SlideShare a Scribd company logo
1 of 10
Download to read offline
Unità terminali o terminali di emissione
Unità Terminali in impianti di riscaldamento e raffrescamento
indice articoli >> Riscaldamento e condizionamento >> Unità terminali
impianti termici
Le unità terminali sono terminali di emissione attraverso i quali passa il
fluido termovettore che permette il riscaldamento od il raffrescamento in ogni
locale in cui sono posizionati. Le unità terminali si suddividono in:
• unità a prevalente scambio termico convettivo: radiatori,
termoconvettori, piastre radianti (convezione naturale) e ventilconvettori,
aerotermi (convezione forzata);
• unità a prevalente scambio termico radiativi: pannelli radianti;
• unità per il condizionamento dell’aria o split (trattamento estivo ed
invernale).
Radiatori
Sono i terminali di emissione più comunemente utilizzati negli edifici ad uso
residenziale. Questi componenti scambiano calore per irraggiamento (20/30%
circa) e per convezione naturale (70/80% circa). L’effetto scaldante del
radiatore deriva dal fatto che l’aria fredda passa attraverso il radiatore dal
basso verso l’alto riscaldandosi per poi tornare nell’ambiente. Sono formati da
elementi componibili in ghisa, alluminio o acciaio, collegati fra di loro in
parallelo, entro cui scorre il fluido termovettore che scambia calore con
l’ambiente. I radiatori presentano caratteristiche diverse a seconda del tipo di
materiale utilizzato:
• Radiatori in ghisa a colonnine o a piastra: sono caratterizzati da una
elevata inerzia termica (hanno una capacità di conservare il calore molto più
a lunga rispetto ai radiatori in acciaio e alluminio). Sono i primi termosifoni
ad essere nati e sono grandi, pesanti e fragili. L’unica possibilità di
installazione è a terra (a volte con piedini). Per scaldare i termosifoni in
ghisa è necessaria una temperatura di ingresso o mandata di 65-80 ºC
(molto alta) e impiegano più tempo a riscaldare una stanza. Le alte
temperature producono un maggiore movimento ascensionale delle polveri
e degli inquinanti, non proprio ideale per il nostro comfort. Inoltre
temperature elevate possono rendere l’aria che respiriamo molto secca. La
resa termica è inferiore, ovvero a parità di cessione di calore, i termosifoni
in ghisa saranno più grandi di altri tipi (in particolare di quelli in alluminio). I
radiatori in ghisa sono inoltre immuni dalla corrosione e modulari, ovvero si
possono aggiungere o togliere elementi al bisogno.
• Radiatori in alluminio a piastra: hanno un costo relativamente contenuto
ed una resa termica superiore ai radiatori in ghisa.
• Radiatori in acciaio a colonnine: a parità di resa termica pesano circa il
65/70% in meno rispetto ai radiatori in ghisa e hanno comunque una bassa
inerzia termica nei tipi a piastra, più elevata però nei tipi a colonna. Sono
inoltre soggetti a fenomi corrosivi, a differenza di quelli a ghisa.
I radiatori in ghisa preferibilmente vanno installati in ambienti dove
l’occupazione è continua, mentre nel caso di occupazione saltuaria è bene
installare corpi scaldanti a bassa inerzia termica come per esempio
ventilconvettori, termoconvettori o radiatori in alluminio.
Dal punto di vista termico è molto importante la collocazione del corpo
scaldante: se il radiatore è adiacente a una parete interna siamo sicuri che
tutta l’energia emessa si riversa nell’ambiente riscaldato, mentre se la
collocazione è su parete perimetrale (tipicamente sotto una finestra dove la
parete è meno spessa) una quota importante della potenza termica erogata
viene dissipata verso l’esterno. In questo caso per migliorare l’efficienza di
emissione è sempre bene isolare la parete retrostante con uno schermo di
materiale a bassa conduttività (incremento della resistenza termica della
parete) e riflettente (riduzione dello scambio netto radiativo). I corpi scaldanti
installati a muro nel sottofinestra, devono stare ad una distanza di circa 5 cm
dalla parete e 10 cm dal pavimento per per permettere la circolazione dell’aria
calda e la pulizia del pavimento e delle pareti. Se la distanza è rispettata, si
crea un "effetto camino" che genera una buona portata d’aria che preleva così
una notevole quantità di energia termica anche dal retro del radiatore. Quanto
più la distanza è ridotta, tanto minore è la portata d’aria che vi passa e minore
sarà la trasmissione del calore dal radiatore all’aria ambiente. Se il radiatore è
a ridosso del muro si può avere una perdita di emissione termica anche
superiore al 5%.
Termoconvettori
Il termoconvettore è un elettrodomestico alimentato ad acqua, elettricità e
gas, che sfrutta il meccanismo della convezione per il suo funzionamento
(emette aria calda). I termoconvettori a gas sono consigliati per ambienti
medio-piccoli, i termoconvettori elettrici e ad acqua per ambienti più grandi.
Quasi sempre i termoconvettori a gas e quelli elettrici hanno una ventola a
velocità regolabile che spinge l’aria fuori dal dispositivo, il che facilita il
riscaldamento ma aumenta i consumi. Per i termoconvettori a gas serve una
presa d’aria esterna e uno scarico dei fumi, che di solito coincidono in un unico
foro. Principalmente sono costituiti da batteria alettata alloggiata in un
contenitore. L’aria viene riscaldata attraverso lo scambiatore alettato e viene
immessa in ambiente per effetto camino. Lo scambio termico avviene in
regime di convezione naturale ma è molto efficiente grazie all’effetto camino. I
tempi di risposta sono molto rapidi. I termoconvettori vengono normalmente
posizionati in nicchie o a vista e per loro valgono le stesse considerazioni fatte
per i radiatori.
In base alla loro collocazione, esistono due tipologie costruttive di
termoconvettori: quelli da posizionare a parete e quelli da posizionare su
pavimento. Un altro tipo di classificazione viene fatta in base alla tipologia di
alimentazione: ad acqua, a gas ed a elettricità. I termoconvettori a gas sono
consigliati per ambienti medio-piccoli, mentre i termoconvettori elettrici e
ad acqua per gli spazi più grandi.
Vantaggi e svantaggi dei termoconvettori: rispetto ai radiatori, i
termoconvettori presentano alcuni vantaggi: a pari potenza sono più leggeri e
meno costosi, hanno minore inerzia termica (scaldano molto velocemente) e
possono risolvere meglio specifici problemi d’arredo. Per contro sono difficili da
pulire e pertanto non devono essere utilizzati in locali polverosi o dove non è
assicurata una soddisfacente pulizia, non sono componibili e non consentono di
adottare una regolazione climatica perchè la loro curva di resa termica
presenta una forte variazione di pendenza per temperature del fluido comprese
tra 45 e 50 ºC. Inoltre non consentono una distribuzione uniforme dell’aria
calda (temperatura più bassa al pavimento e più alta al soffitto). I consumi
energetici dipendono molto dal tipo di termoconvettore che si sceglie.
Piastre radianti
Le piastre radianti sono piastre in acciaio o alluminio saldate tra loro al cui
interno si trova il fluido termovettore. Vengono utilizzate sia per riscaldamento
che raffrescameto di abitazioni e ambienti di lavoro. Rispetto ai tradizionali
radiatori permettono una distribuzione più uniforme del calore, riducendo al
minimo le dispersioni termiche, mentre, come per i radiatori, scambiano calore
principalmente per convezione naturale e solo in minima parte per
irraggiamento.
Le piastre radianti funzionano, a differenza dei termosifoni, a basse
temperature. Per ottenere la massima efficienza è sufficiente che la
temperatura del fluido termovettore (acqua) sia tra i 25 e 32ºC, con
conseguente risparmio energetico che può agevolmente superare il 40%. Il
loro utilizzo è quindi consigliato con caldaie a condensazione. Sono inoltre
compatibili con fonti energetiche alternative, come i pannelli solari. Per quanto
riguarda l’installazione, le piastre radianti possono essere posizionate a
parete, a pavimento e a soffitto, interessando superfici più o meno estese, in
funzione della cubatura dell’ambiente. Hanno inoltre spessori contenuti,
attorno ai 5 cm e, dal punto di vista estetico, possono essere personalizzate
con varie decorazioni, diventando anche elemento di arredo.
Un altro punto a favore nell’utilizzo di piastre radianti rispetto ai tradizonali
radiatori stà nel fatto che le piastre riscaldano oggetti e pareti all’interno delle
stanze anzichè l’aria: in questo modo non c’è il fenomeno di sollevamento della
polvere, nè quello della secchezza dell’aria, che potrebbero creare problemi
soprattutto a persone allergiche, ma comunque importanti per chiunque
desideri vivere in un ambiente salubre.
In conclusione le piastre radianti rappresentano una alternativa molto valida
rispetto agli altri sistemi di riscaldamento sia per economicità di esercizio
(risparmio energetico) che comfort abitativo. Teniamo inoltre conto che questi
terminali sono stati progettati per la promozione delle nergie rinnovabili,
integrandosi perfettamente con caldaie a condensazione, solare termico e con
pompe di calore qualora si volessero utilizzare anche il raffrescamento estivo.
Ventilconvettori e Aerotermi
I VENTILCONVETTORI sono sistemi di emissione del calore (sotto forma di
aria calda) per emissione forzata utilizzati in ambito civile. Sono infatti dotati di
un piccolo motore elettrico che azione una ventola la quale aumenta
considerevolmente la quantità di aria che viene immessa nel locale. Nel
dettaglio il ventilconvettore è una unità a "tutto ricircolo" di aria. L’aria
ambiente viene prelevata dal ventilatore, passa attraverso il filtro dove si libera
delle polveri grosse, viene spinta verso la batteria di scambio termico dove per
convezione forzata scambia calore con l’acqua e poi viene espulsa. In caso di
riscaldamento il calore viene prelevato, in caso di raffreddamento viene ceduto.
Quando l’aria viene raffreddata si opera anche la deumidificazione: l’umidità
che viene trattenuta durante lo scambio termico condensa e l’acqua prodotta
cade nella vasca di raccolta condensa. Questa poi viene fatta evacuare per
caduta (o gravità) oppure tramite una pompa di rilancio.
I ventilconvettori possono essere montati a terra o a soffitto. A parte il loro
maggior costo di installazione e di manutenzione, rispetto agli altri corpi
scaldanti, i ventilconvettori presentano il vantaggio di una bassa inerzia
termica (risposta immediata a tutte le esigenze di riscaldamento e
raffrescamento dell’utenza. La velocità d’avvio e la ventilazione forzata dell’aria
consentono di raggiungere in pochi minuti le temperature richieste), della
regolazione per ciascun locale (termostato per la temperatura e valvola di
regolazione della velocità del ventilatore) e della utilizzazione anche per
raffrescamento estivo, facendo circolare dell’acqua refrigerata all’interno della
batteria di scambio termico.
Altri vantaggi sono:
• comfort termico: i ventilconvettori permettono un costante ricircolo
dell’aria, assicurando una temperatura uniforme negli ambienti ed evitando
una eccessiva stratificazione verticale del calore (a differenza degli impianti
a radiatori). Inoltre i ventilconvettori possono essere alimentati con acqua
calda a temperature decisamente inferiori (45-50 ºC) a quelle dei radiatori
(60/70 ºC), condizione che rende l’aria più umida, riducendo quindi il
fenomeno di eccessiva secchezza. Infine la presenza di filtri trattiene le
impurità e scongiura così fenomeni di sporcamente delle pareti, tipiche dei
radiatori. Queste 3 caratteristiche garantiscono un miglior livello di salubrità
dell’ ed un maggior comfort termico.
• risparmio energetico: la temperatura di uscita dell’aria da un
ventilconvettore è di circa 35-50 ºC, mentre la temperatura dell’acqua che
alimenta il ventilconvettore è pari a circa 45-50ºC, condizione quest’ultima
che rende i ventilconvettori adatti per funzionare in abbinamento a
generatori di calore caratterizzati da elevata efficienza e da temperature di
lavoro medio-basse, come: caldaie a condensazione, pompe di calore e
impianti solari termici per il riscaldamento. Un’altra quota di risparmio
energetico, rispetto ai radiatori, la si ottiene grazie alle minori dispersioni di
calore verso l’esterno. I radiatori, infatti, trasmettono parte del calore alle
pareti su cui sono installati, mentre i ventilconvettori lo cedono interamente
all’ambiente da riscaldare.
Gli AEROTERMI sono apparecchi che cedono calore per convenzione forzata di
aria calda, utilizzati per riscaldare palestre, piscine, supermercati, autorimesse,
laboratori, officine ecc.. Sono costituiti essenzialmente da: una batteria
alettata di scambio termico, un ventilatore elicoidale, un involucro di
contenimento. Vengono classificati in base alla direzione dei loro getti d’aria: a
proiezione orizzontale e a proiezione verticale. Gli aerotermi a proiezione
orizzontale sono chiamati anche aerotermi "a parete" e servono a riscaldare
locali non molto alti. Per la regolazione del flusso d’aria, sono dotati di alette
mobili orizzontali o verticali.
Aerotermi a proiezione orizzontale
Gli aerotermi a proiezione verticale sono chiamati anche aerotermi "pensili"
e servono a riscaldare locali alti fino a 20÷25 metri. Il flusso d’aria degli
aerotermi verticali può essere regolato con diffusori ad alette, a cone-jet, a
tronco di cono o a anemostato.
Aerotermi a proiezione verticale
Scelta degli aerotermi: una corretta scelta degli aerotermi richiede l’esame
di 3 fattori:
• tipo e collocazione degli aerotermi: sia il tipo che la collocazione di
questi terminali devono essere scelti in modo da evitare il formarsi di zone
troppo fredde o troppo calde. Indicazioni di ordine generali da seguire sono:
installare almeno 2 aerotermi per ogni locale, verificare che la somma delle
portate orarie dei ventilatori non sia inferiore a 3,5 volte il volume
dell’ambiente da riscaldare, dirigere i getti d’aria calda contro ampie zone
vetrate o contro grandi porte;
• temperatura di uscita dell’aria: la temperatura dell’aria in uscita dagli
aerotermi deve essere compresa tra 40 e 45 ºC per aerotermi a proiezione
orizzontale e tra 30 e 45 ºC per aerotermi a proiezione verticale;
• livello sonoro: il livello medio sonoro percepito dalle persone (misurato a 5
metri).
Pannelli e strisce radianti
I PANNELLI RADIANTI sono una tipologia di corpi scaldanti negli impianti ad
acqua calda, che possono lavorare a temperature relativamente basse
(Tmax=45ºC), caratteristica che li rende idonei per l’abbinamento con caldaie
a condensazione. Possono venire usati anche per il raffrescamento estivo,
facendo circolare nello stesso impianto acqua fredda (T=18ºC), con limiti ben
precisi dovuti alla limitata resa frigorifra (potenza massima frigorifera pari a 50
W/mq per evitare fenomeni di condensa superficiale) e all’incapacità di
deumidificare. Possono essere installati a pavimento, a parete e a soffitto. I
pannelli radianti a pavimento sono utilizzati normalmente per il
riscaldamento dell’ambiente (con una potenza termica pari a P=90-100
W/mq), mentre per il raffrescamento estivo la resa migliore si ha con i
pannelli radianti a soffitto. I pannelli radianti a parete sono efficienti sia
per il riscaldamento che per il raffrescamento. Lo scambio termico si realizza
per convenzione naturale con l’aria ambiente e anche per irraggiamento. Per i
pannelli orizzontali, lo scambio termico è più efficace con flusso termico
ascendente.
Vantaggi offerti dagli impianti a pannelli radianti: i principali vantaggi
che gli impianti a pannelli possono offrire riguardano:
• il benessere termico
• la qualità dell’aria
• le condizioni igieniche
• l’impatto ambientale
• il calore utilizzabile a bassa temperatura
• il risparmio energetico.
Per poter assicurare in un ambiente condizioni di benessere termico si
devono mantenere zone leggermente più calde a pavimento e più fredde a
soffitto. I pannelli radianti a pavimento soddisfano questa condizione grazie
al fatto che oltre ad essere posizionati a pavimento, cedono calore soprattutto
per irraggiamento, evitando così il formarsi di correnti convettive d’aria calda a
soffitto e fredda a pavimento. In figura la curva ideale per il benessere termico
con quella dei pannelli radianti a pavimento:
Il riscaldamento a pannelli consente una migliore qualità dell’aria, dal
momento che evita sia la combustione del pulviscolo atomosferico (che può
causare senso di arsura e irritazione alla gola) che l’elevata circolazione di
polvere (che può essere causa di allergie e difficoltà respiratorie).
Gli impianti a pannelli favoriscono il mantenimento di buone condizioni
igieniche ambientali, in quanto evitano sia il formarsi di zone umide a
pavimento che l’insorgere di muffe sulle pareti che confinano coi pavimenti
caldi.
Nelle nuove costruzioni e negli interventi di recupero edilizio con rifacimento
dei pavimenti, gli impianti a pannelli hanno un ridotto impatto ambientale in
quanto oltre a non porre vincoli di natura estetica (vincoli architettonici), come
visto nei primi 3 punti, garantiscono condizioni di benessere termico ottimale,
buone condizioni igieniche ed una migliore qualità dell’aria.
Gli impianti a pannelli radianti lavorano con temperature del fluido
termovettore (acqua) basse, rispetto ad esempio ai radiatori. Questo li
rende idonei ad essere utilizzati con sorgenti di calore la cui resa aumenta al
diminuire della temperatura del fluido termovettore richiesta: pompe di calore,
caldaie a condensazione, pannelli solari, sistemi di recupero del calore e
sistemi di teleriscaldamento.
Gli impianti a pannelli, rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali,
consentono risparmi energetici dell’ordine del 10/15%.
Lo svantaggio principale nell’utilizzo di impianti a pannelli è la loro
elevata inerzia termica che li rende idonei all’uso nel caso di ambienti
riscaldati con una certa continuità (abitazione principale). Per contro in
ambienti riscaldati solo per brevi periodi l’inerzia termica degli impianti a
pannelli comporta sensibili sfasamenti tra i tempi di avviamento e quelli di
effettivo utilizzo (andrebbero accesi un paio di ore prima del nostro arrivo). In
questo caso conviene ricorrere ad altri sistemi di riscaldamento (ad esempio ad
aria).
Unità per il condizionamento dell’aria (split)
I condizionatori d’aria si dividono in due grandi categorie:
• pompe di calore
• raffrescatori
Le pompe di calore sono apparecchi che permettono sia di riscaldare che
raffrescare un ambiente, mentre i raffrescatori hanno la funzione di raffrescare
il locale dove vengono installati.
I condizionatori d’aria si differenziano anche in base al tipo di fuzionamento:
• ad assorbimento
• a compressione.
I condizionatori a compressione sono quelli che normalmente vengono
installati nelle nostre abitazioni, mentre i condizionatori ad assorbimento
vengono normalmente utilizzati per condizionare l’di locali di grandi dimensioni.
I condizionatori che normalmente utilizziamo nelle nostre abitazioni sono
condizionatori fissi di tipo mono-split o multi split. Questo tipo di
condizionatore è costituito normalmente da una unità esterna e da una (mono-
split) o più unità interne (multi-split). Uno dei vantaggi è che possono essere
utilizzati sia per il raffrescamento estivo che il riscaldamento invernale (pompe
di calore). Avendo già scritto un articolo sulle pompe di calore evito di
dilungarmi molto sul loro principio di funzionamento e sulla loro efficienza
energetica. È sufficiente sapere che una pompa di calore consuma il 67% in
meno di energia elettrica rispetto ad un radiatore elettrico tradizionale.
Naturalmente se fatta funzionare in condizioni ottimali, 7ºC di temperatura
esterna e 20ºC di temperatura interna.
I condizionatori non solo rinfrescano, ma anche deumidificano e
purificano l’aria del locale in cui sono installati. La funzione di
deumidificazione avviene quando l’aria passa attraverso lo scambiatore per
raffreddarsi. L’umidità in essa contenuta si deposita sotto forma di goccioline di
condensa, che cadono nella vaschetta dello scarico della condensa e l’acqua
così raccolta viene allontanata dal locale attraverso un tubo, mentre l’aria esce
dallo scambiatore ben asciutta. I moderni condizionatori sono accessoriati di
filtri in grado di purificare l’aria da smog, polline e polvere, oltre ad avere
anche filtri che svolgono un’azione antibatterica.
Guida alla scelta di un condizionatore
Diversi sono i parametri da tenere in considerazione nella scelta di un
condizionatore. Il consiglio è sempre quello di informarsi prima dell’acquisto e
di far eseguire l’installazione da un tecnico competente. Vediamo brevemente
quali sono i parametri e le carattteristiche che deve avere un buon impianto di
condizionamento:
• classi di efficienza energetica per il raffrescamento ed il
riscaldamento: indicano il consumo energetico dell’apparecchio. Sono
indicate sulla etichetta energetica, obbligatoria dal 2004. Le classi
energetiche sono 9 (da A+++ a F), ma in etichetta ne sono indicate 7;
• SEER e SCOP: indice di Efficienza Stagionale (SEER) e Coefficiente di
Prestazione Stagionale (SCOP), definiscono il Consumo Energetico
Stagionale e sono sempre indicati sull’Etichetta Energetica. Più i valori di
SEER e di SCOP sono alti, e più l’unità di condizionamento dell’aria è
efficiente. Orientatevi su questi indicatori per il vostro acquisto. In
figura riporto le Classi di Efficienza Energetica SEER e SCOP per Split e
MultiSplit Raffreddati ad Aria:
• Capacità di raffreddamento: espressa in BTU/h o in kW, esprime la
potenza refrigerante di un condizionatore. Il Btu/h indica la capacità di un
apparecchio di cedere o assorbire il calore in un’ora. Questo è il dato
fondamentale da valutare al momento dell’acquisto. Più un condizionatore è
potente, più è efficace. Ma ai fini della resa sono importanti anche
l’ampiezza dei locali, la superficie finestrata e l’esposizione. La scelta di una
macchina sottodimensionata (fatica a raggiungere la temperatura
desiderata con conseguenti consumi elettrici elevati) o sovradimensionata
(non in grado di deumidificare l’ambiente) è spesso l’errore che si
commette. Per questo motivo conviene sempre affidarsi nella scelta ad un
tecnico competente. L’acquisto potrà poi essere fatto direttamente da un
rivenditore o online.
• Rumorosità: sempre indicata nell’etichetta energetica.
• Fluidi refrigeranti: fate attenzione a non acquistare apparecchi che tra
qualche anno saranno fuori legge. È il caso dei CFC che in base al protocollo
di Montreal sono vietati dal 1994 o degli HCFC già oggi in dismissione e il
cui utilizzo è stato possibile solo se rigenerati fino a fine 2014. Quindi
condizionatori che contengono solo R134, R407C e R410A.
• Tecnologia inverter: meglio orientarsi su apparecchi che utilizzano
tecnologia Inverter, che consente una riduzione del consumo energetico fino
al 30%. Quando l’ambiente raggiunge la temperatura programmata gli
apparecchi dotati di questa funzione non si spengono, ma continuano a
funzionare per tenerla stabile riducendo al minimo la potenza del motore.
Lo scopo è risparmiare l’energia elettrica necessaria alla riaccensione ed
evitare variazioni di temperatura nell’ambiente.
• Timer e termostato digitali: permettono di programmare l’accensione e
lo spegnimento dell’apparecchio anche in orari in cui non siete presenti.
Ing. Stefano Basso
Certificatore Energetico Regione Lombardia
Sito Web: Schede Tecniche

More Related Content

What's hot

Impiantistica spiegata
Impiantistica spiegataImpiantistica spiegata
Impiantistica spiegataPablo Casarano
 
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Realizzazione impianti
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Realizzazione impiantiServizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Realizzazione impianti
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Realizzazione impiantiGridParity2
 
Solare termico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Studio di fattibilità ...
Solare termico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Studio di fattibilità ...Solare termico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Studio di fattibilità ...
Solare termico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Studio di fattibilità ...Romagna Innovazione
 
Impianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico DomesticoImpianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico Domesticoalevento
 
le citta dei girasoli - villa godi malinverni
 le citta dei girasoli - villa godi malinverni le citta dei girasoli - villa godi malinverni
le citta dei girasoli - villa godi malinvernicristina carraro
 
Fse 09 Lezione Solare Termico
Fse   09 Lezione   Solare TermicoFse   09 Lezione   Solare Termico
Fse 09 Lezione Solare TermicoLuca Vecchiato
 
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotiveEDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotiveANIE Energia
 
Perchè condizionare ambienti critici con sistemi di precision cooling e non con
Perchè condizionare ambienti critici con sistemi di precision cooling e non con Perchè condizionare ambienti critici con sistemi di precision cooling e non con
Perchè condizionare ambienti critici con sistemi di precision cooling e non con Massimo Decker
 
Grid Parity 2: scheda involucro-edilizio
Grid Parity 2: scheda involucro-edilizioGrid Parity 2: scheda involucro-edilizio
Grid Parity 2: scheda involucro-edilizioGridParity2
 
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuroDepliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuroSeppelfricke SD
 
Impianti - Frangerini Impresa - Seento
Impianti - Frangerini Impresa - SeentoImpianti - Frangerini Impresa - Seento
Impianti - Frangerini Impresa - SeentoChiaraFrangerini
 
2 Casa Ambiente Energia
2 Casa   Ambiente   Energia2 Casa   Ambiente   Energia
2 Casa Ambiente EnergiaLuca Vecchiato
 
SpazioZero di Eurothex Hi-Performance - sistema di riscaldamento a pavimento ...
SpazioZero di Eurothex Hi-Performance - sistema di riscaldamento a pavimento ...SpazioZero di Eurothex Hi-Performance - sistema di riscaldamento a pavimento ...
SpazioZero di Eurothex Hi-Performance - sistema di riscaldamento a pavimento ...Eurothex - B2B S.r.l.
 
Pannello adiabatico Blue-Energy
Pannello adiabatico Blue-EnergyPannello adiabatico Blue-Energy
Pannello adiabatico Blue-Energystefano basso
 
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiSEIGRADI
 

What's hot (18)

Impiantistica spiegata
Impiantistica spiegataImpiantistica spiegata
Impiantistica spiegata
 
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Realizzazione impianti
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Realizzazione impiantiServizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Realizzazione impianti
Servizi Grid Parity 2: Ingegneria energetica - Realizzazione impianti
 
Solare termico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Studio di fattibilità ...
Solare termico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Studio di fattibilità ...Solare termico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Studio di fattibilità ...
Solare termico: Tecnologie e casi di studio aziendali (Studio di fattibilità ...
 
Impianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico DomesticoImpianto Geotermico Domestico
Impianto Geotermico Domestico
 
le citta dei girasoli - villa godi malinverni
 le citta dei girasoli - villa godi malinverni le citta dei girasoli - villa godi malinverni
le citta dei girasoli - villa godi malinverni
 
Fse 09 Lezione Solare Termico
Fse   09 Lezione   Solare TermicoFse   09 Lezione   Solare Termico
Fse 09 Lezione Solare Termico
 
Solare Termico Vaillant
Solare Termico Vaillant Solare Termico Vaillant
Solare Termico Vaillant
 
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotiveEDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
EDF FENICE - Efficienza Energetica nell'automotive
 
Perchè condizionare ambienti critici con sistemi di precision cooling e non con
Perchè condizionare ambienti critici con sistemi di precision cooling e non con Perchè condizionare ambienti critici con sistemi di precision cooling e non con
Perchè condizionare ambienti critici con sistemi di precision cooling e non con
 
Grid Parity 2: scheda involucro-edilizio
Grid Parity 2: scheda involucro-edilizioGrid Parity 2: scheda involucro-edilizio
Grid Parity 2: scheda involucro-edilizio
 
Fse 07b - geotermico
Fse   07b - geotermicoFse   07b - geotermico
Fse 07b - geotermico
 
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuroDepliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
Depliant Pompe di Calore Seppelfricke SD ed.07.2013 - L'energia del futuro
 
Impianti - Frangerini Impresa - Seento
Impianti - Frangerini Impresa - SeentoImpianti - Frangerini Impresa - Seento
Impianti - Frangerini Impresa - Seento
 
2 Casa Ambiente Energia
2 Casa   Ambiente   Energia2 Casa   Ambiente   Energia
2 Casa Ambiente Energia
 
SpazioZero di Eurothex Hi-Performance - sistema di riscaldamento a pavimento ...
SpazioZero di Eurothex Hi-Performance - sistema di riscaldamento a pavimento ...SpazioZero di Eurothex Hi-Performance - sistema di riscaldamento a pavimento ...
SpazioZero di Eurothex Hi-Performance - sistema di riscaldamento a pavimento ...
 
Roberto Perego
Roberto PeregoRoberto Perego
Roberto Perego
 
Pannello adiabatico Blue-Energy
Pannello adiabatico Blue-EnergyPannello adiabatico Blue-Energy
Pannello adiabatico Blue-Energy
 
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condominiABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
ABA Impianti migliora l’efficienza energetica dei condomini
 

Viewers also liked

Rovas отзывы. Впечатления от немецкого масла Ровас.
Rovas отзывы. Впечатления от немецкого масла Ровас.Rovas отзывы. Впечатления от немецкого масла Ровас.
Rovas отзывы. Впечатления от немецкого масла Ровас.Rovas Trade
 
S11 revue de presse kylia - semaine du 6 mars au 12 mars 2017
S11   revue de presse kylia - semaine du 6 mars au 12 mars 2017S11   revue de presse kylia - semaine du 6 mars au 12 mars 2017
S11 revue de presse kylia - semaine du 6 mars au 12 mars 2017KYLIA France
 
La iglesia de santoña valeria
La iglesia de santoña valeriaLa iglesia de santoña valeria
La iglesia de santoña valeriaEstrella Casanueva
 
La iglesia santa maría de puerto carmen
La iglesia santa maría de puerto carmenLa iglesia santa maría de puerto carmen
La iglesia santa maría de puerto carmenEstrella Casanueva
 
ухвала про закриття справи за позовом укрторгбудматеріали
ухвала про закриття справи за позовом укрторгбудматеріалиухвала про закриття справи за позовом укрторгбудматеріали
ухвала про закриття справи за позовом укрторгбудматеріалиMaryna Nazarchuk
 
Enfermedad por reflujo esofágico
Enfermedad por reflujo esofágicoEnfermedad por reflujo esofágico
Enfermedad por reflujo esofágicoJonathan Trejo
 
Mustafa Kemal Ataturk - Turkish History Icon
Mustafa Kemal Ataturk -  Turkish History IconMustafa Kemal Ataturk -  Turkish History Icon
Mustafa Kemal Ataturk - Turkish History Iconinsvallbona
 
тиждень підручника2017
тиждень підручника2017тиждень підручника2017
тиждень підручника2017ufkbyf2205
 
Conceptos básicos de probabilidad
Conceptos básicos de probabilidadConceptos básicos de probabilidad
Conceptos básicos de probabilidadfranciscohfv
 
Confession Of Our Trespasses And Effective Fervent Prayer!
Confession Of Our Trespasses And Effective Fervent Prayer! Confession Of Our Trespasses And Effective Fervent Prayer!
Confession Of Our Trespasses And Effective Fervent Prayer! Rick Peterson
 
Chapitre 2: V. La fonction du faiseur de miracles
Chapitre 2: V. La fonction du faiseur de miraclesChapitre 2: V. La fonction du faiseur de miracles
Chapitre 2: V. La fonction du faiseur de miraclesPierrot Caron
 
Vallbona our school - ECLIPSE project
Vallbona our school - ECLIPSE projectVallbona our school - ECLIPSE project
Vallbona our school - ECLIPSE projectinsvallbona
 
Proyectos informaticos
Proyectos informaticosProyectos informaticos
Proyectos informaticosfabian torres
 

Viewers also liked (20)

Rovas отзывы. Впечатления от немецкого масла Ровас.
Rovas отзывы. Впечатления от немецкого масла Ровас.Rovas отзывы. Впечатления от немецкого масла Ровас.
Rovas отзывы. Впечатления от немецкого масла Ровас.
 
S11 revue de presse kylia - semaine du 6 mars au 12 mars 2017
S11   revue de presse kylia - semaine du 6 mars au 12 mars 2017S11   revue de presse kylia - semaine du 6 mars au 12 mars 2017
S11 revue de presse kylia - semaine du 6 mars au 12 mars 2017
 
La iglesia de santoña valeria
La iglesia de santoña valeriaLa iglesia de santoña valeria
La iglesia de santoña valeria
 
La iglesia santa maría de puerto carmen
La iglesia santa maría de puerto carmenLa iglesia santa maría de puerto carmen
La iglesia santa maría de puerto carmen
 
Roles moodle
Roles moodleRoles moodle
Roles moodle
 
ухвала про закриття справи за позовом укрторгбудматеріали
ухвала про закриття справи за позовом укрторгбудматеріалиухвала про закриття справи за позовом укрторгбудматеріали
ухвала про закриття справи за позовом укрторгбудматеріали
 
Enfermedad por reflujo esofágico
Enfermedad por reflujo esofágicoEnfermedad por reflujo esofágico
Enfermedad por reflujo esofágico
 
1. series de tiempo 2
1. series de tiempo 21. series de tiempo 2
1. series de tiempo 2
 
cuisine1
cuisine1cuisine1
cuisine1
 
Mustafa Kemal Ataturk - Turkish History Icon
Mustafa Kemal Ataturk -  Turkish History IconMustafa Kemal Ataturk -  Turkish History Icon
Mustafa Kemal Ataturk - Turkish History Icon
 
тиждень підручника2017
тиждень підручника2017тиждень підручника2017
тиждень підручника2017
 
SEMIOLOGIA INTESTINO DELGADO Y GRUESO
SEMIOLOGIA INTESTINO DELGADO Y GRUESOSEMIOLOGIA INTESTINO DELGADO Y GRUESO
SEMIOLOGIA INTESTINO DELGADO Y GRUESO
 
Conceptos básicos de probabilidad
Conceptos básicos de probabilidadConceptos básicos de probabilidad
Conceptos básicos de probabilidad
 
Confession Of Our Trespasses And Effective Fervent Prayer!
Confession Of Our Trespasses And Effective Fervent Prayer! Confession Of Our Trespasses And Effective Fervent Prayer!
Confession Of Our Trespasses And Effective Fervent Prayer!
 
Chapitre 2: V. La fonction du faiseur de miracles
Chapitre 2: V. La fonction du faiseur de miraclesChapitre 2: V. La fonction du faiseur de miracles
Chapitre 2: V. La fonction du faiseur de miracles
 
Taller mejora de calidad
Taller mejora de calidadTaller mejora de calidad
Taller mejora de calidad
 
Mi experiencia
Mi experienciaMi experiencia
Mi experiencia
 
Vallbona our school - ECLIPSE project
Vallbona our school - ECLIPSE projectVallbona our school - ECLIPSE project
Vallbona our school - ECLIPSE project
 
Proyectos informaticos
Proyectos informaticosProyectos informaticos
Proyectos informaticos
 
Organizaciones
OrganizacionesOrganizaciones
Organizaciones
 

Similar to Unità terminali impianti termici

Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdfGuida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdfstefano basso
 
Geotermica 2
Geotermica 2Geotermica 2
Geotermica 2lorenza57
 
Fse 05 - solare termico
Fse   05 - solare termicoFse   05 - solare termico
Fse 05 - solare termicoLuca Vecchiato
 
Fse 09 lezione - solare termico
Fse   09 lezione - solare termicoFse   09 lezione - solare termico
Fse 09 lezione - solare termicoANAPIA FSE 2010
 
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a seccoThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a seccoEurothex - B2B S.r.l.
 
Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore Simona Martini
 
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazioneRiqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazionePaolo Della Negra
 
Ultraslim di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento e raffrescame...
Ultraslim di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento e raffrescame...Ultraslim di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento e raffrescame...
Ultraslim di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento e raffrescame...Eurothex - B2B S.r.l.
 
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULTGli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULTMontagnoli evio
 
La pompa di calore 2000_ Caleffi
La pompa di calore 2000_ CaleffiLa pompa di calore 2000_ Caleffi
La pompa di calore 2000_ CaleffiSibilla Ferroni
 
Corso Resp 07 Lezione Inceneritori
Corso Resp   07 Lezione   InceneritoriCorso Resp   07 Lezione   Inceneritori
Corso Resp 07 Lezione InceneritoriLuca Vecchiato
 
Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA:VMC – Ventilazione Meccanica Contr...
Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA:VMC – Ventilazione Meccanica Contr...Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA:VMC – Ventilazione Meccanica Contr...
Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA:VMC – Ventilazione Meccanica Contr...infoprogetto
 

Similar to Unità terminali impianti termici (20)

18 dissipatori
18 dissipatori18 dissipatori
18 dissipatori
 
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdfGuida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
 
Geotermica 2
Geotermica 2Geotermica 2
Geotermica 2
 
Impianto solare termico.pdf
Impianto solare termico.pdfImpianto solare termico.pdf
Impianto solare termico.pdf
 
Fse 05 - solare termico
Fse   05 - solare termicoFse   05 - solare termico
Fse 05 - solare termico
 
2 Solare Termico
2 Solare Termico2 Solare Termico
2 Solare Termico
 
Fse 09 lezione - solare termico
Fse   09 lezione - solare termicoFse   09 lezione - solare termico
Fse 09 lezione - solare termico
 
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a seccoThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
ThermoDry di Eurothex Hi-Performance - Sistema radiante a secco
 
Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore
 
Fse 06 lezione - vapore
Fse   06 lezione - vaporeFse   06 lezione - vapore
Fse 06 lezione - vapore
 
6 Vapore
6 Vapore6 Vapore
6 Vapore
 
Fse 05 Lezione Vapore
Fse   05 Lezione   VaporeFse   05 Lezione   Vapore
Fse 05 Lezione Vapore
 
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazioneRiqualificazione centrale  termica con caldaia a condensazione
Riqualificazione centrale termica con caldaia a condensazione
 
Ultraslim di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento e raffrescame...
Ultraslim di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento e raffrescame...Ultraslim di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento e raffrescame...
Ultraslim di Eurothex Hi-Performance - Sistema di riscaldamento e raffrescame...
 
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULTGli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
Gli impianti in edifici ad alta efficienza energetica - TERMOCONSULT
 
La pompa di calore 2000_ Caleffi
La pompa di calore 2000_ CaleffiLa pompa di calore 2000_ Caleffi
La pompa di calore 2000_ Caleffi
 
5 Geotermico
5 Geotermico5 Geotermico
5 Geotermico
 
2 Inceneritori
2 Inceneritori2 Inceneritori
2 Inceneritori
 
Corso Resp 07 Lezione Inceneritori
Corso Resp   07 Lezione   InceneritoriCorso Resp   07 Lezione   Inceneritori
Corso Resp 07 Lezione Inceneritori
 
Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA:VMC – Ventilazione Meccanica Contr...
Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA:VMC – Ventilazione Meccanica Contr...Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA:VMC – Ventilazione Meccanica Contr...
Roberto Perego, VORTICE ELETTROSOCIALI SPA:VMC – Ventilazione Meccanica Contr...
 

More from stefano basso

Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energiaPassaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energiastefano basso
 
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdfSchede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdfstefano basso
 
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...stefano basso
 
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commercialeIl Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commercialestefano basso
 
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...stefano basso
 
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismiciSismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismicistefano basso
 
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.itSEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.itstefano basso
 
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliariBonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliaristefano basso
 
Technical seo | Primositoweb.it
 Technical seo | Primositoweb.it Technical seo | Primositoweb.it
Technical seo | Primositoweb.itstefano basso
 
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.itAffiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.itstefano basso
 
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioniCurarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazionistefano basso
 
Schede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energeticaSchede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energeticastefano basso
 
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativiRecupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativistefano basso
 
Schede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannesSchede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannesstefano basso
 
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioniSerteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazionistefano basso
 
Ambiente di marketing
Ambiente di marketingAmbiente di marketing
Ambiente di marketingstefano basso
 
Algoritmi dei motori di ricerca
Algoritmi dei motori di ricercaAlgoritmi dei motori di ricerca
Algoritmi dei motori di ricercastefano basso
 
Corso per posatori di nano cappotto
Corso per posatori di nano cappottoCorso per posatori di nano cappotto
Corso per posatori di nano cappottostefano basso
 

More from stefano basso (20)

Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energiaPassaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
 
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdfSchede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdf
 
Business Plan
Business PlanBusiness Plan
Business Plan
 
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
 
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commercialeIl Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
 
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
 
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismiciSismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
 
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.itSEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
 
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliariBonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
 
Technical seo | Primositoweb.it
 Technical seo | Primositoweb.it Technical seo | Primositoweb.it
Technical seo | Primositoweb.it
 
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.itAffiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
 
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioniCurarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
 
Schede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energeticaSchede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energetica
 
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativiRecupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
 
Conto termico 2.0
Conto termico 2.0Conto termico 2.0
Conto termico 2.0
 
Schede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannesSchede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannes
 
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioniSerteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
 
Ambiente di marketing
Ambiente di marketingAmbiente di marketing
Ambiente di marketing
 
Algoritmi dei motori di ricerca
Algoritmi dei motori di ricercaAlgoritmi dei motori di ricerca
Algoritmi dei motori di ricerca
 
Corso per posatori di nano cappotto
Corso per posatori di nano cappottoCorso per posatori di nano cappotto
Corso per posatori di nano cappotto
 

Unità terminali impianti termici

  • 1. Unità terminali o terminali di emissione Unità Terminali in impianti di riscaldamento e raffrescamento indice articoli >> Riscaldamento e condizionamento >> Unità terminali impianti termici Le unità terminali sono terminali di emissione attraverso i quali passa il fluido termovettore che permette il riscaldamento od il raffrescamento in ogni locale in cui sono posizionati. Le unità terminali si suddividono in: • unità a prevalente scambio termico convettivo: radiatori, termoconvettori, piastre radianti (convezione naturale) e ventilconvettori, aerotermi (convezione forzata); • unità a prevalente scambio termico radiativi: pannelli radianti; • unità per il condizionamento dell’aria o split (trattamento estivo ed invernale). Radiatori Sono i terminali di emissione più comunemente utilizzati negli edifici ad uso residenziale. Questi componenti scambiano calore per irraggiamento (20/30% circa) e per convezione naturale (70/80% circa). L’effetto scaldante del radiatore deriva dal fatto che l’aria fredda passa attraverso il radiatore dal basso verso l’alto riscaldandosi per poi tornare nell’ambiente. Sono formati da elementi componibili in ghisa, alluminio o acciaio, collegati fra di loro in parallelo, entro cui scorre il fluido termovettore che scambia calore con l’ambiente. I radiatori presentano caratteristiche diverse a seconda del tipo di materiale utilizzato: • Radiatori in ghisa a colonnine o a piastra: sono caratterizzati da una elevata inerzia termica (hanno una capacità di conservare il calore molto più a lunga rispetto ai radiatori in acciaio e alluminio). Sono i primi termosifoni ad essere nati e sono grandi, pesanti e fragili. L’unica possibilità di installazione è a terra (a volte con piedini). Per scaldare i termosifoni in ghisa è necessaria una temperatura di ingresso o mandata di 65-80 ºC (molto alta) e impiegano più tempo a riscaldare una stanza. Le alte temperature producono un maggiore movimento ascensionale delle polveri e degli inquinanti, non proprio ideale per il nostro comfort. Inoltre temperature elevate possono rendere l’aria che respiriamo molto secca. La resa termica è inferiore, ovvero a parità di cessione di calore, i termosifoni in ghisa saranno più grandi di altri tipi (in particolare di quelli in alluminio). I
  • 2. radiatori in ghisa sono inoltre immuni dalla corrosione e modulari, ovvero si possono aggiungere o togliere elementi al bisogno. • Radiatori in alluminio a piastra: hanno un costo relativamente contenuto ed una resa termica superiore ai radiatori in ghisa. • Radiatori in acciaio a colonnine: a parità di resa termica pesano circa il 65/70% in meno rispetto ai radiatori in ghisa e hanno comunque una bassa inerzia termica nei tipi a piastra, più elevata però nei tipi a colonna. Sono inoltre soggetti a fenomi corrosivi, a differenza di quelli a ghisa. I radiatori in ghisa preferibilmente vanno installati in ambienti dove l’occupazione è continua, mentre nel caso di occupazione saltuaria è bene installare corpi scaldanti a bassa inerzia termica come per esempio ventilconvettori, termoconvettori o radiatori in alluminio. Dal punto di vista termico è molto importante la collocazione del corpo scaldante: se il radiatore è adiacente a una parete interna siamo sicuri che tutta l’energia emessa si riversa nell’ambiente riscaldato, mentre se la collocazione è su parete perimetrale (tipicamente sotto una finestra dove la parete è meno spessa) una quota importante della potenza termica erogata viene dissipata verso l’esterno. In questo caso per migliorare l’efficienza di emissione è sempre bene isolare la parete retrostante con uno schermo di materiale a bassa conduttività (incremento della resistenza termica della parete) e riflettente (riduzione dello scambio netto radiativo). I corpi scaldanti installati a muro nel sottofinestra, devono stare ad una distanza di circa 5 cm dalla parete e 10 cm dal pavimento per per permettere la circolazione dell’aria calda e la pulizia del pavimento e delle pareti. Se la distanza è rispettata, si crea un "effetto camino" che genera una buona portata d’aria che preleva così una notevole quantità di energia termica anche dal retro del radiatore. Quanto più la distanza è ridotta, tanto minore è la portata d’aria che vi passa e minore sarà la trasmissione del calore dal radiatore all’aria ambiente. Se il radiatore è a ridosso del muro si può avere una perdita di emissione termica anche superiore al 5%. Termoconvettori Il termoconvettore è un elettrodomestico alimentato ad acqua, elettricità e gas, che sfrutta il meccanismo della convezione per il suo funzionamento (emette aria calda). I termoconvettori a gas sono consigliati per ambienti medio-piccoli, i termoconvettori elettrici e ad acqua per ambienti più grandi. Quasi sempre i termoconvettori a gas e quelli elettrici hanno una ventola a velocità regolabile che spinge l’aria fuori dal dispositivo, il che facilita il riscaldamento ma aumenta i consumi. Per i termoconvettori a gas serve una presa d’aria esterna e uno scarico dei fumi, che di solito coincidono in un unico foro. Principalmente sono costituiti da batteria alettata alloggiata in un contenitore. L’aria viene riscaldata attraverso lo scambiatore alettato e viene immessa in ambiente per effetto camino. Lo scambio termico avviene in regime di convezione naturale ma è molto efficiente grazie all’effetto camino. I tempi di risposta sono molto rapidi. I termoconvettori vengono normalmente posizionati in nicchie o a vista e per loro valgono le stesse considerazioni fatte per i radiatori.
  • 3. In base alla loro collocazione, esistono due tipologie costruttive di termoconvettori: quelli da posizionare a parete e quelli da posizionare su pavimento. Un altro tipo di classificazione viene fatta in base alla tipologia di alimentazione: ad acqua, a gas ed a elettricità. I termoconvettori a gas sono consigliati per ambienti medio-piccoli, mentre i termoconvettori elettrici e ad acqua per gli spazi più grandi. Vantaggi e svantaggi dei termoconvettori: rispetto ai radiatori, i termoconvettori presentano alcuni vantaggi: a pari potenza sono più leggeri e meno costosi, hanno minore inerzia termica (scaldano molto velocemente) e possono risolvere meglio specifici problemi d’arredo. Per contro sono difficili da pulire e pertanto non devono essere utilizzati in locali polverosi o dove non è assicurata una soddisfacente pulizia, non sono componibili e non consentono di adottare una regolazione climatica perchè la loro curva di resa termica presenta una forte variazione di pendenza per temperature del fluido comprese tra 45 e 50 ºC. Inoltre non consentono una distribuzione uniforme dell’aria calda (temperatura più bassa al pavimento e più alta al soffitto). I consumi energetici dipendono molto dal tipo di termoconvettore che si sceglie. Piastre radianti Le piastre radianti sono piastre in acciaio o alluminio saldate tra loro al cui interno si trova il fluido termovettore. Vengono utilizzate sia per riscaldamento che raffrescameto di abitazioni e ambienti di lavoro. Rispetto ai tradizionali radiatori permettono una distribuzione più uniforme del calore, riducendo al minimo le dispersioni termiche, mentre, come per i radiatori, scambiano calore principalmente per convezione naturale e solo in minima parte per irraggiamento. Le piastre radianti funzionano, a differenza dei termosifoni, a basse temperature. Per ottenere la massima efficienza è sufficiente che la temperatura del fluido termovettore (acqua) sia tra i 25 e 32ºC, con conseguente risparmio energetico che può agevolmente superare il 40%. Il loro utilizzo è quindi consigliato con caldaie a condensazione. Sono inoltre compatibili con fonti energetiche alternative, come i pannelli solari. Per quanto riguarda l’installazione, le piastre radianti possono essere posizionate a parete, a pavimento e a soffitto, interessando superfici più o meno estese, in funzione della cubatura dell’ambiente. Hanno inoltre spessori contenuti, attorno ai 5 cm e, dal punto di vista estetico, possono essere personalizzate con varie decorazioni, diventando anche elemento di arredo. Un altro punto a favore nell’utilizzo di piastre radianti rispetto ai tradizonali radiatori stà nel fatto che le piastre riscaldano oggetti e pareti all’interno delle stanze anzichè l’aria: in questo modo non c’è il fenomeno di sollevamento della polvere, nè quello della secchezza dell’aria, che potrebbero creare problemi soprattutto a persone allergiche, ma comunque importanti per chiunque desideri vivere in un ambiente salubre. In conclusione le piastre radianti rappresentano una alternativa molto valida rispetto agli altri sistemi di riscaldamento sia per economicità di esercizio (risparmio energetico) che comfort abitativo. Teniamo inoltre conto che questi terminali sono stati progettati per la promozione delle nergie rinnovabili,
  • 4. integrandosi perfettamente con caldaie a condensazione, solare termico e con pompe di calore qualora si volessero utilizzare anche il raffrescamento estivo. Ventilconvettori e Aerotermi I VENTILCONVETTORI sono sistemi di emissione del calore (sotto forma di aria calda) per emissione forzata utilizzati in ambito civile. Sono infatti dotati di un piccolo motore elettrico che azione una ventola la quale aumenta considerevolmente la quantità di aria che viene immessa nel locale. Nel dettaglio il ventilconvettore è una unità a "tutto ricircolo" di aria. L’aria ambiente viene prelevata dal ventilatore, passa attraverso il filtro dove si libera delle polveri grosse, viene spinta verso la batteria di scambio termico dove per convezione forzata scambia calore con l’acqua e poi viene espulsa. In caso di riscaldamento il calore viene prelevato, in caso di raffreddamento viene ceduto. Quando l’aria viene raffreddata si opera anche la deumidificazione: l’umidità che viene trattenuta durante lo scambio termico condensa e l’acqua prodotta cade nella vasca di raccolta condensa. Questa poi viene fatta evacuare per caduta (o gravità) oppure tramite una pompa di rilancio. I ventilconvettori possono essere montati a terra o a soffitto. A parte il loro maggior costo di installazione e di manutenzione, rispetto agli altri corpi scaldanti, i ventilconvettori presentano il vantaggio di una bassa inerzia termica (risposta immediata a tutte le esigenze di riscaldamento e raffrescamento dell’utenza. La velocità d’avvio e la ventilazione forzata dell’aria consentono di raggiungere in pochi minuti le temperature richieste), della regolazione per ciascun locale (termostato per la temperatura e valvola di regolazione della velocità del ventilatore) e della utilizzazione anche per raffrescamento estivo, facendo circolare dell’acqua refrigerata all’interno della batteria di scambio termico. Altri vantaggi sono: • comfort termico: i ventilconvettori permettono un costante ricircolo dell’aria, assicurando una temperatura uniforme negli ambienti ed evitando una eccessiva stratificazione verticale del calore (a differenza degli impianti a radiatori). Inoltre i ventilconvettori possono essere alimentati con acqua calda a temperature decisamente inferiori (45-50 ºC) a quelle dei radiatori (60/70 ºC), condizione che rende l’aria più umida, riducendo quindi il fenomeno di eccessiva secchezza. Infine la presenza di filtri trattiene le impurità e scongiura così fenomeni di sporcamente delle pareti, tipiche dei radiatori. Queste 3 caratteristiche garantiscono un miglior livello di salubrità dell’ ed un maggior comfort termico. • risparmio energetico: la temperatura di uscita dell’aria da un ventilconvettore è di circa 35-50 ºC, mentre la temperatura dell’acqua che alimenta il ventilconvettore è pari a circa 45-50ºC, condizione quest’ultima che rende i ventilconvettori adatti per funzionare in abbinamento a generatori di calore caratterizzati da elevata efficienza e da temperature di lavoro medio-basse, come: caldaie a condensazione, pompe di calore e impianti solari termici per il riscaldamento. Un’altra quota di risparmio energetico, rispetto ai radiatori, la si ottiene grazie alle minori dispersioni di calore verso l’esterno. I radiatori, infatti, trasmettono parte del calore alle
  • 5. pareti su cui sono installati, mentre i ventilconvettori lo cedono interamente all’ambiente da riscaldare. Gli AEROTERMI sono apparecchi che cedono calore per convenzione forzata di aria calda, utilizzati per riscaldare palestre, piscine, supermercati, autorimesse, laboratori, officine ecc.. Sono costituiti essenzialmente da: una batteria alettata di scambio termico, un ventilatore elicoidale, un involucro di contenimento. Vengono classificati in base alla direzione dei loro getti d’aria: a proiezione orizzontale e a proiezione verticale. Gli aerotermi a proiezione orizzontale sono chiamati anche aerotermi "a parete" e servono a riscaldare locali non molto alti. Per la regolazione del flusso d’aria, sono dotati di alette mobili orizzontali o verticali. Aerotermi a proiezione orizzontale Gli aerotermi a proiezione verticale sono chiamati anche aerotermi "pensili" e servono a riscaldare locali alti fino a 20÷25 metri. Il flusso d’aria degli aerotermi verticali può essere regolato con diffusori ad alette, a cone-jet, a tronco di cono o a anemostato. Aerotermi a proiezione verticale Scelta degli aerotermi: una corretta scelta degli aerotermi richiede l’esame di 3 fattori: • tipo e collocazione degli aerotermi: sia il tipo che la collocazione di questi terminali devono essere scelti in modo da evitare il formarsi di zone troppo fredde o troppo calde. Indicazioni di ordine generali da seguire sono: installare almeno 2 aerotermi per ogni locale, verificare che la somma delle portate orarie dei ventilatori non sia inferiore a 3,5 volte il volume dell’ambiente da riscaldare, dirigere i getti d’aria calda contro ampie zone
  • 6. vetrate o contro grandi porte; • temperatura di uscita dell’aria: la temperatura dell’aria in uscita dagli aerotermi deve essere compresa tra 40 e 45 ºC per aerotermi a proiezione orizzontale e tra 30 e 45 ºC per aerotermi a proiezione verticale; • livello sonoro: il livello medio sonoro percepito dalle persone (misurato a 5 metri). Pannelli e strisce radianti I PANNELLI RADIANTI sono una tipologia di corpi scaldanti negli impianti ad acqua calda, che possono lavorare a temperature relativamente basse (Tmax=45ºC), caratteristica che li rende idonei per l’abbinamento con caldaie a condensazione. Possono venire usati anche per il raffrescamento estivo, facendo circolare nello stesso impianto acqua fredda (T=18ºC), con limiti ben precisi dovuti alla limitata resa frigorifra (potenza massima frigorifera pari a 50 W/mq per evitare fenomeni di condensa superficiale) e all’incapacità di deumidificare. Possono essere installati a pavimento, a parete e a soffitto. I pannelli radianti a pavimento sono utilizzati normalmente per il riscaldamento dell’ambiente (con una potenza termica pari a P=90-100 W/mq), mentre per il raffrescamento estivo la resa migliore si ha con i pannelli radianti a soffitto. I pannelli radianti a parete sono efficienti sia per il riscaldamento che per il raffrescamento. Lo scambio termico si realizza per convenzione naturale con l’aria ambiente e anche per irraggiamento. Per i pannelli orizzontali, lo scambio termico è più efficace con flusso termico ascendente. Vantaggi offerti dagli impianti a pannelli radianti: i principali vantaggi che gli impianti a pannelli possono offrire riguardano: • il benessere termico • la qualità dell’aria • le condizioni igieniche • l’impatto ambientale • il calore utilizzabile a bassa temperatura • il risparmio energetico. Per poter assicurare in un ambiente condizioni di benessere termico si devono mantenere zone leggermente più calde a pavimento e più fredde a soffitto. I pannelli radianti a pavimento soddisfano questa condizione grazie al fatto che oltre ad essere posizionati a pavimento, cedono calore soprattutto per irraggiamento, evitando così il formarsi di correnti convettive d’aria calda a soffitto e fredda a pavimento. In figura la curva ideale per il benessere termico con quella dei pannelli radianti a pavimento:
  • 7. Il riscaldamento a pannelli consente una migliore qualità dell’aria, dal momento che evita sia la combustione del pulviscolo atomosferico (che può causare senso di arsura e irritazione alla gola) che l’elevata circolazione di polvere (che può essere causa di allergie e difficoltà respiratorie). Gli impianti a pannelli favoriscono il mantenimento di buone condizioni igieniche ambientali, in quanto evitano sia il formarsi di zone umide a pavimento che l’insorgere di muffe sulle pareti che confinano coi pavimenti caldi. Nelle nuove costruzioni e negli interventi di recupero edilizio con rifacimento dei pavimenti, gli impianti a pannelli hanno un ridotto impatto ambientale in quanto oltre a non porre vincoli di natura estetica (vincoli architettonici), come visto nei primi 3 punti, garantiscono condizioni di benessere termico ottimale, buone condizioni igieniche ed una migliore qualità dell’aria. Gli impianti a pannelli radianti lavorano con temperature del fluido termovettore (acqua) basse, rispetto ad esempio ai radiatori. Questo li rende idonei ad essere utilizzati con sorgenti di calore la cui resa aumenta al diminuire della temperatura del fluido termovettore richiesta: pompe di calore, caldaie a condensazione, pannelli solari, sistemi di recupero del calore e sistemi di teleriscaldamento. Gli impianti a pannelli, rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali, consentono risparmi energetici dell’ordine del 10/15%. Lo svantaggio principale nell’utilizzo di impianti a pannelli è la loro elevata inerzia termica che li rende idonei all’uso nel caso di ambienti riscaldati con una certa continuità (abitazione principale). Per contro in ambienti riscaldati solo per brevi periodi l’inerzia termica degli impianti a pannelli comporta sensibili sfasamenti tra i tempi di avviamento e quelli di effettivo utilizzo (andrebbero accesi un paio di ore prima del nostro arrivo). In questo caso conviene ricorrere ad altri sistemi di riscaldamento (ad esempio ad aria).
  • 8. Unità per il condizionamento dell’aria (split) I condizionatori d’aria si dividono in due grandi categorie: • pompe di calore • raffrescatori Le pompe di calore sono apparecchi che permettono sia di riscaldare che raffrescare un ambiente, mentre i raffrescatori hanno la funzione di raffrescare il locale dove vengono installati. I condizionatori d’aria si differenziano anche in base al tipo di fuzionamento: • ad assorbimento • a compressione. I condizionatori a compressione sono quelli che normalmente vengono installati nelle nostre abitazioni, mentre i condizionatori ad assorbimento vengono normalmente utilizzati per condizionare l’di locali di grandi dimensioni. I condizionatori che normalmente utilizziamo nelle nostre abitazioni sono condizionatori fissi di tipo mono-split o multi split. Questo tipo di condizionatore è costituito normalmente da una unità esterna e da una (mono- split) o più unità interne (multi-split). Uno dei vantaggi è che possono essere utilizzati sia per il raffrescamento estivo che il riscaldamento invernale (pompe di calore). Avendo già scritto un articolo sulle pompe di calore evito di dilungarmi molto sul loro principio di funzionamento e sulla loro efficienza energetica. È sufficiente sapere che una pompa di calore consuma il 67% in meno di energia elettrica rispetto ad un radiatore elettrico tradizionale. Naturalmente se fatta funzionare in condizioni ottimali, 7ºC di temperatura esterna e 20ºC di temperatura interna. I condizionatori non solo rinfrescano, ma anche deumidificano e purificano l’aria del locale in cui sono installati. La funzione di deumidificazione avviene quando l’aria passa attraverso lo scambiatore per raffreddarsi. L’umidità in essa contenuta si deposita sotto forma di goccioline di condensa, che cadono nella vaschetta dello scarico della condensa e l’acqua così raccolta viene allontanata dal locale attraverso un tubo, mentre l’aria esce dallo scambiatore ben asciutta. I moderni condizionatori sono accessoriati di filtri in grado di purificare l’aria da smog, polline e polvere, oltre ad avere anche filtri che svolgono un’azione antibatterica. Guida alla scelta di un condizionatore Diversi sono i parametri da tenere in considerazione nella scelta di un condizionatore. Il consiglio è sempre quello di informarsi prima dell’acquisto e di far eseguire l’installazione da un tecnico competente. Vediamo brevemente quali sono i parametri e le carattteristiche che deve avere un buon impianto di condizionamento: • classi di efficienza energetica per il raffrescamento ed il riscaldamento: indicano il consumo energetico dell’apparecchio. Sono indicate sulla etichetta energetica, obbligatoria dal 2004. Le classi energetiche sono 9 (da A+++ a F), ma in etichetta ne sono indicate 7; • SEER e SCOP: indice di Efficienza Stagionale (SEER) e Coefficiente di Prestazione Stagionale (SCOP), definiscono il Consumo Energetico Stagionale e sono sempre indicati sull’Etichetta Energetica. Più i valori di
  • 9. SEER e di SCOP sono alti, e più l’unità di condizionamento dell’aria è efficiente. Orientatevi su questi indicatori per il vostro acquisto. In figura riporto le Classi di Efficienza Energetica SEER e SCOP per Split e MultiSplit Raffreddati ad Aria: • Capacità di raffreddamento: espressa in BTU/h o in kW, esprime la potenza refrigerante di un condizionatore. Il Btu/h indica la capacità di un apparecchio di cedere o assorbire il calore in un’ora. Questo è il dato fondamentale da valutare al momento dell’acquisto. Più un condizionatore è potente, più è efficace. Ma ai fini della resa sono importanti anche l’ampiezza dei locali, la superficie finestrata e l’esposizione. La scelta di una macchina sottodimensionata (fatica a raggiungere la temperatura desiderata con conseguenti consumi elettrici elevati) o sovradimensionata (non in grado di deumidificare l’ambiente) è spesso l’errore che si commette. Per questo motivo conviene sempre affidarsi nella scelta ad un tecnico competente. L’acquisto potrà poi essere fatto direttamente da un rivenditore o online. • Rumorosità: sempre indicata nell’etichetta energetica. • Fluidi refrigeranti: fate attenzione a non acquistare apparecchi che tra qualche anno saranno fuori legge. È il caso dei CFC che in base al protocollo di Montreal sono vietati dal 1994 o degli HCFC già oggi in dismissione e il cui utilizzo è stato possibile solo se rigenerati fino a fine 2014. Quindi condizionatori che contengono solo R134, R407C e R410A. • Tecnologia inverter: meglio orientarsi su apparecchi che utilizzano tecnologia Inverter, che consente una riduzione del consumo energetico fino al 30%. Quando l’ambiente raggiunge la temperatura programmata gli apparecchi dotati di questa funzione non si spengono, ma continuano a funzionare per tenerla stabile riducendo al minimo la potenza del motore. Lo scopo è risparmiare l’energia elettrica necessaria alla riaccensione ed evitare variazioni di temperatura nell’ambiente. • Timer e termostato digitali: permettono di programmare l’accensione e lo spegnimento dell’apparecchio anche in orari in cui non siete presenti.
  • 10. Ing. Stefano Basso Certificatore Energetico Regione Lombardia Sito Web: Schede Tecniche