-
Be the first to like this
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our User Agreement and Privacy Policy.
Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. See our Privacy Policy and User Agreement for details.
Published on
Nel 2016 sarà riformata la disciplina degli appalti pubblici: un percorso in due tappe che vedrà prima il recepimento delle
Direttive Europee e quindi l’emanazione di un nuovo Codice.
Trasparenza, semplificazione, riduzione dei tempi di realizzazione delle opere, professionalizzazione delle stazioni
appaltanti, valorizzazione della qualità, miglioramento delle condizioni di accesso al mercato per le piccole e medie
imprese: sono questi i principi che informeranno le scelte.
Il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che pure dovrebbe assicurare un migliore compromesso tra
economie e qualità, fatica a prendere piede: nel 2015 il ribasso negli appalti per lavori nel servizio idrico aggiudicati con
questo criterio è stato del 19%.
Be the first to like this
Login to see the comments