Villaggio Mussolini - chiesa del redentore domenica 15 febbraio 15
  • 70. • Nel dicembre 1918: la Banca Commerciale Italiana fonda Società Bonifiche Sarde. • La S.B.S. nasceva con lo scopo di trasformare radicalmente un’area estesa quasi ventimila ettari. Il territorio era in gran parte occupato da stagni ed acquitrini. • Bisognava rendere produttive le terre strappate alla palude • Si crearono aziende familiari contadine ricorrendo a coloni continentali – padani specialmente – • Il 29 ottobre 1928 veniva inaugurato il “Villaggio Mussolini” • 1930 diviene comune autonomo con il nome di Mussolinia di Sardegna, la prima città di fondazione creata dal fascismo. Stile storicista • 1932: prematura scomparsa architetto Carlo Avanzini. Subentra Giovanni Battista Ceas che introduce stile razionalista • Il 17 febbraio 1944: cambia nome e “nasce” Arborea. domenica 15 febbraio 15
  • 71. Mussolinia - casa del fascio domenica 15 febbraio 15
  • 72. Mussolinia - casa del fascio domenica 15 febbraio 15
  • 73. Mussolinia - casa del balilla domenica 15 febbraio 15
  • 74. Littoria, Piazza del Littorio littoria - stile eclettico e monumentale domenica 15 febbraio 15
  • 76. Littoria, Piazza del Littorio (Archivio TCI) domenica 15 febbraio 15
  • 78. Angiolo Mazzoni, littoria progetto di espansione (non realizzato) domenica 15 febbraio 15
  • 80. Oriolo Frezzotti Casa del Fascio Littoria,1942 domenica 15 febbraio 15
  • 81. Oriolo Frezzotti Casa del Fascio oggi domenica 15 febbraio 15
  • 82. Sabaudia - razionalismo con inserti novecenteschi domenica 15 febbraio 15
  • 83. Sabaudia - razionalismo con inserti novecenteschi domenica 15 febbraio 15
  • 84. Sabaudia - chiesa santissima annunziata Gino Cancellotti, 1933-1934 domenica 15 febbraio 15
  • 85. Sabaudia Angiolo Mazzoni, Poste e telegrafi, 1932-1934 domenica 15 febbraio 15
  • 88. Gino Cancellotti, Eugenio Montuori, Luigi Piccinato,Alfredo Scalpelli Sabaudia Palazzo del Comune,torre e albergo domenica 15 febbraio 15
  • 90. pontinia - sviluppata da opera nazionale combattenti domenica 15 febbraio 15
  • 91. Serbatoio Acquedotto 1935 pontinia - municipio pontinia - chiesa e oratorio s.anna domenica 15 febbraio 15
  • 97. aprilia It was just before dawn One miserable morning in black 'forty four. When the forward commander Was told to sit tight When he asked that his men be withdrawn. And the Generals gave thanks As the other ranks held back The enemy tanks for a while. And the Anzio bridgehead Was held for the price Of a few hundred ordinary lives. And kind old King George Sent Mother a note When he heard that father was gone. It was, I recall, In the form of a scroll, With gold leaf and all. And I found it one day In a drawer of old photographs, hidden away. And my eyes still grow damp to remember His Majesty signed With his own rubber stamp. It was dark all around. There was frost in the ground When the tigers broke free. And no one survived From the Royal Fusiliers Company C. They were all left behind, Most of them dead, The rest of them dying. And that's how the High Command Took my daddy from me. When the Tigers Broke Free Roger Waters, leader dei Pink Floyd, ha scritto la canzone in memoria del padre caduto a Aprilia (https://www.youtube.com/watch?v=19MLI6dLq0E) Nota: il testo inizia al minuto 1:23 domenica 15 febbraio 15
  • 99. pomezia - modello concorso domenica 15 febbraio 15
  • 100. pomezia - Foto anni 50 domenica 15 febbraio 15
  • 102. calza bini - Nicolini Progetto Pomezia 1938 domenica 15 febbraio 15
  • 104. Spazi “immaginati” proposta di concorso di Saverio Dioguardi per piazza Chiurlia a Bari domenica 15 febbraio 15
  • 107. Il fascismo non nacque con il culto di Roma, tutt’altro • Atteggiamento diverso di Mussolini verso • la “Roma reale” • la Roma antica • la nuova Roma Imperiale • La marcia su Roma fu l’inizio di una lunga marcia contro la Roma reale per trasformarla al fine di costruire la Roma Fascista • Il mito fascista della romanità era un mito proiettato verso il futuro, verso la creazione di una nuova grande Italia ad opera di una nuova razza di Italiani che dovevano essere i Romani della modernità. domenica 15 febbraio 15
  • 108. ...del resto nemmeno il Fascio era di ispirazione romana Il fascio era originariamente inteso, nel linguaggio della sinistra, come “associazione” Quando fu introdotto richiamava quello “repubblicano” della rivoluzione francese Dopo il 1923 il simbolo viene “romanizzato”, divenne simbolo non di libertà ma di autorità, disciplina, gerarchia e, grazie alla complicità/ignavia di molti antichisti si costruì una immagine antistorica di Roma come antecedente del fascismo domenica 15 febbraio 15
  • 109. La “vecchia” Roma era incompatibile con la “nuova” Italia • Per gli squadristi Roma ed i romani rappresentavano la quintessenza della vecchia Italia indolente, decadente, pavida e corrotta, che essi volevano combattere e distruggere per portare al potere la nuova Italia nata dalla Grande Guerra • Il colore locale, il pittoresco dei vecchi quartieri, che tanto seduceva gli stranieri, era per i fascisti l’aspetto più detestabile di una città vecchia, angusta , indolente, sonnacchiosa • Roma appariva come un agglomerato di quartieri che si erano accumulati disordinatamente nei secoli, crescendo gli uni accanto agli altri. • Le rovine romane erano sepolte sotto costruzioni di epoche successive. • Vagavano galline e animali da cortile. In PiazzaVenezia passavano le greggi transumanti domenica 15 febbraio 15
  • 110. Mano a mano Mussolini cambia atteggiamento verso la città • Roma ha bisogno di essere “voronofizzata” un po’. E’ troppo vecchia, troppo scettica, troppo stanca. (Mussolini) • “Noi non siamo passatisti, assolutamente legati ai sassi e alle macerie. Nelle città moderne tutto deve trasformarsi.Ai tram alle automobili, ai motori le vecchie strade delle nostre città non resistono più. Poichè in esse passa il flutto delle civiltà. Si può distruggere per ricreare il più bello, grande e nuovo, ma mai distruggere col gusto del selvaggio, che spezza una macchina per vedere cosa c’è dentro.”(Mussolini, Opera Omnia, vol. XV, p219) • Nel 1924 ogni rancore sembra scomparso • “Roma lavora! A Roma vi sono per lo meno centomila autentici lavoratori: forse più equilibrati, più coscienti più devoti al loro dovere che altrove (Mussolini, Opera Omnia, vol. XX, p228-29) Uscita traforo, largo Tritone,1920 ca. domenica 15 febbraio 15
  • 111. “Il governo fascista presenterà per la nuova Italia una nuova Roma imperiale” (Gran consiglio, mar. 1923) Marcello Piacentini - Grande Roma domenica 15 febbraio 15
  • 112. L’idea di intervenire sulla città di Roma viene concepita fra il 1922 e 23 insieme a a Margherita Sarfatti Benito Mussolini e Margherita Sarfatti con Luigi Siciliani, sottosegretario alle Belle Arti (1923) domenica 15 febbraio 15
  • 113. Cambiare Roma per cambiare l’Italia Mussolini distingue chiaramente i problemi della capitale in: • Problemi della necessità (case e comunicazioni) • Problemi della grandezza, per i quali il Duce fornisce già la soluzione “Bisogna liberare dalle deturpazioni mediocri tutta la Roma antica, ma accanto all’antica e alla medievale, bisogna creare la monumentale Roma del ventesimo secolo (21 Aprile 1924) domenica 15 febbraio 15
  • 114. Il duce si mise subito all’opera per fare abbattere quanto più era possibile della Roma che detestava: soprattutto gli ammassi di vecchie e fatiscenti abitazioni, che nel corso dei secoli si erano ammucchiati sui ruderi dei Fori Imperiali domenica 15 febbraio 15
  • 115. Clip Tratta dal Programma La Nuova Roma del Duce, di Emilio Gentile per la serie “Il tempo e la Storia, RAI Storia, disponibile al link http://www.raistoria.rai.it/articoli/la-nuova-roma- del-duce/25767/default.aspx domenica 15 febbraio 15
  • 116. La liberazione dei fori dalle case medievali era già prevista nel piano del 1913 di Corrado Ricci, Direttore Generale delle Belle Arti Croce Faccioli Ricci domenica 15 febbraio 15
  • 117. Brasini Piazza Colonna-Foro Mussolini, 1925 Armando Brasini si propone, con un progetto di grosse demolizioni, che unisce l’ansia futurista del piccone con una visione antichizzante domenica 15 febbraio 15
  • 118. Brasini Piazza Colonna-Foro Mussolini, 1925 domenica 15 febbraio 15
  • 119. Il Progetto Brasini prevedeva massicce demolizioni domenica 15 febbraio 15
  • 121. Armando Brasini, Ingresso Zoo Roma, 1910 domenica 15 febbraio 15
  • 122. Brasini ha realizzato costumi e scenografie del QuoVadis (1924) domenica 15 febbraio 15
  • 123. Armando Brasini, Palazzo INAIL, 1931 "un autentico infortunio capitato proprio alle Assicurazioni agli Infortuni" Benito Mussolini, 28 marzo 1932 domenica 15 febbraio 15
  • 124. «facciata pretenziosa e volgare e la tettoia in vetri orribile perché è una cosa industriale, brutta, meschina, comprata un tanto al metro, appiccicata là a far da testimonianza alla taccagneria che ha presieduto al compimento di tutta la parte ornamentale!» Gabriele D’Annunzio Teatro Drammatico Nazionale Francesco Azzurri, 1886 domenica 15 febbraio 15
  • 125. Stazione Termini Il GUR Gruppo Urbanisti Romani propose nel 1929 lo spostamento ad est del centro della città ed una serie di centri satellite serviti da una rete stradale e ferroviaria di tipo metropolitano Si scontrano varie fazioni domenica 15 febbraio 15
  • 126. Il piano di Piacentini è contro la tendenza a creare un nuovo centro nella città antica Al centro la mole littoria, più “sobria” di quella di Palanti domenica 15 febbraio 15
  • 127. Mario Palanti, L’eternale, 1924 domenica 15 febbraio 15
  • 128. Più alto edificio al mondo, prima dell’Empire State building domenica 15 febbraio 15
  • 129. Armando Brasini Mole Littoria, 1937 (progetto) Anche Brasini propose una imponente Mole Littoria domenica 15 febbraio 15
  • 130. Sventramento e ricostruzione romanesco-babilonese del centro di Roma, a oriente del Corso, secondo il progetto del “Gruppo La Burbera”, Del Debbio, Fasolo, Aschieri ed altri, capeggiato da G. Giovannoni, strenuo difensore degli ambienti antichi Il piano “la Burbera” prevede forti diradamenti ed una impostazione monumentale e retorica domenica 15 febbraio 15
  • 131. Gruppo la Burbera Del Debbio, Fasolo, Aschieri ed altri domenica 15 febbraio 15
  • 132. • Rinnega il decentramento • Favorisce una disordinata espansione “a macchia d’olio” • Incrementa la densità edilizia in tutte le zone • Per il centro prevede sventramenti e liberazioni archeologiche, realizzazione di assi di attraversamento e l’apertura di Corso del Rinascimento Piano Regolatore 1931 domenica 15 febbraio 15
  • 134. Clip tratta dalla puntata “Il Piccone Risanatore: le opere pubbliche del ventennio” disponibile al link http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ ContentItem-31bc8834-4d28-4b0b-8333-33bd02670477.html domenica 15 febbraio 15
  • 135. I Fori sono il primo grande diradamento realizzato dal regime domenica 15 febbraio 15
  • 136. I Fori sono il primo grande diradamento realizzato dal regime domenica 15 febbraio 15
  • 137. I Fori sono il primo grande diradamento realizzato dal regime domenica 15 febbraio 15
  • 138. I Fori sono il primo grande diradamento realizzato dal regime domenica 15 febbraio 15
  • 139. Via della Consolazione -Vico JugarioPrima domenica 15 febbraio 15
  • 140. Via della Consolazione -Vico JugarioDopo domenica 15 febbraio 15
  • 141. Via dell’Impero (Fori Imperiali) • La strada è ottenuta intervenendo pesantemente nella zona di rispetto archeologica. • Viene ri-seppellito sotto la strada e sotto le aiuole l’84% dei 76,000 metri quadrati di scavi. Ne rimase visibile solo il 15% • Sbancata la collina dellaVelia, gettando nella discarica migliaia di metri cubi di materiali di epoca romana • Nel decennale della marcia su Roma, il 28 Ottobre 1932, Mussolini la percorre a cavallo con pennacchio bianco Sbancamento collinaVelia domenica 15 febbraio 15
  • 142. Clip Tratta dal Programma La Nuova Roma del Duce, di Emilio Gentile per la serie “Il tempo e la Storia, RAI Storia, disponibile al link http://www.raistoria.rai.it/articoli/la-nuova-roma- del-duce/25767/default.aspx domenica 15 febbraio 15
  • 143. Mussolini come i Barberini... Dei ruderi della Roma antica il duce recuperava tutto quanto poteva contribuire alla costruzione della Roma mussolinea, senza riguardo per quanto, delle vestigia della Roma imperiale, medievale o rinascimentale, era distrutto, pur di far spazio alla nuova Roma da lui immaginata. Il duce, in pratica, non agì diversamente da quanti, nei secoli passati, avevano attinto alle alle rovine romane materiale per edificare, a Roma e altrove, palazzi, chiese e case. domenica 15 febbraio 15
  • 145. Nascono 12 “Borgate” ufficiali per accogliere le famiglie dislocate dalle demolizioni del centro • Primavalle (via Pietro Maffi, piazza Alfonso Capecelatro, via e piazza Federico Borromeo); • Val Melaina (via diVal Melaina); • Tufello (via delle Isole Curzolane); • San Basilio (via del Casale di San Basilio, via Recanati); • Pietralata (via di Pietralata, via del Peperino); • Tiburtino III (via di Grotta di Gregna, piazza Santa Maria del Soccorso, via Tiburtina); • Prenestina (via di Portonaccio); • Quarticciolo (via Lucera - od.Viale Palmiro Togliatti – viale Alessandrino); • Gordiani (via dei Gordiani); • Tor Marancia (via di Tor Marancia); • Trullo (via della Magliana, via del Trullo); • Acilia (via del Mare, via di Acilia). Val Melaina,Tufello, Ladri di Biciclette, 1948 domenica 15 febbraio 15
  • 146. Clip Tratta dal Programma La Nuova Roma del Duce, di Emilio Gentile per la serie “Il tempo e la Storia, RAI Storia, disponibile al link http://www.raistoria.rai.it/articoli/la-nuova-roma- del-duce/25767/default.aspx domenica 15 febbraio 15
  • 147. Tiburtino III (1940) domenica 15 febbraio 15
  • 149. Val Melaina domenica 15 febbraio 15
  • 150. San Basilio domenica 15 febbraio 15
  • 151. Propaganda contro Realtà Clip Istituto Luce sui nuovi quartieri alla periferia di Roma http://youtu.be/x8kiOlubsC4 Per contrasto, clip da “Il Piccone Risanatore: Le opere pubbliche delVentennio”, Correva l’anno del 21/07/2014 disponibile al link http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ ContentItem-31bc8834-4d28-4b0b-8333-33bd02670477.html domenica 15 febbraio 15
  • 153. Si devono “liberare” i monumenti della Roma Imperiale ma anche della Roma Cristiana domenica 15 febbraio 15
  • 159. ...ma l’abbattimento della “spina” è un tema discusso da secoli... • La storia di S. Pietro è una storia di “demolizioni” • L’accesso “monumentale” alla piazza è un “problema” sin dal 400 • Non era ritenuta adeguata nemmeno la soluzione dei colonnati del Bernini (1656-67) che prevedeva un terzo braccio di chiusura mai realizzato, con l’abbattimento di circa 100 metri di Borgo • Nel 1694 Carlo Fontana già propose l’abbattimento delle costruzioni fra le due vie di Borgo vecchio e Borgo nuovo dallo spiazzo di Castel S.Angelo. • Nel 1776 Cosimo Morelli (Palazzo Braschi) presentà un altro progetto sostenuto dall’amministrazion francese Progetto Morelli domenica 15 febbraio 15
  • 160. ...proposto in modo ricorrente... • Nel 1812 analogo progetto diValadier • 1849 durante la Repubblica Romana abbattuto primo edificio della spina, dal lato di Castel S.Angelo • 1850 Domenico Capranica propone abbattimento della spina dei borghi • Piano Regolatore del 1873 prevede l’abbattimento della spina ProgettoValadier domenica 15 febbraio 15
  • 161. ...fino a tempi molto recenti • 1886 Andrea BusiriVici progetta la demolizione della Spina sostituendola con una lunga Galleria, richiamando così l’antica Portica. • Demolizione prevista anche in piano regolatore del 1887, criticato (Casa Raffaello) • Progetto Gugler 1915 • Progetto Brasini 1916 Progetto Brasini Galleria Leoniana BusiriVici domenica 15 febbraio 15
  • 162. L’euforia per la rinascita della Roma imperiale incitò a proseguire le demolizioni domenica 15 febbraio 15
  • 163. Corso Rinascimento con aree di demolizione domenica 15 febbraio 15
  • 164. Corso Rinascimento e Piazza Navona “tutto il pittoresco sudicio è affidato a sua maestà il piccone, tutto questo pittoresco è destinato a crollare e deve crollare in nome della decenza, della igiene e, se volete, anche della bellezza della capitale” domenica 15 febbraio 15
  • 165. Veduta delle demolizioni dell isolato compreso tra via dei Sediari e vicolo del Melone Scorcio di via dei Sediari verso S. Andrea della Valle, con a sinistra le demolizioni dell isolato corrispondente al lotto I Veduta del cantiere del primo lotto dall alto della chiesa di S. Andrea della Valle domenica 15 febbraio 15
  • 166. Hausmann - Sventramenti Parigi Abbattimenti e aperture non sono una invenzione del fascismo domenica 15 febbraio 15
  • 168. L’occasione per avviare la costruzione della nuova Roma imperiale sarebbe stata la candidatura all’Expo 42 domenica 15 febbraio 15
  • 169. Localizzazione Clip Tratta dal Programma La Nuova Roma del Duce, di Emilio Gentile per la serie “Il tempo e la Storia, RAI Storia, disponibile al link http://www.raistoria.rai.it/articoli/la-nuova-roma- del-duce/25767/default.aspx domenica 15 febbraio 15
  • 170. La sovrintendenza della parte urbanistica, architettonica ed artistica fu affidata a Oppo e Piacentini • Come per la Mostra della Rivoluzione Fascista si mirava a colpire l’immaginazione del visitatore • Lo stile doveva ubbidire “a criteri di grandiosità e monumentalità” • Il complesso architettonico permanente comprendeva: • Uffici Eur • Piazza Imperiale • Palazzo della Civiltà Italiana • Palazzo dei Congressi • Palazzo delle Forze Armate • Chiesa Pietro e Paolo • Sedi permanenti per Mostra della Romanità ed altre mostre domenica 15 febbraio 15
  • 171. “un gruppo dei più intelligenti e giovani architetti d’Italia capeggiati dal più illustre architetto oggi esistente nel regno [Piacentini] dovrà studiare un piano regolatore ed un progetto tecnico tale da costituire un complesso artistico prettamente nuovo, di gusto essenzialmente fascista” domenica 15 febbraio 15
  • 172. I più grandi edifici dell’Esposizione ... penso dovrebbero tutti insieme costituire un immenso Foro. Lei immagini di collocarsi nel mezzo del foro romano, tra piazze, colonnati, passaggi, archi, etc. e di vedere in fondo a sinistra il Colosseo e in fondo a destra il Campidoglio. Un’analoga visione classica, ma moderna, modernissima: e qui raccolte tutte le mostre di esaltazione e della Civiltà latina e fascista. Rendering tratto dalla Clip: E42 e EUR, di Leonardo Tiberi, disponibile al link http://youtu.be/IIcpyADKvaY domenica 15 febbraio 15
  • 173. Piacentini firma ma resta defilato Progetti di massima vetro e acciaio (Pagano) domenica 15 febbraio 15
  • 175. Piacentini • diviene capo del servizio architettura, di fatto estromettendo gli altri quattro architetti (Pagano, Piccinato, Rossi,Vietti) • controlla tutti i concorsi (Palazzo della Civiltà, Palazzo dei Congressi, Piazza Imperiale) I bandi di concorso prescrivono un “sentimento classico e monumentale” domenica 15 febbraio 15
  • 176. L’impostazione è vicina a quella delle città di fondazione domenica 15 febbraio 15
  • 177. icncn Palazzo Uffici, Gaetano Minnucci 1937 domenica 15 febbraio 15
  • 179. Progetto Libera Palazzo dei Congressi:Vince Libera che ha modificato radicalmente il proprio progetto. Perde Terragni domenica 15 febbraio 15
  • 182. Progetto De Renzi De Renzi e Figini-Pollini vincono ex aequo il concorso per i palazzi delle Forze Armate domenica 15 febbraio 15
  • 183. Figini Pollini Ma si procede con una variazione sul progetto Figini- Pollini domenica 15 febbraio 15
  • 184. Oggi ospita l’Archivio Centrale dello Stato ( MIBACT) e uffici di Roma Servizi per la Mobilità domenica 15 febbraio 15
  • 185. Le esedre dei palazzi INA - INPS domenica 15 febbraio 15
  • 186. xdfgs Per “recuperare” Terragni, gli viene chiesto il progetto per il Danteum su via dell’Impero domenica 15 febbraio 15
  • 187. Di nuovo, un edificio di grande modernità...non realizzato domenica 15 febbraio 15
  • 188. Se avesse “vinto” Pagano Come avrebbe potuto essere E42... Schizzo tratto da Il "piccolo codice" di GIUSEPPE PAGANO per la città corporativa e altre visioni urbane domenica 15 febbraio 15
  • 190. • Per Pagano l’architettura classicista dell’E42 è anti educativa, falsa e disonesta e pertanto non può essere neppure fascista. • Pagano, accecato dalla fede politica, non incolpa direttamente il duce • Gli vengono offerte 26,000 lire all’anno per un “consenso silenzioso” di tre anni. • Alla scadenza dei tre anni, da Costruzioni-Casabella partono bordate contro Piacentini e l’E42 (critiche estetiche, denunce di sprechi e corruzione). • La rivista è sequestrata. • Piacentini cerca di ottenere la sostituzione di Pagano come direttore della Rivista Pagano, deluso, inizia una forte polemica domenica 15 febbraio 15
  • 191. “In arte come nello scrivere e nel parlare bisogna essere capiti,prima di tutto capiti!” (Mussolini, dai taccuini di Ugo Ojetti) Si utilizzano archi e colonne perchè si vuole costruire fuori Roma una nuova città classica domenica 15 febbraio 15
  • 192. • Da un lato appare alla luce del sole, facendo sopralluoghi, approvando davanti alla stampa, elevandosi a garante dei meccanismi concorsuali, mostrando teatralmente la trasparenza e l’immediatezza delle proprie decisioni. • Dall’altra tesse trame sotterranee. Procede con incontri riservati, per interposta persona (in particolare Piacentini). • Inganna i fascisti devoti come Terragni e Pagano che “ci credono” Come al solito, atteggiamento ambiguo di Mussolini Vittorio Cini accompagna Benito Mussolini alla posa della prima pietra della Chiesa dei SS Pietro e Paolo, 1939 domenica 15 febbraio 15
  • 193. sotto l’arco di Libera Piacentini riserva a sè il monumento più simbolico di E42: l’Ara Pacis domenica 15 febbraio 15
  • 194. icncn Il “gateway to the West” Saint Louis, Missouri Eero Saarinen, 1947 domenica 15 febbraio 15
  • 195. Il palazzo della civiltà Italiana era il centro ideale della esposizione Guerrini, LaPadula, Romano domenica 15 febbraio 15
  • 196. Guerrini, LaPadula, Romano Si dice che il numero di archi sia stato pensato per piaggeria nei confronti del duce domenica 15 febbraio 15
  • 197. Guerrini, LaPadula, Romano Si dice che il numero di archi sia stato pensato per piaggeria nei confronti del duce domenica 15 febbraio 15
  • 198. Ennesimo “falso”: l’edificio è in cemento armato ricoperto di travertino domenica 15 febbraio 15
  • 199. Le statue hanno forte enfasi sulla romanità icncn domenica 15 febbraio 15
  • 200. icncn Imitazioni/Ispirazioni E.D. Stone, Perpetual Savings and Loan Association, Office Building and Bank, Los Angeles, California, 1961 Giulio Iacchetti - Magis 2013 Progetto per Arco degli Eroi, Mosca (non costruito) domenica 15 febbraio 15
  • 201. Grandi suggestioni per il cinema "Le tentazioni del dottor Antonio", l'episodio di "Boccaccio 70" (Federico Fellini) Clip disponibili al link http://youtu.be/ujM3RtRTdVs domenica 15 febbraio 15
  • 202. Palazzo della Civiltà Italiana, come poteva essere Progetto BBPR (Beljioso, Banfi, Peressutti, Rogers) domenica 15 febbraio 15
  • 203. Publio Morbiducci, Palazzo degli Uffici L’apoteosi di Mussolini come culmine di due millenni di storia si trova nel bassorilievo “La storia di Roma attraverso le opere edilizie” domenica 15 febbraio 15
  • 204. 28 Aprile Mussolini posa primo pino I lavori iniziarono nel 1937 con la costruzione del villaggio per gli operai I lavori sono interrotti progressivamente nel 1941 domenica 15 febbraio 15
  • 205. I lavori prevedevano la Metro B 1939 domenica 15 febbraio 15
  • 206. 1952/53 • Negli anni 50 Piacentini viene nominato sovrintendente all’urbanistica • Dopo il 1951 verranno completati: • Palazzo dei Congressi • Museo delle Civiltà Italiana • Chiesa SS. Pietro e Paolo • Lo stesso accade per • via della Conciliazione • Farnesina Dopo la guerra domenica 15 febbraio 15
  • 207. Italo Griselli, Giovane che fa il saluto fascista,1939 Trasformato nel dopoguerra in Pugile, genio dello sport domenica 15 febbraio 15
  • 208. Dopo la guerra 1952/53 Molti edifici in stato di abbandono domenica 15 febbraio 15
  • 209. 1960 ?? domenica 15 febbraio 15